Ufficiale Aggiornamenti: Firmware 8.00 (14/10/20) | Changelog e Storico aggiornamenti al primo post |

  • Autore discussione Autore discussione .Mad
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
io continuo a essere impossibilitato a cambiare il mio status...

se vado nel mio profilo "imposta stato online" è costantemente in grigio e non posso selezionarlo..

uguale anche dal Quick Menu.

è capitato anche a voi ?

come potrei risolvere ?

 
Ragazzi ho collegato un hard disk esterno della Maxtor da 2 TB, tutto perfettamente funzionante, fatto già dei trasferimenti da hard disk interno ad hard disk esterno e viceversa e tutto funge, provati pure i download ecc. Sarà che non ero abituato io ma ottima pure la possibilità di impostare preventivamente se installare le successive installazioni, download e patch su hard disk interno o unità esterna!Ora ciò che vorrei chiedere è:

1) non sono pratico quindi chiedo: giocando e usando spesso l'hard disk esterno (non ho messo nessuna custodia venduta separatamemte, l'ho semplicemente aperto e collegato tramite usb ), non è che si usura/impolvera ecc e fra 3 anni non funziona più? Qualche consiglio per trattarlo al meglio possibile?

2) ho visto che c'è la funzione per 'rimuoverlo in maniera sicura' dal tasto ps, ok la userò quando ho la ps4 accesa e voglio staccarlo.

Ma io chiedo: va bene semplicememte tenerlo sempre inserito da usb e lasciarlo così (senza usare quella funzione e senza stare a fare attacca e stacca ogni volta) anche quando spengo la console dopo una sessione? Imsomma, vado tranquillo a lasciarlo sempre collegato (così in teoria quando riaccendo in seguito la console dovrebbe rilevarlo automaticamente senza toccare niente)? Facendo ciò non danneggio nulla?

Grazie in anticipo della risposta, finora ho trovato molto comoda e intuitiva la gestione dell'unità esterna.

Fortunatamente nessun problema col wifi!

Per le notifiche di sicuro hanno peggiorato :rickds: però dato che a me interessavano solo i download ora basta premere options e download per cui non è un problema per me!

Qualcuno mi spiega la critica sulla gestione degli screenshots in galleria? Non ricordo come era prima
1 per la polvere, dipende da dove l'hai posizionato. Per quanto riguarda l'usura bisogna fare un discorso generale. Che l'entrata sia usb300000 o sata300000 nel caso di hard disk interni, non cambia un emerito ***** visto che velocità di hard disk meccanici da 2tb è cmq ridicola (5400rpm) quindi cmq sia ti farà da collo di bottiglia a prescindere. Quel che uccide gli hard disk meccanici non è tanto l'usura ma gli sbalzi di corrente che non permettono alla testina di rientrare in sede, rischiando quindi di danneggiare il disco. Io sulla ps4 pro ho un seagate 2tb e a random fà un beep... ogni volta che lo sento è un mezzo infarto :bah!: ma a quanto pare è un problema comune ai seagate indipendentemente da dove viene usato

2 puoi lasciarlo collegato e scollegarlo una volta che hai spento la console (quando la spegni completamente, non modalità riposo). Se lo stacchi quando la ps4 lo sta alimentando ancora, provochi quel che ho scritto prima

 
io continuo a essere impossibilitato a cambiare il mio status...
se vado nel mio profilo "imposta stato online" è costantemente in grigio e non posso selezionarlo..

uguale anche dal Quick Menu.

è capitato anche a voi ?

come potrei risolvere ?
non ho neanche più il pallino blu dell'online o quello rosso dell'offline accanto al mio profilo.

 
1 per la polvere, dipende da dove l'hai posizionato. Per quanto riguarda l'usura bisogna fare un discorso generale. Che l'entrata sia usb300000 o sata300000 nel caso di hard disk interni, non cambia un emerito ***** visto che velocità di hard disk meccanici da 2tb è cmq ridicola (5400rpm) quindi cmq sia ti farà da collo di bottiglia a prescindere. Quel che uccide gli hard disk meccanici non è tanto l'usura ma gli sbalzi di corrente che non permettono alla testina di rientrare in sede, rischiando quindi di danneggiare il disco. Io sulla ps4 pro ho un seagate 2tb e a random fà un beep... ogni volta che lo sento è un mezzo infarto :bah!: ma a quanto pare è un problema comune ai seagate indipendentemente da dove viene usato
2 puoi lasciarlo collegato e scollegarlo una volta che hai spento la console (quando la spegni completamente, non modalità riposo). Se lo stacchi quando la ps4 lo sta alimentando ancora, provochi quel che ho scritto prima
Grazie mille!! Ok insomma posso stare tranquillo!

Quanto al seagate da 2 TB che fà il bip: stessa identica cosa a me col seagate che ho sostituito tempo fa con l'HDD interno da 500 giga standard... però devo esser sincero diccome gioco sempre con le cuffie non lo sento mai!

Per il resto stavo pensando di giocare comunque sempre su ps4 base perchè basta trasferire il gioco già installato e patchato e coi dlc da hdd esterno su hdd interno tramite menu, a quel punto terrei l'hdd esterno sxollegato quando 'non serve'! Insomma molto contento delle possibilità che ho da adesso (il mio criuccio prima era che dovendo disinstallare giochi per far spazio ad altri perdevo anche patch e dlc e dovevo poi riscaricarli)

 
prendete l'hard disk esterno. Collegatelo al pc. Aspettate che lo riconosca. Tasto destro sull'icona e selezionare formattazione veloce. Formattate in exfat e vi funzionerà tutto.

E'il tipo di formattazione richiesto per fare ogni cosa tramite usb-ps4

 
No scusate ho risolto. Impostazione -> Dispositivi.

Ha fatto tutto da sola senza dirmi il fs (lo stesso per la Xbox One e il Wii U).

Si possono solo mettere le installazioni mentre il resto rimane su hdd interno (dati salvati, temi, ecc).

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

EDiT:

Per trasferire 1TB ci vorranno ore adesso ...

Meno male che seleziono 200 GB alla volta per sicurezza...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quanto ci vuole a passare un gioco da 40gb da hd interno a esterno?

Ho letto circa 15 minuti confermate?

 
Ho visto nella lista amici che accanto all"Avatar di alcuni giocatori c'è l'icona dello Smartphone,l'hanno introdotta con questo firmware e che vuol dire ?

 
Ho visto nella lista amici che accanto all"Avatar di alcuni giocatori c'è l'icona dello Smartphone,l'hanno introdotta con questo firmware e che vuol dire ?
Sono tutti quegli utenti che hanno Playstation App e/o Playstation Messages installati sui propri tablet/smartphone con login attivi. In pillole, puoi mandare loro messaggi e questi gli verranno notificati sul dispositivo e (se hanno l'app Messages) risponderti.

 
Sono tutti quegli utenti che hanno Playstation App e/o Playstation Messages installati sui propri tablet/smartphone con login attivi. In pillole, puoi mandare loro messaggi e questi gli verranno notificati sul dispositivo e (se hanno l'app Messages) risponderti.
Ah ok grazie. :)

 
Il mio hard disk è protetto da password. Mi viene il dubbio che sia quello che impedisce alla play di iniziare la formattazione.

 
Ma adesso i cattura schermata che si fanno in gioco possono diventare come Tema,è vero? E come si fa?

 
Ma adesso i cattura schermata che si fanno in gioco possono diventare come Tema,è vero? E come si fa?
Andando nei temi, in fondo alla lista di quelli disponibili, hai una voce "personalizzato"; lì puoi scegliere lo sfondo e il colore dei menù.

 
Andando nei temi, in fondo alla lista di quelli disponibili, hai una voce "personalizzato"; lì puoi scegliere lo sfondo e il colore dei menù.
già, ed è una funzione bellissima :predicatore:

l'ho scoperta ieri questa feature e come sfondo ci ho messo la bella ratajkowski a cavallo :nev:

 
Il mio hard disk è protetto da password. Mi viene il dubbio che sia quello che impedisce alla play di iniziare la formattazione.
È molto probabile, io avevo un Toshiba protetto da password e non funzionava con nessun dispositivo a parte i pc. Praticamente sul disco era presente una partizione per il software di protezione e faceva casino. Per farlo funzionare mi pare di aver rimosso tutte le partizioni e formattato come un HD normale. Sono passati un po'di anni, non ricordo con precisione!

Ciao.

 
È molto probabile, io avevo un Toshiba protetto da password e non funzionava con nessun dispositivo a parte i pc. Praticamente sul disco era presente una partizione per il software di protezione e faceva casino. Per farlo funzionare mi pare di aver rimosso tutte le partizioni e formattato come un HD normale. Sono passati un po'di anni, non ricordo con precisione!Ciao.
Provo a togliere tutto allora e vediamo cosa succede.

 
Come su Xbox One, anche su Ps4 è possibile conservarsi l'hard disk con tutti i giochi installati + patch nel caso in cui si manda la console a riparare o si sostituisce con una nuova (es passaggio da Fat a Slim o da Fat/Slim a Pro).

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top