PS5 Alan Wake 2

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
non esageriamo , era molto criptica . Era la lore ed essere interessante.
Ma sinceramente non la ricordo così criptica

Era lineare, raccontata stile romanzo thriller, raccoglievi le pagine del manoscritto di Alan, ascoltavi approfondimenti alla radio

Il finale era un po' criptico, ma magari non ricordo proprio bene
 
Ma sinceramente non la ricordo così criptica

Era lineare, raccontata stile romanzo thriller, raccoglievi le pagine del manoscritto di Alan, ascoltavi approfondimenti alla radio

Il finale era un po' criptico, ma magari non ricordo proprio bene
io ricordo che succedevano poche robe e non si capiva moltissimo con un finale che dicevi ma quindi?

poi mi pare che con i dlc la storia fosse piu chiara ma non li giocai .
 
Si il due mi ispira tantissimo, mi chiedevo se valeva recuperare anche la remastered del primo o meno. Hanno detto che non serve averlo giocato, mi chiedevo solamente se merita o meno, ma i pareri sono un bel po' contrastanti ahah
Ma giocalo, anche per completezza. Io personalmente odio iniziare le saghe mozzate :asd:
 
io ricordo che succedevano poche robe e non si capiva moltissimo con un finale che dicevi ma quindi?

poi mi pare che con i dlc la storia fosse piu chiara ma non li giocai .
L'unica cosa strana, è che raccoglievi per terra pagine del manoscritto di Alan...che praticamente ti spoileravano cosa sarebbe accaduto dopo :asd:
 
non esageriamo , era molto criptica . Era la lore ed essere interessante.
Cosa aveva di criptico ? Non era Control che quello criptico. Di AW se capivi la lore si capiva la trama visto che strettamente collegate, e la trama in se, avvenimenti e narrazione del tutto lineari, senza particolari giri intorno, come può essere chiaro un racconto paranormale di King. Comunque si può dire ben poco sulla qualità della trama, al limite non piace e ci sta come cosa, o sull'originalità dei temi nel contesto videoludico. Questi dei temi non molto affrontati, ancora oggi.

io ricordo che succedevano poche robe e non si capiva moltissimo con un finale che dicevi ma quindi?

poi mi pare che con i dlc la storia fosse piu chiara ma non li giocai .
Rigiocalo allora, perché hai un ricordo sbiadito allora del gioco. Anche senza i DLC si capiva, tuttalpiù questi chiarivano il finale del gioco base, questo qui al limite criptico, ma non tutto quello che succedeva prima, assolutamente.

L'unica cosa strana, è che raccoglievi per terra pagine del manoscritto di Alan...che praticamente ti spoileravano cosa sarebbe accaduto dopo :asd:
Strano direi di no, anche qui abbastanza chiara la cosa. :rickds: Anche molto carina certe volte mettendoti ansia nel quando sarebbe accaduto. :asd: E altre volte approfondendo alcune situazioni di gioco o luoghi o azioni dei personaggi secondari.
 
Ultima modifica:
Cosa aveva di criptico ? Se capivi la lore si capiva la trama visto che del tutto collegate, e la trama e narrazione del tutto lineare, senza particolari giri intorno, come può essere chiaro un racconto paranormale di King. Comunque si può girare ben poco intorno alla qualità della trama, o alla originalità dei temi nel contesto videoludico, dei temi non molto affrontati.


Rigiocalo allora, perché hai un ricordo sbiadito allora del gioco. Anche senza i DLC si capiva, tuttalpiù questi chiarivano il finale del gioco base, questo qui al limite criptico, ma non tutto quello che succedeva prima, assolutamente.


Strano direi di no, anche qui abbastanza chiara la cosa. :rickds: Anche molto carina certe volte mettendoti ansia nel quando sarebbe accaduto. :asd: E altre volte approfondendo alcune situazioni di gioco o luoghi o azioni dei personaggi secondari.
Si ricordo che aveva la sua motivazione a livello di trama. Però non capivo perchè devi spoilerarmi cosa accadrà tra poco, insomma a modo era un'idea particolare :asd:
 
Ultima modifica:
Criptica la trama no :asd: quella di control é un mindfuck e non ci ho capito un cazzo (proverò a rigiocarlo ma dubito cambierà qualcosa) Alano é abbastanza comprensibile se si sta attenti.
 
Criptica la trama no :asd: quella di control é un mindfuck e non ci ho capito un cazzo (proverò a rigiocarlo ma dubito cambierà qualcosa) Alano é abbastanza comprensibile se si sta attenti.
ma control ha solo l'inizio criptico poi la trama si capisce abbastanza :hmm:
 
ma control ha solo l'inizio criptico poi la trama si capisce abbastanza :hmm:
giovanni-storti-ribaltando-la-situazione.gif


Control ha di base una trama che si capisce, ma la sua narrazione E' criptica ed ermetica. Sicuramente lo é più di Alan, non si può proprio dire sia più complicata, quando una delle maggiori critiche di Control vertono anche su questa cosa, che non a tutti andata giù.
 
giovanni-storti-ribaltando-la-situazione.gif


Control ha di base una trama che si capisce, ma la sua narrazione E' criptica ed ermetica.
all'inizio non si capisce nulla ma poi man mano con i dialoghi ( ci sono pure le scelte alla gdr per approfondire) e tutto piu o meno si capisce cosa è successo . Ovviamente non è tutto chiaro al 100%.

Per me l'inizio di control è uno piu belli degli ultimi anni.
 
all'inizio non si capisce nulla ma poi man mano con i dialoghi ( ci sono pure le scelte alla gdr per approfondire) e tutto piu o meno si capisce cosa è successo . Ovviamente non è tutto chiaro al 100%.

Per me l'inizio di control è uno piu belli degli ultimi anni.
Si, non l'ho metto in dubbio che il fascino di Control sia anche quello, che di per sé fatto anche bene, per quanto si possa discutere sul fatto di rendere più complicata di quello che é una trama non troppo complicata di per se, perché si, si riesce a capire e nulla di particolarmente astruso, ma resa di più difficile comprensione dallo stile narrativo, che per carità ci sta benissimo nel contesto. Solo appunto, non si può dire che Alan sia più criptico, per niente, del tutto lineare rispetto a Control, che se di trova semplice quello a maggior ragione Alan é una passeggiata nel parco.
Ripeto, l'unica cosa ambigua é il finale, reso quello di chiaro dai DLC, ma solo quello.

Dovresti rigiocarlo.
 
Si, non l'ho metto in dubbio che il fascino di Control sia anche quello, che di per sé fatto anche bene, per quanto si possa discutere sul fatto di rendere più complicata di quello che é una trama non troppo complicata di per se, perché si, si riesce a capire e nulla di particolarmente astruso, ma resa di più difficile comprensione dallo stile narrativo, che per carità ci sta benissimo nel contesto. Solo appunto, non si può dire che Alan sia più criptico, per niente, del tutto lineare rispetto a Control, che se di trova semplice quello a maggior ragione Alan é una passeggiata nel parco.
Ripeto, l'unica cosa ambigua é il finale, reso quello di chiaro dai DLC, ma solo quello.

Dovresti rigiocarlo.
Lo farò magari lo mettono sul plus a giugno :asd:
 
Manco uscito e già si parla di DLC.
Ed è pure solo digitale. Non continuo, che è meglio.:bah:
Sarà il resto del gioco che hanno tolto così da vendersi i 2/3 del gioco a quel prezzo (imbastendo quell'idiozià che hanno sparato) e l'ultimo terzo diviso in 2 dlc così se piazzano tutto al d1 ci hanno pure guadagnato alla fine :trollface:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top