Saga Ys | Ys vs. Sky - Estate | Ys X: Proud Nordics Disponibile (Giappone) |

  • Autore discussione Autore discussione Lleyton
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
ma perchè nun lo prendete per ps4 che è perfetto?
Perché se lo fixano rende sicuramente meglio su PC :D il fail Nisa potrebbe comunque orientare gli indecisi verso la versione ps4 (che a parte qualche raro calo di fps è ottima e si vede meglio di quella PC lol).
Sent from Tapatalk

 
ma perchè nun lo prendete per ps4 che è perfetto?
col *****, proprio adesso che i giochi escono su pc e posso sfanculare sti rottami demmerda di console fisse.

Comprerò prima o poi solo switch dato che è un ibrida e ha smtv in esclusiva.

 
col *****, proprio adesso che i giochi escono su pc e posso sfanculare sti rottami demmerda di console fisse.Comprerò prima o poi solo switch dato che è un ibrida e ha smtv in esclusiva.
Idem, il gioco che me la farà prendere :asd:

 
col *****, proprio adesso che i giochi escono su pc e posso sfanculare sti rottami demmerda di console fisse.Comprerò prima o poi solo switch dato che è un ibrida e ha smtv in esclusiva.
ok, la penso pure io come te, ma dato che ce l'abbiamo sticazzi.

 
Ma io la ps4 non l'ho proprio mai comprata.

 
ah ok pensavo che quell'id fosse su ps4

 
Mi pare di capire che quell'effetto pieghi anche le 1080ti, è proprio un problema del port.
Quell'effetto butta gran parte del carico grafico dalla gpu a un singolo core della cpu, ecco il motivo del rallentamento.

Disastro totale.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Fix definitivo per la res interna:

Customizzare la res interna:

- Per prima cosa munitevi di un hex editor

- aprite il file ys8.exe

- tramite la ricerca per hex individuate la seguente stringa esadecimale: 80 0c 00 00 c7

- verificate che i calori successivi a c7 siano xx xx xx xx xx 08 07, xx può essere qualsiasi valore, ovvero 5 valori incogniti seguiti da 08 e 07

- convertite la risoluzione desiderata in esadecimale (1920 x 1080 diventa 0780 x 0438)

-abbiamo i nostri due valori convertiti in esadecimale che per quanto riguarda 1080p sono:

07 80

04 38

-le cifre ora andranno inverite in questo modo:

80 07

38 04

- ora abbiamo ottenuto i valori da inserire nel file exe da sostituire ai seguenti con la funzione OVERWRITE dell' hex editor.

80 0c (3200) con 80 07 (1920)

08 07 (1800) con 38 04 (1080)

 
Fix definitivo per la res interna:
Customizzare la res interna:

- Per prima cosa munitevi di un hex editor

- aprite il file ys8.exe

- tramite la ricerca per hex individuate la seguente stringa esadecimale: 80 0c 00 00 c7

- verificate che i calori successivi a c7 siano xx xx xx xx xx 08 07, xx può essere qualsiasi valore, ovvero 5 valori incogniti seguiti da 08 e 07

- convertite la risoluzione desiderata in esadecimale (1920 x 1080 diventa 0780 x 0438)

-abbiamo i nostri due valori convertiti in esadecimale che per quanto riguarda 1080p sono:

07 80

04 38

-le cifre ora andranno inverite in questo modo:

80 07

38 04

- ora abbiamo ottenuto i valori da inserire nel file exe da sostituire ai seguenti con la funzione OVERWRITE dell' hex editor.

80 0c (3200) con 80 07 (1920)

08 07 (1800) con 38 04 (1080)
Bisogna ringraziare NISA, ora siamo diventati anche esperti nella modifica degli exe:asd:

 
Sono arrivato al dungeon finale di Ys8. Sembra di essere finiti in un mix tra i dungeon di,

Trails in the Sky 3, Cold Steel ed Ao :D

Sent from Tapatalk

 
Bene ho concluso la storia di YS8 con il finale esteso, circa 50 ore completando tutte le missioni secondarie, 100% di harvest point e 99% scrigni (ne manca uno della

nava fantasma
ma non viene mostrato manco dalla mappa dettagliata), maxate tutte le armi e le fortificazioni. Immagino che i contenuti sbloccati dal clear save durino qualche altra ora ma poi direi che posso archiviare tranquillamento il gioco (i raid continui se li possono tenere).

Considerazioni sul dungeon finale:

come già detto sembra uscito da un trails. Anche il boss finale, abbastanza facile, sembrava uno dei tanti mostri enormi che si sconfiggono alla fine di ogni trails :asd:

Sul livello di sfida: giocato ad Hard resta leggermente impegnativo per una ventina di ore, poi il giocatore prende il sopravvento grazie a milioni di pozioni e ad oggetti speciali - come la maschera che raddoppia il danno delle skill, basta associarla agli anelli che diminuiscono il consumo di SP e si spacca tutto. I boss più impegnativi sono probabilmente

quello nella Silent Tower, che però ho ucciso con un team di personaggi a livello 60, ed il Minotauro Psyche.

Musiche: come sempre di alto livello, alcune ricordano i Trails. Tra le preferite metterei Eroded Valley, Lost in Green, The Sybilline Road, Wood of Elevated Coral Reef, A footprint in the wet sand e Deadly Temptation.

Considerazioni finali: ottimo titolo, positivo il fatto che si incentivi l'esplorazione premiando il giocatore con oggetti interessanti ed altro. La storia, anche se non siamo ai livelli dei trails, è buona. Potevano essere più coraggiosi in certi frangenti ma va bene così.

 
Stai tranquillo parliamo solo di outfit e non della parte dove si dice che il grand master è Mishy...ops troppo tardi.
Sent from Tapatalk
Per cortesia, bannatelo. :rickds:

Comunque Sharon membro fisso del party. :stema:

Bene ho concluso la storia di YS8 con il finale esteso, circa 50 ore completando tutte le missioni secondarie, 100% di harvest point e 99% scrigni (ne manca uno della
nava fantasma
ma non viene mostrato manco dalla mappa dettagliata), maxate tutte le armi e le fortificazioni. Immagino che i contenuti sbloccati dal clear save durino qualche altra ora ma poi direi che posso archiviare tranquillamento il gioco (i raid continui se li possono tenere).

Considerazioni sul dungeon finale:

come già detto sembra uscito da un trails. Anche il boss finale, abbastanza facile, sembrava uno dei tanti mostri enormi che si sconfiggono alla fine di ogni trails :asd:

Sul livello di sfida: giocato ad Hard resta leggermente impegnativo per una ventina di ore, poi il giocatore prende il sopravvento grazie a milioni di pozioni e ad oggetti speciali - come la maschera che raddoppia il danno delle skill, basta associarla agli anelli che diminuiscono il consumo di SP e si spacca tutto. I boss più impegnativi sono probabilmente

quello nella Silent Tower, che però ho ucciso con un team di personaggi a livello 60, ed il Minotauro Psyche.

Musiche: come sempre di alto livello, alcune ricordano i Trails. Tra le preferite metterei Eroded Valley, Lost in Green, The Sybilline Road, Wood of Elevated Coral Reef, A footprint in the wet sand e Deadly Temptation.

Considerazioni finali: ottimo titolo, positivo il fatto che si incentivi l'esplorazione premiando il giocatore con oggetti interessanti ed altro. La storia, anche se non siamo ai livelli dei trails, è buona. Potevano essere più coraggiosi in certi frangenti ma va bene così.
Condivido la tua analisi. Anche a me ha ricordato per certi aspetti un Trails, soprattutto nella parte finale. Dana sembra proprio un personaggio "kisekiano". :asd:

 
Per cortesia, bannatelo. :rickds:
Comunque Sharon membro fisso del party. :stema:

Condivido la tua analisi. Anche a me ha ricordato per certi aspetti un Trails, soprattutto nella parte finale. Dana sembra proprio un personaggio "kisekiano". :asd:
Dana è forse uno dei personaggi più riusciti di sempre da parte di falcom, strepitosa, sicuramente uno dei personaggi migliori di questa gen.

 
Ragazzi chi di voi ha già giocato Ys VIII che doppiaggio ha scelto e cosa ne pensa?

Qua dicono che il doppiaggio inglese ha una qualità altalenante:


 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi chi di voi ha già giocato Ys VIII che doppiaggio ha scelto e cosa ne pensa?
Qua dicono che il doppiaggio inglese ha una qualità altalenante:
Che l'inglese è una lingua di ***** perciò tutto quello doppiato da loro fa cagare a prescindere.

 
Che l'inglese è una lingua di ***** perciò tutto quello doppiato da loro fa cagare a prescindere.
:asd: Per quanto sia utile, c'è una parte di me a cui sembra per certi versi una lingua pacchiana, soprattutto in versione USA, ed è collegata a quell'altra parte intollerante verso i monopoli linguistici, queste due parti ti salutano cordialmente all'unisono. :sisi:

 
Che l'inglese è una lingua di ***** perciò tutto quello doppiato da loro fa cagare a prescindere.
:rickds::rickds:

:asd: Per quanto sia utile, c'è una parte di me a cui sembra per certi versi una lingua pacchiana, soprattutto in versione USA, ed è collegata a quell'altra parte intollerante verso i monopoli linguistici, queste due parti ti salutano cordialmente all'unisono. :sisi:
Comunque è decente come doppiaggio, la voce di Dana ci sta da dio e la doppiatrice è bravissima. :ahsisi:

 
Ragazzi chi di voi ha già giocato Ys VIII che doppiaggio ha scelto e cosa ne pensa?
Qua dicono che il doppiaggio inglese ha una qualità altalenante:
Io gioco sempre con il doppiaggio in inglese e quello di Ys VIII l'ho trovato di buon livello.
 
Vi ringrazio!

Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk

 
Che l'inglese è una lingua di ***** perciò tutto quello doppiato da loro fa cagare a prescindere.
Io lo penso del Jap. :sard:

- - - Aggiornato - - -

Però gli americani gli anime li doppiano malissimo. :kep88:

I videogiochi bene.

I giapponesi son l'opposto invece.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top