Xbox Alan Wake

  • Autore discussione Autore discussione mapaan
  • Data d'inizio Data d'inizio
Xbox
Pubblicità
Il contrario, no ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
no perche sè sei bravo diventa più difficile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif

 
34nl2yr.gif
10frmft.gif
qp1l35.gif
2wm2v6d.gif
24pfc46.gif
graficamente sembra davvero ottimo!!!

 
Alan Wake: Bright Falls - trapelati i primi due corti

Tramite YouTube è già possibile ammirare i primi due episodi che saranno diffusi ufficialmente da domani attraverso Xbox 360 per gli abbonati Gold e dal 27 aprile per quelli Silver. Per chi non lo sapesse, questa serie di corti, intitolata Bright Falls, avrà cadenza settimanale fino all’uscità del gioco, fissata per il 14 maggio.
Fonte: Sito Concorrente



http://www.youtube.com/watch?v=m9CJ86Bmx1E&feature=player_embedded



 
no perche sè sei bravo diventa più difficile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif
Spe mi son perso qualcosa, l'hanno detto i remedy o chi altro ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Spe mi son perso qualcosa, l'hanno detto i remedy o chi altro ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
C'era una news secondo la quale la difficoltà si calibra rispetto all'abilità con cui il giocatore affronta le situazioni, fin dalle prime fasi di gioco. E' una cosa che accadeva già in Max Payne se non erro, ma questo non significa che i più bravi ci metteranno di più, ma piuttosto ognuno avrà una difficoltà tendenzialmente pari al suo valore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
C'era una news secondo la quale la difficoltà si calibra rispetto all'abilità con cui il giocatore affronta le situazioni, fin dalle prime fasi di gioco. E' una cosa che accadeva già in Max Payne se non erro, ma questo non significa che i più bravi ci metteranno di più, ma piuttosto ognuno avrà una difficoltà tendenzialmente pari al suo valore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
quindi

checchina=10 ore

campione=10 ore

giusto?

 
Perfetto direi!Ora che abbiamo appurato che anche la durata è di ottimo livello per il genere,direi che questo Alan Wake,così come da previsione,si rivela un prodotto imperdibile,di taglio davvero cinematografico!

Io lo prendero più avanti perchè al momento sono impegnato con Mass Effect 2 e FFXIII,ma questo non me lo lascio scappare per nessun motivo!

Capolavoro annunciato!

 
Scusate ehh....: ma com'è che l'ho prenotato al GS per il 21 maggio,e ora vedo che esce il 14....:rickds:

 
Dicevano invece che la durata era molto maggiore.Allora gioco di nuovo ancora a dead space. Boh, non so proprio, ricomincerò a giocare ad oblivion...

ad ogni modo non dura 5 ore il che è già una cosa buona

 
Dicevano invece che la durata era molto maggiore.Allora gioco di nuovo ancora a dead space. Boh, non so proprio, ricomincerò a giocare ad oblivion...
Ok vai tranquillo,mentre tu ricominci Dead Space e Oblivion noi giochiamo ad Alan Wake... :rickds:

Che mi tocca leggere... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
quindichecchina=10 ore

campione=10 ore

giusto?
Se il sistema fosse perfetto sì, lo scopo sarebbe quello, ma ovviamente dipenderà sempre da come lo si affronta suppongo.

Dicevano invece che la durata era molto maggiore.
Ma chi lo diceva? Notizie ufficiali in merito non ne sono mai uscite che io ricordi, e visti i due Max Payne, che non sono di certo i giochi più longevi della storia, per quanto mi riguarda una durata superiore alle 10 ore è ottima.

 
Se il sistema fosse perfetto sì, lo scopo sarebbe quello, ma ovviamente dipenderà sempre da come lo si affronta suppongo.


Ma chi lo diceva? Notizie ufficiali in merito non ne sono mai uscite che io ricordi, e visti i due Max Payne, che non sono di certo i giochi più longevi della storia, per quanto mi riguarda una durata superiore alle 10 ore è ottima.
Lo dicevano gli sviluppatori anni fa, quando era un gioco esemplarmente free-roaming...

 
Lo dicevano gli sviluppatori anni fa, quando era un gioco esemplarmente free-roaming...
Sam Lake, lo sceneggiatore di Alan Wake, ha rivelato che il summenzionato gioco fu concepito inizialmente come un titolo dal mondo aperto, per poi essere convertito a gioco decisamente più lineare e guidato.

 


Remedy avrebbe infatti provato a sperimentare diverse soluzioni per Alan Wake, tra cui proprio la scelta di ambientarlo in un mondo aperto, interamente visitabile ed esplorabile, ma in tal maniera sarebbe venuta meno la componente narrativa, sempre secondo Lake, perché se è vero che un gioco, per essere incentrato sulla trama deve anche essere lineare e "chiuso", allora era necessario tralasciare l'idea del free roaming.
fonte: concorrenziale

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top