Ufficiale Apple TV+ | Topic generale sulla piattaforma di streaming Apple

ufficiale
Pubblicità
5 euro é interessante, se iniziano a produrre roba di qualità e a mettere magari serie inedite e qualche bel film ogni tanto i 5 euro li spenderei pure

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
mah...devono attirarmi con una serie capolavoro tipo cobra kai altrimenti non ho la minima intenzione di entrarci...

tra netflix, amazon, disney, youtube mo pure apple

bisognerebbe vedersi 200 serie tv all'anno secondo loro...e il tempo dove cavolo lo prendi?

 
mah...devono attirarmi con una serie capolavoro tipo cobra kai altrimenti non ho la minima intenzione di entrarci...

tra netflix, amazon, disney, youtube mo pure apple

bisognerebbe vedersi 200 serie tv all'anno secondo loro...e il tempo dove cavolo lo prendi?
bhe resta il fatto che non è necessario essere abbonati a tutti quanti simultaneamente  :asd:   

 
Ok..sembra interessante :)

Apple TV+ è ufficialmente disponibile in Italia, al prezzo di 4,99€ al mese. I contenuti sono ancora pochi, ma Apple punta molto sulla qualità dei propri contenuti originali.

I contenuti originali realizzati da Apple possono essere visualizzati su tutti i dispositivi in cui è possibile lanciare l’app TV: iPhone, iPad, Mac, Apple TV (4K, HD e di terza generazione), iPod Touch, ma anche alcune smart TV (al momento Samsung e Sony) e dispositivi Amazon Fire TV.

Oltre alla prova gratuita di 7 giorni e ai 12 mesi in regalo per chi ha acquistato un nuovo dispositivo, Apple TV+ è completamente gratuito per tutti gli utenti, ma solo per i primi due episodi di ogni serie TV. (questa cosa dalla app è ok, dal brower non funziona)

Su iPhone e iPad è necessario installare iOS 12.3 o versioni successive. Per Apple TV è necessario installare tvOS 12.3 o versioni successive. Su Mac, l’app TV è disponibile a partire da macOS Catalina.

I clienti possono abbonarsi e guardare Apple TV+ anche accedendo al sito https://tv.apple.com/it da Safari, Chrome e Firefox su qualsiasi dispositivo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho capito male o senza dispotivi Apple/Amazon Fire non posso vederlo? Su browser funziona?

 
Ho visto questo For All Mankind. Essendo un fan dell'astronomia, mi ha subito incuriosito il filo della serie, ovvero come sarebbero andare le cose se l'Unione Sovietica avesse vinto la corsa allo spazio, anche se si sente la ridondanza con The Man In The High Castle.
Alla mia curiosità riguardo la serie ha fatto spazio molto presto un'incredulità agghiacciante sul che cosa stavo guardando. Non sembrava una serie riguardo lo spazio, ma una propaganda femminista (e anche no sense tra l'altro), stupida sotto l'aspetto scientifico e recitato pure male. 
Se vi aspettate una buona serie sulla corsa allo spazio, state alla larga da questo schifo.
 

 
Ho visto questo For All Mankind. Essendo un fan dell'astronomia, mi ha subito incuriosito il filo della serie, ovvero come sarebbero andare le cose se l'Unione Sovietica avesse vinto la corsa allo spazio, anche se si sente la ridondanza con The Man In The High Castle.
Alla mia curiosità riguardo la serie ha fatto spazio molto presto un'incredulità agghiacciante sul che cosa stavo guardando. Non sembrava una serie riguardo lo spazio, ma una propaganda femminista (e anche no sense tra l'altro), stupida sotto l'aspetto scientifico e recitato pure male.
Se vi aspettate una buona serie sulla corsa allo spazio, state alla larga da questo schifo.
Ho visto anch'io da poco For All Mankind. A me non è dispiaciuta tutto sommato da un punto di vista dell'intrattanimento, pur essendo come dici femminista e scientificamente tutt'altro che accurata.
 
Arrivata l'app di Apple TV su Xbox One/Series. Molto meglio che guardarla su MacBook :asd:
 
Sto guardando Teheran, non è male.
Aggiunto di recente c'è Tiny World che sembra un documentario ben fatto
 
Io ho iniziato da poco Central Park che mi aveva particolarmente colpito sin dalla sua presentazione.
 
Anche se lo sanno tutti lo scrivo lo stesso per sicurezza
Apple Tv produrrà Killers of the Flower Moon, nuovo film di Martin Scorsese
Il cast comprende entrambi i pupilli del regista, Leonardo Di Caprio e Robert De Niro
Il budget è di circa 200 milioni di dollari, motivo per cui Paramount si è dissociata dal progetto in precedenza
Le riprese di questo film, che sarà di genere western, dovrebbero tenersi da marzo a ottobre con una rapida post produzione che punta a finire entro dicembre
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top