PS5 A Plague Tale: Requiem

Pubblicità
Mi piace sempre di più. Mi aspetto tanta roba da sto seguito!
anche io ,ma si vede gia' che e' un prodotto riuscito e fatto come si deve,senza stare dietro a mode o esigenze strette di mercato.
Rigorosamente in Francese,con sub ita. Calcolate che mi giochai tutto Ghost of Tsushima in jappo per 60 ore,mia moglie mi odiava tanto :sard:
 
Doppiaggio originale sempre quando non è disponibile l'italiano altrimenti non ci penso nemmeno a sentire di proposito il gioco in altra lingua.
Qui spero che i sottotitoli non scompaiano troppo velocemente come nel precedente. :rickds:
 
 
I motivi della scelta del taglio PS4/ONE

"Abbiamo deciso di sviluppare A Plague Tale: Requiem su PlayStation 5 per liberarci completamente dai vincoli della vecchia generazione e sfruttare al massimo le funzionalità offerte da quella nuova.

Il potenziale che offre è incredibile! Prendiamo, per esempio, il tempo di caricamento: è ridotto a tal punto da rendere possibile la progettazione di nuove mappe e livelli. Con la maggiore quantità di memoria, otteniamo una distanza di visualizzazione superiore, che consente di vedere molto più lontano. In pratica, gli orizzonti si espandono! Il risultato è un ambiente molto più aperto di quello introdotto nel primo gioco.

I ratti sono una caratteristica fondamentale di A Plague Tale e per questo secondo gioco abbiamo voluto spingere al massimo le possibilità della nuova generazione per portare l'orrore e il trauma indotto dai topi su un livello superiore. Il numero di topi sullo schermo è stato moltiplicato per 60, passando da 5.000 a 300.000!

È un buon numero per trasmettere la visione dell'apocalisse che continua a opprimere sempre più i nostri eroi. Abbiamo anche modificato i loro movimenti e ora sembra un'ondata gigante, proprio come uno tsunami che si abbatte sul giocatore. Siamo fortunati a poter lavorare e fare affidamento su un motore creato dal nostro studio per affrontare rendering impegnativi come questo, che è un elemento specifico di A Plague Tale.

Grazie alla potenza della nuova GPU, la qualità dell'illuminazione può essere drasticamente migliorata. Con un'ampia gamma di strumenti tecnici e vincoli ridotti, possiamo accentuare il ruolo della luce e introdurre nuove situazioni che usano la luce.

Hugo e Amicia scopriranno nuove sensazioni mentre viaggiano verso sud, e con loro anche il giocatore! Grazie a questo nuovo livello di dettaglio, si ritroveranno in un'atmosfera arricchita da fasci di luce e un'illuminazione degli elementi atmosferici migliorata, come con la nebbia volumetrica.

La tecnologia di Requiem non solo porta i giocatori in un'ambientazione dall'atmosfera più vivida, ma offre anche più profondità alla simulazione visiva complessiva. Ciò include una maggiore qualità geometrica: tecnicamente parlando, ci sono più poligoni sulla mesh! Anche la risoluzione delle texture è migliorata.
Un buon esempio di come questi progressi influenzino l'esperienza di gioco è l'alto livello di dettaglio con cui verranno renderizzati i terreni. Ad esempio, facciamo molto affidamento sulla mappatura dell'occlusione della parallasse per aggiungere piccoli dettagli volumetrici sul terreno e sugli oggetti di scena. Ci saranno anche oggetti più fisici e dinamici, che influenzeranno il modo in cui l'abbigliamento viene renderizzato."
Fonte: https://blog.it.playstation.com/2022/09/28/come-la-tecnologia-ps5-da-vita-a-a-plague-tale-requiem/
 
Minchia so usciti i requisiti e chiede una 3070 per i 1080p a 60 fps (mi auguro con raytracing al massimo che ciuccia tutto e senza DLSS attivo altrimenti boh..)
Pare sia anche il primo gioco a richiedere 16 gb di ram nei minimi. Dopo 2 anni di cross si inizia a intravedere il peso dei primi multipiattaforma only nextgen.

Intanto sento che molti lo stanno definendo come un possibile nuovo benchmark di rendering grafico, almeno per resa generale.
Il passo avanti massiccio rispetto al primo si era avvertito di brutto ma non credevo fino a questo punto.
L'unico aspetto in cui è più trattenuto è nelle animazioni facciali, ma in tutto il resto pare spinga parecchio.

Speriamo abbiano fatto un lavoro decente su console.
Mi sa che a sto giro niente modalità a 60.

 
Ultima modifica:
Minchia so usciti i requisiti e chiede una 3070 per i 1080p a 60 fps (mi auguro con raytracing al massimo che ciuccia tutto e senza DLSS attivo altrimenti boh..)
Pare sia anche il primo gioco a richiedere 16 gb di ram nei minimi. Dopo 2 anni di cross si inizia a intravedere il peso dei primi multipiattaforma only nextgen.

Intanto sento che molti lo stanno definendo come un possibile nuovo benchmark di rendering grafico, almeno per resa generale.
Il passo avanti massiccio rispetto al primo si era avvertito di brutto ma non credevo fino a questo punto.
L'unico aspetto in cui è più trattenuto è nelle animazioni facciali, ma in tutto il resto pare spinga parecchio.

Speriamo abbiano fatto un lavoro decente su console.
Mi sa che a sto giro niente modalità a 60.


Sto iniziando seriamente a dubitare della mia convinzione che i 60 ormai erano sicuri per questa gen, scalando di brutto la risoluzione ovviamente. Ma temo che come sempre i giochi sfrutteranno tutte le risorse hardware per altro e non ci sarà spazio per i 60 nemmeno a 1080p. Come sempre è stato su console alla fine.
 
Sto iniziando seriamente a dubitare della mia convinzione che i 60 ormai erano sicuri per questa gen, scalando di brutto la risoluzione ovviamente. Ma temo che come sempre i giochi sfrutteranno tutte le risorse hardware per altro e non ci sarà spazio per i 60 nemmeno a 1080p. Come sempre è stato su console alla fine.
Eh vedremo un pò.

Che poi devo essere sincero avendone la possibilità a me se fatti bene basterebbero i 40fps in VRR a una risoluzione sui 1600p.
Il problema è che per sti benedetti 40 fps, essendo possibili ancora su pochi modelli di tv, ho il sentore non ci si sbatterà mai nessuno a farli eccetto pochi come i first party sony e sicuramente manco tutti quelli.
 
Ultima modifica:
Eh vedremo un pò.

Che poi devo essere sincero avendone la possibilità a me se fatti bene basterebbero i 40fps in VRR a una risoluzione sui 1600p.
Il problema è che per sti benedetti 40 fps, essendo possibili ancora su pochi modelli di tv, ho il sentore non ci si sbatterà mai nessuno a farli eccetto pochi come i first party sony e sicuramente manco tutti quelli.
Gli unici che son sbattuti son stati gli insomniac :asd: Per tlou ciccia e secondo me anche per God. Il che mi spiacerebbe.
 
Ho ricevuto l'email dallo Store di Focus in cui dicono che mi hanno spedito la Collector's, sembrerebbe dalla Francia. :geddoe: Mi aspettavo minimo Lunedì per la spedizione. Vediamo quando arriva. :ahsisi:
Buona noia :draper:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top