Xbox Alan Wake

  • Autore discussione Autore discussione mapaan
  • Data d'inizio Data d'inizio
Xbox
Pubblicità
ti sentivo dire ohhhh porccc nuooo è difficile qui //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
io ho appena finito il 4°, il più bello finora, diverse trovate molto originali :Morris82:
Togli il "finora" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Questo gioco mi sta prendendo sempre più! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

Sono arrivato al quarto episodio,

ho appena superato il labirinto di siepi,
la trama si fa sempre più intrigante e ricca di interrogativi...la mia speranza è che si prosegua su questi binari,e che il finale in qualche modo mi soddisfi,nonostante stia leggendo che molti di voi sono rimasti spiazzati...

Tecnicamente il tutto è molto ben realizzato,e nonostante qualche sbavatura qua e là a livello di textures,devo ammettere che in alcuni frangenti l'impatto generale non ha niente da invidiare a un titolo come Mass Effect 2(che sto giocando in contemporanea)...

Come avevo scritto in precedenza,come valutazione forse non arriverà a un 9 pieno a causa di un gameplay un pochino stantio,ma un 8 e mezzo non glielo toglie nessuno...l'atmosfera che si respira è davvero senza precedenti,ed è degna dei top-titles del genere(Silent Hill in primis)... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Un'ottima esclusiva!

 
SUPERMEGAIPERGIGAUBERSPOILER SPOILER SPOILER
secondo i dettami del genere thriller psicologico, la bellezza della storia risiede nel non riuscire a distinguere la verità dalla finzione. Ho notato come ci sono dei punti del gioco nei quali bisogna decidere dove stia la verità e quale l'illusione.


1_Zane/Wake - REALI O COSTRUITI??


Alan scopre di Tom nel primo momento in cui entra all'interno della casa sul lago, e i personaggi secondari continuano a rivelare informazioni sul suo conto. Alan scopre che Thomas ha vissuto la stessa situazione prima di lui, ma probabilmente ha sbagliato qualcosa perdendo tutto (compresi la sua amata e la sua vita).

Comunque, Thomas dovrebbe aver incluso Alan alla fine della sua storia come un'ancora di salvezza. Sapeva che la presenza oscura avrebbe alla fine trovato un suo rimpiazzo e quindi ha deciso di "scegliere" quale sarebbe stata la persona prescelta, fornendogli gli elementi per proseguire ciò che lui aveva iniziato.

Questo quindi significa che:


OPZIONE 1: Thomas Zane è inesistente


Alan scopre di Thomas, una persona reale, e scrive della sua sopravvivenza all'interno della sua storia. All'interno del gioco questo personaggio immaginario basato su Zane lo conduce alla destinazione. Alan costruisce uno stratagemma nel quale Thomas aveva capito che con la sua morte la presenza oscura avrebbe scelto un'altra vittima,: Alan scrive del Clicker come di un'idea di Thomas di molti anni prima in modo da avere un'arma per sconfiggere l'oscurità.

OPZIONE 2: Alan wake è inesistente.

Thomas sapeva di non avere alcuna chanche di sconfiggere le tenebre, e come Wake è riuscito a trovare uno stratagemma per concludere la storia. Dopo aver incasinato tutto per aver piegato/rotto le regole di un buon racconto, ha scritto di se stesso all'interno del romanzo e creato un nuovo personaggio con le sue parole conclusive dando in qualche modo un imprinting di come sarebbe dovuto essere Alan Wake: uno scrittore capace ma giunto a un periodo buio della carriera e in possesso di uno strumento onnipotente come il Clicker. Alan Wake è quindi il "to be continued" della novella di Thomas Zane ed è quindi irreale. Nel momento in cui Alan si avvicina al mondo della creazione di Thomas, è solo questione di tempo prima che lui si presenti a Bright Falls.

OPZIONE 3 Sia Alan che Zane sono reali.

Entrambe le opzioni 1 e 2 si verificano insieme. Inconsapevolmente ad Alan, sia la sua dote di scrittore che il possesso del Clicker erano state ideate da Thomas Zane; l'arrivo di Wake a Bright Falls non è che una naturale conseguenza degli eventi, nonostante Alan in sè sia una persona reale (regola 46: mai stabilire l'esistenza di un personaggio misterioso nelle ultime pagine se non si faranno mai vedere e provocheranno distruzione piu avanti [sinceramente non ho ben capito la traduzione letterale XD]). Vi è una sorta di Time Mixing in cui Wake influisce sul passato usando Zane e viceversa.

2_LUI E' MR.GRAFFIO

La trama è tutto e, come da definizione del genere "thriller psicologico", non ci sono scontati happy ending e nessuna risposta semplice. Wake realizza che deve rinunciare a qualcosa di se stesso per poter salvare sua moglie, in modo da poter essere accettabile e mantenere un equilibrio nella storia. Zane cercò di salvare Barbara usando i poteri del lago senza prevedere alcuna conseguenza e si ritrovò a risvegliare un'essere senza cuore, una marionetta della Presenza Oscura.

Thomas inserì se stesso nella storia come protagonista principale cancellando la sua esistenza, ma ha ancora una seppur minima presenza mentale, in modo da assicurare aiuto a chiunque sarebbe caduto nelle mani della presenza oscura (opzioni 1 e 3 di prima).

Wake realizza come non esista una vera via di uscita per riuscire sia a sconfiggere le tenebre che a salvare Alice, e questo si capisce nel conflittuale "happy ending". Poteva scegliere di distruggere le tenebre e perdere sua moglie, ma sceglie una sorta di via di mezzo. Il modo migliore di fornire alla moglie un "happy ending" è costruire un costrutto di se stesso, una copia identica.

Alice esce dal lago abbastanza velocemente (era notte quando vi era caduta, ora è giorno). Sembra che lei si ricordi solo quello che Alan suggerisce nella storia. La sua voce alla fine probabilmente parla a Mr.Graffio, le cui azioni sono controllate da Alan, o almeno sarà così finchè Wake non riesca in qualche modo a tagliare fuori Alice da qualsiasi altro sviluppo futuro della trama.

3_NON E'UN LAGO. E'UN OCEANO

Il significato è probabilmente che la scala di quanto è successo a Bright Falls è minima in confronto all'immagine d'insieme. Alan è ora intrappolata e sta scrivendo un thriller psicologico sapendo che il suddetto avrà conseguenze sulla vita real, ma che deve essere attinente alla sua forma, deve mantenere un equilibrio. La presenza oscura è sigillata con lui e sa che ormai è difficile tentarlo, in quanto Alan stesso ha garantito a sua moglie la libertà e ha Mr.Graffio sotto il suo controllo, che la protegge.

Barbara è comunque esistente e ha ancora in mano il suo potere. La prossima azione potrebbe essere contro Alice, o contro Mr.Graffio in modo da riportare Alan dalla sua parte oppure trovando qualcun'altro che finisca il suo lavoro nel modo previsto. Che Alan sia caduto in una trappola, realizzando che comunque vada lui dovrà finire la sua storia?

Plausibile è anche che questo concetto che la narrazione che ha un potere fisico sulla realtà sia diventato un concetto apparente per Alan, che lui abbia realizzato che tutto il racconto, Zane e il Lago compresi, siano il disegno di qualcun'altro di piu grande, di una forza maggiore, che non ha fatto altro che preservarsi fino a ora e che ha in serbo altri colpi di scena. Magari tutto non è altro che un gioco, non un libro o la realtà.
minchia che lavoraccio..ci sarà qualche errorino ma è il massimo che ho potuto fare
sei un grande! ti stimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png ora comincio a farmi qualche idea sul finale e come sono andate le cose.. grazie ancora

 
l'ho iniziato questa notte. Sono cresciuto leggendo libri di stephen king, ed il mio sogno è ancora quello di visitare quei luoghi. Questo gioco è un passo importante in quella direzione, è l'atmosfera che mi piacerebbe trovare se dovessi un giorno riuscire ad andarci.

 
Sì abbastanza, però era simile all' 1 e al 2, quindi nulla di nuovo ^^
Ecco. Sarà che io vado lentamente e i capitoli mi durano 4 ore l'uno, ma verso la fine era diventato stancante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
ho appena iniziato il capitolo 6,è lungo? devo dire che dal 4 in poi,ci sono delle scene di gioco epiche //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
mi pare che all'unanimità quindi si giudichino i primi tre capitoli un pò "noiosetti" rispetto al resto...

ho fatto solo mezz'ora di gioco, ma il primo capitolo mi sta a dir poco esaltando.

 
mi pare che all'unanimità quindi si giudichino i primi tre capitoli un pò "noiosetti" rispetto al resto...ho fatto solo mezz'ora di gioco, ma il primo capitolo mi sta a dir poco esaltando.
No diciamo che il primo è bello

il 2 si ok ancora sei esaltato dal primo e sei all'inizio il terzo diventa pesante fare la stessa roba (niente di orribile per carità) il 4 si svela il tutto, non si riesce a smettere

 
mi pare che all'unanimità quindi si giudichino i primi tre capitoli un pò "noiosetti" rispetto al resto...ho fatto solo mezz'ora di gioco, ma il primo capitolo mi sta a dir poco esaltando.
No, no, i primi tre sono buoni, soprattutto i primi due. Il terzo un pò di meno, visto che è lungo.

Ad ogni modo, ho finito il gioco. Ora vado a curiosare tra gli spoiler e i profili per capire il finale (anche se credo di averlo interpretato quasi del tutto) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Scusate ma solo a me il quarto capitolo ha ricordato da vicino un altro gioco...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Cmq finale pazzesco...ottimo...

 
Sul finale

L'agente Nightingale... Dunque, che ci fa lì? L'avventura di Alan non è mai accaduta? Perchè Alan si è tuffato nel lago rilasciando MR Graffio? Non credo che Nightingale sia posseduto dall'oscurità, semplicemente si trova in quel luogo al buio mentre gli altri festeggiano. Alan è rimasto lì con l'oscurità. La donna del bar ora ha preso il posto della vecchia per evitare il ritorno dell'oscurità nelle sembianze di Alan. MR Graffio... creazione di Alan o suo doppio? E perchè sorride?
 
Sarebbe ?? :\

Bè quando stai sul palco left 4 dead 2...quando vai alla fattoria left 1...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Cmq la narrazione finale del capitolo è una chicca assoluta...:kep88:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top