Rubrica A che Retrogames avete giocato oggi? [MAX 1 Post al giorno]

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
E ho anche cominciato, per la prima volta, Zelda Minish Cap, titolo che non avevo mai avuto occasione di giocare, e devo dire che sembra tanta roba :sisi: ma non avevo dubbi
Bellissimo Minish Cap. Graficamente è delizioso e ci sono diverse idee interessanti come la possibilità di diventare piccolino e scoprire i vari passaggi segreti.
 
Bellissimo Minish Cap. Graficamente è delizioso e ci sono diverse idee interessanti come la possibilità di diventare piccolino e scoprire i vari passaggi segreti.
Si vero, sono all'inizio ma sembra già tanta roba.. Mi ricorda vagamente il mito A Link To The Past, per l'impostazione 2-D dall'alto, e la cosa non può che farmi piacere.. :sisi:
Post automatically merged:

Zelda: the Minish Cap, il primo Zelda che finii. :bruniii:
Io il primo che finii fu A Link To The Past.. credo sia inutile dire che fu un'esperienza spettacolare :hall:
 
Ma c'è un Topic per le più belle copertine? Questa l'avrei messa di sicuro :ahsisi:

Retro Fan Art lì mettiamo anche le cover :unsisi:

 
iu

Rigorosamente Battle Royale Mode :ahsisi:
 
Giocato per la prima volta Sega Ages: Ichidant-R
Un divertente WarioWare style.

VAL
 
Giocato per la prima volta Sega Ages: Ichidant-R
Un divertente WarioWare style.

VAL
Anch'io l'ho giocato solo recentemente :gaf: è pure antecedente ai vari Warioware.Se ce l'hai su switch, c'è pure la versione Megadrive inclusa, che non ho ancora provato. Nonostante sia esclusivamente in giapponese, nelle istruzioni ci sono varie dritte per riuscire a giocarla☺️
 
Credo di non poter neanche postare il gioco in questione per svariati motivi..ma devo stare veramente male per aver aperto Galshell

Galshell is the Dark Seed dream sequences.
Galshell is Berserk's Eclipse.
Galshell is every awkward, terrifying interaction in Necronomicon.
 
Finalmente ho cominciato a colmare la lacuna di giocare ai Metal Gear Solid, grazie alla Master Collection Vol.1.
Ho ovviamente cominciato con il primo MGS, ed oggi ho avuto un bell'assaggio di scontro con i boss, parlo di
Revolver Ocelot
.
Ora devo contattare sul Codec
Meryil

A proposito di Codec, giocando sto rivivendo al contrario le medesime scene che ha introdotto con i propri personaggi Suda 51 nei suoi Travis Strikes Again e NMH 3. :asd:

Tornando a MGS ora capisco la giusta nomea delle belle trame ed ottimi personaggi della saga. Immagino quando giocherò Snake Eater, anche se prima mi tocca Sons of Liberty.
 
Finalmente ho cominciato a colmare la lacuna di giocare ai Metal Gear Solid, grazie alla Master Collection Vol.1.
Ho ovviamente cominciato con il primo MGS, ed oggi ho avuto un bell'assaggio di scontro con i boss, parlo di
Revolver Ocelot
.
Ora devo contattare sul Codec
Meryil

A proposito di Codec, giocando sto rivivendo al contrario le medesime scene che ha introdotto con i propri personaggi Suda 51 nei suoi Travis Strikes Again e NMH 3. :asd:

Tornando a MGS ora capisco la giusta nomea delle belle trame ed ottimi personaggi della saga. Immagino quando giocherò Snake Eater, anche se prima mi tocca Sons of Liberty.
Grande! :bananarap:

Seguo con interesse i tuoi commenti. ;)
 
Tornando a MGS ora capisco la giusta nomea delle belle trame ed ottimi personaggi della saga. Immagino quando giocherò Snake Eater, anche se prima mi tocca Sons of Liberty.
Molto più bello SoL, per me, ma io sono Bastian Contrario :tè: Mi è sempre stato sulle balle Big Boss come Snake.


Invece io ho cominciato Rayman Origins (su PS Vita). Sono 60 livelli, ne riesco a fare un paio al giorno... finirò tra un mese! :facepalm2: Anzi, anche due, dato che ci gioco solo in trasferta, quattro sere a settimana.

Lunedì ho (ri)provato Mega Twins (1990), su Capcom Classic Collection Remixed (su PSP). Non riesco a capire come salvare, a patto che ci sia un modo, e ogni volta che spengo la console, devo ricominciare. Peccato perché non è male, un platform che ricorda un po' i Wonder Boy, anche se troppo facile perché si hanno vite infinite. Non ho capito se si tratta di un arcade riadattato a console (quindi gettoni a non finire). Sono certo che sarebbe molto più divertente in due, su console (o cabinato).

mega-twins-arcade.png
 
Lunedì ho (ri)provato Mega Twins (1990), su Capcom Classic Collection Remixed (su PSP). Non riesco a capire come salvare, a patto che ci sia un modo, e ogni volta che spengo la console, devo ricominciare. Peccato perché non è male, un platform che ricorda un po' i Wonder Boy, anche se troppo facile perché si hanno vite infinite. Non ho capito se si tratta di un arcade riadattato a console (quindi gettoni a non finire). Sono certo che sarebbe molto più divertente in due, su console (o cabinato).

mega-twins-arcade.png

Bello Mega Twins, negli anni 90 lo giocavo su Amiga 500.
È infatti un Arcade da sala giochi, convertito per molte piattaforme.
Su Mega Drive ha il nome di Chiki Chiki Boys.
 
Metal Gear Solid
Oggi battuto il secondo boss. Il
carro armato

Il codec si sta facendo sempre più utile, ed anche più bello, perché si sta riempiendo di gente. Sono a quota 6.
I dialoghi con le donne sono i più spassosi, perché Kojima gli ha dato delle battute umoristiche che non stonano nel contesto serio della vicenda, stemperando il giusto.
 
Metal Gear Solid
Oggi battuto il secondo boss. Il
carro armato

Il codec si sta facendo sempre più utile, ed anche più bello, perché si sta riempiendo di gente. Sono a quota 6.
I dialoghi con le donne sono i più spassosi, perché Kojima gli ha dato delle battute umoristiche che non stonano nel contesto serio della vicenda, stemperando il giusto.
Tu stai provando l'esperienza del millennio scorso... oggi? :morristenda:
Sono fra il sorpreso e l'invidioso :unsisi:
 
Dimmi che lo stai giocando doppiato in italiano che è 100 volte più spassoso :rickds: il collonnello Campbell sembra che ti stia SEMPRE prendendo per il culo :rickds:
 
Dimmi che lo stai giocando doppiato in italiano che è 100 volte più spassoso :rickds: il collonnello Campbell sembra che ti stia SEMPRE prendendo per il culo :rickds:
Proprio così. Il colonnello è uno spasso con quella voce, ma ancora meglio sono le vocette di Mei Ling e Meryl. :rickds:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top