PS4 13 Sentinels: Aegis Rim

  • Autore discussione Autore discussione .Mad
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Su Amazon non lo vedo disponibile da un pò, non sono super-fan del genere ma visti gli elogi in giro lo prendo dallo store insieme a Sakura Wars che si trova anch`esso in sconto. Tanto ho già deciso che in futuro prenderò la PS5 Digital, per me non ha più senso acquistare i giochi scatolati.
 
Lol eh. Ma hard sci-fi con i mecha? Wut? Siamo sicuri di essere d'accordo sulla definizione di questo sottogenere? :asd: Scrivere una storia hard sci-fi è molto difficile e richiede tanta competenza tecnica nelle discipline scientifiche coinvolte.

Sì ho visto sul ps store, non nascondo di essere molto tentato e probabilmente cederò, anche se avrei preferito la copia fisica.
I mecha sono solo il primo strato di una cipolla :asd: tu non hai alcuna idea di dove può arrivare, fermarsi ai mecha è come dire che Evangelion è un anime sui mecha.
 
I mecha sono solo il primo strato di una cipolla :asd: tu non hai alcuna idea di dove può arrivare, fermarsi ai mecha è come dire che Evangelion è un anime sui mecha.
Ho nominato i mecha - ma a fine analogo potevo facilmente considerare l'anticamera dell'ambientazione scolastica e la giovane età dei piloti - trattando la loro presenza come un elemento determinante che mi spinge ad escludere che la storia raccontata rientri nel sottogenere della hard sci-fi, visti il rigore e la coerenza scientifica che questo filone esige, e di conseguenza la plausibilità richiesta agli scenari tecnologici immaginati. In una storia hard-sci, per esempio, la tecnologia con cui sono stati progettati e costruiti i mecha, così come il loro utilizzo economicamente sostenibile e vantaggioso, sono aspetti che andrebbero meticolosamente e scrupolosamente spiegati sulla base della conoscenza teorica e dell'applicabilità pratica a disposizione dell'umanità nel periodo storico di uscita dell'opera, dove ogni singolo passaggio logico andrebbe esplicitato o al limite, attraverso l'inserimento di nozioni e ragionamenti essenziali, reso potenzialmente illustrabile da chi fosse in grado e volesse approfondire le fondamenta del pensiero scientifico sulle quali lo storytelling ha deciso di sostenere la propria integrità e compiutezza di senso. Tutto ciò non c'entra con quello che stai dicendo così come non ne mette in dubbio il valore, non lo intacca, è "solo" un discorso "da archivista" teso a chiarire l'esclusione della componente narrativa del prodotto da un'ulteriore sub-classificazione all'interno di un genere, partito da una semplice svista di Valian. :sisi:

Entrando nel merito del tuo discorso, invece, non so dove può arrivare ma dalle vostre descrizioni, dai trailer e quant'altro si intuisce che i mecha siano una facciata, la punta dell'iceberg. La tua conferma sicuramente mi stuzzica esattamente come è in grado di fare qualsiasi opera che venga accostata ad Evangelion, essendo quest'ultimo uno dei miei anime preferiti.
 
Ultima modifica:
C'è gente che mette il parmigiano sulla pasta allo scoglio.
Od il burro :trollface:

E'un gioco hard sci-fi, con tutti i trope del caso, visto da un punto di vista inusuale (non tanto quello scolastico, ma intendo dal punto di vista giapponese - non mi espongo più di tanto), con una ottima narrazione che ti obbliga a creare dei fili mentali per unire i punti e che ti mette di fronte a dubbi continui in base a quale personaggio stai "interpretando" e non sai chi sta avendo una visione sbagliata o giusta - non ci sono scelte, si parla pur sempre di un JRPG.

Se si hanno dei dubbi sulla qualità del titolo/se possa piacere consiglio di aspettare un ulteriore price-cut, o tentare la sorte a 30 € se è ancora valida l'offerta sul PSN/Store.
Se scopro che sei uno di quelli che mangia la Margherita con l'ananas su ... sei spacciato :eee:
 
Se scopro che sei uno di quelli che mangia la Margherita con l'ananas su ... sei spacciato :eee:
james gandolfini GIF

Sono nato in territorio bresciano, ma il sangue campano scorre potente in me :asd:

Comunque, ovviamente il mio messaggio non era per prenderti in giro, era solo per dire che comunque dipende soprattutto dai gusti delle persone.
 
Anch'io l'ho interpretato in quel modo, Dagoth, cioè al di là del tono scherzoso semplicemente come un de gustibus. :asd:

Comunque ragazzi, io taccio, anzi dico soltanto che voglio un panino alla yakisoba.
 
Ultima modifica:
Narrativa 10, genialità assoluta e poi Dagoth qui sopra dice che non gli è dispiaciuto ma niente di più. Wow, non so proprio cosa pensare. :asd: Ma dove l'avete trovato retail a 29?

Edit: Ah, se era su Amazon me lo sono perso ):
:asd:

Allora, l'ho approcciato con le migliori intenzioni visto che:
  • le altre opere degli sviluppatori mi piacciono;
  • avevo sentito parlare un gran bene della trama (cosa a cui do molta importanza);
  • non avevo altro cui avessi voglia di giocare al momento.

Sapevo che le fasi strategiche lasciavano a desiderare, quindi non sto a parlarne.

Una volta che la trama è stata completata e tutti i fili possono essere collegati, ti dico che chapeau per l'intreccio (anche se talvolta l'ho trovato artificioso e volutamente convoluto) ma, a mio gusto, non posso dire che mi abbia coinvolto. Mi lasciato piuttosto freddo.

La storia è farcita di tutti i topoi propri del genere ma non ne faccio un problema giacché è palese l'intenzione di rendere "omaggio" a quella fetta di pubblico.

Esteticamente, poi, l'opera è assolutamente valida in quell'ambito ma ti sto dicendo cose di cui ti sarai già accorto.

Forse mi aspettavo troppo oppure, più verosimilmente, il passare degli anni ha un pochino allontanato il mio gusto da questo sottogenere.


Ricordati di farmi sapere cosa ne pensi quando l'avrai terminato.
 
Ricordati di farmi sapere cosa ne pensi quando l'avrai terminato.
Me lo ripropongo. :sisi: Capito il resto.

Alcuni ambienti come l'aula al tramonto sembrano arte impressionista con quei tocchi brevi di pennello un po' dappertutto.

Comunque io mettevo la nutella sui crackers, se vale uguale.
Post automatically merged:

il passare degli anni ha un pochino allontanato il mio gusto da questo sottogenere.
Aspe', sottogenere?
 
Ultima modifica:
Me lo ripropongo. :sisi: Capito il resto.

Alcuni ambienti come l'aula al tramonto sembrano arte impressionista con quei tocchi brevi di pennello un po' dappertutto.

Comunque io mettevo la nutella sui crackers, se vale uguale.
Post automatically merged:


Aspe', sottogenere?
Sai che mi aspettavo una "domanda" in tal senso? :asd:

Sottogenere nel senso che, se identifichiamo un genere nella tematica sci-fi, allora il mecha - con protagonisti adolescenti o pseudotali per di più (ci dovrebbe essere un apposito termine jappo) - potremmo intenderlo come un suo sottogenere.

Volevo solo dire questo.
Ovviamente so che, in generale, le discussioni su generi e sottogeneri sono di sovente interminabili e tediose per cui potrebbero esserci diverse persone per nulla d'accordo con questa o quella classificazione.
 
Ho nominato i mecha - ma a fine analogo potevo facilmente considerare l'anticamera dell'ambientazione scolastica e la giovane età dei piloti - trattando la loro presenza come un elemento determinante che mi spinge ad escludere che la storia raccontata rientri nel sottogenere della hard sci-fi, visti il rigore e la coerenza scientifica che questo filone esige, e di conseguenza la plausibilità richiesta agli scenari tecnologici immaginati. In una storia hard-sci, per esempio, la tecnologia con cui sono stati progettati e costruiti i mecha, così come il loro utilizzo economicamente sostenibile e vantaggioso, sono aspetti che andrebbero meticolosamente e scrupolosamente spiegati sulla base della conoscenza teorica e dell'applicabilità pratica a disposizione dell'umanità nel periodo storico di uscita dell'opera, dove ogni singolo passaggio logico andrebbe esplicitato o al limite, attraverso l'inserimento di nozioni e ragionamenti essenziali, reso potenzialmente illustrabile da chi fosse in grado e volesse approfondire le fondamenta del pensiero scientifico sulle quali lo storytelling ha deciso di sostenere la propria integrità e compiutezza di senso. Tutto ciò non c'entra con quello che stai dicendo così come non ne mette in dubbio il valore, non lo intacca, è "solo" un discorso "da archivista" teso a chiarire l'esclusione della componente narrativa del prodotto da un'ulteriore sub-classificazione all'interno di un genere, partito da una semplice svista di Valian. :sisi:

Entrando nel merito del tuo discorso, invece, non so dove può arrivare ma dalle vostre descrizioni, dai trailer e quant'altro si intuisce che i mecha siano una facciata, la punta dell'iceberg. La tua conferma sicuramente mi stuzzica esattamente come è in grado di fare qualsiasi opera che venga accostata ad Evangelion, essendo quest'ultimo uno dei miei anime preferiti.
Ora non posso dire altro perchè si rientra in altri spoiler ma come per i mecha, anche l'età dei protagonisti è un NI. 13 sentinels sembra una cosa ma poi è tutt'altro :asd: Se\quando lo giocherai resterai meravigliato
 
Io ho appena finito il prologo di Yuki ed ora riprendo da lei, butto sempre un occhio agli eventi per come vengono listati cronologicamente una volta che finisco un personaggio, ho già un paio di idee comunque, ma me lo voglio godere con calma senza ragionarci troppo per farmi trascinare dagli eventi.
 
Io ho appena finito il prologo di Yuki ed ora riprendo da lei, butto sempre un occhio agli eventi per come vengono listati cronologicamente una volta che finisco un personaggio, ho già un paio di idee comunque, ma me lo voglio godere con calma senza ragionarci troppo per farmi trascinare dagli eventi.
Sì la cosa migliore è rimanere sugli stessi personaggi fin dove è possibile, "crearsi" una storia in base a ciò che interessa di più o ciò che si pensa essere il fulcro della trama, tanto poi si verrà bloccati con chi si sceglierà e si dovrà cambiare, per poi tornare dai precedenti e così via. Io ho fatto così e mi son trovato bene, ma è molto "libero" sotto quell'aspetto. Virgolettato perchè comunque certe cose verranno sempre quando dicono loro :asd:
 
Sai che mi aspettavo una "domanda" in tal senso? :asd:

Sottogenere nel senso che, se identifichiamo un genere nella tematica sci-fi, allora il mecha - con protagonisti adolescenti o pseudotali per di più (ci dovrebbe essere un apposito termine jappo) - potremmo intenderlo come un suo sottogenere.

Volevo solo dire questo.
Ovviamente so che, in generale, le discussioni su generi e sottogeneri sono di sovente interminabili e tediose per cui potrebbero esserci diverse persone per nulla d'accordo con questa o quella classificazione.
Ah ok ti riferivi a quello, no è che prima ho parlato del sottogenere della hard sci-fi e non volevo stessi male interpretando quel post.
Ora non posso dire altro perchè si rientra in altri spoiler ma come per i mecha, anche l'età dei protagonisti è un NI. 13 sentinels sembra una cosa ma poi è tutt'altro :asd: Se\quando lo giocherai resterai meravigliato
Infatti non dire altro che ci sto già giocando, detto fatto. Sono in mezzo a prologhi e battaglie tutorial. In uno dei messaggi precedenti avevo lasciato un indizio sul fatto di averlo cominciato, forse è un dettaglio che non ti ricordi perché è dell'inizio inizio, ma credo che almeno in tre l'abbiano colto.
 
Ultima modifica:
Mi state mettendo paura voi la' sopra. :paura:
L unico dubbio è se prenderlo fisico o digital
Io l'ho preso digital perché non ho resistito e sapevo che l'avrei giocato subito. Ma se fossi stato più sicuro di ritrovarlo a 30 fisico senza dover stare attento a sconti rari avrei scelto quest'ultimo perché ultimamente, in relazione alla cifra che voglio spendere, per certi giochi che mi interessano particolarmente preferisco avere l'oggetto tangibile che non è legato a nessun account, non dipende da una connessione internet e può veicolare un legame o valore affettivo (lo dico da non collezionista). Se sei disposto ad aspettare senza sapere quanto, io fossi in te aspetterei perché i 30 sul ps store prima o poi li toccherà di nuovo, su questo non credo ci siano dubbi, e nel frattempo potresti aspettare pure un nuovo sconto retail. Ripeto che il discorso funziona a patto di aver voglia di tenere d'occhio i prezzi, altrimenti se vuoi prenderlo subito e non pensarci più non resta che buttarsi sul digital anche adesso. Io più di questo non credo posso dirti, il resto dipende da te. Se poi sei disposto a spenderci di più beh, allora cambia assai, io ho fatto ruotare tutto intorno ai 30-35.
 
Ultima modifica:
Mi state mettendo paura voi la' sopra.
its always sunny in philadelphia carol GIF


Se ad ogni 5% non c'è un qualcosa che ti fa cambiare il pensiero il gioco non è contento.
Anche io all'inizio dicevo "Mecha go brrrrrr Kaiju go boooom" e lo ho comprato quasi blind perchè ho visto diverse cose che piacciono (strategia, kaiju, mecha, bello stile), poi --- ho letto qualche commento no spoiler che ne elogiava la trama --- appena ti addentri nella storia il pensiero inizia a cambiare totalmente e cerchi di unire i punti per capire chi sia Pepe Silvia.
Comunque io mettevo la nutella sui crackers, se vale uguale.
Spero che non fossero a qualche gusto strano o con il sale sopra :asd:
 
its always sunny in philadelphia carol GIF


Se ad ogni 5% non c'è un qualcosa che ti fa cambiare il pensiero il gioco non è contento.
Anche io all'inizio dicevo "Mecha go brrrrrr Kaiju go boooom" e lo ho comprato quasi blind perchè ho visto diverse cose che piacciono (strategia, kaiju, mecha, bello stile), poi --- ho letto qualche commento no spoiler che ne elogiava la trama --- appena ti addentri nella storia il pensiero inizia a cambiare totalmente e cerchi di unire i punti per capire chi sia Pepe Silvia.

Spero che non fossero a qualche gusto strano o con il sale sopra :asd:
Ormai quella gif è il tuo cavallo di battaglia per questo gioco. Mi sono appena visto la scena, non la conoscevo :asd:
A me sinceramente ha attratto perché sospettavo ci fosse dell'altro oltre alle 4 cose che hai detto in parentesi :sisi: I Vanillaware con Odin Sphere mi hanno già dato dimostrazione di mettere impegno nelle trame corali ad incastro. Comunque capito, dai vedremo se all'interno dell'architettura complicata ci sono anche tematiche affrontate in maniera interessante, infine sono curioso su quest'esercito di pg e sto già facendo attenzione ai nomi lol

Niente crackers al gusto strano ma potevano essere anche salati in superficie, sì :asd::unsisi: E non credo che anche tuttora avrei tanti problemi a rifarlo, forse ahah Almeno il dolce su base salata è sempre meglio del contrario, salato su base dolce, tipo immagina la maionese sui biscotti mmmh che bontà :nev:
 
Comunque cercate di non stare sul gioco un mese o è un macello :asd: Cioè, non intendo che se avete un ora al giorno dovete cambiare vita per averne di più :asd: Diciamo che dovete giocare solo questo e dedicarvi solo a questo perchè se fate altro o passa troppo tempo poi addio dettagli XD
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top