Rubrica A che Retrogames avete giocato oggi? [MAX 1 Post al giorno]

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Erano anni che avevo voglia di ricominciare pokemon blu in memoria dei vecchi tempi e finalmente mi son deciso.

Sta settimana ho cominciato Rosso Fuoco che è pressochè lo stesso identico gioco ma aggiornato in alcune cosine, quanti feels rifare sto gioco, ho già fatto 40 ore come niente e sono arrivato da Sabrina. A livello di gameplay è sicuramente invecchiato maluccio, è molto lento, però lato jrpg è sempre tanta roba, non pensavo mi riprendesse così considerato che i pokemon li ho accantonati una vita fa.
 
Altro aggiornamento direttamente da DQ VIII.
Credo di aver seriamente esagerato con il grinding dei pg :rickds:

Praticamente mi trovo
fuori dal castello di re trode, quando il tizio simil elfo ti chiede di cercare un’arpa per “risvegliare” la nave
. Ho i pg tutti tra il lvl 35 e il 36 :asd:
Il fatto è che qui all’interno del castello si trovano
i liquid slime, che danno la bellezza di 10k punti esp. A botta. All’inizio non riuscivo a batterli, perché mi scappavano sempre, ma una volta adottata la giusta tecnica (eroe con lancia e colpo del tuono, yangus con il colpo del boia, Jessica che lancia a manetta accelerazione e angelo che va di spaccametallo) ne ho fatti fuori veramente tanti tanti...tanto che sono salito quasi di 10 livelli a pg. Ora devo darmi seriamente una calmata perché sennò poi diventa veramente una passeggiata ahahahaha.
Comunque il fatto che nella versione per 3ds i nemici si vedano sulla mappa e che basta girare la telecamera per “respawnarli” semplifica enormemente il tutto. Su ps2 una roba del genere non l’avrei mai fatta


Inviato dalla Loggia Nera utilizzando Tapatalk
Diciamo che gli slime grigi in Dragon Quest creano dipendenza. Quando li elimini e vedi tutti quei punti esperienza non riesci più a smettere. :asd:
infatti.il grinding è ragione d'essere.
ricordo last odissey su xbox 360. il grinding era basilare in quel gioco.
In particolare se vuoi sbloccare le varie abilità. Gran gioco Lost Odyssey.
 
Cominciarlo in concomitanza al anniversario del uscita è una fortuita coincidenza o hai fatto apposta?
Coincidenza, avevo voglia di rigiocare blu da anni, ma ogni volta che rivedevo quant'era lento e invecchiato male mi fermavo prima di arrivare da Brock.

Mi hanno consigliato di giocare Rosso Fuoco, e seppur pressochè identico ha quelle poche migliorie che me l'hanno fatto divorare, 50 ore di gioco in pochi giorni :rickds:

è stato bello, un tuffo nel passato nella prima gen, che resta ancora la mia preferita (anche perchè dopo Oro/Cristallo e un po' di Y non ho giocato altre generazioni) magari non lo ricordavo così facile, soprattutto il livellamento, mi sono ritrovato a livello 100 combattendo ore e ore con pokemon al 30 :morristenda:

Il postgame con le isolette non mi è piaciuto per nulla, pochissimi pokemon nuovi con livelli altalenanti (cosa me ne faccio di un pokemon livello 5 ora?), un level design confusionario e un backtracking noiosetto, ma alla fine era un semplice extra.


Adesso mi sto dando al retrogaming totale su gameboy, ho ripreso vecchi Zelda, Warioland, Metroid Fusion, Kirby, Mario Kart, etc etc, per alcuni titoli mi fa tornare veramente indietro di 25 anni quando andavo a scuola col gameboy e si giocava durante l'intervallo, bei tempi :sadfrog:
 
Coincidenza, avevo voglia di rigiocare blu da anni, ma ogni volta che rivedevo quant'era lento e invecchiato male mi fermavo prima di arrivare da Brock.

Mi hanno consigliato di giocare Rosso Fuoco, e seppur pressochè identico ha quelle poche migliorie che me l'hanno fatto divorare, 50 ore di gioco in pochi giorni :rickds:

è stato bello, un tuffo nel passato nella prima gen, che resta ancora la mia preferita (anche perchè dopo Oro/Cristallo e un po' di Y non ho giocato altre generazioni) magari non lo ricordavo così facile, soprattutto il livellamento, mi sono ritrovato a livello 100 combattendo ore e ore con pokemon al 30 :morristenda:

Il postgame con le isolette non mi è piaciuto per nulla, pochissimi pokemon nuovi con livelli altalenanti (cosa me ne faccio di un pokemon livello 5 ora?), un level design confusionario e un backtracking noiosetto, ma alla fine era un semplice extra.


Adesso mi sto dando al retrogaming totale su gameboy, ho ripreso vecchi Zelda, Warioland, Metroid Fusion, Kirby, Mario Kart, etc etc, per alcuni titoli mi fa tornare veramente indietro di 25 anni quando andavo a scuola col gameboy e si giocava durante l'intervallo, bei tempi :sadfrog:
no fermati, RF e VF sono due grandissimi titoli, altroché. Gli originali (blu, rosso e giallo) per quanto ancora oggi abbiano un fascino incredibile è innegabile che siano invecchiati piuttosto male. Già Cristallo, per citarne un altro, ha retto molto meglio il passare degli anni. RF e VF sono due bellissimi remake, e secondo me sono ancora oggi bellissimi da giocare. Il top poi è stato raggiunto da HG e SS, forse gli ultimi due grandi titoli di questa saga...anzi no, ci metto in mezzo anche Platino.
Vabbè, fine :asd:
Post automatically merged:

Parlando di GBA giocati assolutamente Minish Cap, Metroid Zero Mission e il fusion. e se ti piace il genere metroidvania non puoi non provare i tre castlevania, Aria of sorrow è ancora oggi il mio gioco per GBA preferito
 
Ultima modifica:
no fermati, RF e VF sono due grandissimi titoli, altroché. Gli originali (blu, rosso e giallo) per quanto ancora oggi abbiano un fascino incredibile è innegabile che siano invecchiati piuttosto male. Già Cristallo, per citarne un altro, ha retto molto meglio il passare degli anni. RF e VF sono due bellissimi remake, e secondo me sono ancora oggi bellissimi da giocare. Il top poi è stato raggiunto da HS e SS, forse gli ultimi due grandi titoli di questa saga...anzi no, ci metto in mezzo anche Platino.
Vabbè, fine :asd:
Post automatically merged:

Parlando di GBA giocati assolutamente Minish Cap, Metroid Zero Mission e il fusion. e se ti piace il genere metroidvania non puoi non provare i tre castlevania, Aria of sorrow è ancora oggi il mio gioco per GBA preferito
Non ho detto che siano brutti RF/VF, però da quelli a R/B hanno pochissimi miglioramenti, il mondo di gioco è quello, identico, solo coi colori, hanno qualche mossa fino alla terza gen, modelli migliori dei pokemon e la parte postgame con le isolette, stop. Infatti se leggi me lo sono divorato e mi è piaciuto RF, come rpg è molto carino e gli darei un 8, ma allo stesso tempo è lento e facile, poco stimolante come sfida. Purtroppo Blu è infinitamente più lento e brutto, è veramente invecchiato male, come un buon 50% dei giochi del primo gameboy, ci ho passato anni e anni d'infanzia su quei giochi e riprenderli in mano in sto periodo mi fa venir voglia di tenermi il bel ricordo per molti di essi :tristenev:

Guarda i Castlevania mi piacciono e SOTN è il mio metroidvania preferito (insieme a Super Metroid) li ho saltati tutti quelli gba perchè, non so bene come spiegarlo, ma in pratica ha talmente tanti dettagli il gioco a schermo e l'omino è così piccino che ci perdo gli occhi, mettiamola così :asd:
Post automatically merged:

Il mio periodo Game Boy l'ho avuto la precedente Estate, con cui mi sono sfondato di Platform, tra vari Crash, Spyro e Rayman, passando da Banjo, Mario Vs Donkey Kong a perfino Max Payne. Belli belli. :powah:
Ecco mi hai ricordato che devo collegare il N64 e il minisnes per alcuni giochi che volevo rigiocare.

In sto periodo strano sto alternando tripla a current gen a titoli di 20/30 anni fa, quasi una seconda infanzia :ayaya:
 
Non ho detto che siano brutti RF/VF, però da quelli a R/B hanno pochissimi miglioramenti, il mondo di gioco è quello, identico, solo coi colori, hanno qualche mossa fino alla terza gen, modelli migliori dei pokemon e la parte postgame con le isolette, stop. Infatti se leggi me lo sono divorato e mi è piaciuto RF, come rpg è molto carino e gli darei un 8, ma allo stesso tempo è lento e facile, poco stimolante come sfida. Purtroppo Blu è infinitamente più lento e brutto, è veramente invecchiato male, come un buon 50% dei giochi del primo gameboy, ci ho passato anni e anni d'infanzia su quei giochi e riprenderli in mano in sto periodo mi fa venir voglia di tenermi il bel ricordo per molti di essi :tristenev:

Guarda i Castlevania mi piacciono e SOTN è il mio metroidvania preferito (insieme a Super Metroid) li ho saltati tutti quelli gba perchè, non so bene come spiegarlo, ma in pratica ha talmente tanti dettagli il gioco a schermo e l'omino è così piccino che ci perdo gli occhi, mettiamola così :asd:
no ma non ti stavo "attaccando", anzi sono d'accordo con te sul fatto che i primi pokemon sono invecchiati male :asd:
Peccato per i castlevania, ti perdi due belle perle (circle of the moon e aria of sorrow) ;)
 
Adesso mi sto dando al retrogaming totale su gameboy, ho ripreso vecchi Zelda, Warioland, Metroid Fusion, Kirby, Mario Kart, etc etc, per alcuni titoli mi fa tornare veramente indietro di 25 anni quando andavo a scuola col gameboy e si giocava durante l'intervallo, bei tempi :sadfrog:
Un tuffo nel passato. ;)

Tanta roba il Gameboy. All'epoca lo avevamo quasi tutti ed era bello scambiarsi i giochi tra amici (io mi facevo prestare in continuazione Street Fighter II). :asd:
 
BoFII

Una volta...
completata la parentesi trauma infantile, sono passati dieci anni ed il duo Ryu-Bow si è dato alla vita dei Ranger.
Prima task, recuperare la maialina Suzy e visto che ci sono credo che sfrutterò la meccanica delle hunt per recuperare un po' di carne e farmare un po' di soldini.

Coincidenza, avevo voglia di rigiocare blu da anni, ma ogni volta che rivedevo quant'era lento e invecchiato male mi fermavo prima di arrivare da Brock.

Una vera full immersion allora.
Non ho mai davvero smesso di giocare a Pokemon negli anni, ma cinquanta ore in qualche giorno ora sarebbero letteralmente utopia per me :asd:
Chi è il prossimo nella lista della maratona gameboy?
 
Una vera full immersion allora.
Non ho mai davvero smesso di giocare a Pokemon negli anni, ma cinquanta ore in qualche giorno ora sarebbero letteralmente utopia per me :asd:
Chi è il prossimo nella lista della maratona gameboy?

Ho giochicchiato un pochino i vari Warioland per il primo gameboy e alcuni spinoff di Mario tipo Tennis/Pinball/Party su gba (che bruttissimi capitoli questi D: ) ma mi ci sono infognato seriamente su Minish Cap a sto giro, ci ho fatto 4-5 orette per ora, Zelda è sempre magico, i dungeon sono fatti bene, la trama semplice che funziona, a livello di gameplay è invecchiato benissimo, inoltre non l'avevo mai giocato, qui si sente proprio la puzza di capolavoro :ayaya:

Settimana prossima dovrebbe arrivarmi pure A link to the past per gba, a tal proposito, meglio giocarlo su gameboy o su una tv grande (ce l'ho anche su minisnes) ? ci sono differenze a parte lo schermo? anche questo non l'ho mai giocato.
 
Ho giochicchiato un pochino i vari Warioland per il primo gameboy e alcuni spinoff di Mario tipo Tennis/Pinball/Party su gba (che bruttissimi capitoli questi D: ) ma mi ci sono infognato seriamente su Minish Cap a sto giro, ci ho fatto 4-5 orette per ora, Zelda è sempre magico, i dungeon sono fatti bene, la trama semplice che funziona, a livello di gameplay è invecchiato benissimo, inoltre non l'avevo mai giocato, qui si sente proprio la puzza di capolavoro :ayaya:

Settimana prossima dovrebbe arrivarmi pure A link to the past per gba, a tal proposito, meglio giocarlo su gameboy o su una tv grande (ce l'ho anche su minisnes) ? ci sono differenze a parte lo schermo? anche questo non l'ho mai giocato.
Il primo Wario lo finisci tranquillamente in cinque ore. L'ho rigiocato alcuni mesi fa. :sisi:

Tra le due versioni di A Link to the Past ci sono solo alcune piccole differenze: ad esempio ricordo che alcuni dialoghi hanno subito delle leggere modifiche e che un dungeon, mi sembra quello del ghiaccio, è stato in parte semplificato. Nella versione GBA hanno aggiunto anche il gioco multiplayer Four Swords. Giocalo sulla piattaforma che preferisci. Io, ad esempio, farei la versione SNES. Comunque A Link to the Past per me rimane un capolavoro e uno dei migliori Zelda di sempre. Minish Cap è molto carino, ti divertirai sicuramente anche con questo. ;)
 
Nella versione GBA hanno aggiunto anche il gioco multiplayer Four Swords. Giocalo sulla piattaforma che preferisci. Io, ad esempio, farei la versione SNES. Comunque A Link to the Past per me rimane un capolavoro e uno dei migliori Zelda di sempre. Minish Cap è molto carino, ti divertirai sicuramente anche con questo. ;)

Davvero un peccato che Four Swords non sia giocabile anche in single player :tristenev: Intanto lo comincerò su gba, poi se mi prende bene lo rigiocherò anche su snes in futuro. Prima devo finire Minish Cap però.

Poi sta settimana probabile che torno su console di attuale gen per YS9 e rimetto il gameboy nel cassetto per un po', chissà, vedremo.
 
Davvero un peccato che Four Swords non sia giocabile anche in single player :tristenev: Intanto lo comincerò su gba, poi se mi prende bene lo rigiocherò anche su snes in futuro. Prima devo finire Minish Cap però.

Poi sta settimana probabile che torno su console di attuale gen per YS9 e rimetto il gameboy nel cassetto per un po', chissà, vedremo.
La modalità single player è stata introdotta in Four Swords Adventures per Gamecube. :sisi:

Se continui Minish Cap aggiornaci. ;)
 
Il primo Wario lo finisci tranquillamente in cinque ore. L'ho rigiocato alcuni mesi fa. :sisi:

Tra le due versioni di A Link to the Past ci sono solo alcune piccole differenze: ad esempio ricordo che alcuni dialoghi hanno subito delle leggere modifiche e che un dungeon, mi sembra quello del ghiaccio, è stato in parte semplificato. Nella versione GBA hanno aggiunto anche il gioco multiplayer Four Swords. Giocalo sulla piattaforma che preferisci. Io, ad esempio, farei la versione SNES. Comunque A Link to the Past per me rimane un capolavoro e uno dei migliori Zelda di sempre. Minish Cap è molto carino, ti divertirai sicuramente anche con questo. ;)
esatto.la versione snes merita.
 
BoF II

Come...
da programmato sto farmando un po' di monete prima di proseguire con il ritrovamento. La carne guadagnata per le hunt si vende a ben 200 monete a testa. Non male ad inizio gioco.


Sia a Link to the past che Minish Cap sono ottimi titolo. A link to the past però è forse considerato il migliore o quantomeno il più amato fra gli Zelda 2D. Anch'io l'ho giocato su GBA, per cui posso assicurarti che si tratta di un'esperienza perfettamente fruibile anche su portatile.
 
Oggi grandi piccoli progressi su Minish Cap, ho fatto tre dungeon, recuperati altri oggettini utili per andare avanti, ma perdo veramente molto tempo a fare avanti e indietro per la mappa, la meccanica dei "gettoni" che si uniscono e sbloccano non si sa cosa in giro per la mappa a lungo andare è noiosetta, anche perchè spesso trovi rupie/conchiglie e sono sempre a 999 con entrambe :badboy:

Questo è uno di quei giochi che dimostra che una mappa piccola fatta bene è meglio di qualsiasi mappa enorme, non si possono portare certe finezze di level design in città immense. Il backtracking non mi pesa, però capita che mi confonda sul come raggiungere un posto dove ero già stato, soprattutto quando devo cambiare dimensioni, anche coi puzzle perdo più tempo di quello che dovrei cercando chissà che soluzioni, mi fa sentire scemo sto gioco -_-
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top