No! Nonostante la parola “yuri” possa far pensare al termine con cui ci si riferisce a manga/anime che presentano una relazione omosessuale tra due donne, qua non centra niente, e intende il nome di persona che i due protagonisti maschili dell’anime hanno in comune.
Non voglio dar troppi spoiler, anche perchè è la puntata che finora mi è piaciuta di più. Ma veramente tanto, e non pensavo (in realtà "questo è il mio episodio preferito" non so quante volte l'ho detto XD).
Le esibizioni dei pattinatori sono state tutte belle e significative, soprattutto quella del nostro italiano
che era anche "l'addio" per la sorella
Cioè stavo per commuovermi, e l'episodio prima non è che fossero proprio i miei prediletti! Yurio un grande, e si vede che sta facendo amicizia con Yuuri. JJ unico odioso!
Sul finale dell'episodio posso solo dire che non riesco assolutamente a capire chi dice che questo anime ha successo perchè è una accozzaglia di fanservise per ragazze amanti dello yaoi. Che possa non piacere come anime, ci sta, ci mancherebbe. Ma io che di anime con fanservice ne ho visti tanti, sia per lui che per lei, qua mi sembra davvero diverso, si sente qualcosa, si sente l'amore. Non ricordo molti anime con coppie - che siano m/f, f/f, m/m - con un rapporto tanto sano.
Bonus che mi ha fatto ridere un sacco
Yuuri in astinenza di affetto che abbraccia tutti i pattinatori, con Yurio che scappa ahahahahah
Prossima tappa: Barcellona! Ma come mancano solo 3 episodi alla fine ç_ç?
Bah, hanno rotto le balls di mettere sempre la stessa canzone per Yuri. Bona dai, sarà la quinta volta che si esibisce con quella. E se non è quella è Eros.
Visivamente sempre peggio, animazioni dei salti imbarazzanti.
Narrativamente è un pò troppo veloce ma ci sta dai.
Per le esibizioni guarda che è normale: nella realtà un pattinatore ha due programmi, uno per il corto e uno per il libero, con cui fa l'intera stagione, perciò sempre due stesse musiche. Solo che con il passare delle esibizioni lo migliora: lo stesso Yuri parte a fare Eros con pochi salti, ma poi ne aggiunge nella seconda parte.
Forse per ovviare proprio al problema che la regista mette molti monologhi dei pattinatori, che sono comunque interessanti.
Per te lo stanno rovinando, per me migliora: strano no ?
I monologhi dei pattinatori sono apprezzabili. Aggiungono caratterizzazione, e per fortuna che almeno un pò vengono caratterizzati.
Il problema, è che vedere la stessa cosa, con qualche modifica, che peggiora col tempo mi ha stufato. I disegni peggiorano, i modelli ora come ora fanno schifo, le animazioni non ne parliamo.
Anime di pattinaggio che pecca nel mostrare le esibizioni.
Poi il fulcro vero è tutto ciò che ruota attorno a Yuri e li ci sta. Registicamente ottimo. Narrativamente pure. I personaggi sono ottimi, anche se quelli veramente ben caratterizzati si contano sulla punta delle dita. Il resto è contorno.
Secondo Wikipedia, il fanservice è un termine che si usa per indicare particolari marginali o gratuiti che non hanno un peso reale sulla trama, ma sono presenti solo per soddisfare le richieste di un certo tipo di pubblico (per dare, appunto, un servizio ai fan). Non mi sembra questo il caso, anche se le autrici
sì lasciano molte ambigue alcune frasi (come il bacio dell'ep 7 che era in parte censurato) però uno scambio di anelli (d'oro e costati sui 700 euro!) non lascia molti addito a dubbi!
La sigla finale dell'ep 10 spiega una marea di cose, hai ragione XD
Bhè oddio, la funzionalità di molte scene e dialoghi è molto in dubbio da parte mia.
Hanno calcato un pò troppo la mano in diversi punti.
Riguardo a loro due molte cose sono funzionali al rapporto che si sta creando. Ma nel loro caso non è tanto il fanservice a darmi fastidio, quanto l'essere in bilico tra il voler puntare in quella direzione o meno. Stanno tergiversando troppo. Sto iniziando a trovarla più una cosa buttata lì, piuttosto che una cosa seria.
Il problema è la brevità forse, anche se mancano solo due alla fine (ç___ç) già ora si capisce che 12 episodi sono effettivamente pochi per una storia così ricca e con così tanti personaggi. Anche se almeno non abbiamo riempitivi e filler, però non è un caso che alcune scene importanti le hanno messe nella sigla finale. Per avere un episodio su Victor abbiamo dovuto aspettare il 10 (tra l'altro ho letto che ad alcuni stava un po' antipatico, ma hanno cambiato idea proprio dopo questo episodio), personaggi come il kazako spuntano fuori solo adesso, e anche su Yurio sarebbe bello saperne qualcosa in più. Anche se non ci sono buchi, manca qualche episodio di approfondimento.
Però per me questa rimane la serie più bella del 2016 U_U
Sulla carta Yurio sarebbe un'ottimo protagonista per un'eventuale seconda stagione (più la sua storia, che lui in sè), se non fosse che già in parte sarà esaurita in questa stagione.
Non rimarrebbero motivazioni forti quanto quelle di Yuri a giustificarne un'intera stagione.