PS5 Alan Wake 2

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
I jumpascare certo che ti fanno fare il salto è esattamente il loro scopo come dice letteralmente il nome stesso ma

1) horror non significa farti fare il salto dalla sedia

2) i jumpascare funzionano senza bisogno di contesto, in quanto sono essenzialmente i classici " BUUU " che ti farebbe fare il saltino sempre in quanto semplicemente inaspettati.

Di esempi di jumpascare in opere non horror si sprecano



Questa è una delle scene horror meglio orchestrate che io ricordi e per quanto senza contesto non avrà sicuramente il medesimo impatto ( ed è questo il punto IL CONTESTO) fa tutto tranne che farti saltare dalla sedia, che è esattamente quello che dovrebbe fare un horror.



L'horror è qualcosa che deve creare terrore, orrore, angoscia che si insinua nella tua testa ( la paura del buio è l'horror più primoridale in quanto è proprio la tua testa che riempie quel buio con ciò che ti spaventa) lo spavento non ha nulla a che vedere con il fare horror. Quello è soltanto il modo cheap che hollywood ha scelto per venderlo e che certe persone intendono come horror ma basterebbe leggersi un romanzo horror ( che non ti farà MAI fare un salto dalla sedia) o ascoltare una storia horror in un determinato contesto per rendersi conto di cosa significa essere un horror.

Si ma tu stai generalizzando. Stai buttando secoli di psicologia nel gabinetto.

Siamo miliardi di persone ognuno reagisce in modi diversi.

Quello che a te non mette angoscia a me lo mette? E quindi chi sei tu per decidere cosa una cosa sia cosa?
 
Mannaggia mi si è glitchato il trofeo dei ciondoli nonostante li abbia presi tutti :tristenev:
Spero sistemino presto…
 
Si ma tu stai generalizzando. Stai buttando secoli di psicologia nel gabinetto.

Siamo miliardi di persone ognuno reagisce in modi diversi.

Quello che a te non mette angoscia a me lo mette? E quindi chi sei tu per decidere cosa una cosa sia cosa?
Chiunque reagisce come vuole ma scusa se non incomincerò a considerare horror super mario perchè qualcuno è terrorizzato dagli idraulici ( la gente è terrorizzata dalle cose più assurde)
Se ci si rimette alla soggettività e basta non ha nemmeno senso discutere di ehm..... niente. Tanto ci sarà sempre qualcuno che reagirà in modo diverso. Io dico che non lo è, tu dici di si, quell'altro che è il miglior horror di tutti i tempi. Insomma abbia ragione tutti e nessuno allo stesso tempo, che stiamo discutendo a fare scusa?
Pensavo fosse interessante dibattere con argomentazioni degne/prove e trovare un terreno comune ( i forum a questo servono, non a darsi inutili pacche sulle spalle a vicenda) ma se è tutto soggettivo.............
 
I jumpascare certo che ti fanno fare il salto è esattamente il loro scopo come dice letteralmente il nome stesso ma

1) horror non significa farti fare il salto dalla sedia

2) i jumpascare funzionano senza bisogno di contesto, in quanto sono essenzialmente i classici " BUUU " che ti farebbe fare il saltino sempre in quanto semplicemente inaspettati.

Di esempi di jumpascare in opere non horror si sprecano



Questa è una delle scene horror meglio orchestrate che io ricordi e per quanto senza contesto non avrà sicuramente il medesimo impatto ( ed è questo il punto IL CONTESTO) fa tutto tranne che farti saltare dalla sedia, che è esattamente quello che dovrebbe fare un horror.



L'horror è qualcosa che deve creare terrore, orrore, angoscia che si insinua nella tua testa ( la paura del buio è l'horror più primoridale in quanto è proprio la tua testa che riempie quel buio con ciò che ti spaventa) lo spavento non ha nulla a che vedere con il fare horror. Quello è soltanto il modo cheap che hollywood ha scelto per venderlo e che certe persone intendono come horror ma basterebbe leggersi un romanzo horror ( che non ti farà MAI fare un salto dalla sedia) o ascoltare una storia horror in un determinato contesto per rendersi conto di cosa significa essere un horror.

Tutto un bellissimo discorso, però i jumpscare sono solo una minima parte di quello che mi sta facendo provare il gioco. State facendo dei voli pindarici assurdi per quanto mi riguarda.
Il gioco mi sta facendo provare paura, angoscia e tensione in più è prolungati momenti, alternati ad altri dove il tutto è più tranquillo.
Come ho già specificato, ho terrore di tutto ciò che riguarda possessioni, spiriti, rituali, presenze…ed è la cosa che mi spinge a guardarne ancora e ancora.
Alan Wake 2 mi sta facendo provare non poca tensione in tanti momenti (CAPITOLO 5 su tutti), i jumpscare sono solo un contorno
Post automatically merged:

Chiunque reagisce come vuole ma scusa se non incomincerò a considerare horror super mario perchè qualcuno è terrorizzato dagli idraulici ( la gente è terrorizzata dalle cose più assurde)
Se ci si rimette alla soggettività e basta non ha nemmeno senso discutere di ehm..... niente. Tanto ci sarà sempre qualcuno che reagirà in modo diverso. Io dico che non lo è, tu dici di si, quell'altro che è il miglior horror di tutti i tempi. Insomma abbia ragione tutti e nessuno allo stesso tempo, che stiamo discutendo a fare scusa?
Pensavo fosse interessante dibattere con argomentazioni degne/prove e trovare un terreno comune ( i forum a questo servono, non a darsi inutili pacche sulle spalle a vicenda) ma se è tutto soggettivo.............
Ma come si fa a dibattere sulla paura?
Al massimo si può dibattere sul modo in cui viene fatta provare . E non mi sembra che da quel punto di vista manchi la qualità, anzi al contrario
 
Chiunque reagisce come vuole ma scusa se non incomincerò a considerare horror super mario perchè qualcuno è terrorizzato dagli idraulici ( la gente è terrorizzata dalle cose più assurde)
Se ci si rimette alla soggettività e basta non ha nemmeno senso discutere di ehm..... niente. Tanto ci sarà sempre qualcuno che reagirà in modo diverso. Io dico che non lo è, tu dici di si, quell'altro che è il miglior horror di tutti i tempi. Insomma abbia ragione tutti e nessuno allo stesso tempo, che stiamo discutendo a fare scusa?
Pensavo fosse interessante dibattere con argomentazioni degne/prove e trovare un terreno comune ( i forum a questo servono, non a darsi inutili pacche sulle spalle a vicenda) ma se è tutto soggettivo.............
Va beh ma esistono le categorie. Se una cosa viene definita horror o action non abbiamo molto su cui discutere. Poi entra in gioco la soggettività come in tutte le cose.


Il gioco come atmosfera ricrea un ambiente pregno di tensione, ansia, angoscia. A mio parere tutti elementi di un valido Horror.
 
La tensione la mette sicuramente e spinge tanto sull'essere cerebrale, per questo secondo me i jumpscare potevano benissimo evitarli.
 
Va beh ma esistono le categorie. Se una cosa viene definita horror o action non abbiamo molto su cui discutere. Poi entra in gioco la soggettività come in tutte le cose.


Il gioco come atmosfera ricrea un ambiente pregno di tensione, ansia, angoscia. A mio parere tutti elementi di un valido Horror.
Le categorie non valgono nulla senza regole/argomentazioni e punti in comune per poter categorizzare qualcosa, altrimenti basta autodefinirsi di una categoria per essere.

Tu hai parlato di atmosfera/tensione ecc... che per te lo fanno rientrare nella categoria horror, ok. Io ricordo svariate sezioni del genere in un gioco come tlou parte 2 ( praticamentre ogni volta che ci sono i runner o l'ospedale citandone alcune) eppure non è giustamente considerato un horror.
Se poi mi si vuole dire che le mille volte in cui ci si muove in ambienti tetri che vogliono creare tensione in tlou 2, tra ambienti semi vuoti seguiti da rumori di sottofondo, movimenti nell'ombra, musica d'atmosfera sono completamente diverse da quello che viene ritenuto generalmente il punto più spaventoso di alan wake 2
la sezione con cynthia
tanto da non considerare ( giustamente) horror tlou ma AW2 si, io non so davvero che dire, perchè all'atto pratico non ci vedo alcuna differenza.

Basta davvero autodefinirsi horror per esserlo?
 
Le categorie non valgono nulla senza regole/argomentazioni e punti in comune per poter categorizzare qualcosa, altrimenti basta autodefinirsi di una categoria per essere.

Tu hai parlato di atmosfera/tensione ecc... che per te lo fanno rientrare nella categoria horror, ok. Io ricordo svariate sezioni del genere in un gioco come tlou parte 2 ( praticamentre ogni volta che ci sono i runner o l'ospedale citandone alcune) eppure non è giustamente considerato un horror.
Se poi mi si vuole dire che le mille volte in cui ci si muove in ambienti tetri che vogliono creare tensione in tlou 2, tra ambienti semi vuoti seguiti da rumori di sottofondo, movimenti nell'ombra, musica d'atmosfera sono completamente diverse da quello che viene ritenuto generalmente il punto più spaventoso di alan wake 2
la sezione con cynthia
tanto da non considerare ( giustamente) horror tlou ma AW2 si, io non so davvero che dire, perchè all'atto pratico non ci vedo alcuna differenza.

Basta davvero autodefinirsi horror per esserlo?
Tu il gioco non lo hai finito.

Perchè proprio alla fine viene detto a chiare lettere
che deve essere una storia Horror.

È tutto il gioco a basarsi sul fatto di essere Horror.
 
Rega io mi son fatto un favore e l’ho comprato.
Hanno risolto il buggone?
 
Tu il gioco non lo hai finito.

Perchè proprio alla fine viene detto a chiare lettere
che deve essere una storia Horror.

È tutto il gioco a basarsi sul fatto di essere Horror.
Il gioco l'ho finito da più una settimana e l'ho pure scritto qui :rickds:
E di nuovo non hai risposto a niente cercando di giustificare tutto ( di nuovo ) con " se loro lo dico allora è così" che è il top assoluto delle non argomentazioni.
Io preferisco non cosiderarlo tale talmente è fatto male sotto quell'aspetto, altrimenti sarebbe uno dei peggiori horror in circolazione ( ma un eccellente gioco) l'ABC di come non fare un horror.
 
Ragazzi per favore ditemi che potrò riascoltare in game
la canzone del musical di alan
Una delle cose più epiche che mi sia mai capitata di ascoltare e vedere
Che scena mamma mia
Ho la pelle d oca
 
Ultima modifica:
Quanti di voi si sono persi questa piccola (grande) chicca nel capitolo 8 di Alan? Assolutamente missabile, tra l'altro.
Oggi l'ho rivisto di nuovo e dico solo: "Grazie Remedy". :ivan: sbrigati col new game plus e i DLC :bruniii:

 
Finita tutta la sezione con Saga nel Parco divertimenti Coffee World e relativi dintorni, facendo una bella esplorazione. Mamma mia bellissima questa parte, con alcune sezioni davvero inquietanti, atmosfera pazzesca. Finalmente anche a livello narrativo comincia a capirsi qualcosa, mi piace dove sta andando la storia per ora

Meraviglioso, domani invece si prosegue con Alan :predicatore:
 
Ma quindi se ho capito bene
Mr Door è il padre di Saga?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top