Riflessione È partita la "kickstarter-mania". Pratica pericolosa o uovo di colombo?

  • Autore discussione Autore discussione maju
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
stai scherzando o è vero? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
in realtà è una notizia vecchia di più di un anno

http://www.destructoid.com/not-shenmue-yu-suzuki-making-a-kinect-fighter-202658.phtml

a inizio anno diceva che poteva ottenere la licenza di shenmue da sega se voleva,gli servivano solo i fondi

http://www.destructoid.com/yu-suzuki-says-he-can-get-the-shenmue-license-from-sega-219036.phtml

comunque ultimamente cercare notizie su di lui è parecchio difficile.

 
in realtà è una notizia vecchia di più di un annohttp://www.destructoid.com/not-shenmue-yu-suzuki-making-a-kinect-fighter-202658.phtml

a inizio anno diceva che poteva ottenere la licenza di shenmue da sega se voleva,gli servivano solo i fondi

http://www.destructoid.com/yu-suzuki-says-he-can-get-the-shenmue-license-from-sega-219036.phtml

comunque ultimamente cercare notizie su di lui è parecchio difficile.
Io pensavo fosse in pensione, comunque è un situazione triste :tragic:

 
Star Citizen dovrebbe esser diventato il titolo che ha raccolto piu' fondi dal sistema di Crow Funding al momento.

$6,325,048

 
LrC7l.png


13d31635fc87451125001d4104228633_large.png


Tra questi appunto un progetto dal creatore di Katamari (l'ultima volta che l'ho sentito sembrava avesse smesso di sviluppare definitivamente cliccami):

"Keita's making his next game exclusively available on our Kickstarter! It will work with Windows, Mac, and Linux!"

Link al kickstarter:


 
al momento c'è molta discussione attorno ad un articolo di rab florence (il giornalista alla base dell'articolo/scandalo "a table of doritos" sullo stato del giornalismo videoludico) riguardo all'utilizzo di kickstarter da parte di grossi nomi dell'industria

MOLYNEUX AND FUCKING KICKSTARTER


They will kill it.

Be in no doubt. These established industry veterans, who could achieve their goals through traditional paths, will kill Kickstarter with their greed.

“Greed” might seem harsh. But here we see Peter Molyneux, as established a figure as you can find in the games industry, asking his audience to take on all the risk associated with his new product. Here is a man who has over-promised and under-delivered for over a decade, asking people like me and you to pay up front for his latest venture.

Do you believe for even one second that Molyneux couldn’t find that financial backing elsewhere? I don’t.

Kickstarter has shown us many cases where creative people who can’t find the funding to realise their unique vision have been saved by like-minded people who want to see those projects happen. That’s a good thing. I’m not talking about those people. Small teams, great ideas, outsiders. That’s all good.

But these capitalist animals, Molyneux and Braben to name but two, are transforming Kickstarter into a shopping website for products that don’t yet exist. They package their products with ridiculous “bonuses” that the gaming audience are paying small fortunes to secure. This is the same game audience that, just a few years ago, was laughing Bethesda out of the room for charging a small amount of cash for horse armour. And we at least knew something about that game.

We are being exploited.

Molyneux and Braben have both used the same marketing trick too. Braben goes back to the space games we always wanted him to return to. Molyneux returns to the god games. They’re both saying “HEY GUYS, WE’RE GIVING YOU WHAT YOU WANTED! NOW LET’S DO THIS THING TOGETHER!” It’s a trick. Or maybe Molyneux would call it “an experiment”. What happened to good old fashioned investment, guys? You know, where we gave you some money and shared in the risk and maybe actually fucking GAINED from it somewhere down the line? What happened to THAT experiment?

What is going on is cynical, and it’s ugly. These established game designers have recognised that people have started to use Kickstarter as a thing that helps them to define who they are and what they love. When someone backs a project, it’s not entirely about the specific project. If you back a point and click adventure game, you’re telling the world that you love that genre. You’re saying that it matters to you. That makes you easy to exploit. It’s the easiest thing in the world for a cold fuck in a suit to exploit someone with heart.

It’s great to have people who like your stuff. It’s great to have support. What’s even better is you appreciating that THEY’RE the ones that YOU should be trying to pay back for that support. If people enjoy what you do and have made you in any way relevant in our culture, then YOU owe THEM something.

HEY YOU LOVE ME PAY FOR ME TO RECORD MY ALBUM!

HEY YOU LOVED ME YEARS AGO PAY FOR ME TO RE-DO MY OLD IDEAS!

HEY I’M KINDA SORTA FAMOUS PAY FOR ME TO DO SOME SHIT MAYBE I DUNNO WHATEVER!

You think I haven’t ever considered running a Kickstarter? You think I haven’t thought to myself - “Hey, I could Kickstarter this games blog, raise money to film stuff, raise money for better equipment, raise money so that I can spend more time on it all, raise money to indulge my own ego!”

But then you stop and ask yourself if you can do it on your own.

And if you can? Even if it’s a struggle? And you STILL start a Kickstarter?

Then FUCK YOU, Molyneux. And all who came before you.

And, depressingly, all those yet to inevitably fucking come.
che ne pensate?

personalmene lo ritebngo un argomento dalle molte sfaccettature,alcune equalmente valide anche se opposte fra loro..ma c'è da dire che roba effettivamente buona al momento sta venendo fuori da questa aumentata popolarità di kickstarter,cominciata proprio da quando nomi grossi dell'industria si sono affidati a questo mezzo..e più popolarità vuol dire più fondi per tutti..piccoli e grandi sviluppatori..newcomers e veterani.

 
Ultima modifica da un moderatore:
L'effetto kickstarter miete le prime vittime... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png


Leggete il primo commento. A quanto pare lo sviluppatore ha speso tutti i soldi che erano stati donati affinchè il progetto venisse finanziato.

Alex Peake seems to have run out of money after spending it recklessly, and doesn't plan on continuing with this project
 
Ultima modifica da un moderatore:
L'effetto kickstarter miete le prime vittime... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png



Leggete il primo commento. A quanto pare lo sviluppatore ha speso tutti i soldi che erano stati donati affinchè il progetto venisse finanziato.
Ha fatto proprio bene, polli chi va dietro a ste cagate //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

 
L'effetto kickstarter miete le prime vittime... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png



Leggete il primo commento. A quanto pare lo sviluppatore ha speso tutti i soldi che erano stati donati affinchè il progetto venisse finanziato.
Ahi ahi, era solo questione di tempo prima che qualcuno approfittase della cosa per una truffa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Duro colpo per la credibilità della piattaforma kickstarter, da adesso in poi la gente donerà solo a sviluppatori che conosce e di cui si fida davvero fino in fondo :kep88:

 
Ultima modifica:
L'effetto kickstarter miete le prime vittime... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png



Leggete il primo commento. A quanto pare lo sviluppatore ha speso tutti i soldi che erano stati donati affinchè il progetto venisse finanziato.
Ecco il motivo per cui la figura del producer è FONDAMENTALE in un team, molto più di quanto la gente normalmente crede. I progetti che ho finanziato per fortuna (Shafer e Obsidian) sembrano avere una grande consapevolezza di come spendere i soldi che sono stati donati, e hanno gia condiviso con l'utenza il modo in cui sarà suddivisa la cifra. È anche per questo motivo che reputo i team, magari anche con qualche esperienza commerciale sulle spalle, più affidabili delle persone singole.

 
Ecco il motivo per cui la figura del producer è FONDAMENTALE in un team, molto più di quanto la gente normalmente crede. I progetti che ho finanziato per fortuna (Shafer e Obsidian) sembrano avere una grande consapevolezza di come spendere i soldi che sono stati donati, e hanno gia condiviso con l'utenza il modo in cui sarà suddivisa la cifra. È anche per questo motivo che reputo i team, magari anche con qualche esperienza commerciale sulle spalle, più affidabili delle persone singole.
mah,progetti vengono cancellati ogni giorno nell'industria dei videogame,pure se con dietro un publisher.

qualcuno che approfitta di un qualcosa ci sarà sempre,ciò non rende la cosa meno efficace o buona da fare..c'è chi specula sulle opere di bene e carità,dunque smettiamo di donare a chi muore di fame?

al massimo questo vuol dire di informarsi prima su una persona prima di finanziargli un progetto,ma questo sarebbe il minimo da chiunque abbia un minimo di amore per il proprio portafogli

finanziare due illustri sconosciuti ci ha dato FTL,dunque non può essere qualcosa di male:kep88:

 
Ultima modifica da un moderatore:
mah,progetti vengono cancellati ogni giorno nell'industria dei videogame,pure se con dietro un publisher.qualcuno che approfitta di un qualcosa ci sarà sempre,ciò non rende la cosa meno efficace o buona da fare..c'è chi specula sulle opere di bene e carità,dunque smettiamo di donare a chi muore di fame?

al massimo questo vuol dire di informarsi prima su una persona prima di finanziargli un progetto,ma questo sarebbe il minimo da chiunque abbia un minimo di amore per il proprio portafogli

finanziare due illustri sconosciuti ci ha dato FTL,dunque non può essere qualcosa di male:kep88:
Infatti ho detto "più affidabili", non ho detto che non donerei qualcosa neanche morto:asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Interessante opinione dal creatore di Monaco:

I have a little bit of an unpopular opinion of Kickstarter. I’m really glad for the people that have been really successful on Kickstarter, and don’t get me wrong, I really like the idea of free money, but I’m of the opinion that designing a game around a variable budget is a terrible way to design a game. To be frank, I think that stretch goals are total bullshit.
Articolo completo qui: http://penny-arcade.com/report/editorial-article/monaco-creator-discusses-kickstarter-design-implications-explains-why-stret

 
è possibile che alcuni degli stretch goals siano inventati (ovvero già presenti nel progetto e staccati dopo,stile dlc) per aumentare le donazioni,ma non è che si possa fare molto.

dall'altro lato sta uscendo tanta di quella roba buona da kickstarter (ok,molta ancora deve uscire ma pare roba buona) che è difficile parlarne male per me.

che poi non sono soldi gratis,si scambiano beni,virtuali ma sempre beni.che poi se si offre tanto da avere anche la copia del gioco,non è poi tanto diverso da un pre-order,anche se a fondo perduto,ovvero non ha la certezza di avere alla fine il gioco.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top