PS5 Alan Wake 2

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io lo prenderei volentieri se uscisse retail ! Non pago per un file -_-
Comunque se sono contenti buon per loro, non so di solito quanto ci metta un gioco per recuperare le spese e generare profitti, mi sembra che qui non siamo messi troppo bene, nessuno lavora per andare in pari.
 
Quello che mi sembra non essere chiaro è il rapporto che c'è fra loro ed Epic. Loro NON sarebbero usciti e non l'avrebbero fatto SENZA epic, lo hanno detto loro, non io. L'accordo che Epic ha fatto è stato molto semplice "Ok, ti diamo tot e tutti i guadagni fatti finchè non andiamo in pari sono nostri, quando ci arriviamo saranno da lì in poi vostri". Epic ha scommesso, ha investito, e Remedy non ci ha speso nulla, è totalmente diverso dal resto dei giochi.
Quando andrà in guadagno saranno soldi di Remedy, se non ci vanno a loro frega il giusto, ed epic perde "spiccioli". Ha fallito l'investimento. Ma sta andando bene e c'è tutto l'anno fiscale in corso per guadagnare, Epic vedrà che l'investimento è riuscito e magari chissà...gli danno soldi per altro, magari meno, con accordi da 50 e 50 ecc...può succedere di tutto. Non lo sappiamo.
Purtroppo Remady sta messa così, ce ne si fa una ragione. Non sono così ricchi da fare tripla A con le IP che hanno e far tutto da soli, e penso mai lo saranno. Dobbiamo continuare a sperare trovino investitori e publisher così da giocare le loro IP.
 
Quello che mi sembra non essere chiaro è il rapporto che c'è fra loro ed Epic. Loro NON sarebbero usciti e non l'avrebbero fatto SENZA epic, lo hanno detto loro, non io. L'accordo che Epic ha fatto è stato molto semplice "Ok, ti diamo tot e tutti i guadagni fatti finchè non andiamo in pari sono nostri, quando ci arriviamo saranno da lì in poi vostri". Epic ha scommesso, ha investito, e Remedy non ci ha speso nulla, è totalmente diverso dal resto dei giochi.
Quando andrà in guadagno saranno soldi di Remedy, se non ci vanno a loro frega il giusto, ed epic perde "spiccioli". Ha fallito l'investimento. Ma sta andando bene e c'è tutto l'anno fiscale in corso per guadagnare, Epic vedrà che l'investimento è riuscito e magari chissà...gli danno soldi per altro, magari meno, con accordi da 50 e 50 ecc...può succedere di tutto. Non lo sappiamo.
Purtroppo Remady sta messa così, ce ne si fa una ragione. Non sono così ricchi da fare tripla A con le IP che hanno e far tutto da soli, e penso mai lo saranno. Dobbiamo continuare a sperare trovino investitori e publisher così da giocare le loro IP.
Ma control 2 a chi va? se non sbaglio si sono ripresi i diretti da 505 :hmm:
 
Quello che mi sembra non essere chiaro è il rapporto che c'è fra loro ed Epic. Loro NON sarebbero usciti e non l'avrebbero fatto SENZA epic, lo hanno detto loro, non io. L'accordo che Epic ha fatto è stato molto semplice "Ok, ti diamo tot e tutti i guadagni fatti finchè non andiamo in pari sono nostri, quando ci arriviamo saranno da lì in poi vostri". Epic ha scommesso, ha investito, e Remedy non ci ha speso nulla, è totalmente diverso dal resto dei giochi.
Quando andrà in guadagno saranno soldi di Remedy, se non ci vanno a loro frega il giusto, ed epic perde "spiccioli". Ha fallito l'investimento. Ma sta andando bene e c'è tutto l'anno fiscale in corso per guadagnare, Epic vedrà che l'investimento è riuscito e magari chissà...gli danno soldi per altro, magari meno, con accordi da 50 e 50 ecc...può succedere di tutto. Non lo sappiamo.
Purtroppo Remady sta messa così, ce ne si fa una ragione. Non sono così ricchi da fare tripla A con le IP che hanno e far tutto da soli, e penso mai lo saranno. Dobbiamo continuare a sperare trovino investitori e publisher così da giocare le loro IP.
O forse è proprio il contrario: sono ricchi perché gli stipendi e i 'costi' che si sono dati, durante gli anni, sono alti e superiori alla media, magari.

Ecco perché rimango sempre perplesso di fronte a certe notizie. Che significa che Alan Wake 2 non è andato in pari? Durante lo sviluppo questi costi di produzione in cosa consistevano? Perché tutto lì sta.
 
O forse è proprio il contrario: sono ricchi perché gli stipendi e i 'costi' che si sono dati, durante gli anni, sono alti e superiori alla media, magari.

Ecco perché rimango sempre perplesso di fronte a certe notizie. Che significa che Alan Wake 2 non è andato in pari? Durante lo sviluppo questi costi di produzione in cosa consistevano? Perché tutto lì sta.
Ho seri dubbi che ci siano team con stipendi altissimi che modificano il budget di gioco così tanto da incidere negli anni :asd: Fosse così andrebbero tutti a fare la coda per entrare a lavorare da loro. Il budget del gioco mi pare sia uscito o calcolato in base a dei dati di vendita che hanno dato in relazione ai guadagni, mo non ricordo, ed è un budget che vedendo poi il gioco (giocandolo) e gli anni di sviluppo fatti rientrano nel tripla A di questo tipo. Non c'è nessun costo eccessivo.

Sono un normale team che non ha 100 milioni di budget per gioco di tasca loro. Mi sembra abbastanza palese.
Post automatically merged:

Ma control 2 a chi va? se non sbaglio si sono ripresi i diretti da 505 :hmm:
Ieri nel topic di Control è stato postato da Zaza questo
  • Remedy still need to decide to self publish Control 2 and Codename Condor, or find new publishing partner
 
O forse è proprio il contrario: sono ricchi perché gli stipendi e i 'costi' che si sono dati, durante gli anni, sono alti e superiori alla media, magari.

Ecco perché rimango sempre perplesso di fronte a certe notizie. Che significa che Alan Wake 2 non è andato in pari? Durante lo sviluppo questi costi di produzione in cosa consistevano? Perché tutto lì sta.
Ma che c'entra ciò? Non ho capito il discorso.
 
Best game horror/thriller psicologico

Meriterebbe di vendere quanto un RE altroché
 
Ma che c'entra ciò? Non ho capito il discorso.
Il discorso era semplice. Poniamo caso:

Alan Wake 2 è costato 100 milioni per 5 anni di sviluppo (tanto per dire).

In questi 100 milioni, cosa c'è?
Per dire: gli stipendi. E a quanto ammontano? Oppure non ci sono proprio? E come si sono campati, e quanto decidono di restituirsi ora?
Locali in affitto. E la proprietà di chi è? Se fosse di Remedy stessa o di qualche sviluppatore che c'è dentro o suoi parenti?
Marketing - e se è una divisione di Remedy che se ne occupa?

Cioè io leggo dei budget dei film e capisco che scorsese spende tanto perché vuole e pretende di caprio e sa che lui non si muove per meno di qualche milione di dollari, ma almeno è chiaro.
Ora come si fa a stabilire a quanto ammonta il budget (e il conseguente guadagno del gioco) se in effetti i costi fanno già guadagnare Remedy e i suoi sviluppatori?

Perché sì dicevano le stesse cose pure di Control. Questi puntualmente son trattati come fossero i poveri dell'industria. Non sto negando che abbiano avuto bisogno di finanziamenti da Epic o chicchessia, dico solo che un quadro preciso rella situazione non lo avremo mai.
Ma intanto si son permessi attori veri, viaggi di sorta del cast ai game awards e via dicendo. Se stavano con le pezze al culo non credo che si slanciavano in certe cose.
 
Il discorso era semplice. Poniamo caso:

Alan Wake 2 è costato 100 milioni per 5 anni di sviluppo (tanto per dire).

In questi 100 milioni, cosa c'è?
Per dire: gli stipendi. E a quanto ammontano? Oppure non ci sono proprio? E come si sono campati, e quanto decidono di restituirsi ora?
Locali in affitto. E la proprietà di chi è? Se fosse di Remedy stessa o di qualche sviluppatore che c'è dentro o suoi parenti?
Marketing - e se è una divisione di Remedy che se ne occupa?

Cioè io leggo dei budget dei film e capisco che scorsese spende tanto perché vuole e pretende di caprio e sa che lui non si muove per meno di qualche milione di dollari, ma almeno è chiaro.
Ora come si fa a stabilire a quanto ammonta il budget (e il conseguente guadagno del gioco) se in effetti i costi fanno già guadagnare Remedy e i suoi sviluppatori?

Perché sì dicevano le stesse cose pure di Control. Questi puntualmente son trattati come fossero i poveri dell'industria. Non sto negando che abbiano avuto bisogno di finanziamenti da Epic o chicchessia, dico solo che un quadro preciso rella situazione non lo avremo mai.
Ma intanto si son permessi attori veri, viaggi di sorta del cast ai game awards e via dicendo. Se stavano con le pezze al culo non credo che si slanciavano in certe cose.
Scusa, ma chi ha mai detto che Remedy stavano con le pezze al culo ? Quando mai lo avrebbero detto o li avrebbero fatti passare come tali ? Le stesse cose che dici, le appunto pagate Epic credo.
Il budget del gioco comunque si sa.

Poi non capisco tutto il discorso, perché questo non si applica a qualsiasi videogioco ?
 
Cosa in cui tu sei campione, anche stavolta visto che stai parlando di cose che non sai evidentemente, con una coda di paglia che francamente non capisco in questa occasione, visto che te non c'entri nulla, se non perché oggi ti sei svegliato storto e vuoi attaccare per riscatto su altri argomenti o per avvenimenti passati, evidentemente, in maniera del tutto poco c'entrata però.

Sulla prima parte ci sta, ma che non rende meno grave la cosa applicata a Remedy e al titolo.
Intendevo altro, cioè che tu hai scritto nero su bianco che lui, Bubu , sperava nel fallimento di Remedy e Alan Wake. Che è una cosa ridicola.
Post automatically merged:

Scusa, ma chi ha mai detto che Remedy stavano con le pezze al culo ? Quando mai lo avrebbero detto o li avrebbero fatti passare come tali ? Le stesse cose che dici, le appunto pagate Epic credo.
Il budget del gioco comunque si sa.

Poi non capisco tutto il discorso, perché questo non si applica a qualsiasi videogioco ?
Remedy stava con le pezze al culo, lo hanno detto più e più volte. Hanno pure elemosinato qualsiasi publisher in cerca di qualcuno che gli finanziasse Alan Wake 2. Sam Lake è sempre stato onestissimo su questo.
 
Intendevo altro, cioè che tu hai scritto nero su bianco che lui, Bubu , sperava nel fallimento di Remedy e Alan Wake. Che è una cosa ridicola.
Quindi ? Non è una cosa che mai ha nascosto (o meglio nascosto ma male) e che crediamo in molti sia cosi, basta frequentare la zona Console War per vederlo in messaggi vecchi, visto che in molti all'avvicinarsi della data di uscita (e dopo la media che ha avuto) ha fatto battute in merito, perché si, si sperava anche che non avesse la media alta che ha settimane e giorni prima dell'uscita delle recensioni.
Come ho detto, si vede che non sei a conoscenza dei fatti, visto che non frequenti quei luoghi ed altri, niente di strano, ma non parlo a caso, quindi questa tua uscita come se me l'avessi inventata e non avesse una lore dietro, tu non conoscendo questa, non l'ho capita.

Comunque il mio messaggio rispondeva al perché Remedy sembrava contenta nonostante tutto, il perno di tutto il messaggio, non era la mini stoccata che ho fatto, che non rinnego, ma il cui messaggio è ben poco moralista, ma che anzi cerca di spiegare la situazione, per quello che posso comprendere.

Remedy stava con le pezze al culo, lo hanno detto più e più volte. Hanno pure elemosinato qualsiasi publisher in cerca di qualcuno che gli finanziasse Alan Wake 2. Sam Lake è sempre stato onestissimo su questo.
Che abbiano elemosinato per Alan Wake 2 da anni lo sappiamo tutti, sono 11-12 anni che hanno cercato publisher, girandoseli tutti per non ottenere nulla per poi trovare finalmente Epic, perché loro non se lo potevano fare da solo, come nessun gioco hanno fatto da soli in passato, e che forse ora invece faranno in futuro forti ora della loro posizione, ma discorso differente da pezze al culo o altro, che per me vuol dire SH che sta chiudendo o al passo dal tracollo che non si può permettere neanche un mezzo indie.
Cioè per me "Non posso fare un gioco da solo perché lo voglio a budget grosso AAA che posso fare solo con un publisher=pezze al culo" che per me vuol dire anche altro.

Se hai link dove effettivamente dicono che stavano ad un passo dal tracollo, o stavo in fin di vita, cose cosi, sposta un link che francamente sono curioso, lo dico con tutta onestà, perché appunto me lo sono perso e sono interessato ad avere una visione totale della cosa.
 
Ultima modifica:
Vi ricordo che non è questa la sede per risolvere attriti privati. Per questo esistono i PM. Tornate a parlare del gioco e di ciò che lo riguarda.
 
Se hai link dove effettivamente dicono che stavano ad un passo dal tracollo, o stavo in fin di vita, cose cosi, sposta un link che francamente sono curioso, lo dico con tutta onestà, perché appunto me lo sono perso e sono interessato ad avere una visione totale della cosa.
Quando annunciarono Quantum Break, Sam Lake fece un video sul tubo dove spiegava che Alan Wake (1) era stato un mezzo disastro economico, e che avrebbero fatto Quantum Break perché gli avevano dato i soldi per fare quello.
 
Quando annunciarono Quantum Break, Sam Lake fece un video sul tubo dove spiegava che Alan Wake (1) era stato un mezzo disastro economico, e che avrebbero fatto Quantum Break perché gli avevano dato i soldi per fare quello.
Eh lo so, però non considero ciò essere con le pezze al culo, che considero invece essere KeokeN Interactive, che proprio oggi ha dovuto licenziare tutto lo staff perché sono anni che propongono pitch di un sacco di giochi a centinaia di publisher senza che nessuno gli dia uno spicciolo, e le cui vendite dei pochi giochi che hanno fatto non bastanti a tenere in su lo studio, cosa che non mi pare Remedy abbia mai passato come situazione grazie a Dio, ma avendo comunque le spalle più o meno coperte con publisher come Microsoft per una buona parte di tempo, e che se invece successo come situazione allora mi sono perso. Neanche Alan mi pare gli abbia fatto passare una situazione cosi nera, per quanto all'epoca un mezzo fallimento lo si poteva affrontare meglio di oggi, questo soprattutto dopo il post-Quantum Break e successivo successo di Control mi pare.

Alla fine Remedy ha sempre vivacchiato, anzi anche di più, senza vivere momenti di tumulto gravi ma riuscendo sempre a cavarsela anche egregiamente tutto sommato, visto che la situazione vendite tra Max Payne 1 e Contro non sia mai stata granché a loro favore, e parliamo di quasi vent'anni, ma riuscendo comunque ad avere dietro di loro grandi nomi, cosa che continua ancora adesso.
 
Ultima modifica:
Il fatto che Alan Wake 2 non abbia venduto cazziliardi di copie la dice lunga comunque sulla maturità del videogiocatore medio. È un gioco della madonna che meriterebbe ben altri numeri. E vbb.
 
Il fatto che Alan Wake 2 non abbia venduto cazziliardi di copie la dice lunga comunque sulla maturità del videogiocatore medio. È un gioco della madonna che meriterebbe ben altri numeri. E vbb.
Pezze o non pezze, questi non sono i giochi che fanno i numeroni con la massa. Lo sappiamo tutti, lo sanno anche loro.
 
Buongiorno a tutti, finalmente mi sono deciso e l'ho preso. Ho giocato Control ma non ho intenzione di recuperare il primo Alan Wake (c'ho provato ma è invecchiato abbastanza male), qualcuno ha un riassunto ben approfondito da consigliare?

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
 
Buongiorno a tutti, finalmente mi sono deciso e l'ho preso. Ho giocato Control ma non ho intenzione di recuperare il primo Alan Wake (c'ho provato ma è invecchiato abbastanza male), qualcuno ha un riassunto ben approfondito da consigliare?

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Non te lo posso linkare perchè è del canale di un sito concorrente, lo vidi per rinfrescarmi la memoria e mi sembrò ottimo. Ci stanno anche video riassunti da 20 o 30 minuti ma non li ho visti. Ho visto quello da 11:00 precisi. Scrivi sul tubo "alan wake riassunto completo" e vedi quello :sisi:
 
Poison Pill Entertainment


fqhwd_LQ_400x400.jpg


1500x500


:sowhat:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top