Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Iniziato in inglese, così approfitto per allenare l'orecchio, e concluso il primo capitolo, è il mio primo Ys. Mi ero già fatto un'idea generica sul gameplay tipico della serie ma non l'avevo mai provato con mano, è svelto e non si perde in chiacchiere, mi piace il feeling che restituisce. Da buon amante delle manovre basate sul tempismo nei giochi action non posso che trovare molto gradevoli e appaganti flash guard e flash dodge, inoltre, se ci ho visto giusto, piuttosto scenici sia l'esecuzione automatica e immediata della nuova skill durante gli scontri (penso effettuata senza costi in SP) nell'esatto momento in cui viene sbloccata, sia l'esecuzione delle extra skill; apprezzati anche lo switch dei pg on the go, la "fisica" del sollevamento dei nemici in aria per accumulare più exp e un po' tutto il flow del combat che mi sembra molto divertente, almeno come premesse. Ho provato a buttarmi su "hard" nonostante sia un novizio della serie.
Una nota sulle pozioni curative, dato che la salute si refilla stando fermi, suppongo che torneranno utili DURANTE i combattimenti piuttosto che prima o dopo.
La componente esplorativa collegata al
ritrovamento dei naufraghi
sembra interessante e in questo caso il contesto narrativo ne risulta valorizzato. Intrigante appunto la dinamica di aver potuto incontrare la schiera dei personaggi, o perlomeno una parte di essi,
a bordo della Lombardia
e averci potuto interagire chi con dialoghi più o meno estesi e chi con due frasi in croce, in pratica un assaggio della loro personalità.
L'intro l'avevo già vista sul tubo, epica come la ricordavo e anche di più, infatti non vedevo l'ora che partisse, idem la traccia musicale che l'accompagna. Spero che rifletta almeno in parte i toni dell'avventura.
Io lo penso del Jap. - - - Aggiornato - - -
Però gli americani gli anime li doppiano malissimo. :kep88:
E' la prima volta che sento qualcuno lamentarsi del doppiaggio giapponese degli anime. Edit: Mi son confuso, ma è comunque la prima volta anche per i vg.
Guarda nel complesso le voci sono discrete, alcune abbastanza buone altre campate in aria... ma niente di tragico. Ho sentito di peggio.
Ci son 2 frasi doppiate ogni 3 ore, anche se fosse non sarebbe una tragedia...cmq è normale il doppiaggio.L'unica cosa che fa pena è il linguaggio di Sahar, sembra un nigger del getto.
Sono entrato nella towering coral forest, è normale che stando fermi la salute non si rigeneri in questo luogo? Ci sono luoghi che hanno effetti particolari come questo sui pg e sul gameplay?
Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk
Capito da solo, dev'essere un dungeon, mi ero dimenticato di quel tip.
Ah certo, ora gli oggetti curativi servono in ogni caso.
Kondo ha confermato che è in lavorazione un nuovo gioco di YS.Non si tratta di un remake/remaster, ma di un nuovo capitolo che sarà collocato temporalmente dopo Ys VIII.
Ottimo, ho apprezzato molto l'VIII come gameplay. Chissà se cambieranno motore grafico. Secondo me esce à settembre 2019 e nel 2020 arriverà in occidente.
Anche io sono indeciso se prendere Ys VIII, è da un bel po che non gioco un jrpg vecchia scuola, e volevo approfittare dell'offerta psn.. anche se lo preferirei fisico..
L'indecisione è tra questo e Shining Resonance Refrain
Anche io sono indeciso se prendere Ys VIII, è da un bel po che non gioco un jrpg vecchia scuola, e volevo approfittare dell'offerta psn.. anche se lo preferirei fisico..
L'indecisione è tra questo e Shining Resonance Refrain