PS5 Alan Wake 2

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
In arrivo presumibilmente nelle prossime ore la prima grossa patch


These are the latest update notes for Alan Wake 2:


1st November

PlayStation 5 (1.00.08)

Xbox Series (1.0.0.8)
PC (1.0.8)

The 08 update contains over 200+ individual improvements and fixes to the game.

Global

-Various localization fixes, such as improved subtitle timings for all languages
–Improved localized audio for live-action cinematics
–Various audio-related improvements and additional polish
–Improved lip sync in some instances
–Fixed various graphical issues in the environments
–Fixed various minor issues in cinematics
–Minor improvements to image aliasing in Performance mode and Xbox Series S
–Improved lighting
-Fixed lighting bugs in multiple locations
–Various UI-related fixes and additional polish
–Various gameplay fixes and improvements
–Minor gameplay finetuning
–Improved auto-aim for specific circumstances
–Fixed rare player character animation issues
–Fixed various issues in the Case Board
–Fixed various map issues
–Several conversations failing to trigger and thus blocking progress later have been fixed
-Fixed Rose’s dialogue choices, sometimes not being selectable, blocking progress
–Fixed a rare issue with Saga’s lines not playing when going to the Sheriff’s Station, blocking progress
–Resolved a potential problem in the player getting stuck in a Case Board Tutorial
–Fixed exploration rewards for Lighthouse

Mission specific

INVITATION
-Fixed a bug where Saga could get stuck in the environment (“Crazy forest”)

CASEY
-Fixed potential issue with players able to get stuck when falling from ladders
-Fixed potential issues with Dark Presence (it remains a threat)
-Fixed a rare crash

ZANE’S FILM
-Fixed a bug where Alan could fall through the environment

SCRATCH
-Fixed a bug where Saga could fall through the world
-Fixed a bug in where a gate could get locked after reloading a save game, causing the player to get blocked from progressing
-Fixed an issue where, in rare circumstances, the player could end up outside of the game world when opening the map
-Fixed an issue where, in rare cases, the Lighthouse key could not be picked up

WE SING:
-Fixed a bug where Alan could get stuck in the environment

ROOM 665:
-Fixed an issue that caused the Oceanview Hotel Lobby Echo not to align correctly (this one was really annoying; we apologize)

MASKS:
-Fixed an issue where if the player performed specific tasks in an unpredictable order, the mission progress could get blocked

DEERFEST:
-Fixed an issue (much to Rose’s chagrin) with physics-related props that could block the player in and halt progress

COME HOME:
-Fixed an issue where the player, in rare instances, could not exit the radio, TV, or manuscript interact modules.

PC specific

-Added drag-and-drop support for inventory
–Fixed a bug that could cause graphics settings to reset when launching the game
–Improvements to PC Window handling logic
–Fixed mouse cursor sometimes not appearing in menus
 
Ultima modifica:
Ottimo per i sottotitoli (anche se per ora erano sfanculati solo all'inizio) spero migliori anche l'IQ
 
Io dopo la famosa telefonata ho notato un graduale miglioramento nel synch dei sottotitoli e ora sono sempre regolari
 
Il cap 4 con Alan è roba da fuori di testa
 
Unica cosa che non mi piace e` il combattimeno fisico, non funziona. Potevano dargli qualche arma bianca.
 
Show me the Champion of Light
I'll show you the Herald of Darkness
Lost in a never ending night
Diving deep to the surface


:ivan: :ivan: :ivan: :ivan: :ivan: :ivan: :powah: :powah: :powah: :powah: :powah: :powah: :powah:
 
Giusto per capire, in una scala da "1 ad Alien Isolation" quanto fa paura?

É soggettivo. Non é un horror esplicito, che vuole farti urlare di paura, ma é un gioco angosciante, specie grazie a un sound design da eccellenza pura, senza se e senza ma.

Io non sono un tipo pauroso, ma un paio di colpi me li sono presi.
 
La campagna di Alan l'ho "finita", ma ho ricaricato perchè voglio assicurarmi di aver preso tutto. Ora torno con Saga. Comunque...ho appena visto un lunghissimo corto live action, mai vista na roba così lunga in game, ma è servita :asd:

Consiglio comunque di non fare la campagna di Alan tutta di fila, è pesante, almeno può risultarlo per alcuni, fare un po' e un po' è la cosa migliore ma volevo troppo capire certe cose. Spoiler: non le ho capite :asd:
 
É soggettivo. Non é un horror esplicito, che vuole farti urlare di paura, ma é un gioco angosciante, specie grazie a un sound design da eccellenza pura, senza se e senza ma.

Io non sono un tipo pauroso, ma un paio di colpi me li sono presi.
Ha molti jumpscare?
 
La campagna di Alan l'ho "finita", ma ho ricaricato perchè voglio assicurarmi di aver preso tutto. Ora torno con Saga. Comunque...ho appena visto un lunghissimo corto live action, mai vista na roba così lunga in game, ma è servita :asd:

Consiglio comunque di non fare la campagna di Alan tutta di fila, è pesante, almeno può risultarlo per alcuni, fare un po' e un po' è la cosa migliore ma volevo troppo capire certe cose. Spoiler: non le ho capite :asd:
Devi ancora giocare con Saga, credo che sia normale no? Comunque anche io sto andando solo di Alan Wake, voglio togliermi prima lui per poi giocare come Saga.
 
Comunque Sam Lake è come follia e "stai fleshato forte" al pari di Kojima e Yoko Taro. Ad un certo punto c'è roba folle, e non parlo di trama, parlo del pensare di fare una roba del genere. Si saranno divertiti un mondo a fare sto gioco :asd:

Però Lake è di una concretezza unica, nel senso che non ama "specchiarsi" troppo come Kojima che in certi casi è davvero troppo fine a sé stesso, senza nulla togliere a un game designer che spesso è di una genialità unica. Ecco se Kojima facesse uno stage da Remedy di sicuro a livello narrativo migliorerebbe e non poco, perché Death Stranding sarà pure un gioco visionario ma a livello di trama certe volte è inconcludente, oltre a essere complicato oltre il necessario in maniera esagerata.
 
Devi ancora giocare con Saga, credo che sia normale no? Comunque anche io sto andando solo di Alan Wake, voglio togliermi prima lui per poi giocare come Saga.
Ni, alcune cose sono legate al solo Alan, a meno che non ci sia alla fine una cosa che chiarisce un po' tutto. Ma sì, mi mancano elementi chiaramente e parlarne ora non ha molto senso. Intendevo più che altro che mi tirava la sua campagna per capire una certa cosa che però via via fra l'inserimento di altre o la poca chiarezza generale non ho comunque inteso bene. O magari ho capito per metà. Vedremo alla fine, magari ne parliamo assieme, è un mondo di gioco grosso e complicato, ed è una tipologia di racconto che non è semplice da seguire, considerando anche la pausa di anni fra un gioco e l'altro.
Post automatically merged:

Però Lake è di una concretezza unica, nel senso che non ama "specchiarsi" troppo come Kojima che in certi casi è davvero troppo fine a sé stesso, senza nulla togliere a un game designer che spesso è di una genialità unica. Ecco se Kojima facesse uno stage da Remedy di sicuro a livello narrativo migliorerebbe e non poco, perché Death Stranding sarà pure un gioco visionario ma a livello di trama certe volte è inconcludente, oltre a essere complicato oltre il necessario in maniera esagerata.
Io sto trovando molto più complesso questo che DS :asd: Ma ripeto, come ho detto sopra vedrò alla fine.
 
Però Lake è di una concretezza unica, nel senso che non ama "specchiarsi" troppo come Kojima che in certi casi è davvero troppo fine a sé stesso, senza nulla togliere a un game designer che spesso è di una genialità unica. Ecco se Kojima facesse uno stage da Remedy di sicuro a livello narrativo migliorerebbe e non poco, perché Death Stranding sarà pure un gioco visionario ma a livello di trama certe volte è inconcludente, oltre a essere complicato oltre il necessario in maniera esagerata.
:shrek:
 
Finito. Devo un attimo elaborare :rickds:
Il gioco è monumentale, Remedy ha tirato fuori il loro capolavoro. Meraviglioso.

Se dovessi descrivere in breve Alan Wake 2 direi che è l'equivalente di Twin Peaks The Return, ho percepito tante somiglianze tra le due opere
 
Però Lake è di una concretezza unica, nel senso che non ama "specchiarsi" troppo come Kojima che in certi casi è davvero troppo fine a sé stesso, senza nulla togliere a un game designer che spesso è di una genialità unica. Ecco se Kojima facesse uno stage da Remedy di sicuro a livello narrativo migliorerebbe e non poco, perché Death Stranding sarà pure un gioco visionario ma a livello di trama certe volte è inconcludente, oltre a essere complicato oltre il necessario in maniera esagerata.
in linea di massima concordo. Amo la scrittura in casa Remedy ma non amo i loro setting, è l'unico problema che ho nelle loro opere. Vorrei che prima o poi si slegassero un po' da queste storie di paranormale per affrontare qualche altro genere.

Su Death Stranding sono d'accordo, per me soprattutto cosa sbaglia DS è il modo in cui fa narrativa e la reiterazione dei concetti di cui parla. Vabbè sarò io che ho problemi con Death Stranding ma sinceramente la trovo l'opera di Kojima meno interessante in assoluto. Kojima è anche quello che insieme a Fukushima ha scritto MGS2 e lì siamo a livelli ancora poco superati dal media videoludico, per carità :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top