PS5 Alan Wake 2

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sui giusti personali non entro in merito perché sono sacrosanti,su remedy coccolata ho qualche dubbio,nessuno dei loro giochi ha mai toccato il 90 di meta,i più vicini sono aw2/mp1 che stanno a 89,ci hanno messo 13 anni per farsi finanziare questo gioco proponendo la concept demo a ms e dopo aver riacquistato i diritti,2019,non penso ci fosse la fila per finanziarlo.
 
Ma se in tanti l’hanno finito senza problemi e lo reputano un giocone un motivo ci sarà :asd:
Non si urla al giocone perché è Alan Wake si urla al giocone perché lo è.
Se poi vi bloccate è un problema vostro non del gioco
Se gli altri lo hanno finito a me non interessa, la mia opinione è quella non so che dirvi, pensavo mi prendesse come il primo. :unsisi:
Post automatically merged:

La parte nella metropolitana è la peggiore di tutto il gioco. Anche io ricordo di aver girato a vuoto per parecchio tempo ma, una volta capito il meccanismo, l’ho superata. Una volta superata la metro il gioco dà il meglio di sè, migliorando sempre di più. Dategli un’altra chance, perché una volta capito come funziona il gioco, vi prenderà tantissimo.
Se è tutto come quella parte non oso pensare il resto. :rickds:
 
Non l'ho mollato ma a tratti si fa fatica a continuarlo, le parti investigative dentro la stanza sono un mortorio di cose già viste o dette, non ne ho compreso il senso, serve solo per una "cosa" e basta, la IA/movenze dei
lupi
è vergognosa, la telecamera così TROPPO vicina da non farti vedere dove vanno i nemici, potenziamenti strutturati con collezionabili da rivedere tanto che anche dopo averli presi tutti fai a stento una manciata di potenziamenti.
Senza dilungarmi, se fosse stato più lineare nello svolgimento, cioè senza continue interruzioni al gameplay sarebbe stato molto meglio, infatti per me le parti con Alan sono riuscite meglio perché le sue parti da investigatore sono integrate direttamente nello scenario e pure i collezionabili-potenziamenti sono più diretti.
I dlc belli tranne il primo episodio del primo DLC. Il secondo DLC molto bello e per me è così che doveva essere la parte di Saga, investigativo, misterioso ma diretto, è comunque un action-horror e ti fai solo un danno a inserire troppi elementi di contorno che spezzano il ritmo.
 
Ultima modifica:
Beh ma il discorso vale anche per il d1, di quanto giochi si sente parlare al capolavoro al d1 per via dell’ hype? Per me vale sempre la questione del tempo, se alla lunga se ne sente sempre parlare bene vuol dire che qualcosa dalla sua avrà, qualche pregio, che poi non sempre si possa sposare con i propri gusti ci sta, non vi è mai la certezza che a tutti possa piacere giustamente.
Sinceramente faccio fatica a vederli definiti tale, anche perché vorrebbe dire che sia la critica che l’utenza sono rimasti abbagliati da chissà che cosa e mi sembra che sia un campione troppo grande per non vederci almeno qualcosa di buono. Più facile vederlo imho in titoli in cui vi è una spaccatura tra critica e utenza.
Imho tolto il ruolo che hanno di team che non riesce mai ad emergere (lato vendite quantomeno), non vedo quale credito possano avere con l’utenza se non appunto l’essere amanti dei loro titoli, ma questo di certo non può essere considerata una colpa.
*Sinceramente di Control ricordo delle critiche, anche sul fatto di non essere il loro titolo più ottimizzato (su ps4 girava una chiavica per dire). Poi che sia stato omaggiato può essere ma anche di lui, vuoi dirmi che erano immeritate? Probabilmente ad oggi è il loro titolo più giocoso dopo i MP, o quantomeno come divertimento.
Se mi dici che sono stati coccolati mi devi a quel punto dire il perché e su quali basi poni la tua tesi, perché se è solo a sensazione o se per il fatto che non ti sono piaciuti ceti loro titoli, legittimo ma di qui a definirli “un team su cui si lascia passare qualsiasi cosa, una bolla mediatica” ce ne passa. Dammi più info per avvalorare la tua tesi.
ma non mi riferisco all'hype , mica è successo come con howards legacy e il topic l'ho seguito proprio per leggere pareri . Quasi tutto sono stati entusiasti di aw2 .

ma aw2 non è stato un titolo divisivo , ha 90 di mc ed è stato molto elogiato , ha vinto premi ecc .
Be se la vuoi mettere allora questi "fedelissimi" sono molto rumorosi :asd:

In cosa sono coccolati? be quello è un estremizzazione alla from dove succede davvero , però imho diciamo che sono dei "piccoli" from , dove spesso la loro visione creativa ammalia mettendo in secondo piano difetti che si portano dietro da una vita ( coff coff varietà dei nemici ) . Diciamo che la "fama" che un team si porta dietro favorisce molto queste cose , cioè basti pensare a bloober pre e post sh2.

Control è un gioco promettente , ma è abbastanza grezzo in varie cose e spero che nel 2 possano davvero fare il salto di qualità.


Bé non sono d'accordo o meglio credo che se si è appassionati di qualcosa a furia di dedicarcisi si sviluppi sì un gusto personale ma anche uno spirito critico che viaggiano in parallelo, magari si condizionano anche, ma rimangono distinti.

Ogni gioco se approfondito pone il fianco a critiche perchè la perfezione non esiste peró credo che chiunque giochi AW2 avverta la potenza di ció che è stato fatto e quanto è speciale, pure che poi piaccia meno. E succede con ogni gioco considerato un capolavoro.

Stesso discorso per Death Stranding o Breath of the Wild o personalmente questo a me è successo con Baldur's Gate 3.

Ma la considerazione personale leva di netto il valore che il prodotto ha e che magari è stato pensato per essere in quel modo? Io non penso :asd:

E tornando al gioco credo che Remedy con AW - Control - AW2 abbia creato un worldbuilding fantastico, raccontato in una maniera che ti immerge profondamente dentro quel mondo e che rimane ortodossa nel modo che ha di raccontartela con i suoi tempi e il suo ritmo compassato. Lo trovo fantastico. Pure la cosa che per vedere il finale vero devi giocarlo una seconda volta è una cosa così antipatica ma così sensata per la storia che vogliono raccontare che solo sta scelta gli dovevano vomitare addosso pure Golden Globe, Grammy, Oscar, Tony Award e il Nobel per la letteratura
la considerazione personale però condiziona molto , ci sono giochi piu grezzi di altri o se vogliamo dire "meno rifiniti".
Si può amare un gioco anche essendo consci che non è a quel livello .
 
Dove minchia è che si prenota l'artbook aiuto

Se me lo perdo come quello di Control che ora vien venduto a 500 euro a sto giro non me lo perdono
 
Alan Wake Design Works Is manufactured in the UK, Shipping estimate Q4 2026
Ma che è

UK quindi dogana anche in questo caso, giusto?
Credo che la dogana si paghi in anticipo

Alan Wake Design Works Is manufactured in the UK, Shipping estimate Q4 2026
Ma che è

UK quindi dogana anche in questo caso, giusto?
Comunque si, i tempi sono molto lunghi, ma le edizioni che fanno diciamo che valgono il tempo che ci mettono a farle.

Dove minchia è che si prenota l'artbook aiuto
Comunque occhio, che più che un solo artbook è appunto un Design Works, quindi un approfondimento completo sullo sviluppo e mondo di Alan Wake, con appunto gli extra che danno, ovviamente si artwork e immagini e via cosi.
 
Credo che la dogana si paghi in anticipo



Comunque si, i tempi sono molto lunghi, ma le edizioni che fanno diciamo che valgono il tempo che ci mettono a farle.


Comunque occhio, che più che un solo artbook è appunto un Design Works, quindi un approfondimento completo sullo sviluppo e mondo di Alan Wake, con appunto gli extra che danno, ovviamente si artwork e immagini e via cosi.
No ma infatti non ne faccio una questione di prezzo (anche perchè la ciccia vera è prezzata a un onesto 50 sterline) ma una questione di minchia che largo anticipo.
Post automatically merged:

Non va il carrello se me la perdo compro una di quelle cose cinese che piacciono tanto a King Vendrick per punirmi
 
Ultima modifica:
Alan Wake Design Works Is manufactured in the UK, Shipping estimate Q4 2026
Ma che è

UK quindi dogana anche in questo caso, giusto?
In teoria stando sotto i 150 euro (senza le ss) non dovresti pagare la dogana ma non ho ancora testimonianze per darlo per certo, per quanto dovrebbe essere una direttiva europea.
 
Eh sì, fa conto che io sto ancora aspettando quello di Grasshopper che... mi son dimenticato quando l'ho preordinato :rickds:

Però c'è da dire che fanno della roba bella corposa e interessante, quindi ci sta secondo me aspettare.
 
No ma infatti non ne faccio una questione di prezzo (anche perchè la ciccia vera è prezzata a un onesto 50 sterline) ma una questione di minchia che largo anticipo.
Post automatically merged:

Non va il carrello se me la perdo compro una di quelle cose cinese che piacciono tanto a King Vendrick per punirmi
Calcola che per certe dizioni oramai è normale pagare in largo anticipo, tipo nel mio caso ho prenotato la ce di Obscur e pure quella è listata a fine anno/inizio 2026. Qui é anche peggio ma è per dire che probabilmente basano lo stock in base alle prenotazioni, e il miglior modo per evitare che le persone cambino idea é farle pagare subito e andare a colpo sicuro sulla produzione. :asd:
 
In teoria stando sotto i 150 euro (senza le ss) non dovresti pagare la dogana ma non ho ancora testimonianze per darlo per certo, per quanto dovrebbe essere una direttiva europea.
Cioè se il prodotto che acquisto costa 149€ e la spedizione viene 15€ non si paga dogana?

Cosa che mi interesserebbe anche per la OST di clair obscur
 
Cioè se il prodotto che acquisto costa 149€ e la spedizione viene 15€ non si paga dogana?

Cosa che mi interesserebbe anche per la OST di clair obscur
In teoria sì ma chiaramente sarebbe meglio avere una fonte diretta come prova, tra l’altro pare che la vogliano pure togliere (W Europa :sard: ).


Dal 1 luglio 2021 non esiste più il limite di esenzione sulle spedizioni e si dovrà pagare IVA e DAZI anche sui prodotti che hanno un valore inferiore a 22€. I prodotti sotto i 150€ totali di valore non incorreranno nella riscossione dei dazi, ma solo nel pagamento dell’IVA. Si tratta di una decisione presa dalla Commissione Europea.”
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top