PS4/PS5 Ys IX: Monstrum Nox

Pubblicità
ps1 è esagerato. diciamo un gioco da anno uno di ps3. prendi roba come Eternal Sonata, siamo lì. ma ciò non toglie sia grave.
ancora più grave che la giustificazione del "le aree esplorabili sono più ampie" sia la causa di un calo dei frame a 30 anziché 60. una roba simile dovrebbe girare a 60 fps rock solid pure su switch in portatile in ogni situazione.
su questi presupposti cambiare motore grafico non aiuterà molto e non faranno grossi salti qualitativi nei prossimi Legend of Heroes. temo ci sia proprio una scarsa perizia dietro.
poi non so perché ma come trama e ambientazione mi convince poco rispetto agli altri YS.
mi sa che stanno portando avanti troppi progetti insieme per essere uno studio piccolo. al momento quanti Trails of hanno in cantiere e quanti erano in lavorazione mentre erano già partiti i lavori su questo? mi pare che questo sia il terzo progetto tenuto in parallelo. troppi per Falcom.

ah, la demo di un JRPG che dura 10 minuti non serve a farsi un'idea. è come il trailer di un film da 10 secondi. pessimo modo di fare marketing.
È l'esatto opposto per me, personaggi e atmosfera mi ispirano un sacco, vedremo, anche su YsVIII molti erano dubbiosi, ed è uscito probabilmente il miglior capitolo della saga.
E sul motore grafico nuovo è presto per giudicare, gia solo le ultime scan di Kuro no Kiseki fanno ben sperare, vedremo.

Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 
Gli scenari intendevo, Ys VIII aveva dei scorci mica male nonostante il motore grafico fosse quello che era, da quel poco che si è visto questo capitolo nuovo sembra abbastanza monocromatico, però a me sticaxxi lo stesso, Falcom la si ama a prescindere, magari poi saltano fuori location più varie.

È solo più dark, per questo forse stilisticamente meno accattivante. Ma la grafica in sé è un pelo anche meglio.

Sono letteralmente stage cubici e quadrati con texture piatte e """"realistiche"""". Va bene che non hai i soldi ma almeno abbina lo stile dei personaggi con l'env...

A livello di poligoni è ps1 pochi cazzi, la texture mi sembrano i materiali base di substance painter lol Ovviamente mi riferisco SOLAMENTE all'environment.

L'unica spiegazione è che tu l'era PS1 l'abbia dimenticata o vissuta solo in un universo parallelo.

Per una buona rinfrescata, questi sono environment PS1:
b2dfb450f493617331e382ef8f196e5d.jpg

0*2tRs7wPSBOo5P5zJ.jpeg



Questo è l'environment di YS IX:
ys-ix-balduq-1.jpg


Uguali, guarda.
E no, un po' tardi per giocarsi la carta "eh, stavo esagerando, facendo una battuta" :asd: L'ho scritto e m'hai risposto "pochi cazzi, è ps1".
Spero la rinfrescata sia stata utile ;) Mi capita spessissimo di leggere di gente che dimentica come era la roba 20-30 anni fa. Si tende a idealizzarla nella memoria. L'ultima che ho letto è che Nier Automata poteva girare su PS2, lol.
 
Guarda che a livello di poligoni, POLIGONI, è la stessa roba quella che hai postato ahah
Cambiano le texture e ovviamente la risoluzione. A livello di poligoni siamo li, plane, quadrati e cubi. Togli l'antialiasing all'env di tekken, è quasi superiore all'env di YS LOL

Guarda il colosseo per dire sotto il PG, si vedono le sezioni a fette di ogni poligono, inaccettabile nel 2021.

Se mi dai l'immagine più grande posso farti anche uno review di tutto quello che c'è di sbagliato e obsoleto nell'immagine che hai postato.

PS: Lavoro col 3D per il cinema e so benissimo come funziona per i videogame.

PSS: Ovviamente parlo dei modelli singoli, che siano molti di più su YS rispetto ai giochi PS1 è palese, ma il singolo asset è imbarazzante. Anche l'haze è sbagliata, guarda la casa di destra, è mega scura mentre la strada è grigina, totalmente staccata dal resto. Displacement non pervenute, mappe di normal usate col contagoccie. Non dico di fare qualcosa alla Genshin Inpact ma un minimo di cura anche per l'env non guasterebbe. Come ho detto fai due mostri e un personaggio in meno ma cura meglio l'environment....
 
Ultima modifica:
Non ho scritto da nessuna parte che è bello o all'altezza del 2020.
Ho scritto che è quel che la serie ha sempre fatto.
Ho scritto che non è roba PS1.

PS: da considerare anche che ha aree enormi interamente esplorabili e perlopiù senza caricamenti. Puoi letteralmente volare su tutta l'area dell'immagine da me postata.

 
Non ho scritto da nessuna parte che è bello o all'altezza del 2020.
Ho scritto che è quel che la serie ha sempre fatto.
Ho scritto che non è roba PS1.

PS: da considerare anche che ha aree enormi interamente esplorabili e perlopiù senza caricamenti. Puoi letteralmente volare su tutta l'area dell'immagine da me postata.

E ci mancherebbe che sia senza caricamenti, l'env quanto vuoi che pesa? xD

Guarda sta roba PS1 senza antialiasing

2292845176_d520d0c858_o.jpg


A momenti è meglio....
Post automatically merged:

Sicuramente anche il contesto urbano più spigoloso per sua natura non aiuta... ys viii con i modelli più organici dell'isola "piena" di asset naturali rendeva molto di più come env (Anche se sempre molto arretrato ma amen)
 
E ci mancherebbe che sia senza caricamenti, l'env quanto vuoi che pesa? xD

Guarda sta roba PS1 senza antialiasing

2292845176_d520d0c858_o.jpg


A momenti è meglio....
Post automatically merged:

Sicuramente anche il contesto urbano più spigoloso per sua natura non aiuta... ys viii con i modelli più organici dell'isola "piena" di asset naturali rendeva molto di più come env (Anche se sempre molto arretrato ma amen)

Sì ma questa è roba pre-render a telecamera fissa, lol. L'unica cosa full 3D in questa pic sono Gidan e il vecchio. Il resto è una semi-fotografia, e visto che lavori nel settore sicuramente lo sai meglio di me. Il che significa che hai postato la pic con voluta malizia, dai. :asd:
 
Sì ma questa è roba pre-render a telecamera fissa, lol. L'unica cosa full 3D in questa pic sono Gidan e il vecchio. Il resto è una semi-fotografia, e visto che lavori nel settore sicuramente lo sai meglio di me. Il che significa che hai postato la pic con voluta malizia, dai. :asd:

Si ma vedi i modelli, quello intendo, gli asset sono similari.

Con roba paragonabile a PS1 intendo che sono modelli da epoca PS1. Una casa, un ponte ma addirittura la cattedrale era replicabile facilmente 20/25 anni fa, ovviamente in real time non ti girava ma il poligono duro e crudo è tale e quale a un qualcosa fattibile in quell'era. Con un gap di 25 anni reputo indecente mostrare un env del genere a fronte di personaggi di tutt'altro livello. Manco avesse una direzione artistica fuori scala... Fai 1/2 pg in meno e i soldi risparmiati li metti nell'env :asd:

Dai i dungeon della demo sono veramente bruttissimi... Sembrano quasi stage di prova per sperimentare i pg lol troppo ma troppo cheap...
Post automatically merged:


Env fatti per lo più da artisti singoli, progetti personali postati su Artstation, 1/5 del più brutto tra questi gli è già superiore.....
Post automatically merged:

Immaginate sta saga con un env del genere: https://www.artstation.com/artwork/0n3OA4 https://www.artstation.com/artwork/mDW6Yd
 
Ultima modifica:
Si ma vedi i modelli, quello intendo, gli asset sono similari.

Con roba paragonabile a PS1 intendo che sono modelli da epoca PS1. Una casa, un ponte ma addirittura la cattedrale era replicabile facilmente 20/25 anni fa, ovviamente in real time non ti girava ma il poligono duro e crudo è tale e quale a un qualcosa fattibile in quell'era. Con un gap di 25 anni reputo indecente mostrare un env del genere a fronte di personaggi di tutt'altro livello. Manco avesse una direzione artistica fuori scala... Fai 1/2 pg in meno e i soldi risparmiati li metti nell'env :asd:

Dai i dungeon della demo sono veramente bruttissimi... Sembrano quasi stage di prova per sperimentare i pg lol troppo ma troppo cheap...
Post automatically merged:


Env fatti per lo più da artisti singoli, progetti personali postati su Artstation, 1/5 del più brutto tra questi gli è già superiore.....
Post automatically merged:

Immaginate sta saga con un env del genere: https://www.artstation.com/artwork/0n3OA4 https://www.artstation.com/artwork/mDW6Yd

È un paragone estramemente artificioso e pieno di se pur di svilire eccessivamente il titolo.
Poi che sia certamente non all'altezza della sua annata e di tutta l'intera gen, era ed è chiaro a tutti :asd:
 
È un paragone estramemente artificioso e pieno di se pur di svilire eccessivamente il titolo.
Poi che sia certamente non all'altezza della sua annata e di tutta l'intera gen, era ed è chiaro a tutti :asd:

Ma va, semplicemente mi girano perché potrebbe essere un gioco molto più bello di quello che è con una gestione più sensata del budget :asd:
Poi oh, io sono abituato a standard più alti lavorando più con render o real time pompato, ma vedere solo cubi e derivati per l'80% dell'env mi cadono proprio le braccia...
 
Ma va, semplicemente mi girano perché potrebbe essere un gioco molto più bello di quello che è con una gestione più sensata del budget :asd:
Poi oh, io sono abituato a standard più alti lavorando più con render o real time pompato, ma vedere solo cubi e derivati per l'80% dell'env mi cadono proprio le braccia...

Mah, questo non lo sai. Non sappiamo cosa dovrebbero sacrificare per avere una grafica migliore.
 
Mah, questo non lo sai. Non sappiamo cosa dovrebbero sacrificare per avere una grafica migliore.


Già sacrificando un PG risparmi soldi su: Modello, Texture, Animazioni, Rig, FX.

Fare env è molto più facile e meno costoso visto che non hai da pensare ad Anim, Rig ed FX.
Assumi più Environment Artist e prendi un Animatore/Rigger/Fx Artist in meno.

Se vuoi fare env migliore lo puoi fare, semplicemente non vogliono. Manco fosse mega ispirato dal punto di vista della direzione artistica... I dungeon li reputo imbarazzanti per come sono gestiti, in città la situazione è accettabile ma sempre al limite siamo.
 
È l'esatto opposto per me, personaggi e atmosfera mi ispirano un sacco, vedremo, anche su YsVIII molti erano dubbiosi, ed è uscito probabilmente il miglior capitolo della saga.
E sul motore grafico nuovo è presto per giudicare, gia solo le ultime scan di Kuro no Kiseki fanno ben sperare, vedremo.

Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk

intendiamoci, non è brutto. solo lo trovo come ambientazione da alto medioevo, mentre YS è sempre stato basso medioevo. stona parecchio pensando a com'è caratterizzata la serie.
 
A me la demo è piaciuta molto specialmente il gameplay e per quello che lo si compra principalmente.
 
I loro giochi non hanno mai il graficone, non è una novità e non capisco la sorpresa sinceramente. Non hanno i soldi di square enix.

Ovviamente mi sarebbe piaciuto vedere i vari cold steel, ys, tokio xanadu ex+ con una grafica migliore (mentirei se dicessi il contrario) ma pazienza, sono a posto così, Mi appassionano al punto che mentre ci gioco quasi non ci faccio più caso.
 
I loro giochi non hanno mai il graficone, non è una novità e non capisco la sorpresa sinceramente. Non hanno i soldi di square enix.

Ovviamente mi sarebbe piaciuto vedere i vari cold steel, ys, tokio xanadu ex+ con una grafica migliore (mentirei se dicessi il contrario) ma pazienza, sono a posto così, Mi appassionano al punto che mentre ci gioco quasi non ci faccio più caso.

Secondo me non è un questione di soldi.
Nessuno gli sta chiedendo di fare un gioco con grafica realistica ma almeno il minimo sindacale di riempire gli ambienti di gioco e non lasciarli vuoti o con 4 asset in croce ripetuti all'infinito.
 
Secondo me non è un questione di soldi.
Nessuno gli sta chiedendo di fare un gioco con grafica realistica ma almeno il minimo sindacale di riempire gli ambienti di gioco e non lasciarli vuoti o con 4 asset in croce ripetuti all'infinito.

la penso come te. ormai i Trails ne stanno sputando a ritmo continuo. YS rischia di essere sviluppato e tirato via tanto per fare cassa facile (perchè ha una fanbase MOLTO fedele)
preferirei facessero UN titolo, ma che fosse di qualità. qui invece dobbiamo continuamente farci andare bene un comparto tecnico mediocre perchè "tanto sono Falcom". la caduta a 30 frame al secondo su di un titolo con QUESTO motore grafico è roba imbarazzante e, per me, è la goccia che fa traboccare il vaso.
nessuno li sta obbligando a fare 2 Kiseki e un YS in contemporanea. meno quantità, più qualità.
 
la penso come te. ormai i Trails ne stanno sputando a ritmo continuo. YS rischia di essere sviluppato e tirato via tanto per fare cassa facile (perchè ha una fanbase MOLTO fedele)
preferirei facessero UN titolo, ma che fosse di qualità. qui invece dobbiamo continuamente farci andare bene un comparto tecnico mediocre perchè "tanto sono Falcom". la caduta a 30 frame al secondo su di un titolo con QUESTO motore grafico è roba imbarazzante e, per me, è la goccia che fa traboccare il vaso.
nessuno li sta obbligando a fare 2 Kiseki e un YS in contemporanea. meno quantità, più qualità.
Ys8 è quasi un capolavoro
 
Ys8 è quasi un capolavoro

diciamo che nella produzione recente di Falcom c'è molta incostanza. YS 8 era bello ma l'ultimo Cold Steel è stato forse meno brillante, così come il capitolo uscito in giappone e ancora inedito da noi (di cui sentivo parlare bene, ma non entusiasticamente). questo già conferma non solo come il comparto tecnico rimanga a distanza di anni (persino a fine gen) come brutto forte, ma persino peggiora (la caduta a 30 fps è scavare il fondo). passiamo tra un YS ottimo ad un Cold Steel discreto e poi magari l'incontrario. quando in precedenza la qualità media delle loro produzioni era più uniforme. per me dovrebbero rallentare.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top