Switch Yu-Gi-Oh! Legacy of the Duelist: Link Evolution

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Konami, the company publishing Yu-Gi-Oh! Legacy of the Duelist: Link Evolution, has trademarked “Yu-Gi-Oh! Legacy of the Duelist: Link Evolution” in the United States, South Korea, and Europe. This obviously points to plans for localization and intentions to release the game worldwide.



 
Il gioco richiede 1,4 GB di spazio sul Switch. Supporta il Pro Controller, ma non i salvataggi in cloud.

Multigiocatore locale e online supportato fino a 2 giocatori. 

La versione giapponese contiene le lingue Giapponese, Inglese, Italiano, Spagnolo, Francese e Tedesco

 
Il gioco richiede 1,4 GB di spazio sul Switch. Supporta il Pro Controller, ma non i salvataggi in cloud.

Multigiocatore locale e online supportato fino a 2 giocatori. 

La versione giapponese contiene le lingue Giapponese, Inglese, Italiano, Spagnolo, Francese e Tedesco
a posto, mi compro la versione giapponese mi sa :asd:

 
  Yu-Gi-Oh! Legacy Of The Duelist: Link Evolution sarà il primo gioco della saga a ricevere un punteggio "Teen" dall'ESRB.

Questa valutazione è piuttosto inusuale dato che si tratta di un porting aggiornato dell'originale Legacy Of The Duelist, originariamente pubblicato nel 2015, con un punteggio E10+ .

Cosa è cambiato? Secondo il sito dell'ESRB, il motivo della valutazione è dovuto al fatto che diversi personaggi vengono "morsi o feriti con lame e frecce", e ci sono "piccole ferite,  schizzi di sangue e nudità". Dato che le carte di Yu-Gi-Oh sono state spesso pesantemente censurate in occidente, alcuni sostengono che la versione in arrivo sarà probabilmente fedele a quella giapponese.

 

 
Ma sarà tipo World Championship 2011, ossia con una storia decente - in quel gioco per DS era praticamente la trama della terza stagione di Yu-Gì-Oh - oppure come quella boiata pazzesca che è stato lo Yu-Gi-Oh Zexal per 3DS?

Perché se è il secondo caso, non me ne faccio niente. 

 
Ma sarà tipo World Championship 2011, ossia con una storia decente - in quel gioco per DS era praticamente la trama della terza stagione di Yu-Gì-Oh - oppure come quella boiata pazzesca che è stato lo Yu-Gi-Oh Zexal per 3DS?

Perché se è il secondo caso, non me ne faccio niente. 
A parte che Zexal per 3da è tutt'altro che una boiata, sto gioco ha la trama di tutte le serie yugioh, storia che si divide in scontri vs cpu in cui partono i dialoghi e poi si affronta l'avversario.





Viene anche data la possibilità di poter combattere usando l'antagonista. Esempio: prima si sfida Pegasus con Yugi e dopo si può anche usare Pegasus per sconfiggere Yugi

 
Ultima modifica da un moderatore:
5 ore fa, Naetle-92 ha scritto:

A parte che Zexal per 3da è tutt'altro che una boiata


beh, insomma... ha di buono che puoi giocare contro le tue ricette, e aveva tutto sommato un buon numero di carte (ma anche da questo punto di vista c'era un grosso difetto: delle circa 5500 carte del gioco, c'erano tutte ma proprio tutte le giallazze inutili di inizio gioco, quelle orrende che pure a guardare i disegni ti viene voglia di strapparle, e però c'erano delle lacune impossibili da ammettere tipo carte come Controllo della Mente che non era neanche bandita ai tempi della ban list del gioco :asd:   e altre assenze pesanti fra le non bandite, e poi vabbè, mancavano un sacco di bandite storiche ma questo è un po' più perdonabile)

per il resto è un gioco abbastanza indegno, solo solo per il fatto che la versione occidentale ha solo 12 storie giocabili contro le 40 giapponesi (ma forse questo è quasi un pregio, visto quanto sono stupidi e ripetitivi i dialoghi e quanta poca varietà ci sia fra una storia e l'altra) : ma soprattutto ciò che condanna il gioco sono due fattori totalmente folli: la totale assenza di multiplayer offline e online, e il fatto che quasi ogni mossa della cpu dura parecchi secondi di caricamento (fin troppo spesso si avvicina anche al minuto d'attesa) per un'IA che comunque è la solita merdina stupidissima.

Poi ci sono tutta una serie di difetti minori tipo che adesso il secondo schermo è usato molto peggio di quanto avvenisse nella serie WC su DS; le musiche vabbè, non conta granché ma sono proprio pochissime e mediamente brutte; la traduzione di molti dialoghi o anche di opzioni importanti del gioco è ORRIPILANTE; a parte la storia e il duello libero manca qualsivoglia modalità secondaria ecc. ecc.

in estrema sintesi, sì: Yugioh Zexal World Duel Carnival è un'imperdonabile boiata, e lo dico io che ci ho superato ormai le 200 ore e conto di farne ancora un bel po' nell'attesa di LotD:LE  :asd:

 
Zexal è stato uno dei giochi 3ds preferiti che abbia giocato  :love: Quanto cavolo non avevo sopportato il taglio delle storie :monkashake:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma si spiegassero a di la data piuttosto. Che l'edizione retail già era sbucata da Play Asia ad aprile

 
il gioco uscirà il 20 Agosto e costerà 40 euro, l'edizione fisica conterrà 3 carte

 
Ma perchè così lontano per dio :sil: Contento delle 3 carte ma cavolo 20 agosto finita l'estate

medium_cards_cards_cards.png


D7GPKtAU8AE7VAq

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top