PS5 Alan Wake 2

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Day one assicurato. Quando uscirà retail :eucube:
Anche gli indie escono in retail, roba come Kena o Stray.. ma loro no. Fanno la versione fisica della Remastered e il sequel decidono che no, fanculo tutti facciamo i barboni. E allora te lo tieni il gioco e a malincuore lo prendo quando costerà quanto un paio di infradito.
 
Le giustificazioni dietro la scelta del digital only sono tra le dichiarazioni più imbarazzanti e paracule mai lette nel settore.
In un periodo storico in cui tutti stanno riscoprendo l'importanza del fisico (basti vedere gli indie, che oggi al 90% escono anche retail per la grande distribuzione e non solo sotto egida Limited Run et similia), questi si giustificano candidamente affermando che il problema è il contenimento dei costi. Una generalizzazione discutibile e ridicola, che crea un disservizio per i giocatori di tutto il mondo.

Spero che il gioco possa fare risultati pessimi.
 
Ieri è stato il titolo che avevo apprezzato di più, ma essendo un sostenitore del retail ho perso l'interesse di acquistarlo. Quando e se scenderà di prezzo in futuro potrei pensare di acquistarlo. Io prima di questa notizia stavo cercando su google le edizioni retail con tanto di collector's edition. Che illuso che sono, comunque al day one non avranno i miei soldi.
 
Tutto questo perchè non vogliono generare un mercato dell'usato...

Speriamo che la Embracer di turno li contatti e si sobbarchi una release fisica come fatto per Alan Wake e Quantum Break su PC :sisi:
 
Le giustificazioni dietro la scelta del digital only sono tra le dichiarazioni più imbarazzanti e paracule mai lette nel settore.
In un periodo storico in cui tutti stanno riscoprendo l'importanza del fisico (basti vedere gli indie, che oggi al 90% escono anche retail per la grande distribuzione e non solo sotto egida Limited Run et similia), questi si giustificano candidamente affermando che il problema è il contenimento dei costi. Una generalizzazione discutibile e ridicola, che crea un disservizio per i giocatori di tutto il mondo.

Spero che il gioco possa fare risultati pessimi.
Si può mettere questo post in evidenza in ogni pagina?

Assieme al trailer magari.
Se non si può, allora al post del trailer.
Post automatically merged:

Ieri è stato il titolo che avevo apprezzato di più, ma essendo un sostenitore del retail ho perso l'interesse di acquistarlo. Quando e se scenderà di prezzo in futuro potrei pensare di acquistarlo. Io prima di questa notizia stavo cercando su google le edizioni retail con tanto di collector's edition. Che illuso che sono, comunque al day one non avranno i miei soldi.
A 10 euro magari...
 
Non so convinto di questa cosa del only digital, ma vabbè
Basta che altri non prendano esempio

Per il resto ben tornato Alan :bruniii:
 
Secondo me, se venderà bene, poi lo metteranno anche fisico a un certo punto.

Ricordate il primo Hellblade no? Gli sviluppatori dissero che non sarebbe mai uscito su disco, poi invece...
 
Comunque only digital brutta roba però 20 euro in meno rispetto allo standard. Cioè vorreste dirmi che se facessero tutti i giochi digitali potrebbero piazzarli a 60 invece che a 80?
 
Comunque only digital brutta roba però 20 euro in meno rispetto allo standard. Cioè vorreste dirmi che se facessero tutti i giochi digitali potrebbero piazzarli a 60 invece che a 80?
Infatti mi puzza sta roba, a quel prezzo ci mettono le remastered e questi un tripla A :asd:
 
I dati del retail sono chiari, è in calo. Ma da parecchio. Si saranno fatti i loro calcoli e non gli frega nulla se venderanno meno tanto avranno quel 33% in più per ogni copia digitale che prenderà chi l'avrebbe preso retail (percentuale di cui anni fa parlo EA per la spesa del retail).
Non penso siano diventati stupidi a fare i conti.

Almeno non costa 80 euro. Quindi va bene così. Con le ricariche portafoglio lo si prende a 50 :sisi:
 
Cioè vorreste dirmi che se facessero tutti i giochi digitali potrebbero piazzarli a 60 invece che a 80?
No.

Qualche giorno fa ho letto che, secondo il ceo di take2 (uno che ne capisce insomma non un pinco pallino su twitter o simili), ai giocatori non disturba pagare i giochi 80€. Indietro non si torna :facepalm2:

Alan Wake 2 sarà un'eccezione, non la norma.

Figo il trailer di ieri comunque, peccato che non potrò giocarlo non avendo la ps5.
 
I dati del retail sono chiari, è in calo. Ma da parecchio. Si saranno fatti i loro calcoli e non gli frega nulla se venderanno meno tanto avranno quel 33% in più per ogni copia digitale che prenderà chi l'avrebbe preso retail (percentuale di cui anni fa parlo EA per la spesa del retail).
Non penso siano diventati stupidi a fare i conti.

Almeno non costa 80 euro. Quindi va bene così. Con le ricariche portafoglio lo si prende a 50 :sisi:
Si ma non è che il gioco lo vendi lo stesso a chi compra retail e improvvisamente fa il loro gioco e lo prende in digitale. La mia e penso non solo sarà una copia non venduta subito.

Poi non essendo avvezzo alla questione ma quando distribuisci retail le copie non le "vendi" già ai vari rivenditori? Non si precludono così una porzione di guadagni si inferiori ma sicuri?
 
No.

Qualche giorno fa ho letto che, secondo il ceo di take2 (uno che ne capisce insomma non un pinco pallino su twitter o simili), ai giocatori non disturba pagare i giochi 80€. Indietro non si torna :facepalm2:

Alan Wake 2 sarà un'eccezione, non la norma.

Figo il trailer di ieri comunque, peccato che non potrò giocarlo non avendo la ps5.
Il prezzo a 60 sarà dovuto a due fattori principali, il primo la spesa. Probabilmente la spesa del gioco fra produzione e marketing (questo molto basso, a meno che da ora non fanno ogni settimana qualcosa :asd: ) è più bassa di quel che al giorno d'oggi serve per un tripla A, poi comunque è sempre un fattore di previsione di vendita. Seconda cosa il solo digitale sanno che comunque farà storcere il naso a molti, non è detto siano così tanti da fare mercato pesantemente ma evidentemente un rischio c'è. Quindi dai calcoli sul risparmio del retail più il prezzo contenuto che convincerà molti a comprarlo comunque saranno le due cose che per loro serviranno per rientrare.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top