Xbox Alan Wake

  • Autore discussione Autore discussione mapaan
  • Data d'inizio Data d'inizio
Xbox
Pubblicità
Se, ma...il punto è: "cosa hanno deciso gli sviluppatori"?
cioè fare un gioco alla portata di tutti, se un esperto di lunga data gioca a livello medio basso mi pare ovvio che lo trovi facile
Sembra che questa scelta sia dovuta al fatto che introducendo una sfida troppo elevata, la narrazione ne avrebbe risentito.

Ciò se da una parte è positivo perchè troppa frustrazione rende l'esperienza di gioco discontinua, dall'altra è negativo perchè rendendo un gioco troppo semplice non c'è alcun "sfizio", e il desiderio di mettersi alla prova è inappagato. Cmq non so se sia possibile modificare la curva di difficoltà con aggiornamenti e roba simile, in caso lo faranno, ne sarò felice.

Cmq trapelano informazioni sul primo DLC da Spaziogames

NEWS DEL 13/05/2010

A cura di:

Marco "Sidmarko" Locatelli

Come già annunciato, il primo DLC di Alan Wake sarà riscattabile digitalmente tramite il codice di download, contenuto nella confezione del gioco. Remedy ha annunciato che a partire dal 28 Luglio, sarà possibile riscattare il codice e procedere con il download del contenuto aggiuntivo. La software house ha precisato che, per quanto riguarda la trama, questo DLC non apporterà nessuna aggiunta, ma permetterà di vedere alcuni avvenimenti della vicenda sotto diversi punti di vista.
Beh almeno a Luglio avrò qualcosa da fare:kep88:

 
Sembra che questa scelta sia dovuta al fatto che introducendo una sfida troppo elevata, la narrazione ne avrebbe risentito.Ciò se da una parte è positivo perchè troppa frustrazione rende l'esperienza di gioco discontinua, dall'altra è negativo perchè rendendo un gioco troppo semplice non c'è alcun "sfizio", e il desiderio di mettersi alla prova è inappagato. Cmq non so se sia possibile modificare la curva di difficoltà con aggiornamenti e roba simile, in caso lo faranno, ne sarò felice.

Cmq trapelano informazioni sul primo DLC da Spaziogames

Beh almeno a Luglio avrò qualcosa da fare:kep88:
Credo che riguarderà degli eventi visti da

Artman o Nightingale, l'agente dell' FBI //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
 
Ecco, hai colto nel segno.
Lasciate stare la difficoltà e il gameplay un po' ripetitivo. Tutto nel gioco gira attorno alla storia, raccontata in modo semplicemente sublime //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
qualcuno che la pensa come me //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif meno male

nessuno me lo sa dire??
arrivata la limited al blockbuster, mi hanno appena chiamato...dopo vado a ritirarla!!!
interess apure ame quanto occupa. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Boh raga fatemi capire pls, che tra fanboy e haters non si capisce na mazza.

A quello che ho capito:

-Gameplay ripetitivo

-Grafica normale

-Difficoltà bassa

-Storia raccontata ottimamente ma a volte scontata

Cioè se voglio vedere un film vado al cinema non spendo 60 euro...potreste fare un attimo di chiarezza pls?

 
sì ma paragonatelo a silent hill.. shadowman. obscure.. re4.. re3.5 beta.. non sotc per favore.. che poi l'arte e tutte quelle cose la non l'hanno vista tutti anzi. mentre il 90% dei videogiocatori pqarla bene di alan.. su sotc c'è una divisione 50 e 50 bella netta.. da come si è sempre potuto notare in questi anni sul forum..

 
Sembra che questa scelta sia dovuta al fatto che introducendo una sfida troppo elevata, la narrazione ne avrebbe risentito.Ciò se da una parte è positivo perchè troppa frustrazione rende l'esperienza di gioco discontinua, dall'altra è negativo perchè rendendo un gioco troppo semplice non c'è alcun "sfizio", e il desiderio di mettersi alla prova è inappagato. Cmq non so se sia possibile modificare la curva di difficoltà con aggiornamenti e roba simile, in caso lo faranno, ne sarò felice.

Cmq trapelano informazioni sul primo DLC da Spaziogames

Beh almeno a Luglio avrò qualcosa da fare:kep88:
vogliamo nuovi obiettivi!!!!!!!!

nessuno me lo sa dire??
arrivata la limited al blockbuster, mi hanno appena chiamato...dopo vado a ritirarla!!!
mi sà 5.5gb se nn ricordo male

Boh raga fatemi capire pls, che tra fanboy e haters non si capisce na mazza.A quello che ho capito:

-Gameplay ripetitivo

-Grafica normale

-Difficoltà bassa

-Storia raccontata ottimamente ma a volte scontata

Cioè se voglio vedere un film vado al cinema non spendo 60 euro...potreste fare un attimo di chiarezza pls?
vabbè ma tu stai a sentire uno ke giudica max payne un gioco difficile ostico e cn enigmi e poi giudica alan wake un gioco x bambini dai 3 anni in giù tanto è facile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Boh raga fatemi capire pls, che tra fanboy e haters non si capisce na mazza.A quello che ho capito:

-Gameplay ripetitivo Gli scontri alla base sono tutti uguali, ma non stancano. Sequenze di guida piuttosto obsolete. A volte ci sono alcune sequenze molto ispirate. Sistema di controllo semplice ma equilibrato.

-Grafica normale Modellazione poligonale ottima, effetti di illuminazione magnifici, animazioni buone e fisica ben applicata

-Difficoltà bassa Questa te la do ma ti assicuro che l coinvolgimento nella storia la fa passare in secondo piano

-Storia raccontata ottimamente ma a volte scontata A me non è mai sembrata scontata. I personaggi possono non essere originali, ma la storia è piena di colpi di sena e un coinvolgimento altissimo

Cioè se voglio vedere un film vado al cinema non spendo 60 euro...potreste fare un attimo di chiarezza pls?
Risposte in rosso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
vogliamo nuovi obiettivi!!!!!!!!

mi sà 5.5gb se nn ricordo male

vabbè ma tu stai a sentire uno ke giudica max payne un gioco difficile ostico e cn enigmi e poi giudica alan wake un gioco x bambini dai 3 anni in giù tanto è facile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
questa non l'avevo letta... ahuahau.. vabbè dormo tranquillo allora..

 
qualcuno che la pensa come me //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif meno male


interess apure ame quanto occupa. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
6,2 gb //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
lo gioco da disco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
io ho fatto un pò di spazio apposta!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Secondo me cio' che spiazza l'utente "navigato" e' il fatto che Alan Wake vada contro la sua stessa natura...

L'ambientazione, la storia, il background suggerisce la naturale identita' di Alan Wake. Se Alan Wake fosse uscito 10 anni fa avremmo avuto un gioco che sposava in pieno la sua essenza...

Come action sembra limitato e si esaurisce nel binomio pistola-luce, i nemici sono poco vari e l'azione e' abbastanza ciclica e reiterata; come thriller psicologico od horror (fate vobis) sembra peccare per via di alcune scelte come il didascalismo esagerato, le munizioni ed energia che proliferano prima degli scontri sgravando la tensione, pagine profetiche...

Ripeto: un po' di tempo fa questo Alan Wake avrebbe seguito un altro canovaccio, piu' consono e cucito su misura...

 
Ho visto un pò di episodi di bright falls....devo dire che ogni tanto ti fa scattare...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

In effetti solo perchè rida un pò alle atmosfere di twin peaks potrebbe interessarmi...:o

 
sono arrivato nel primo capitolo

al faro
e devo dire che l'ambientazione è stupenda.coinvolgente; vi assicuro che è davvero raro se non impossibile trovare 1 ambientazione così in un videogame. ps il doppiaggio di Alan non è granchè

 
E' cucito su misura per chi andrebbe a letto con Marcus Phoenix imho.


Come non quotarti ?

Desolante.

E' questo l'aggettivo che mi sento di richiamare per le tue giuste osservazioni su AW, quando Alan ad esempio è nel bosco, trovo assolutamente criticabile il fatto che non espirma nessun tipo di commento sul macrocosmo vegetale che lo circonda, non un singolo barlume di emozione, o una disimpegnata analisi...


E questo sarebbe un adventure ?
Ma per piacere...è più "adventure" Resident Evil 4, nel quale non mancavano descrizioni di ambienti, mobilio etc. Beninteso che la parola "adventure" non sarebbe da scomodare a meno di non parlare di Infrogames o Sierra.

Poi Alan è un tizio bizzarro...non si risparmia a fare descizioni di psicologia spiccia e nemmeno commenti di situazioni/eventi che strabordano nel parossismo quasi, tanto sono EVIDENTI.

Mi viene in mente karate kid, quando il Maestro Myagi diceva a Daniel Russo :

Se tu impari karate bene

Se tu non impari karate bene uguale

Se tu impari karate "speriamo" ZAC ! ti schiacciano !

E i Remedy han fatto uguale, il gioco è una piacevole amalgama di genere, superficialissimo nel suo esporsi, non per questo è tutto male, dà di sicuro la sensazione del tipico gioco che in mano ad un giocatore smaliziato

"se avessero fatto questo" sarebbe stata una gran trovata...e quando questo lapillo di pensiero di colpisce, metà del gioco già è "andato".

..

Ecco, in WANDA (è stato richiamato come "grezzo" termine di paragone) questo pensiero di "mancanza" non ti sfiora neanche per un istante (a patto di avere un terreno culturale adatto all'opera),

la differenza tra un'opera sublime e un'opera pilotata (AW).

La prima apre un canale diretto con le emozioni, con le sensazioni e con la fantasia, la narrazione conta fino ad un certo punto, si ferma quando Wanda alza la spada in cielo e diventa arte digitale e virtuale allo stato puro.

La seconda è un opera "patchwork", riesce nel suo intento solo perchè ha spolpato altri prodotti e ne ha assorbito le caratteristiche, mitigando ad esse gameplay, narrazione, situazioni etc

Infatti AW è un mix di robe. Nessuno può negarlo.

E aggiungo pure che la storia dell'oscurità "liquida" c'era già stata in...

Alone in The Dark

- il mai troppo offeso, il vituperato e dileggiato titolo di Atari di qualche tempo addietro, come potete notare (e sono al secondo capitolo) più si incede e più ci sono citazioni a sprazza da tutto l'universo filmico e videogiocoso...

No, capolavoro proprio no.

Un buon titolo e niente più.
Con queste dichiarazioni, mi sembra evidente che qualcuno si stia arrampicando sugli specchi per colpire Alan Wake in quanto esclusiva :Morris82: Effetivamente però giocando si avverte la mancanza di una adeguata descrizione del mobilio e il fatto che Alan non reciti un trattato di biologia su flora e fauna del bosco è evidente segno di gioco superficiale :Morris82:

Intanto si continua a parlare di adventure come se fosse la stessa cosa di un ACTION adventure...

 
Domani mi arriva, poi darò il mio giudizio.

Però già che leggo che la difficoltà non esiste, mi ruga un po, ma vabè.

Speriamo che la storia (visto che i giallo/horror mi piacciono assaaai) mi prenda davvero tanto da farmi lasciare da parte tutto quanto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Ovviamente è scontato che spero anche nel gameplay, sennò andavo al cinema, eh.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top