Xbox Alan Wake

  • Autore discussione Autore discussione mapaan
  • Data d'inizio Data d'inizio
Xbox
Pubblicità
raga per favore, qualcuno di voi lo ha prenotato al gamestop del CentroCampania?
ho l'impressione che lo stiano vendendo a chi vogliono loro, infatti chiamando per telefono sono titubanti e sembra che non vogliono parlare.
si, vendono a chi vogliono loro, ho avuto lo stesso problema con il dsi e da allora non ci sono più andato, compra su ebay o in provincia, lo trovi subito!! il mio rivenditore è fornitissimo!

 
:Morris82:
è uno scherzo, non può essere altrimenti
ancora co sto scherzo......ma ci state giocando su un tubo catodico ??? xke se è cosi,va bene,ma su un full HD i difetti della bassa risoluzione si vedono tutti,e sono anche tanti

Un conto nn vederci bene nella nebbia,un cotno è ke le foglie diventanno quadrate e pezzi di ramo scompaiono //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Ma io non pretendo che il gioco sia difficile,però pretendo di bloccarmi in alcuni punti per 10-15 minuti. Ripetere alcune parti,o sforzarei il cervello
Mannaggia,fino a qualche anno fa non era detto che tutti riuscivano a finire i giochi..invece oggi,tutti devono finirlo per forza subito,senza sforzarsi


E voi continuate a giustificare questi comportamenti.


che dire,grazie di tutto,è anche colpa vostra se il videogioco come lo conoscevamo sta morendo.

non vedo perchè attaccarsi solo su questo gioco, se presumi che la direzione dei videogames è in ribasso

 
Ma c'è qualche action-adventure, ovvero quello che è Alan Wake nonostante si cerchi a tutti i costi di farlo passare per altro, in cui il procedere per il livello richieda chissà quale uso della materia grigia? o che ti blocchi per 15 minuti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif? Ma anche se si fosse trattato di un survival horror, c'è mai stato qualcuno che abbia avuto difficoltà a portarli a termine per chi sa quali enigmi cervellotici? solo io mi ricordo di giochi che filavano via lisci in 5 ore e la seconda volta pure in 2, dove il massimo della logica era decifrare una filastrocca sugli uccelli?Senza contare il fatto che continui bellamente a parlare di componente adventure sganciandola dalla parolina action, dandole lo stesso peso che avrebbe in una avventura grafica //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Boh,così al volo mi è venuto Shadow of the colossus. Ogni colosso è un "enigma",sia chiaro,non difficile eh,ma c'è. Devi sforzarti un minimo per riuscire a superarlo. Non dico assai,almeno un pò. Ed è un action adventure,ovviamente di stampo diverso. Poi boh,anche Max Payne,mi ricordo punti davvero ostici e ci giocavo a normale. Ma Max Payne è solo action. Anche Uncharted 2,che è di stampo action/adventure,ogni tanto mi fermavo a riflettere che strada prendere. Non era spiattellato tutto sul radar (perchè uno scrittore in un bosco ha un radar?). tipo,nel capitolo 4,quando devi salire sul palo della luce..ci ho messo un pò per capirlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Cioè devi guardarti intorno. Ma non è che richiede due lauree,come dice Minguzz,richiede giusto un PO' di ragionamento.

Ma anche God of war 3 è più adventure di questo gioco. Ci sono enigmi ridicoli,li capisci subito,ma almeno ci sono.

Minguzz,il problema è che se altri giochi un pò te la mascherano 'sta cosa,'sto Alan Wake è davvero spudorato.

GOW3 l'ho finito la prima volta a difficile,sai quante volte sono morto? 215. Duecentoquindici. Sai quante volte sono morto ad Alan Wake a difficile? 30. ci sono semplicemente 185 morti di differenza. C'è qualcosa che non và,non credi?

edit: Blade,come ho già detto a Minguzz,perchè questo gioco fa PEGGIO della media attuale.

Ad oggi le cose funzionano circa così:

se giochi a normal il gioco è facile,se giochi a difficile il gioco è normal.

In questo gioco,anche giocando a difficile il gioco è facile...ecco qual'è il problema -_-"

 
ancora co sto scherzo......ma ci state giocando su un tubo catodico ??? xke se è cosi,va bene,ma su un full HD i difetti della bassa risoluzione si vedono tutti,e sono anche tanti
Un conto nn vederci bene nella nebbia,un cotno è ke le foglie diventanno quadrate e pezzi di ramo scompaiono //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
Io lo sto giocando su di un full hd e si vede da ***, niente foglie quadrate o pezzi di ramo che scompaiono.

 
che impostazioni usi sul televisore,e soprattutto la mandi in 1080 p ?
Si la 360 è impostata su 1080, il samsung serie 6 è impostato su mod. film, colori caldi 2, nitidezza 0, contrasto 95, luminosità 45, elettroniche disattivate ecc. ecc.

 
Si la 360 è impostata su 1080, il samsung serie 6 è impostato su mod. film, colori caldi 2, nitidezza 0, contrasto 95, luminosità 45, elettroniche disattivate ecc. ecc.
il contrasto te lo mette già lui alto vero ??

La mod film l'hai messa tu ??

 
Boh,così al volo mi è venuto Shadow of the colossus. Ogni colosso è un "enigma",sia chiaro,non difficile eh,ma c'è. Devi sforzarti un minimo per riuscire a superarlo. Non dico assai,almeno un pò. Ed è un action adventure,ovviamente di stampo diverso. Poi boh,anche Max Payne,mi ricordo punti davvero ostici e ci giocavo a normale. Ma Max Payne è solo action. Anche Uncharted 2,che è di stampo action/adventure,ogni tanto mi fermavo a riflettere che strada prendere. Non era spiattellato tutto sul radar (perchè uno scrittore in un bosco ha un radar?). tipo,nel capitolo 4,quando devi salire sul palo della luce..ci ho messo un pò per capirlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Cioè devi guardarti intorno. Ma non è che richiede due lauree,come dice Minguzz,richiede giusto un PO' di ragionamento.
Ma anche God of war 3 è più adventure di questo gioco. Ci sono enigmi ridicoli,li capisci subito,ma almeno ci sono.

Minguzz,il problema è che se altri giochi un pò te la mascherano 'sta cosa,'sto Alan Wake è davvero spudorato.

GOW3 l'ho finito la prima volta a difficile,sai quante volte sono morto? 215. Duecentoquindici. Sai quante volte sono morto ad Alan Wake a difficile? 30. ci sono semplicemente 185 morti di differenza. C'è qualcosa che non và,non credi?

edit: Blade,come ho già detto a Minguzz,perchè questo gioco fa PEGGIO della media attuale.

Ad oggi le cose funzionano circa così:

se giochi a normal il gioco è facile,se giochi a difficile il gioco è normal.

In questo gioco,anche giocando a difficile il gioco è facile...ecco qual'è il problema -_-"
Stai paragonando un action a un adventure action //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Stai paragonando un action a un adventure action //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Come morti? Guarda,con Uncharted è uguale eh..solo che non l'ho provato alla prima a difficile,perchè a normale era gia soddisfacente.

Cioè io mi lamento perchè i giochi a "normale" sono facili,ma è la primissima volta che mi capita che un gioco a difficoltà difficile sia facile.

 
Ma io non pretendo che il gioco sia difficile,però pretendo di bloccarmi in alcuni punti per 10-15 minuti. Ripetere alcune parti,o sforzarei il cervello
Mannaggia,fino a qualche anno fa non era detto che tutti riuscivano a finire i giochi..invece oggi,tutti devono finirlo per forza subito,senza sforzarsi

E voi continuate a giustificare questi comportamenti.

che dire,grazie di tutto,è anche colpa vostra se il videogioco come lo conoscevamo sta morendo.
prego //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ma che mi tocca sentire ...

che colpo di scena? ho appena finito il cap 1...voglio capire se intendiamo la stessa cosa per colpo di scena :-)

il fatto della casa che non c'è più //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png l'isoletta per intenderci




il contrasto te lo mette già lui alto vero ??La mod film l'hai messa tu ??
io nessun problema sul mio Tv LG //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Come morti? Guarda,con Uncharted è uguale eh..solo che non l'ho provato alla prima a difficile,perchè a normale era gia soddisfacente. Cioè io mi lamento perchè i giochi a "normale" sono facili,ma è la primissima volta che mi capita che un gioco a difficoltà difficile sia facile.
Allora quando giocherai a Project Zero 2 avrai una grande delusione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Alla fine se eliminavano la difficoltà adattabile, la difficoltà media sarebbe aumentata di botto.
Se, ma...il punto è: "cosa hanno deciso gli sviluppatori"?

cioè fare un gioco alla portata di tutti, se un esperto di lunga data gioca a livello medio basso mi pare ovvio che lo trovi facile

edit: Blade,come ho già detto a Minguzz,perchè questo gioco fa PEGGIO della media attuale.

Ad oggi le cose funzionano circa così:

se giochi a normal il gioco è facile,se giochi a difficile il gioco è normal.

In questo gioco,anche giocando a difficile il gioco è facile...ecco qual'è il problema -_-"
Si e nella prossima gen non esisterà neppure un livello di difficoltà....

La facilità di un gioco è estremamente soggettiva. Quindi i tuoi standard sono diversi da altri

Dovevi iniziarlo a giocare alla difficoltà massima sin da subito

ma poi mi chiedo a parte la difficoltà...il resto non ti ha preso per nulla?!

no perchè da come imposti la questione sembri più un patito di azione alla ninja gaiden sigma per dirne uno... Story: "Ninja Gaiden Sigma” vi vedrà impersonare un temibile ninja di nome Ryu Hayabusa, il quale, in seguito alla distruzione del suo villaggio, avrà come unico obiettivo quello ritrovare la leggendaria spada “Dark Dragon Blade”, per poi placare la sua sete di vendetta, uccidendo i responsabili della strage". Amen

Su Alan Wake (sempre citando spazio) il recensore che evidentemente la pensa come te: "c’è chi crede che la trama sia tutto e c’è chi la ritiene un inutile orpello, atto solo ad imbellire un intrattenimento che può sopravvivere anche senza"

dico secondo me

per fortuna che i videogames sanno approfondire anche una storia, ben venga Alan Wake

 
che poi il bello di Alan Wake è proprio il fatto CHE E' UNA STORIA !! Un TeleGioco a Puntate //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Se, ma...il punto è: "cosa hanno deciso gli sviluppatori"?
cioè fare un gioco alla portata di tutti, se un esperto di lunga data gioca a livello medio basso mi pare ovvio che lo trovi facile

Si e nella prossima gen non esisterà neppure un livello di difficoltà....

La facilità di un gioco è estremamente soggettiva. Quindi i tuoi standard sono diversi da altri

Dovevi iniziarlo a giocare alla difficoltà massima sin da subito

ma poi mi chiedo a parte la difficoltà...il resto non ti ha preso per nulla

no perchè da come imposti la questione sembri più un patito di azione alla ninja gaiden sigma per dirne uno... Story: "Ninja Gaiden Sigma” vi vedrà impersonare un temibile ninja di nome Ryu Hayabusa, il quale, in seguito alla distruzione del suo villaggio, avrà come unico obiettivo quello ritrovare la leggendaria spada “Dark Dragon Blade”, per poi placare la sua sete di vendetta, uccidendo i responsabili della strage". Amen

Su Alan Wake (sempre citando spazio) il recensore che evidentemente la pensa come te: "c’è chi crede che la trama sia tutto e c’è chi la ritiene un inutile orpello, atto solo ad imbellire un intrattenimento che può sopravvivere anche senza"

IO DICO

per fortuna i videogames sanno approfondire anche una storia, ben venga Alan Wake

E pensare che a me fa schifo Ninja Gaiden //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Cioè ora pretendere che un gioco ci ponga una sfida vuol dire che le trame mi fanno schifo? Boh,la tua conclusione è allucinante.

Io vorrei solo un pò di sfida,non superare tutto con una facilità disarmante. Solo questo. Vorrei che giocare a "difficile" voglia dire appunto che il gioco sia difficile. Ok,non magari non difficile,ma almeno impegnativo. Non mi sembra una richiesta così fuori dal mondo.

Non vedo perchè io devo giocare a difficoltà INCUBO per avere un gioco normale. Cioè mi sento preso per il ****.

Boh però oh,contenti voi.

 
che poi il bello di Alan Wake è proprio il fatto CHE E' UNA STORIA !! Un TeleGioco a Puntate //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ecco, hai colto nel segno.

Lasciate stare la difficoltà e il gameplay un po' ripetitivo. Tutto nel gioco gira attorno alla storia, raccontata in modo semplicemente sublime //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
E pensare che a me fa schifo Ninja Gaiden //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Cioè ora pretendere che un gioco ci ponga una sfida vuol dire che le trame mi fanno schifo? Boh,la tua conclusione è allucinante.

Io vorrei solo un pò di sfida,non superare tutto con una facilità disarmante. Solo questo. Vorrei che giocare a "difficile" voglia dire appunto che il gioco sia difficile. Ok,non magari non difficile,ma almeno impegnativo. Non mi sembra una richiesta così fuori dal mondo.

Non vedo perchè io devo giocare a difficoltà INCUBO per avere un gioco normale. Cioè mi sento preso per il ****.

Boh però oh,contenti voi.
Senti almeno leggi attentamente, ho scritto a parte la difficoltà...dando per scontato che l'hai trovata oscena

quindi ho cambiato il discorso sull'aspetto generale del gioco

Se dovessi citare tutte le prese per il **** di questa gen....mah lasciamo perdere

 
Boh,così al volo mi è venuto Shadow of the colossus. Ogni colosso è un "enigma",sia chiaro,non difficile eh,ma c'è. Devi sforzarti un minimo per riuscire a superarlo. Non dico assai,almeno un pò. Ed è un action adventure,ovviamente di stampo diverso. Poi boh,anche Max Payne,mi ricordo punti davvero ostici e ci giocavo a normale. Ma Max Payne è solo action. Anche Uncharted 2,che è di stampo action/adventure,ogni tanto mi fermavo a riflettere che strada prendere. Non era spiattellato tutto sul radar (perchè uno scrittore in un bosco ha un radar?). tipo,nel capitolo 4,quando devi salire sul palo della luce..ci ho messo un pò per capirlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Cioè devi guardarti intorno. Ma non è che richiede due lauree,come dice Minguzz,richiede giusto un PO' di ragionamento.
Ma anche God of war 3 è più adventure di questo gioco. Ci sono enigmi ridicoli,li capisci subito,ma almeno ci sono.

Minguzz,il problema è che se altri giochi un pò te la mascherano 'sta cosa,'sto Alan Wake è davvero spudorato.

GOW3 l'ho finito la prima volta a difficile,sai quante volte sono morto? 215. Duecentoquindici. Sai quante volte sono morto ad Alan Wake a difficile? 30. ci sono semplicemente 185 morti di differenza. C'è qualcosa che non và,non credi?

edit: Blade,come ho già detto a Minguzz,perchè questo gioco fa PEGGIO della media attuale.

Ad oggi le cose funzionano circa così:

se giochi a normal il gioco è facile,se giochi a difficile il gioco è normal.

In questo gioco,anche giocando a difficile il gioco è facile...ecco qual'è il problema -_-"
E' cucito su misura per chi andrebbe a letto con Marcus Phoenix imho.

Anche io ho gradito la presenza della radio e della tv e dei cartelli. Ma c'è da dire che un sacco di cose non sono nè esaminabili nè interagibili. E anche qui,la componente adventure dov'è? Se sto esplorando una casa abbandonata PRETENDO che quel demente di alan osservando un letto sfatto mi dica ciò che pensa,tipo un "Uh,chissà quanti anni sono passati dall'ultima volta che è stato utilizzato". Invece nulla,si può interagire o coi collezionabili,o con le munizioni,o con oggetti utili al proseguimento della storia.
Come non quotarti ?

Desolante.

E' questo l'aggettivo che mi sento di richiamare per le tue giuste osservazioni su AW, quando Alan ad esempio è nel bosco, trovo assolutamente criticabile il fatto che non espirma nessun tipo di commento sul macrocosmo vegetale che lo circonda, non un singolo barlume di emozione, o una disimpegnata analisi...

E questo sarebbe un adventure ?

Ma per piacere...è più "adventure" Resident Evil 4, nel quale non mancavano descrizioni di ambienti, mobilio etc. Beninteso che la parola "adventure" non sarebbe da scomodare a meno di non parlare di Infrogames o Sierra.

Poi Alan è un tizio bizzarro...non si risparmia a fare descizioni di psicologia spiccia e nemmeno commenti di situazioni/eventi che strabordano nel parossismo quasi, tanto sono EVIDENTI.

Mi viene in mente karate kid, quando il Maestro Myagi diceva a Daniel Russo :

Se tu impari karate bene

Se tu non impari karate bene uguale

Se tu impari karate "speriamo" ZAC ! ti schiacciano !

E i Remedy han fatto uguale, il gioco è una piacevole amalgama di genere, superficialissimo nel suo esporsi, non per questo è tutto male, dà di sicuro la sensazione del tipico gioco che in mano ad un giocatore smaliziato

"se avessero fatto questo" sarebbe stata una gran trovata...e quando questo lapillo di pensiero di colpisce, metà del gioco già è "andato".

..

Ecco, in WANDA (è stato richiamato come "grezzo" termine di paragone) questo pensiero di "mancanza" non ti sfiora neanche per un istante (a patto di avere un terreno culturale adatto all'opera),

la differenza tra un'opera sublime e un'opera pilotata (AW).

La prima apre un canale diretto con le emozioni, con le sensazioni e con la fantasia, la narrazione conta fino ad un certo punto, si ferma quando Wanda alza la spada in cielo e diventa arte digitale e virtuale allo stato puro.

La seconda è un opera "patchwork", riesce nel suo intento solo perchè ha spolpato altri prodotti e ne ha assorbito le caratteristiche, mitigando ad esse gameplay, narrazione, situazioni etc

Infatti AW è un mix di robe. Nessuno può negarlo.

E aggiungo pure che la storia dell'oscurità "liquida" c'era già stata in...

Alone in The Dark

- il mai troppo offeso, il vituperato e dileggiato titolo di Atari di qualche tempo addietro, come potete notare (e sono al secondo capitolo) più si incede e più ci sono citazioni a sprazza da tutto l'universo filmico e videogiocoso...

No, capolavoro proprio no.

Un buon titolo e niente più.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top