PS5 Alan Wake 2

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ieri finalmente l'ho ripreso e mi sono addentrato nel capitolo 2.

Ho capito perché, pur essendo un appassionato del cinema di genere, non gioco mai agli horror... e mi hanno detto che il peggio deve ancora arrivare... :morris2:

Vabbè dai, sono un bimbo grande ormai. Il gioco poi è così bello che bisogna fare questo sforzo :bruniii:
Cioè riesci a guardare gli horror ma non riesci a giocarli? :asd:
 
È un horror elegante che gioca molto sui jumpscare più che sulla componente horror. Il resto lo fa l'atmosfera, i colori dalle tonalità forti e le passeggiate notturne nei boschi. Prende a piene mani da Twin Peaks, tra coffee moments, gufi, visioni in cielo, morti ammazzati male e gente che balla. Non ho ancora beccato il nano bastardo della Loggia Nera, vabbè sarebbe stato plagio totale :asd:
Diciamo prende troppo da twin peaks senza pero arrivare mai a quelle vette!
 
È un horror elegante che gioca molto sui jumpscare più che sulla componente horror. Il resto lo fa l'atmosfera, i colori dalle tonalità forti e le passeggiate notturne nei boschi. Prende a piene mani da Twin Peaks, tra coffee moments, gufi, visioni in cielo, morti ammazzati male e gente che balla. Non ho ancora beccato il nano bastardo della Loggia Nera, vabbè sarebbe stato plagio totale :asd:
Le vibes twinpeaksiane le aveva anche il primo capitolo, anche se, essendomi spoilerato qualcosa, so che questo ha alcuni elementi che sono praticamente un omaggio alla serie.

A me è un immaginario che piace, in ogni caso :sisi:
 
Cioè riesci a guardare gli horror ma non riesci a giocarli? :asd:
E' più normale di quanto si creda. Medium Passivo =/= Medium Attivo. Conosco varie persone a cui i film horror fanno 0 effetto, ma lato videogiochi lo schivano prontamente.
 
E' più normale di quanto si creda. Medium Passivo =/= Medium Attivo. Conosco varie persone a cui i film horror fanno 0 effetto, ma lato videogiochi lo schivano prontamente.
Esatto, ed è proprio il mio caso.

L'immersività del medium rende l'esperienza totalmente diversa da quella che si ha al cinema.
 
E' più normale di quanto si creda. Medium Passivo =/= Medium Attivo. Conosco varie persone a cui i film horror fanno 0 effetto, ma lato videogiochi lo schivano prontamente.
Non é una critica é che io funziono al contrario :asd: nel videogioco avendo io il controllo decido io come affrontare le cose e so che posso batterle. Nei film non so chi vive/muore e dipende tutto da chi ha scritto la trama (e di solito son tutti decerebrati) quindi mi mette più tensione :asd: tommbars quoto anche te per dirti che non ti prendevo in giro. Anzi probabilmente son più strano io :sard:
 
Non é una critica é che io funziono al contrario :asd:
No non l'avevo presa come tale, era proprio una constatazione. Mi è capitato proprio di recente con un amico nella stessa situazione (amore per gli horror movies, ma ansia negli horror games). :asd:
 
Diciamo prende troppo da twin peaks senza pero arrivare mai a quelle vette!
Beh in un gioco devi pure suddividere trama e gameplay, e l'opera è sempre e comunque più ridotta di una serie che ha avuto due stagioni, più una a distanza di decenni.
Deadly Premonition ha lo stesso problema, diciamo così. Ma in quel caso il gameplay è addirittura osceno, in AW2 c'è più equilibrio :asd:
Post automatically merged:

Le vibes twinpeaksiane le aveva anche il primo capitolo, anche se, essendomi spoilerato qualcosa, so che questo ha alcuni elementi che sono praticamente un omaggio alla serie.

A me è un immaginario che piace, in ogni caso :sisi:
Ho notato molti riferimenti, probabilmente ce ne saranno altri prima della fine del gioco. Anche le cittadine sono quelle, grossomodo. Manca solo un po' di credibilità nelle animazioni, come già avevo detto molti npc non hanno script né routine di movimento ben strutturate, alcuni sono letteralmente immobili e lo sguardo generale non è dunque sempre al top. Ma come scrivi l'immaginario è molto buono, hai sempre addosso quella sensazione di "scomodo", di smarrimento. Spesso letteralmente, se non consulti la mappa :asd:
 
Ultima modifica:
Beh in un gioco devi pure suddividere trama e gameplay, e l'opera è sempre e comunque più ridotta di una serie che ha avuto due stagioni, più una a distanza di decenni.
Deadly Premonition ha lo stesso problema, diciamo così. Ma in quel caso il gameplay è addirittura osceno, in AW2 c'è più equilibrio :asd:
Post automatically merged:


Ho notato molti riferimenti, probabilmente ce ne saranno altri prima della fine del gioco. Anche le cittadine sono quelle, grossomodo. Manca solo un po' di credibilità nelle animazioni, come già avevo detto molti npc non hanno script né routine di movimento ben strutturate, alcuni sono letteralmente immobili e lo sguardo generale non è dunque sempre al top. Ma come scrivi l'immaginario è molto buono, hai sempre addosso quella sensazione di "scomodo", di smarrimento. Spesso letteralmente, se non consulti la mappa :asd:
Sottoscrivo sul senso di smarrimento.

Devo ancora approfondire tutto il resto però, considera che per adesso ho poche ore di gioco.
Non é una critica é che io funziono al contrario :asd: nel videogioco avendo io il controllo decido io come affrontare le cose e so che posso batterle. Nei film non so chi vive/muore e dipende tutto da chi ha scritto la trama (e di solito son tutti decerebrati) quindi mi mette più tensione :asd: tommbars quoto anche te per dirti che non ti prendevo in giro. Anzi probabilmente son più strano io :sard:
No no, figurati, non l'avevo assolutamente presa come una critica :asd:

Infatti dal mio punto di vista è strano il tuo approccio opposto al mio e mi incuriosiscono i meccanismi che ci sono dietro. A me è proprio il fatto di dover prendere in mano la situazione e affrontare l'orrore attivamente che mettono ansia.
 
Sottoscrivo sul senso di smarrimento.

Devo ancora approfondire tutto il resto però, considera che per adesso ho poche ore di gioco.

No no, figurati, non l'avevo assolutamente presa come una critica :asd:

Infatti dal mio punto di vista è strano il tuo approccio opposto al mio e mi incuriosiscono i meccanismi che ci sono dietro. A me è proprio il fatto di dover prendere in mano la situazione e affrontare l'orrore attivamente che mettono ansia.
A me invece avere il controllo mi dà più sicurezza :asd: essendo maniaco del controllo in generale (cosa che ha anche grossi svantaggi) mi dà più sicurezza in alcuni aspetti (e più insicurezza in altri).
 
Sono a circa 2/3 del gioco forse di piu' . non voglio soffermarmi sugli elogi gia' sperperati ovunque, ma ragazzi quanta fatica che ho fatto ,adesso un po' mi sto abituando, fatica per l'ansia e l'immedesimazione(quasi sempre di notte ,semi buio e cuffie obbligatorie, quei jump scare di graffio flashati in bianco e nero me li risogno la notte.)
Ogni volta che arrivo ad un boss gia' ho i brividi, troppo tosto ,Resident evil in confronto era una passeggiata di salute di domenica :rickds:
E' proprio l'atmosfera malata ,ti porta dentro un fottuto incubo ,mi sono fatto qualche giorno fa una run a dead space remake, che in confronto era horror ma piu' classico, lo reggo di piu' ...:tè:
Comunque questo era l'obbiettivo di Sam Lake e del team, applausi perche' ci sono riusciti in pieno. un cazz di gioco horror psicologico di altissimo valore
 
Ultima modifica:
Sono a circa 2/3 del gioco forse di piu' . non voglio soffermarmi sugli elogi gia' sperperati ovunque, ma ragazzi quanta fatica che ho fatto ,adesso un po' mi sto abituando, fatica per l'ansia e l'immedesimazione(quasi sempre di notte ,semi buio e cuffie obbligatorie, quei jump scare di graffio flashati in bianco e nero me li risogno la notte.)
Ogni volta che arrivo ad un boss gia' ho i brividi, troppo tosto ,Resident evil in confronto era una passeggiata di salute di domenica :rickds:
E' proprio l'atmosfera malata ,ti porta dentro un fottuto incubo ,mi sono fatto qualche giorno fa una run a dead space remake, che in confronto era horror ma piu' classico, lo reggo di piu' ...:tè:
Comunque questo era l'obbiettivo di Sam Lake e del team, applausi perche' ci sono riusciti in pieno. un cazz di gioco horror psicologico di altissimo valore
sì è difficile perchè fatto malino :asd: resident evil e tlou sono piu divertenti, per dirne due a caso
 
sì è difficile perchè fatto malino :asd: resident evil e tlou sono piu divertenti, per dirne due a caso
Divertenti ...resident evil quando finisce non ti lascia nulla , tlou e AW invece sono titoli che ricordi per sensazioni provate e quello che ti lasciano dentro, li rielabori . Secondo me siamo proprio su livelli del medium difficilmente raggiungibili
 
Ma nessuna versione retail all' orizzonte ? :ehh:
Devi aspettare escano tutti i DLC, solo dopo quelli se la vogliono fare la faranno approfittando di vendere quelli nella versione retail (per uscire a prezzo pieno di nuovo). Ora è normale non ci sia nulla.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top