Mi citi devolver ma in realtà loro fanno uscire con un delay di circa un anno le versioni fisiche (perchè comunque il grosso lo fanno digitale), due esempi a caso trek to yomi e cult of the lamb usciti un anno dopo la loro release digital (dove hanno probabilmente venduto bene). Invece guarda caso un gioco come inscyption che l'hanno messo sul pass l'edizione fisica non ce l'ha

vorrà dire che ha venduto poco?
Con me con l'italiano sfondi una porta aperta, mi dispiace quando non ho manco i sub sinceramente ma se un gioco mi interessa lo gioco lo stesso e non lo boicotto e so che siamo i fanalini di coda in quel mercato.
Non conosco la storia di Street Fighter X Tekken ma non ho capito qual'era il problema di tutti i personaggi erano su disco

cioè pagavi per avere personaggi extra? perchè sta cosa oramai c'è comunque in tutti i picchiaduro (e per me è la porcata suprema) e quella cosa HA preso piede purtroppo

ma d'altronde i picchiaduro sono abbastanza di nicchia quindi dovevano monetizzare in qualche modo.
Le microtransazioni sono il male ma c'è stato un caso emblematico che porta acqua al tuo mulino e il boicotaggio è servito. Parlo delle micro nei giochi single e in particolare in Shadow of war dove compravi gli orchi con valuta in game che potevi comprare con soldi veri. Dopo 2 anni si scusarono e misero tutto gratis per sta porcata.
Nonostante il fallimento abissale di Avengers però i GAAS continuano a farli imperterriti nella speranza di trovare il nuovo fortnite, basta guardare suicide squad (per fortuna già bastonatissimo pre-release) e gli annunci del PS Showcase spero con tutto il cuore come te che rinsaviscano e la smettano con questi giochi fallimentari che non piacciono a nessuno.
Tornando ad AW 2 non credo che farà da spartiacque per i giochi only digital. La strada la tracceranno le console stesse, ed un pò se ci pensi lo hanno già fatto con le versioni console only digital come alternativa che in un futuro, speriamo il più remoto possibile, potrebbero essere lo standard.