PS4/PS5 Alan Wake Remastered

  • Autore discussione Autore discussione Clyde
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Uno di quei giochi che invidiavo alla 360 , l'avrei anche presa se non fossero arrivate notizie negative su di lui , ma comunque nella settimana del Black Friday a 17,98 su Amazon non ci sono proprio scuse, VA PRESO e l'ho preso infatti
 
Mi fate venire voglia di rigiocarlo, giocato ai bei tempi sia su 360 e poi su PC, che atmosfera signori :bruniii:
 
Sì però dai......23 GIGA di patch appena comprato è scandaloso :facepalm:....ora non posso scaricarla perchè ho l'internet limitato e se la scarico mi consumo tutti i giga per navigare.

Ho provato a giocare senza ma appena ci sono dei caricamenti mi dà errore e mi si blocca :facepalm:
:facepalm:
 
Iniziato l'altra sera. Certo che il tutorial su come si uccidono i nemici è il modo più sbagliato per iniziare un'horror... :nono:
 
Iniziato l'altra sera. Certo che il tutorial su come si uccidono i nemici è il modo più sbagliato per iniziare un'horror... :nono:
Infatti non è un horror. :woo:
Togliti dalla testa che lo sia, che cosi non rimani deluso da cose che dovrebbe fare un gioco del genere horror e che invece AW non fa.
Post automatically merged:

Dite che lo svilupperanno?
Niente è sicuro, ma è probabile che sia in sviluppo da poco tempo, ma che comunque sia il prossimo gioco Remedy ad uscire. :docwho:
 
Ultima modifica:
Di Horror non ha niente, è più un thriller psicologico sul paranormale
 
Ultima modifica:
Infatti non è un horror. :woo:
Togliti dalla testa che lo sia, che cosi non rimani deluso da cose che dovrebbe fare un gioco del genere horror e che invece AW non fa.
Post automatically merged:


Niente è sicuro, ma è probabile che sia in sviluppo da poco tempo, ma che comunque sia il prossimo gioco Remedy ad uscire. :docwho:
Certo che è un'horror, ho fatto tutto il primo capitolo ed è un'horror, tra l'altro con riferimenti a Twin Peaks e a King.
Mica devono scorrere fiumi di sangue per essere horror.
Post automatically merged:

Di Horror non ha niente, è più un thriller psicologico sul paranormale
Ma come di horror non ha niente... :asd:
accettate in testa, nemici fatti di ombra che spuntano dai boschi, luoghi che non esistono nella realtà...
 
Beh comunque a suo tempo Remedy lo definì un thriller psicologico :sisi:
 
Certo che è un'horror, ho fatto tutto il primo capitolo ed è un'horror, tra l'altro con riferimenti a Twin Peaks e a King.
Mica devono scorrere fiumi di sangue per essere horror.

Si ok, ma non lo è per vari motivi, tra cui il fatto che non vuole far paura, e che la stessa Remedy lo consideri un thriller. Il gioco ha nemici e ambientazioni ispirati all'horror, cosi alcune cose di trama, ma di genere non lo è, anzi più avanti anche molta azione, e in generale paura mai nella vita, cosa non soggettiva, non fa paura ne ci prova, solo grandissima atmosfera. Insomma se parti con questi presupposti ti aspettano abbastanza delusioni o critiche per questa cosa più avanti.
 
Si ok, ma non lo è per vari motivi, tra cui il fatto che non vuole far paura, e che la stessa Remedy lo consideri un thriller. Il gioco ha nemici e ambientazioni ispirati all'horror, cosi alcune cose di trama, ma di genere non lo è, anzi più avanti anche molta azione, e in generale paura mai nella vita, cosa non soggettiva, non fa paura ne ci prova, solo grandissima atmosfera. Insomma se parti con questi presupposti ti aspettano abbastanza delusioni o critiche per questa cosa più avanti.
Ma al di lá delle pippe sul termine è comunque un gioco che cerca di metterti tensione e punta sul mistero. Ecco, iniziarlo con una voce guida che ti spiega per filo e per segno come si affrontano i nemici è un po' un'epic fail, perché appunto toglie tutto quel disorientamento che è comune in qualunque gioco nuovo, o la semplice tensione di affrontare un nemico sconosciuto.
Per il resto il gioco mi sta piacendo e ha un'ottima atmosfera.
 
Ma al di lá delle pippe sul termine è comunque un gioco che cerca di metterti tensione e punta sul mistero. Ecco, iniziarlo con una voce guida che ti spiega per filo e per segno come si affrontano i nemici è un po' un'epic fail, perché appunto toglie tutto quel disorientamento che è comune in qualunque gioco nuovo, o la semplice tensione di affrontare un nemico sconosciuto.
Per il resto il gioco mi sta piacendo e ha un'ottima atmosfera.

La penso anch'io come te, Thriller è sicuramente la definizione più corretta ma aldilà di questo, anche se non è un horror nel senso puro del termine, le situazioni e le "venature" da horror comunque ci sono....ieri ho beccato anche un piccolo jump-scare e non credevo che ci fossero sinceramente :asd:.

Comunque sono appena arrivato a finire l'episodio 2 e per adesso mi sta piacendo un botto sopratutto a livello di narrazione, personaggi e regia....nemmeno oggi sfigura per niente e perciò ora capisco bene il perchè 10 anni fà era considerato sicuramente molto sopra la media riguardo a questi aspetti. Ora devo solo vedere quanto diventerà "ripetitivo" andando sempre più avanti.....per adesso non mi sta annoiando per niente, soprattutto perchè la trama ti cattura tantissimo e vuoi subito vedere cosa succederà dopo :sisi:

Riguardo a quello che ho visto fino ad ora devo dire che ci sono soprattutto delle chicche che ho apprezzato tantissimo, nel cap. 1
la citazione a Shining e Jack Nicholson con l'accetta conficcata sulla porta
e nel cap. 2
la boss-battle finale contro lo stormo di uccelli mi ha trasmesso come dei feels di "Hitchcockiana" memoria proprio dal celebre film "Gli Uccelli"

per un amante del cinema "vintage" come me tutto ciò è un epic-win :ivan:
 
Ma al di lá delle pippe sul termine è comunque un gioco che cerca di metterti tensione e punta sul mistero. Ecco, iniziarlo con una voce guida che ti spiega per filo e per segno come si affrontano i nemici è un po' un'epic fail, perché appunto toglie tutto quel disorientamento che è comune in qualunque gioco nuovo, o la semplice tensione di affrontare un nemico sconosciuto.
Per il resto il gioco mi sta piacendo e ha un'ottima atmosfera.
vabbè ma anche Dead Space ti diceva subito come affrontare i nemici con il "smembrali!". Non vuol dire niente.
 
Ultima modifica:
Anche Alan comunque ad un certo punto della storia dice: "il racconto si sta tramutando in una storia dell'orrore" e se non ricordo male proprio durante la intro fa riferimenti a Stephen King e alle storie dell'orrore. C'è l'oscurità come entità, ci sono mostri posseduti dall'oscurità, ci sono eventi paranormali, direi che sono tutti elementi per definirlo una storia horror.
Il fatto che non spaventi non significa nulla. Poi per carità, si va anche nella psiche del protagonista e c'è molta azione, ma non è solo un thriller psicologico.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Anche Alan comunque ad un certo punto della storia dice: "il racconto si sta tramutando in una storia dell'orrore" e se non ricordo male proprio durante la intro fa riferimenti a Stephen King e alle storie dell'orrore. C'è l'oscurità come entità, ci sono mostri posseduti dall'oscurità, ci sono eventi paranormali, direi che sono tutti elementi per definirlo una storia horror.
Il fatto che non spaventi non significa nulla. Poi per carità, si va anche nella psiche del protagonista e c'è molta azione, ma non è solo un thriller psicologico.

Vabbe, ma metti in spoiler però.
 
vabbè ma anche Dead Space ti diceva subito come affrontare i nemici con il "smembrali!". Non vuopl dire niente.
Te lo faceva capire, c'era una scritta fatta col sangue poi i necromorfi ti erano subito addosso. Qui arriva la luce dell'alto dei celi che ti consegna la torcia, poi la pistola e ti dice per filo e per segno quello che devi fare. :asd:
 
Iniziato anche io senza aggiornare alla versione più recente (ero senza internet).... un disastro sbalzi di volume, pezzi di environment che scompaiono, per un tratto i personaggi hanno camminato nel vuoto (lì per lì pensavo quasi fosse voluto :asd: ); altro che horror o thriller la mia prima ora di gioco è stata comica. :rickds:
Speriamo che l'aggiornamento risolva tutto. :asd:
 
28gb di aggiornamento :facepalm:
Ho fatto ieri sera un’ora senza aggiornare e stava tutto sballato l’audio e bug minori. Come si fa a rilasciare una remastered che necessita di una patch al d1 così sostanziosa io non lo so :asd:
 
Anche Alan comunque ad un certo punto della storia dice: "il racconto si sta tramutando in una storia dell'orrore" e se non ricordo male proprio durante la intro fa riferimenti a Stephen King e alle storie dell'orrore. C'è l'oscurità come entità, ci sono mostri posseduti dall'oscurità, ci sono eventi paranormali, direi che sono tutti elementi per definirlo una storia horror.
Il fatto che non spaventi non significa nulla. Poi per carità, si va anche nella psiche del protagonista e c'è molta azione, ma non è solo un thriller psicologico.

Storia horror, o che si basa su un immaginario horror, si, ma gioco horror altro paio di maniche.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top