PS4/PS5 Ys IX: Monstrum Nox

Pubblicità
intendiamoci, non è brutto. solo lo trovo come ambientazione da alto medioevo, mentre YS è sempre stato basso medioevo. stona parecchio pensando a com'è caratterizzata la serie.

Vedremo, io per ora non mi esprimo ahnche se mi ispira.

Anche da considerare che Adol viaggia cambiando sempre location. E, come spessissimo capita nei jrpg, ci sta tutto che ogni regione/continente dia un vibe diverso sull'ambientazione.

I loro giochi non hanno mai il graficone, non è una novità e non capisco la sorpresa sinceramente. Non hanno i soldi di square enix.

Ovviamente mi sarebbe piaciuto vedere i vari cold steel, ys, tokio xanadu ex+ con una grafica migliore (mentirei se dicessi il contrario) ma pazienza, sono a posto così, Mi appassionano al punto che mentre ci gioco quasi non ci faccio più caso.

Sono d'accordo col tuo messaggio generale, ma vedo sempre di mal occhio queste esagerazioni ("i soldi di SQEX") che passano da un estremo all'altro. Neanche Atlus e Namco hanno i soldi di SQEX per le loro serie, ma Persona e Tales non fanno graficamente schifo come i giochi Falcom :asd:
 
diciamo che nella produzione recente di Falcom c'è molta incostanza. YS 8 era bello ma l'ultimo Cold Steel è stato forse meno brillante, così come il capitolo uscito in giappone e ancora inedito da noi (di cui sentivo parlare bene, ma non entusiasticamente). questo già conferma non solo come il comparto tecnico rimanga a distanza di anni (persino a fine gen) come brutto forte, ma persino peggiora (la caduta a 30 fps è scavare il fondo). passiamo tra un YS ottimo ad un Cold Steel discreto e poi magari l'incontrario. quando in precedenza la qualità media delle loro produzioni era più uniforme. per me dovrebbero rallentare.
ma tu hai parlato di entrambe , YS non è annuale , l'8 è un grande gioco , questo vedremo . Sui kiseki concordo che devono prendersi piu tempo e ne hanno fatti troppi .
 
ma tu hai parlato di entrambe , YS non è annuale , l'8 è un grande gioco , questo vedremo . Sui kiseki concordo che devono prendersi piu tempo e ne hanno fatti troppi .

loro però sono uno studio solo e per giunta piccolo. per forza tenere troppi progetti in tandem leva spazio ad uno o all'altro.
la scorsa volta si vede che YS ne ha beneficato e ci ha perso Trails. stavolta è il contrario.
ma a prescindere dalla qualità media, il punto che dovrebbero alzarla quest'asticella. ora mi aspetto che la grafica dei loro giochi migliori. persino Namco si sta dando una svegliata con Scarlet Nexus.
questi anziché migliorare peggiorano. capiamo che già prima non è che fossero messi bene e comunque per scomodare la nomea di capolavoro voglio almeno una grafica buona (non dico eccellente). YS 8 non l'aveva. faceva leggermente meno schifo di questo perché almeno i 60 fps li reggeva, ma obiettivamente, graficamente faceva schifo persino rispetto a molti rpg old gen.
li abbiamo perdonati molte volte perchè "eeeeh la nicchia". però adesso non hanno scuse per fare 3 rpg alla volta e levargli risorse a vicenda.
se rallentano e ne fanno uno solo alla volta magari riescono ad alzare la qualità. e dovrebbero, perché ne hanno un bisogno disperato.
 
loro però sono uno studio solo e per giunta piccolo. per forza tenere troppi progetti in tandem leva spazio ad uno o all'altro.
la scorsa volta si vede che YS ne ha beneficato e ci ha perso Trails. stavolta è il contrario.
ma a prescindere dalla qualità media, il punto che dovrebbero alzarla quest'asticella. ora mi aspetto che la grafica dei loro giochi migliori. persino Namco si sta dando una svegliata con Scarlet Nexus.
questi anziché migliorare peggiorano. capiamo che già prima non è che fossero messi bene e comunque per scomodare la nomea di capolavoro voglio almeno una grafica buona (non dico eccellente). YS 8 non l'aveva. faceva leggermente meno schifo di questo perché almeno i 60 fps li reggeva, ma obiettivamente, graficamente faceva schifo persino rispetto a molti rpg old gen.
li abbiamo perdonati molte volte perchè "eeeeh la nicchia". però adesso non hanno scuse per fare 3 rpg alla volta e levargli risorse a vicenda.
se rallentano e ne fanno uno solo alla volta magari riescono ad alzare la qualità. e dovrebbero, perché ne hanno un bisogno disperato.
non capisco perchè gli indie possono essere capolavori ma un gioco fatto da un team piccolo no boh misteri .

infatti stanno ampliando il personale e creando un motore proprietario , direi che si stanno muovendo.
 
non capisco perchè gli indie possono essere capolavori ma un gioco fatto da un team piccolo no boh misteri .

infatti stanno ampliando il personale e creando un motore proprietario , direi che si stanno muovendo.

gli indie difatti sono capolavori quando hanno una grafica di buon livello anche per la media degli indie.
Falcom ormai è abbonata alla grafica brutta anche per la media dei jrpg di nicchia.
 
non capisco perchè gli indie possono essere capolavori ma un gioco fatto da un team piccolo no boh misteri .

infatti stanno ampliando il personale e creando un motore proprietario , direi che si stanno muovendo.

Gli indie però, se stiamo parlando di sola grafica, usano il poco budget con più furbizia, andando di stili grafici più semplici da gestire e più belli da vedere. Basti vedere Hollow Knight: è bellissimo da vedere, nonostante il suo comparto grafico sia chiaramente fatto con due spicci.
 
Gli indie però, se stiamo parlando di sola grafica, usano il poco budget con più furbizia, andando di stili grafici più semplici da gestire e più belli da vedere. Basti vedere Hollow Knight: è bellissimo da vedere, nonostante il suo comparto grafico sia chiaramente fatto con due spicci.

che centra , pure cuphead è divino . Io parlo di altro come pixel art e roba simile .
 
che centra , pure cuphead è divino . Io parlo di altro come pixel art e roba simile .

Ripeto quanto detto: è uso del budget e della grafica più furbo. La pixel art fa effetto-nostalgia, costa probabilmente pochissimo, e piace. Invece la roba Falcom insegue stili grafici moderni che non si può permettere, e il risultato è ovviamente mediocre.
 
Ripeto quanto detto: è uso del budget e della grafica più furbo. La pixel art fa effetto-nostalgia, costa probabilmente pochissimo, e piace. Invece la roba Falcom insegue stili grafici moderni che non si può permettere, e il risultato è ovviamente mediocre.
è solo una cosa che è stata digerita dalla gente mentre i giochi medio bassi vengono sempre stracriticati per la grafica perchè vengono paragonati ai tripla a e simili.
 
è solo una cosa che è stata digerita dalla gente mentre i giochi medio bassi vengono sempre stracriticati per la grafica perchè vengono paragonati ai tripla a e simili.

Ma anche no. L'ho spiegato (credevo) perfettamente: roba come quella Falcom insegue stili grafici che mostrano tantissimo il fianco, se non sei all'altezza.

C'è roba PS1, fatta anch'essa, a suo tempo, senza budget stratosferici, che è più bella da vedere della roba 2020 di Falcom. Perché? Perché non è questione di tecnica, quanto di stile.
Questa roba, pur essendo tecnicamente più avanzata,
YYY2-noscale.jpg



fa onestamente schifo rispetto a questa roba in pixel art PS1, o in pre-render. Roba tecnicamente inferiore, ovviamente, ma più furba, con stili che possono dare bellezza anche stando tecnicamente nel 1999 (che è la loro effettiva datazione):
fl1M5HY.gif

0*JB46KO0KXqxywLt9


Non c'entra niente laggente e cosa digerisce. Lo vedi anche da te che roba più semplice (che oggi definiremmo indie) può ed è essere molto più bella di roba tecnicamente più avanzata (ma su binari pessimi, se non sai farci).
Pure Persona, in verità, fa tecnicamente cagare. Ma perché laggente lo ha digerito (e, anzi, pure apprezzato)? Perché, diversamente da Falcom, si fa furbo e usa la sua scarsa potenza mettendoci una pezza enorme con lo stile.
Invece la roba Falcom vuol avere veste grafica moderna, senza averne i mezzi.
 
Ma anche no. L'ho spiegato (credevo) perfettamente: roba come quella Falcom insegue stili grafici che mostrano tantissimo il fianco, se non sei all'altezza.

C'è roba PS1, fatta anch'essa, a suo tempo, senza budget stratosferici, che è più bella da vedere della roba 2020 di Falcom. Perché? Perché non è questione di tecnica, quanto di stile.
Questa roba, pur essendo tecnicamente più avanzata,
YYY2-noscale.jpg



fa onestamente schifo rispetto a questa roba in pixel art PS1, o in pre-render. Roba tecnicamente inferiore, ovviamente, ma più furba, con stili che possono dare bellezza anche stando tecnicamente nel 1999 (che è la loro effettiva datazione):
fl1M5HY.gif

0*JB46KO0KXqxywLt9


Non c'entra niente laggente e cosa digerisce. Lo vedi anche da te che roba più semplice (che oggi definiremmo indie) può ed è essere molto più bella di roba tecnicamente più avanzata (ma su binari pessimi, se non sai farci).
Pure Persona, in verità, fa tecnicamente cagare. Ma perché laggente lo ha digerito (e, anzi, pure apprezzato)? Perché, diversamente da Falcom, si fa furbo e usa la sua scarsa potenza mettendoci una pezza enorme con lo stile.
Invece la roba Falcom vuol avere veste grafica moderna, senza averne i mezzi.
non so come tu faccia a dire che siano meglio del primo screen ma vabe sono opinioni.
 
A me il secondo screen sembra nettamente meglio del primo, meltre il terzo è molto più evocativo e ispirato nella sua semplciità.

Primo screen, tolti i PG cosa rimane? Un PLANE per il pavimento con una texture MEGAPIATTA e mega cheap. Tre alberi peggiori di quelli di default di the sims 2. Tre e dico TRE ciuffi d'erba (Che sono sempre plane con l'alpha) intorno al tronco e un mulino che è un pentangono che ci ha creduto fino alla fine.
 
Sto giocando Trail of Cold Steel in questi giorni e graficamente è una roba oscena purtroppo. Io ci passo sopra dopo un po', ma posso capire chi non ci riesce. Ho amato YS VIII ma anche lì graficamente lasciava molto a desiderare ed era salvato in corner solo dalla direzione artistica e dai 60 fps. Concordo che Falcom deve darsi una svegliata in tal senso. Con il nuovo motore spero che ci riescano perchè adoro i loro prodotti e mi piacerebbe giocarli appagando un minimo anche gli occhi una volta tanto :asd: .
 
Ricordo male o stavano lavorando ad un loro engine e i prossimi giochi dovrebbero avere un upgrade tecnico sostanzioso?

A me la grafica dei loro giochi "sta bene" se poi il resto è di qualità, per quanto sia oggettivamente roba da porting ps2 in hd.
 
Ricordo male o stavano lavorando ad un loro engine e i prossimi giochi dovrebbero avere un upgrade tecnico sostanzioso?

A me la grafica dei loro giochi "sta bene" se poi il resto è di qualità, per quanto sia oggettivamente roba da porting ps2 in hd.
Si, il nuovo Kiseki avrà il nuovo motore grafici.
E tu devi recuperati tutta la saga.

Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 
Ma anche no. L'ho spiegato (credevo) perfettamente: roba come quella Falcom insegue stili grafici che mostrano tantissimo il fianco, se non sei all'altezza.

C'è roba PS1, fatta anch'essa, a suo tempo, senza budget stratosferici, che è più bella da vedere della roba 2020 di Falcom. Perché? Perché non è questione di tecnica, quanto di stile.
Questa roba, pur essendo tecnicamente più avanzata,
YYY2-noscale.jpg



fa onestamente schifo rispetto a questa roba in pixel art PS1, o in pre-render. Roba tecnicamente inferiore, ovviamente, ma più furba, con stili che possono dare bellezza anche stando tecnicamente nel 1999 (che è la loro effettiva datazione):
fl1M5HY.gif

0*JB46KO0KXqxywLt9


Non c'entra niente laggente e cosa digerisce. Lo vedi anche da te che roba più semplice (che oggi definiremmo indie) può ed è essere molto più bella di roba tecnicamente più avanzata (ma su binari pessimi, se non sai farci).
Pure Persona, in verità, fa tecnicamente cagare. Ma perché laggente lo ha digerito (e, anzi, pure apprezzato)? Perché, diversamente da Falcom, si fa furbo e usa la sua scarsa potenza mettendoci una pezza enorme con lo stile.
Invece la roba Falcom vuol avere veste grafica moderna, senza averne i mezzi.
Il primo cold steel però vi ricordo che è stato pensato per girare anche su Psvita.

Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 
Stavo per prendere il primo su Steam un paio di mesi fa, poi ho visto quanti sono... e mi passa sempre la voglia :rickds:
Fallo e basta, non esitare, hai giocato la qualunque in questi anni, ringrazierai poi, ovviamente dal primo trails in the sky.

Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 
Ripeto quanto detto: è uso del budget e della grafica più furbo. La pixel art fa effetto-nostalgia, costa probabilmente pochissimo, e piace. Invece la roba Falcom insegue stili grafici moderni che non si può permettere, e il risultato è ovviamente mediocre.

no aspetta :asd: la pixel art costa carissima. altro che poco. devi realizzare ogni singolo fotogramma di animazione, non puoi affidarti ai programmi di animazione 3D che fanno molto del lavoro in automatico o lo semplificano. la pixel art è artigianato allo stato puro. difatti si vede chi è bravo a farla, e chi invece no.
difatti alcuni ci provano ad usarla come trappola per la nostalgia, ma fanno delle pixel art brutte forte. altri invece la sanno fare bene (tipo Blazing Chrome, per dire il primo che mi viene in mente) e hanno un bel risultato.
anzi, è sicuramente più difficile fare una bella pixel art che un bel 3D. sul 3D puoi giocartela con gli shader, gli effetti di illuminazione e coprire la modellazione scarsa in questo modo. sulla pixel art non hai pezze. o è bella o si vede che fa schifo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top