Finito! Ci ho messo 41 ore, davvero bello fino alla fine! Mi spiace un po' che sul topic sia quasi un monologo ma immagino che tanti del forum l'abbian già giocato su PS4. Un paio di considerazioni che vadano oltre (l'ovvia) eleganza visiva tipica dei vanillaware.
In primis c'è da fare un plauso all'intreccio generale, che parte intricatissimo e con storyline che sembrano non parlarsi in tanti casi, ma che si conclude facendo quadrare tutto con un filo conduttore sci-fi classico ma sempre affascinante. È interessante poi che lungo il gioco si tocchino tanti (se non tutti) i topoi della fantascienza classica con citazioni o vere e proprie parodie.
Ovviamente non tutti i racconti hanno lo stesso impatto, ma la solida scrittura dei personaggi è sempre consistente: anche qui si parte dai tipici caratteri anime ma quasi tutti i protagonisti nascondono molto di più di quel che fanno intuire. La best girl rimane Megumi, ovviamente. Boccata d'aria fresca anche le digressioni sulle pulsioni affettive di alcuni personaggi, ben più spontanee, dolci e riuscite qui che in tante produzioni occidentali degli ultimi anni.
La parte rts mi è piaciuta molto alla fine. Sarà il caos visivo e la tensione da giorno del giudizio, saranno le musiche (BELLISSIME) d'accompagnamento ma nella modalità battaglia son tornato volentieri quasi sempre. Durano anche il giusto senza soffocare l'esperienza generale, ben dosare. Della parte narrativa ho molto apprezzato il "gameplay" con controllo sul pg, un metodo per rendere più digeribile ai novizi come me quella che a conti fatti è una visual novel d'alto livello. Per me un 8,5 se lo merita tutto sto gioco. Se si è fan dell'animazione jappa anni '80-'90 ( gli echi di gunbuster sono forti) risulta imperdibile, per tutti gli altri un tentativo andrebbe fatto (magari aspettando uno sconticino su e-shop), è un titolo particolarissimo ma di alto livello.