PS4/PS5 Alan Wake Remastered

  • Autore discussione Autore discussione Clyde
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Come atmosfera credo potrebbe assomigliare a Twin Peaks, sbaglio?
No, in quel senso è più vicino alle atmosfere di Stephen King, insomma quell'horror o thriller come stile, soprattutto nella sue tantissime fasi notturne insomma, non fa quindi quello che fa Deadly premonition, nonostante TP sia presente, in trama e alcuni personaggi o passaggi e ispirazione.
 
Per me è un gioco imperdibile se non lo si è mai giocato, la miglior esclusiva per 360 :unsisi:

Per la rigiocabilità se piace prendere i collezionabili e trofei ha sicuramente bisogno di almeno 2 run.
 
Si, diciamo che lo si fa quasi esclusivamente per trama e atmosfera, Ma non è affatto poco di questi tempi "annacquati" da open world su open world. Non è che il gameplay sia brutto ma praticamente è molto basilare e non ha chissà quali evoluzioni andando avanti. Però è comunque funzionale al clima di tensione che si crea intorno
Post automatically merged:


Molto meno "malato" di TP, direi più Stephen King
Proprio quello che volevo sentirmi dire! Grazie! Di open world ora come ora non ne voglio sapere :asd:
Post automatically merged:

Ri-ordinato ad ogni modo :sisi:
 
Proprio quello che volevo sentirmi dire! Grazie! Di open world ora come ora non ne voglio sapere :asd:
Post automatically merged:

Ri-ordinato ad ogni modo :sisi:
Non te ne pentirai. Io ho preferito questo a Control (nonostante quest'ultimo abbia un gameplay molto migliore)
 
Non te ne pentirai. Io ho preferito questo a Control (nonostante quest'ultimo abbia un gameplay molto migliore)
Vabbè si, anch'io lo preferisco a Control nonostante questo sia forse un gioco migliore, anche se non straordinario ma buono, il fatto è che con la bontà di trama e temi, abbastanza originali nel panorama e che adoro in qualsiasi media, quell'atmosfera da King, il fatto che comunque la ludica la trovo piacevole, non posso non preferirlo, ma comunque è il mio preferito Remedy in generale.
 
Vabbè si, anch'io lo preferisco a Control nonostante questo sia forse un gioco migliore, anche se non straordinario ma buono, il fatto è che con la bontà di trama e temi, abbastanza originali nel panorama e che adoro in qualsiasi media, quell'atmosfera da King, il fatto che comunque la ludica la trovo piacevole, non posso non preferirlo, ma comunque è il mio preferito Remedy in generale.
Per me Max Payne è sempre irraggiungibile ma sicuramente anche io preferisco il mood di AW a Control. Che poi di thriller così tolti gli indie non è che ce ne siano tanti...
 
Per me Max Payne è sempre irraggiungibile ma sicuramente anche io preferisco il mood di AW a Control. Che poi di thriller così tolti gli indie non è che ce ne siano tanti...
Io quello l'ho rigiocato quest'anno dopo anni dall'epoca e confermo, si non c'è partita comunque per me tra i 2 come preferenza soggettiva. :rickds:
Ripeto, quanto a temi è di certo roba che non si vede spesso, quindi tanto mi basta a volergli bene.
 
Io quello l'ho rigiocato quest'anno dopo anni dall'epoca e confermo, si non c'è partita comunque per me tra i 2 come preferenza soggettiva. :rickds:
Ripeto, quanto a temi è di certo roba che non si vede spesso, quindi tanto mi basta a volergli bene.
Non ho capito se preferisci AW ma solo per le innovazioni apportate nel mondo dal Bullet Time MP merita un posto nell'olimpo di sempre. Poi quel clima noir malato, le citazioni stupende, il clima tossico, la trama...

Non ne fanno più giochi così, mai capito perchè il mondo videoludico abbia chiuso le porte al noir
 
Non ho capito se preferisci AW ma solo per le innovazioni apportate nel mondo dal Bullet Time MP merita un posto nell'olimpo di sempre. Poi quel clima noir malato, le citazioni stupende, il clima tossico, la trama...

Non ne fanno più giochi così, mai capito perchè il mondo videoludico abbia chiuso le porte al noir
Si ovvio, l'ho scritto sopra che AW è il mio Remedy preferito.
Il fatto è che con MP già da metà gioco ho sentito la ripetitività, e a fine gioco era sazio, non avevo neanche voglia di fare il 2, cosa rara che con una saga mi capiti dal primo con un gioco che mi è piaciuto, diciamo che è quello che può capitare a molti anche con AW se questo non ti prende, e anche lato trama me lo ricordavo meglio, non la narrazione o dialoghi che lì è top, ma proprio la trama che diventa un po' trashona nel finale quando si svela altro oltre alla revenge story di fondo, era meglio se fosse rimasta quella nuda e cruda per me con nient'altro, infatti manco ricordavo gli sviluppi nella seconda metà di gioco. Comunque preferenza puramente personale.
 
Come atmosfera credo potrebbe assomigliare a Twin Peaks, sbaglio?
Twin Peaks l'hanno usata per ricreare la cittadina di Bright Falls, tra l'altro alcuni luoghi e personaggi cadono quasi nel plagio :asd:
 
 
Davvero bello, hanno fatto un ottimo lavoro per essere una remastered venduta a 30€ :sisi:
 
Io ieri l'ho prenotato sullo store, ho preso le ricariche e via..non vedo l'ora :unsisi:
Hai fatto bene. Gran gioco. Goditelo, la prima run è tanta roba.
Post automatically merged:

Davvero bello, hanno fatto un ottimo lavoro per essere una remastered venduta a 30€ :sisi:
Son gli stessi che han rimasterizzato Mafia 2. Anche in quel caso il lavoro di remastering era buono (illuminazione migliorata, modelli dei personaggi rivisti nei punti più "spigolosi" come capelli, mani e orecchie, texture ambientali nettamente superiori), il problema è che avevano introdotto diversi bug inesistenti nell'originale. Spero abbiano lavorato meglio sotto quel punto di vista a questo giro.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Son gli stessi che han rimasterizzato Mafia 2. Anche in quel caso il lavoro di remastering era buono, il problema è che avevano introdotto diversi bug inesistenti nell'originale. Spero abbiano lavorato meglio sotto quel punto di vista a questo giro.
Questo gioco ha molte meno combinazioni possibili rispetto a Mafia 2 :sisi: Non mi preoccuperei troppo.
 
Questo gioco ha molte meno combinazioni possibili rispetto a Mafia 2 :sisi: Non mi preoccuperei troppo.
Non fraintendere, ritengo Mafia 2 DE una buona versione di quel gioco visto che comunque i miglioramenti superano di gran lunga i bug (anche se quello dei vestiti è abbastanza grave e, dato che non l'hanno mai fixato ufficialmente, è risolvibile solo su PC) quindi di sicuro anche questo remaster sarà valido in ogni caso. Da solo un pò fastidio vedere un remaster con bug non presenti nell'edizione originale, tutto qui.
 
Non fraintendere, ritengo Mafia 2 DE una buona versione di quel gioco visto che comunque i miglioramenti superano di gran lunga i bug (anche se quello dei vestiti è abbastanza grave e, visto che non l'hanno mai fixato ufficialmente, è risolvibile solo su PC) quindi di sicuro anche questo remaster sarà valido in ogni caso. Da solo un pò fastidio vedere un remaster con bug non presenti nell'edizione originale, tutto qui.
Sisi lo capisco, è anche strana come cosa appunto :asd: Però se metti mano e tocchi roba anche se con fini di miglioramento basta un niente e qualcosa sfugge. Però calcolando che Mafia 2 ha più variabili ad occhio visto il genere rispetto a questo, probabilmente qui le eventuali cose come bug nuovi che possono per sbaglio creare saranno nettamente meno, e quindi avrai meno probabilità di beccarle, ecco perchè non mi preoccuperei più di tanto, cercavo di rassicurarti :adrian:
 
Il fatto che il Remaster di Mafia 2 su console inizialmente era una chiavica come frame, aggiustato con le patch, spero sia un lavoro migliore. :asd:
Ma quindi sono tali D3T ?
L'ho giocato su PC, non sapevo dei problemi di performance su console. Io conosco solo i bug condivisi da tutte le versioni (i vestiti senza fisica, il cappello che può compenetrare la testa di Vito durante le cutscene, personaggi che non fissano la persona con cui stanno parlando, ecc). Fisica dei vestiti rotta a parte (che, ripeto, non hanno mai fixato ufficialmente e l'unico modo per sistemarla consiste nell'agire sui file di gioco cosa possibile solo su PC), il resto erano comunque bug "casuali" ed era possibilissimo completare il gioco senza mai imbattersi in uno di essi. Io stesso, una volta sistemata la fisica degli abiti, mi sono imbattuto soltanto nel bug dello sguardo e solo in una cutscene verso la fine.
Comunque si, sono i D3T.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top