PS5 Alan Wake 2

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Mah non credere, di solito le spese enormi per un gioco del genere sono in pubblicità e ovviamente produzione. La stampa è proprio l'ultimo dei problemi.
Stampa, distribuzione, percentuale ai negozi. Non credete che sia così poco come immaginate :asd: aveva postato qualcosa Zaza su un altro topic (ora non saprei dove ripescare) di un commento di uno che diceva che se col fisico per rientrare dei costi dovevano ipoteticamente vendere 10 milioni di copie senza fisico be bastavano 7.5 milioni. Quindi non proprio una differenza irrisoria.
 
Stampa, distribuzione, percentuale ai negozi. Non credete che sia così poco come immaginate :asd: aveva postato qualcosa Zaza su un altro topic (ora non saprei dove ripescare) di un commento di uno che diceva che se col fisico per rientrare dei costi dovevano ipoteticamente vendere 10 milioni di copie senza fisico be bastavano 7.5 milioni. Quindi non proprio una differenza irrisoria.
Sì, il 30%. Una copia retail venduta è 30% distribuzione, 30% microsoft/sony e 40% allo sviluppatore. Il digitale invece da appunto allo sviluppatore il 70%. Primo o poi usciranno retail solo i grandi blockbuster. Ad occhio.
Poi su questo gioco che lo piazzano a 60 euro è palese che abbiano scelto una via di mezzo. Secondo me se usciva retail costava 80 e ora non parlavamo di nulla ma come poi usciva e si parlava di gioco da 15/20 ore sarebbe stato un delirio.

Mi fa ridere poi THQ che si offre di distribuirlo...non lo farebbe gratis, perchè mai dovrebbero dargli 18 euro a copia distribuita? A meno che non mettono il retail ad 80 non lo faranno mai. Ma lì sono sicuro che si protesterebbe pure sulla differenza di prezzo :asd:

Hanno scelto così, non cambieranno idea. Sono sicuro che se il gioco sarà bello venderà per quanto meno di quel che vorrebbero ma non ci perderanno troppo. Da quel che ho capito l'aspettativa è bassissima e non hanno cancellato tutto solo perchè avevano speso già molto. Ecco perchè tempo fa dicevo che prego affinchè il finale del secondo gioco sia FINALE e non "finale". Perchè dopo questo, miracoli di vendita clamorosi a parte, non uscirà un altro.
 
Ma veramente nessuna possibilità che esca fisico?
Per me è assurdo,considerando che non si tratta di un indie.
Non si é detto che le possibilità sono zero, solo che Epic non la farà, bisogna vedere se qualche altro distributore é interessato e possono trovare un accordo futuro.

Il problema è un altro, dovesse vendere benissimo solo in DD spingerebbe molti altri a fare lo stesso fungendo da apripista. E io spero che venda bene, lo prenderò al d1 anche se in DD, ma avrei preferito prenderlo fisico
State parlando di Alan Wake 2, non del nuovo COD, non se caga nessuno. É più un apripista Baldur Gate 3 che non questo. Ma il punto é che ognuno fa a cazzo suo, nessuno ha stabilito o stabilirà una base che seguiranno gli altri.
Stampa, distribuzione, percentuale ai negozi. Non credete che sia così poco come immaginate :asd: aveva postato qualcosa Zaza su un altro topic (ora non saprei dove ripescare) di un commento di uno che diceva che se col fisico per rientrare dei costi dovevano ipoteticamente vendere 10 milioni di copie senza fisico be bastavano 7.5 milioni. Quindi non proprio una differenza irrisoria.
Bisogna vedere anche come funziona. Se il gioco ne stampano solo 1 milione di copie, che poi manco si sa quante ne stampano di solito, a fronte di 7.5 milioni di vendite, di cui 6.5 digitali, come sarebbe le porzioni ? Dovrebbero venderci un altro milione e mezzo per rientrarci per solo quel milioni fisico stampate ?
 
Ma veramente nessuna possibilità che esca fisico?
Per me è assurdo,considerando che non si tratta di un indie.
Non si é detto che le possibilità sono zero, solo che Epic non la farà, bisogna vedere se qualche altro distributore é interessato e possono trovare un accordo futuro.

Il problema è un altro, dovesse vendere benissimo solo in DD spingerebbe molti altri a fare lo stesso fungendo da apripista. E io spero che venda bene, lo prenderò al d1 anche se in DD, ma avrei preferito prenderlo fisico
State parlando di Alan Wake 2, non del nuovo COD, se lo cagano in pochi. É più un apripista Baldur Gate 3 che non questo. Ma il punto é che ognuno fa a cazzo suo, nessuno ha stabilito o stabilirà una base che seguiranno gli altri.
Ripetiamo che tutto questo é solo perché le aspettative di vendita sono in perdita, tutto qui, in gioco che chiunque altro forse avrebbe cancellato, ma in generale che se la Remaster non fosse andata male avrebbero fatto uscire normalmente fisico e col prezzo maggiorato rispetto ad ora.
Stampa, distribuzione, percentuale ai negozi. Non credete che sia così poco come immaginate :asd: aveva postato qualcosa Zaza su un altro topic (ora non saprei dove ripescare) di un commento di uno che diceva che se col fisico per rientrare dei costi dovevano ipoteticamente vendere 10 milioni di copie senza fisico be bastavano 7.5 milioni. Quindi non proprio una differenza irrisoria.
Bisogna vedere anche come funziona. Se il gioco ne stampano 1 milione di copie solo, che poi manco si sa quante ne stampano di solito, a fronte di 7.5 milioni di vendite, di cui 6.5 digitali, come sarebbe le porzioni ? Dovrebbero venderci un altro milione e mezzo per rientrarci per solo quel milioni fisico

Sì, il 30%. Una copia retail venduta è 30% distribuzione, 30% microsoft/sony e 40% allo sviluppatore. Il digitale invece da appunto allo sviluppatore il 70%. Primo o poi usciranno retail solo i grandi blockbuster. Ad occhio.
Poi su questo gioco che lo piazzano a 60 euro è palese che abbiano scelto una via di mezzo. Secondo me se usciva retail costava 80 e ora non parlavamo di nulla ma come poi usciva e si parlava di gioco da 15/20 ore sarebbe stato un delirio.

Mi fa ridere poi THQ che si offre di distribuirlo...non lo farebbe gratis, perchè mai dovrebbero dargli 18 euro a copia distribuita? A meno che non mettono il retail ad 80 non lo faranno mai. Ma lì sono sicuro che si protesterebbe pure sulla differenza di prezzo :asd:

Hanno scelto così, non cambieranno idea. Sono sicuro che se il gioco sarà bello venderà per quanto meno di quel che vorrebbero ma non ci perderanno troppo. Da quel che ho capito l'aspettativa è bassissima e non hanno cancellato tutto solo perchè avevano speso già molto. Ecco perchè tempo fa dicevo che prego affinchè il finale del secondo gioco sia FINALE e non "finale". Perchè dopo questo, miracoli di vendita clamorosi a parte, non uscirà un altro.
Se la fanno uscire dopo la versione DD, dopo che ha esaurito la spinta di vendita, con magari gente che lo vuole ricomprare fisico, o che magari lo acquisterà per la prima volta perché non voleva prenderlo DD, non é che la cosa é così sconveniente. Lo fanno non a caso con molti indie. :asd:
 
Ultima modifica:
A me non fa né caldo né freddo, anzi. L’ultimo gioco fisico che ho preso è stato quella disgrazia di Godfall, perché l’ho pagato una miseria (tipo due anni fa) :rickds:
 
Ma sul "se lo cagano in pochi" è da capire, la roba mostrata sembra tanta roba e il pubblico mica è scemo eh Anch'io non ho mai giocato al primo ma questo mi ha attizzato non poco :morris2:
 
A me non fa né caldo né freddo, anzi. L’ultimo gioco fisico che ho preso è stato quella disgrazia di Godfall, perché l’ho pagato una miseria (tipo due anni fa) :rickds:
Confermo anch’io, ormai il fisico lo prendo solo se c’è un edizione particolare che mi interessa, ma sono davvero pochi visto anche i prezzi sempre più alti delle collectors.:nono:
 
Ma sul "se lo cagano in pochi" è da capire, la roba mostrata sembra tanta roba e il pubblico mica è scemo eh Anch'io non ho mai giocato al primo ma questo mi ha attizzato non poco :morris2:
Vedremo dopo il gameplay esteso che succede. Dopo il successo dei Resident Evil se mostrano parti di gioco dove ci sono mostri ecc con una bella atmosfera secondo me molti lo vorranno (e probabilmente venderà un po' il primo quest'estate). Sappiamo bene, e spero, che non sia privo di momenti alla Alan Wake, è un gioco che non è certo solo sconfiggere nemici (per quanto alcune sezioni sono molto piene di quello :asd: ), per cui secondo me come ben dici non è detto non prenda interesse a più persone.

Ricordo anche un marketing molto basilare sul primo, il fatto stesso che questo secondo gioco verrà mostrato bene (immagino) da Geoff già parte meglio :asd:
 
Sì, il 30%. Una copia retail venduta è 30% distribuzione, 30% microsoft/sony e 40% allo sviluppatore. Il digitale invece da appunto allo sviluppatore il 70%. Primo o poi usciranno retail solo i grandi blockbuster. Ad occhio.
Poi su questo gioco che lo piazzano a 60 euro è palese che abbiano scelto una via di mezzo. Secondo me se usciva retail costava 80 e ora non parlavamo di nulla ma come poi usciva e si parlava di gioco da 15/20 ore sarebbe stato un delirio.

Mi fa ridere poi THQ che si offre di distribuirlo...non lo farebbe gratis, perchè mai dovrebbero dargli 18 euro a copia distribuita? A meno che non mettono il retail ad 80 non lo faranno mai. Ma lì sono sicuro che si protesterebbe pure sulla differenza di prezzo :asd:

Hanno scelto così, non cambieranno idea. Sono sicuro che se il gioco sarà bello venderà per quanto meno di quel che vorrebbero ma non ci perderanno troppo. Da quel che ho capito l'aspettativa è bassissima e non hanno cancellato tutto solo perchè avevano speso già molto. Ecco perchè tempo fa dicevo che prego affinchè il finale del secondo gioco sia FINALE e non "finale". Perchè dopo questo, miracoli di vendita clamorosi a parte, non uscirà un altro.
Secondo me la stai facendo un po tragica, probabilmente se il titolo riscuoterà un po di successo continueranno a supportarlo, e quindi nulla vieta che possa uscire anche la versione disco magari completa di DLC ad un prezzo completo.
Vedremo dai, dire da subito "non cambieranno idea" in un mercato dove si cambia idea(soprattutto quando diventa una questione mediatica) può succedere di fare dietrofront.
 
La cosa del only DD non piace per niente neanche a me

Però da un lato sono stati "onesti" a metterlo a prezzo 60 €. Quindi la cosa obiettivamente va bene.

Poi eviterei i soliti discorsi disfattisti, ho sentito negli anni tante profezie che non si sono mai avverate (per fortuna). :asd:
 
è un processo lento ma il cambio di supporto sta piano piano avvenendo. Il me di 5 anni fa non avrebbe comprato in digitale neanche sotto tortura, adesso lo faccio senza problemi :asd: Anzi i Multiplayer li compro sempre in digitale, tipo cod, street fighter, mario kart ecc

Inoltre ci sono davvero tante promo interessanti in periodi di sconti, si risparmia davvero un sacco rispetto a 5 anni fa

fra altri 5 anni non mi meraviglierei se la % diventerà 80/20 in favore del digitale :asd:
 
Ma sul "se lo cagano in pochi" è da capire, la roba mostrata sembra tanta roba e il pubblico mica è scemo eh Anch'io non ho mai giocato al primo ma questo mi ha attizzato non poco :morris2:
C'è poco da capire. :asd: La saga non é un system seller per quanto in 13 anni forse con varie edizioni abbia fato 4-5 milioni e rotti, tra Alan e AN, ma la Remaster andata da schifo, e in 13 anni comunque nessuno ha voluto finanziare il sequel, perché il gioco effettivamente non ha mai avuto grossi margini di vendite per i publisher, e al momento la cosa sembra essere del tutto giusta visto come si stanno comportando.:asd: L'hanno pure messo in un mese pessimo solo per la cosa di Halloween. Senza contare il fatto della versione PC azzoppata e via così.

Pronto a stupirmi se dovesse fare milioni.

A me non fa né caldo né freddo, anzi. L’ultimo gioco fisico che ho preso è stato quella disgrazia di Godfall, perché l’ho pagato una miseria (tipo due anni fa) :rickds:
Ma tu sei una persona orribile. :uhmsisi:

è un processo lento ma il cambio di supporto sta piano piano avvenendo. Il me di 5 anni fa non avrebbe comprato in digitale neanche sotto tortura, adesso lo faccio senza problemi :asd: Anzi i Multiplayer li compro sempre in digitale, tipo cod, street fighter, mario kart ecc

Inoltre ci sono davvero tante promo interessanti in periodi di sconti, si risparmia davvero un sacco rispetto a 5 anni fa

fra altri 5 anni non mi meraviglierei se la % diventerà 80/20 in favore del digitale :asd:
Il che non vuol dire che dobbiamo accettare passivamente la cosa o non battagliare lo stesso. Solo perché a voi sta bene il digitale non vuol dire che debba stare bene agli altri o fare discorsi del genere.
 
Ultima modifica:
Il che non vuol dire che dobbiamo accettare passivamente la cosa o non battagliare lo stesso. Solo perché a voi sta bene il digitale non vuol dire che debba stare bene agli altri o fare discorsi del genere.

Come ho detto è una transizione lenta ma inevitabile. Potete anche non accettarla e mettervi a braccia conserte ma la direzione è quella, tempo al tempo. Basti vedere quanto ha preso piede negli ultimi 5/6 anni...
 
Come ho detto è una transizione lenta ma inevitabile. Potete anche non accettarla e mettervi a braccia conserte ma la direzione è quella, tempo al tempo. Basti vedere quanto ha preso piede negli ultimi 5/6 anni...
Il fisico non morirà mai, dovranno sicuramente in futuro trovare un'alternativa alla scatola, perchè è materiale plastico che negli anni cercheranno sempre di più di eliminare.

Se tenti di eliminare il fisico ti fai una marea di "nemici" e "boicottatori" che sarebbe come tentare di fermare uno tsunami.

Guarda cosa successe con PSP Go, solo DD? Allora il GS si rifiutava di accettarla in permuta e ne vendette giusto qualche pezzo per guadagnarci, stop.
 
Il fisico non morirà mai, dovranno sicuramente in futuro trovare un'alternativa alla scatola, perchè è materiale plastico che negli anni cercheranno sempre di più di eliminare.

Se tenti di eliminare il fisico ti fai una marea di "nemici" e "boicottatori" che sarebbe come tentare di fermare uno tsunami.

Guarda cosa successe con PSP Go, solo DD? Allora il GS si rifiutava di accettarla in permuta e ne vendette giusto qualche pezzo per guadagnarci, stop.

Ripeto, non ho detto che lo eliminano domani, ho detto che sarà una transizione lenta ma inevitabile.

Non mi sorprenderei se fra 5 anni la proporzione tra digitale e fisico sia 80/20 a favore del digitale :asd:

Basti vedere i bambini d'oggi, vengono ultra abituati fin da subito a scaricare ed avere tutto a portata di un click.
Post automatically merged:

Guarda cosa successe con PSP Go, solo DD? Allora il GS si rifiutava di accettarla in permuta e ne vendette giusto qualche pezzo per guadagnarci, stop.

La psp go è stata immessa nel mercato agli albori del digitale, quando ancora veniva visto con disprezzo anche dal sottoscritto :asd:
Post automatically merged:

Il fisico non morirà mai, dovranno sicuramente in futuro trovare un'alternativa alla scatola, perchè è materiale plastico che negli anni cercheranno sempre di più di eliminare.

Sarebbe bello tornare alle scatole di cartone con i libretto di istruzione stile giochi Gameboy, troppo belli <3
 
Il fisico non morirà mai, dovranno sicuramente in futuro trovare un'alternativa alla scatola, perchè è materiale plastico che negli anni cercheranno sempre di più di eliminare.

Se tenti di eliminare il fisico ti fai una marea di "nemici" e "boicottatori" che sarebbe come tentare di fermare uno tsunami.

Guarda cosa successe con PSP Go, solo DD? Allora il GS si rifiutava di accettarla in permuta e ne vendette giusto qualche pezzo per guadagnarci, stop.
Altri tempi quella della PSP Go, adesso la linea è tracciata ed è solo questione di tempo
 
Altri tempi quella della PSP Go, adesso la linea è tracciata ed è solo questione di tempo
Ok, però per allora il gioco dovrà costare 50 massimo 60 euro.

80 euro digital, e gli faccio ingrossare le loro tasche no.
 
Ok, però per allora il gioco dovrà costare 50 massimo 60 euro.

80 euro digital, e gli faccio ingrossare le loro tasche no.
Sanji la gente li spende gli 80 euro anche digital.
Basti pensare che la Premium Edition di MK1 appena inserita sullo store con tanto di pre-ordine aperto(100 dollari) finì subito al primo posto come best seller. E i pre-ordini richiedono il pagamento immediato.
Personalmente sono d'accordo sulla questione che il digital dominerà il disco, però al momento non trovo proprio motivi di preoccupazione, a maggior ragione sulla questione di Alan Wake 2, dove THQ(un publisher) si è offerto di fare appunto da produzione per il fisico.
Poi vedremo come evolverà la situazione, ma personlamente salto il D1.
 
Ok, però per allora il gioco dovrà costare 50 massimo 60 euro.

80 euro digital, e gli faccio ingrossare le loro tasche no.

Sei vecchia scuola, ormai le new gen li spendono senza fronzoli 80€ in digitale al day one :asd:
Anche quei sul forum capita spesso di leggere che qualcuno prende in digitale X gioco perché almeno è sicuro di giocare al day one da mezzanotte, sia mai che amazon sbaglia di 1 giorno il day one, implode l'universo :sard:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top