Xbox Alan Wake

  • Autore discussione Autore discussione mapaan
  • Data d'inizio Data d'inizio
Xbox
Pubblicità
Allora sono al quinto capitolo di questo gioco (considerare che ho ricomprato la 360 apposta praticamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif )

Che dire?

Barry è FE-NO-ME-NA-LE, sono alla quinta puntata, e

Barry che si porta a giro, in mezzo al casino, il cartonato di Alan mi fa pisciare sotto
, probabilmente ha il miglior doppiaggio di tutto il gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Il gioco ho saputo che aveva un impianto free roaming poi tagliato, e questo l'ho apprezzato tantissimo e continuo ad apprezzarlo perché se devi andare da A a B, dal punto in cui inizia l'obiettivo, puoi anche andare altrove a tuo rischio e pericolo, per trovare altro, e io lo faccio per cercare armi e pile (sto giocando a livello difficile)

Sono anni che non incontravo un gioco in cui mi fermavo ad osservare tutte le cose extra: radio, televisioni, dialoghi fino a quando non sento silenzio per 10 secondi per essere sicuro di averlo sentito tutto, sono anni che non giro TUTTE le location per cercare tutto quello che mi può essere utile per un motivo che è quello di affrontare più serenamente il gioco.

Sì perché effettivamente gioco con molta tensione, quando finisce una sessione di notte mi sento realmente sollevato, quando entro in una casa illuminata mi sento sollevato, quando in una casa buia viene accesa la luce mi sento sollevato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Bellissima la struttura ad episodi, con musica finale e riassunto all'inizio della successiva (alla fine della prima, non sapendo che era così, ho sgranato gli occhi, tocchi di classe a non finire)

Ora comincio al quinto capitolo la trama si delinea abbastanza chiaramente.

Sento parecchie influenze da Twin Peaks, ed è bene così, perché è una serie che ho adorato (peccato l'abbiano troncata anzitempo)

Al primo bengala acceso non credevo agli effetti di luce che stavo vedendo.

Ambientazioni curatissime e varie, boschi molto fitti, e sebbene le strade per raggiungere gli obiettivi siano lineari, si è combattuti tra il seguire l'indicatore per arrivarci prima o il rischiare di allontanarsi dal tragitto per cercare qualcosa di utile (o le pagine del manoscritto)

Insomma... CHE GIOCO //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

(per colpa di alan ho mollato a metà red dead redemption e ho mandato a quel paese gta 4 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif )

Per ora, il miglior gioco di questa gen per me (non ne ho giocati tantissimi, ma quelli che ho giocato sono stati di qualità conclamata)

Peccato non mi vada il live per avere i dlc.

(ah alan wake mi ha fatto tornare pure voglia di leggere Lovercraft //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif )

(ah e c'è pure un giovanissimo Nick Cave alla fine di uno dei capitoli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif )

 
Goditi questo capolavoro,ma non lasciare stare GTA(sempre che sia di tuo gradimento),che a sua volta è un signor titolo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Allora, ho giocato Aw e The Signal, mi mancano The Writer e American Nightmare XBLA, dovrei giocare prima l'arcade o lo scrittore? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif

 
Sono felice che questo topic sia ancora vivo, perchè ho acquistato il gioco da poco.

Ieri sera ho finito il terzo capitolo, e fino ad ora lo reputo davvero un gioco ECCEZIONALE.

Ambientazione e regia sono superbi, mi sta tenendo incollato allo schermo, anche grazie al taglio da film.

Vorrei chiedere (visto che pratico, come politica personale, la non-compera dei dlc) se i 2 dlc usciti sono necessari per capir meglio i personaggi e la trama, o se non aggiungono altro al prodotto iniziale.

Vorrei anche un parere American N., che essendo un arcade, prenderei volentieri. E' un gioco necessario? Ho letto in giro che in realtà potrebbe essere considerato non un seguito di Alan Wake, seguito che invece uscirà in futuro.

 
Sono felice che questo topic sia ancora vivo, perchè ho acquistato il gioco da poco.
Ieri sera ho finito il terzo capitolo, e fino ad ora lo reputo davvero un gioco ECCEZIONALE.

Ambientazione e regia sono superbi, mi sta tenendo incollato allo schermo, anche grazie al taglio da film.

Vorrei chiedere (visto che pratico, come politica personale, la non-compera dei dlc) se i 2 dlc usciti sono necessari per capir meglio i personaggi e la trama, o se non aggiungono altro al prodotto iniziale.

Vorrei anche un parere American N., che essendo un arcade, prenderei volentieri. E' un gioco necessario? Ho letto in giro che in realtà potrebbe essere considerato non un seguito di Alan Wake, seguito che invece uscirà in futuro.
The Signal è d'obbligo essendo gratuito, The Writer vorrei sapere anch'io se merita o meno da un utente più che da una recensione.

 
Non capirò mai perche molta gente non abbia apprezzato questo gioco! lo giocai l'estate scorsa, di notte, e fu un'esperienza più che un gioco!!! Atmosfere fantastiche, ottima la narrazione e divertente il gameplay (anche se qui riconosco una certa linearità di fondo!)...E mi ricordo ancora perfettamente la sensazione di sicurezza provata quando finalmente arrivavo ad un punto illuminato, e la tensione che mi assaliva invece nei luoghi bui!! Pochi giochi negli ultimi anni mi hanno preso così tanto (e non sono uno che si lamenta dicendo che le generazioni scorse erano fantastiche e questa invece fa schifo!) e non vedo l'ora di giocare ai due DLC e ad American nightmare!!

 
Non capirò mai perche molta gente non abbia apprezzato questo gioco! lo giocai l'estate scorsa, di notte, e fu un'esperienza più che un gioco!!! Atmosfere fantastiche, ottima la narrazione e divertente il gameplay (anche se qui riconosco una certa linearità di fondo!)...E mi ricordo ancora perfettamente la sensazione di sicurezza provata quando finalmente arrivavo ad un punto illuminato, e la tensione che mi assaliva invece nei luoghi bui!! Pochi giochi negli ultimi anni mi hanno preso così tanto (e non sono uno che si lamenta dicendo che le generazioni scorse erano fantastiche e questa invece fa schifo!) e non vedo l'ora di giocare ai due DLC e ad American nightmare!!
Fanculo i pareri, ho comprato The Writer. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

Mi hai fatto venire na voglia di giocarlo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
The Signal è d'obbligo essendo gratuito, The Writer vorrei sapere anch'io se merita o meno da un utente più che da una recensione.
Non avevo fatto caso che il primo fosse gratuito! Grazie per l'info, lo prenderò ovviamente.

Ma cerco ancora pareri su American N.

 
Non avevo fatto caso che il primo fosse gratuito! Grazie per l'info, lo prenderò ovviamente.
Ma cerco ancora pareri su American N.
Non è gratuito ma alla fine è incluso in tutte le copie nuove di Alan Wake. :unsisi:

 
Non avevo fatto caso che il primo fosse gratuito! Grazie per l'info, lo prenderò ovviamente.
Ma cerco ancora pareri su American N.
Ciao, guarda sinceramente ti consiglio di procurarti i 2 DLC in quanto (seppur non fondamentali) ti aiutano comunque ad "approfondire" la trama del gioco...in quanto ad American Nightmare, te lo sconsiglio...non ha praticamente nulla a che vedere con l'Alan Wake che abbiamo giocato...riprende le meccaniche degli scontri, che sono le stesse, ma a livello di trama è pari a zero e ha un backtracking assurdo...l'ho finito "a forza"...noioso e poco stimolante, a differenza dello stupendo titolo originale. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
DSC_0408.jpg
quello a destra. :unsisi:
Lascia stare, sto bestemmiando.

Mi son ricordato ora che è usato, perchè le capre del GS avevano esposto la confezione nuova, poi sono andato li e dopo 10 minuti che han cercato il dvd, mi han detto che lo avevano solo usato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png

A questo punto richiedo se qualcuno ha idea dell'importanza per la storia di questi 2 dlc, e del titolo arcade.

 


---------- Post added at 13:13:28 ---------- Previous post was at 13:11:24 ----------

 




Ciao, guarda sinceramente ti consiglio di procurarti i 2 DLC in quanto (seppur non fondamentali) ti aiutano comunque ad "approfondire" la trama del gioco...in quanto ad American Nightmare, te lo sconsiglio...non ha praticamente nulla a che vedere con l'Alan Wake che abbiamo giocato...riprende le meccaniche degli scontri, che sono le stesse, ma a livello di trama è pari a zero e ha un backtracking assurdo...l'ho finito "a forza"...noioso e poco stimolante, a differenza dello stupendo titolo originale. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Intanto grazie!

Ho letto il tuo commento dopo aver postato il mio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Capito per i primi 2. Mi chiedevo: ma in American N. non c'è quel personaggio (che si vede nelle recensioni) come nemico? Non è importante?

 
Non capirò mai perche molta gente non abbia apprezzato questo gioco! lo giocai l'estate scorsa, di notte, e fu un'esperienza più che un gioco!!! Atmosfere fantastiche, ottima la narrazione e divertente il gameplay (anche se qui riconosco una certa linearità di fondo!)...E mi ricordo ancora perfettamente la sensazione di sicurezza provata quando finalmente arrivavo ad un punto illuminato, e la tensione che mi assaliva invece nei luoghi bui!! Pochi giochi negli ultimi anni mi hanno preso così tanto (e non sono uno che si lamenta dicendo che le generazioni scorse erano fantastiche e questa invece fa schifo!) e non vedo l'ora di giocare ai due DLC e ad American nightmare!!
ha pagato una gestazione lunga e travagliata,secondo me,anni e anni prima che uscisse,se ne parlava gia nella vecchia gen della prima xbox,logico supporre che dopo tutti questi anni,pur essendo un ottimo gioco,ha pagato meccaniche che ovviamente non erano piu all'avanguardia dell'odierna generazione io lo giocai all'uscita e mi piacque molto,ma mentre altri giochi col tempo li riprendo e ci faccio una seconda se non una terza run,questo alan w. non l'ho piu ripreso....:morris82:

 
Fanculo i pareri, ho comprato The Writer. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gifMi hai fatto venire na voglia di giocarlo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Voglio un parere al più presto! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif ;p

ha pagato una gestazione lunga e travagliata,secondo me,anni e anni prima che uscisse,se ne parlava gia nella vecchia gen della prima xbox,logico supporre che dopo tutti questi anni,pur essendo un ottimo gioco,ha pagato meccaniche che ovviamente non erano piu all'avanguardia dell'odierna generazione io lo giocai all'uscita e mi piacque molto,ma mentre altri giochi col tempo li riprendo e ci faccio una seconda se non una terza run,questo alan w. non l'ho piu ripreso....:morris82:
Guarda il lo aspettavo dalla prima anteprima che lessi su una rivista di videogiochi per PC (mi pare fosse il 2006), e non l'ho preso al lancio appunto perchè era cambiato molto dal progetto originale free roaming e avevo sentito parecchi pareri non proprio positivi!! bhè, tornassi indietro lo prenderei appena uscito! E le meccaniche non mi sono parse affatto antiquate!! Quello che si poteva fare era semplicemente proporre qualche fase un pò diversa per cercare di spezzare un pò la monotonia che si presenta in alcuni casi, ma ripeto, l'ho adorato anche così!!

 
Capito per i primi 2. Mi chiedevo: ma in American N. non c'è quel personaggio (che si vede nelle recensioni) come nemico? Non è importante?
Si c'è, è

Mr. Graffio, ovvero l'alter ego malvagio di Alan
e lo affronterai alla fine...ma ti assicuro che "non vale il prezzo del biglietto"...American Nightmare è quasi uno sparatutto in terza persona...è un titolo che separerei nettamente dall'Alan Wake originale...se proprio ritieni di non poterne fare a meno prendilo in saldo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Io purtroppo ho fatto che prenderlo "a occhi chiusi" fidandomi del brand...dopo mi sono pentito e col senno di poi li avrei spesi per ben altro quei punti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Si c'è, è
Mr. Graffio, ovvero l'alter ego malvagio di Alan
e lo affronterai alla fine...ma ti assicuro che "non vale il prezzo del biglietto"...American Nightmare è quasi uno sparatutto in terza persona...è un titolo che che separerei nettamente dall'Alan Wake originale...se proprio ritieni di non poterne fare a meno prendilo in saldo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Io purtroppo ho fatto che prenderlo "a occhi chiusi" fidandomi del brand...dopo mi sono pentito e col senno di poi li avrei spesi per ben altro quei punti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Per non lo prenderò, grazie per le info.

Vedrò quando sarà in offerta, più avanti.

 
ha pagato una gestazione lunga e travagliata,secondo me,anni e anni prima che uscisse,se ne parlava gia nella vecchia gen della prima xbox,logico supporre che dopo tutti questi anni,pur essendo un ottimo gioco,ha pagato meccaniche che ovviamente non erano piu all'avanguardia dell'odierna generazione io lo giocai all'uscita e mi piacque molto,ma mentre altri giochi col tempo li riprendo e ci faccio una seconda se non una terza run,questo alan w. non l'ho piu ripreso....:morris82:
Giocare Aw una volta è un'esperienza più che una partita, propio per questo secondo me andrebbe giocato soltanto una volta. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Voglio un parere al più presto! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
A seconda di quanto gioco io, li avrai parecchio presto questi pareri. :unsisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top