Xbox Alan Wake

  • Autore discussione Autore discussione mapaan
  • Data d'inizio Data d'inizio
Xbox
Pubblicità
a me sembrava lui:) sarà che ormai ho perso la cognizione del tempo e dello spazio, non riuscendo più a distinguere verità dalla fantasia...ci manca solo che me ne vado in giro ad "alluciare" in faccia la gente:)ahahahh
Era Sam Lake :rickds:

Sam+Lake.jpg


 
max_payne_sam_lake.jpg


Sam Lake, pseudonimo di Sami Järvi (30 giugno 1970), è uno scrittore e attore finlandese. Il suo pseudonimo deriva dalla traduzione in inglese del suo cognome Järvi, che in finlandese significa dire "lago" e ha studiato lingua e letteratura inglese all'Università di Helsinki. È autore della storia e della sceneggiatura della serie di videogiochi di Max Payne e del recente Alan Wake, prestando anche il suo volto per il design del protagonista nel primo capitolo, oltre che recitare nelle graphic novel dell'opera. Venne incaricato da Petri Järvilehto, uno dei membri fondatori di Remedy Entertainment, sviluppatori di Max Payne, di stendere la sceneggiatura di uno dei primi giochi di Remedy, Death Rally. Da allora Järvi ha collaborato attivamente alla realizzazione di molti giochi di Remedy. La sua ultima "Opera Videoludica" al fianco di Remedy è Alan Wake
Giusto per chiarire le idee.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Finito adesso. La bella conversazione in Live con Kuma per capire meglio il finale con mia sorella che si catapulta al pc per trovare altri risvolti per comprenderne meglio l'epilogo la dice lunga sulla bellezza di questo gioco e soprattutto sulla sua storia.

A conti fatti, cari ragazzi, penso che una trama cosi interessante e cosi ben raccontata non si sia mai vista in questa generazione. Un gioco che è capace di metterti in testa mille interrogativi e che ti invita a scoprirne ogni risvolto significa prendere il cuore e la mente del videogiocatore come pochi altri titoli hanno fatto (l'ultimo che ricordo forse è stato Silent Hill 2). L'unica pecca alla fin fine è tutta attrubuibile ad un gameplay non ricamato come si deve, lasciando intravedere solo un'ottima base senza mai spiccare il volo. Bastava caratterizzarlo con enigmi e ridimensionare i rifornimenti per rendere questo titolo un autentico messia.

Confido in un secondo capitolo, nell'attesa mi ascolto The Poet and the muse //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

faaaaaaind the ladyy offf the laaighttt!!!!!!!!

 
leggete solo se avete finito

Non so se avete notato o è stato già detto...caricate l'ultimo filmato, all'inizio del filmato c'è alan che entra nella casa, provate a farci caso non ha il graffio lo si vede in un paio di inquadrature, mentre appena entra in contatto con la presenza oscura fanno addirittura un primo piano su alan con il graffio...Sono scemo o è veramente così?
 
ma non c'è la serie BRIGHT FALLS in italiano? (o almeno sub ita) ?

 
leggete solo se avete finito
Non so se avete notato o è stato già detto...caricate l'ultimo filmato, all'inizio del filmato c'è alan che entra nella casa, provate a farci caso non ha il graffio lo si vede in un paio di inquadrature, mentre appena entra in contatto con la presenza oscura fanno addirittura un primo piano su alan con il graffio...Sono scemo o è veramente così?

Non l'avevo notato. In effetti alla fine prima che Alan entri nella casa, si vede un video dove si "sdoppia", e la voce fuoricampo di Zane chiama l'altro Alan "Mr. Graffio" e dice che sarà lui ad incontrare i suoi amici al suo posto (almeno mi sembra di ricordare così). Inoltre c'è una cosa che mi è poco chiara, mi riferisco all'ultima pagina del monoscritto di Zane, quella custodita da Cynthia Weaver nella diga. In pratica Zane in quella pagina ha descritto perfettamente un episodio dell'infanzia di Alan: ma come faceva a conoscere un avvenimento così personale? Che anche Alan sia una creazione di Zane per distruggere la presenza oscura?
 
Finito adesso. La bella conversazione in Live con Kuma per capire meglio il finale con mia sorella che si catapulta al pc per trovare altri risvolti per comprenderne meglio l'epilogo la dice lunga sulla bellezza di questo gioco e soprattutto sulla sua storia.
A conti fatti, cari ragazzi, penso che una trama cosi interessante e cosi ben raccontata non si sia mai vista in questa generazione. Un gioco che è capace di metterti in testa mille interrogativi e che ti invita a scoprirne ogni risvolto significa prendere il cuore e la mente del videogiocatore come pochi altri titoli hanno fatto (l'ultimo che ricordo forse è stato Silent Hill 2). L'unica pecca alla fin fine è tutta attrubuibile ad un gameplay non ricamato come si deve, lasciando intravedere solo un'ottima base senza mai spiccare il volo. Bastava caratterizzarlo con enigmi e ridimensionare i rifornimenti per rendere questo titolo un autentico messia.

Confido in un secondo capitolo, nell'attesa mi ascolto The Poet and the muse //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

faaaaaaind the ladyy offf the laaighttt!!!!!!!!
Finito poco fa e devo dire che quoto il pelatone in tutto e per tutto, davvero una delle migliori esperienze videoludiche che abbia fatto e nettamente la migliore di questa gen.

 
Finito il 3 capitolo...caxxo ma quanto e' durato.....sono arrivato all'inizio del 4.....mamma che bello sto gioco...speriamo che andando avanti la trama mantenga......

 
Finito il 3 capitolo...caxxo ma quanto e' durato.....sono arrivato all'inizio del 4.....mamma che bello sto gioco...speriamo che andando avanti la trama mantenga......
Figurati, la trama ora si impennerà //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
FInito pure io...

Ora vado a informarmi bene su internet sul finale perchè non cho capito granchè sinceramente lol

 
Lo sto ricefacendo la seconda volta per millare, sono al 6 capitolo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif . Ieri ho attivato i commenti degli sviluppatori, mamma che sola sono in inglese senza sub, m'hanno fatto anche saltare dalla sedia perchè avevo le cuffie, ero al buio, sento sto rumore all'improvviso e mi appare lo sviluppatore Remedy su schermo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
uff, io invece l'ho mollato al terzo capitolo.....ho altra roba da giocare la sera e per il resto non ho il tempo.........lo riprenderò settimana prox con calma !

 
uff, io invece l'ho mollato al terzo capitolo.....ho altra roba da giocare la sera e per il resto non ho il tempo.........lo riprenderò settimana prox con calma !
COMPRI troppi giochi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
COMPRI troppi giochi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
come nn quotare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

cmq spettacolare come trama..

solo che nel terzo capitolo mi sono perso troppe pagine del manoscritto e francamente nn so dove brazz potessero essere..

 
Non l'avevo notato. In effetti alla fine prima che Alan entri nella casa, si vede un video dove si "sdoppia", e la voce fuoricampo di Zane chiama l'altro Alan "Mr. Graffio" e dice che sarà lui ad incontrare i suoi amici al suo posto (almeno mi sembra di ricordare così). Inoltre c'è una cosa che mi è poco chiara, mi riferisco all'ultima pagina del monoscritto di Zane, quella custodita da Cynthia Weaver nella diga. In pratica Zane in quella pagina ha descritto perfettamente un episodio dell'infanzia di Alan: ma come faceva a conoscere un avvenimento così personale? Che anche Alan sia una creazione di Zane per distruggere la presenza oscura?
La stessa cosa che ho pensato io..

Non solo c'è la possibilità che sia tutto un sogno "Svegliati Alan" ma addirittura potrebbe essere tutto un romanzo.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inoltre Zane da l'impressione di essere uno scrittore famoso, ma in alcune situazioni sembra essere uno sconosciuto.
 
La stessa cosa che ho pensato io..

Non solo c'è la possibilità che sia tutto un sogno "Svegliati Alan" ma addirittura potrebbe essere tutto un romanzo.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inoltre Zane da l'impressione di essere uno scrittore famoso, ma in alcune situazioni sembra essere uno sconosciuto.

Mi sa che è proprio tutto un romanzo... Se ricordi, quando Alan e Barry si devono recare a casa di Rose (la cameriera), Barry racconta ad Alan di aver fatto alcune indagini sul luogo: il famoso scrittore Zane in realtà sarebbe un noto pescatore, e dei suoi scritti non si conosce nulla. Mi ricordo però che appena arrivati al cottage sul lago (all'inizio del gioco) su un mobile vicino l'ingresso erano posti diversi suoi racconti (di Zane). Che dunque Zane esista solo in questa realtà (appunto un romanzo)? Ad avvalorare questa idea c'è una delle puntate di Night Falls che raccontava proprio di mondi paralleli e realtà alternative.. :Morris82:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top