PS4 Alien: Isolation

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Mi son fatto la prima espanzione, Equipaggio Sacrificabile, mi manca solo più ultima superstite. A aprte la brevità dei DLC, è ommegabilemten fascinoso sentire i dialoghi originali del film ed immedesimarsi in vicende tipiche di Alien. Fan service di altissima qualità, soprattutto quando
sei nel condotto e senti la tipa che ti guida in preda al panico "Destra... prosegui..... ora a sinistra!"
Lunga vita ai CA ed al lavorone che si son fatti per sto gioco che sfortunavuole che sstia passando in sordina dal punto di vista commerciale. Una perla di raro valore
La scena

nei condotti in cui sei guidato nelle direzioni da prendere
è da applausi, come dici fan service come si deve, è breve ma d'impatto e realizzato con grande cura :joker:

Se serve aiuto posso aiutarvi (descrivendovi cosa fare), l'ho finito a Difficile senza troppi problemi :sasa:

 
Ultima modifica:
Mi son fatto la prima espanzione, Equipaggio Sacrificabile, mi manca solo più ultima superstite. A aprte la brevità dei DLC, è ommegabilemten fascinoso sentire i dialoghi originali del film ed immedesimarsi in vicende tipiche di Alien. Fan service di altissima qualità, soprattutto quando
sei nel condotto e senti la tipa che ti guida in preda al panico "Destra... prosegui..... ora a sinistra!"
Lunga vita ai CA ed al lavorone che si son fatti per sto gioco che sfortunavuole che sstia passando in sordina dal punto di vista commerciale. Una perla di raro valore
Non è sfortuna, i veri survival horror si sono quasi estinti per una ragione, la gente preferisce gli shooter.

 
Non è sfortuna, i veri survival horror si sono quasi estinti per una ragione, la gente preferisce gli shooter.
La gente preferisce i giochi FACILI. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Bon, ho risolto da solo con il problema della patch...mo il gioco va liscio come l'olio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
finito poco fa (con una bella pausa di riflessione in mezzo, causa Bayonetta 2 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif).

veramente spettacolare. non è perfetto, alcune sbavature ci sono (al di là del fatto che la versione PS3 incespica più del dovuto dal punto di vista tecnico... nulla che "rompe" l'esperienza nel suo complesso, ma son cose che potrebbero dare noia ad alcuni), però caspita, era da tanto che non giocavo un'avventura survival/stealth di questo tipo.

mi è piaciuto anche come abbiano omaggiato in tutto e per tutto il primo capitolo cinematografico, anche dal punto di vista di un certo plot hole che alcuni potrebbero obiettare

come ci fanno ad essere le uova e il nido senza una regina? la motivazione risiede nelle scene tagliate, dove si vede una specie di proto-nido con Brett e Dallas quasi trasformati in uovi... il che lascia intendere che già Ridley Scott aveva previsto che uno xenomorfo potesse arrivare a deporre un uovo senza necessità di una regina.
estremamente soddisfatto insomma //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Per la questione ps3 problemini tecnici che intendi nello specifico?

io ho fatto caso che l' Alien quando fa gli attacchi ad altri e quindi scatta passa in modalità texture sbavatissime e non è sempre un bel vedere....

 
appena finito di installare

mi sta scaricando la mega patch

cosi dovre essere a posto rispetto al problema della missione 5 giusto?

 
Per la questione ps3 problemini tecnici che intendi nello specifico?io ho fatto caso che l' Alien quando fa gli attacchi ad altri e quindi scatta passa in modalità texture sbavatissime e non è sempre un bel vedere....
quello è abbastanza sgradevole da vedere, ma alla fine non ci si fa tanto caso perchè quando capita il player deve pensare a nascondersi ed aggirare ostacoli, quindi se si ferma ad ammirare la scena, rischia di rendersi solo la vita più complicata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

no vabè, più che altro la cosa che mi ha dato più noia è il framerate nelle situazioni più concitate. anzi, è più corretto dire che il problema sussiste in maniera decisamente evidente quando (spoiler su una situazione di gioco random, niente trama nè capitolo)

ci sono più di 2 androidi su schermo e dai loro fuoco col lanciafiamme o con una molotov.
lì il framerate va proprio a zoccolè :rickds: che poi, pure questo è un difetto sui generis perchè è una situazione di gioco che si verifica tipo una o 2 volte nell'arco di tutta la durata del gioco. oltretutto, a parte il fastidio visivo che può dare, non mina la giocabilità in maniera decisiva, visto che tanto i ritmi del gioco son sempre abbastanza lenti anche in questa tipologia di momenti concitati

gli androidi alla fine camminano, quindi hai tempo di metterli fuori gioco anche se devi combattere con un inciampo nel framerate
insomma, son sbavature che si vedono ed è giusto evidenziare. però l'esperienza ludica rimane veramente di livello ottimo nonostante tutto. se uno ha la possibilità di farselo su PC, non sussiste neanche il dubbio della scelta (anche perchè a quanto ho sentito pure le versioni current hanno alcuni inciampi tecnici).

 
appena finito di installaremi sta scaricando la mega patch

cosi dovre essere a posto rispetto al problema della missione 5 giusto?
Sisi tranquillo

Arrivato al capitolo 6... Mamma mia che gioco... Terrificante...

Il capitolo 5 mi è piaciuto veramente tanto (mi ha fatto cagare sotto veramente tanto)

 
ah, una cosa che mi dispiace è che mi sa che su PS3 non si possono vedere il numero di ore della walk. se qualcuno ha visto questa statistica da qualche parte, mi faccia sapere perchè son curioso di vedere quanto c'ho giocato. sicuramente sulla ventina di ore, comunque: non ho rushato nulla, anzi.

 
peccato che nei titoli di testa non hanno utilizzato il doppiaggio originale del finale del film

appena me ne sono accorto ho riavviato con la lingua della ps4 settata sull'inglese per ascoltarmi sigourney

 
Isolation non ha fatto successo perché il livello medio dei videogiocatori si è abbassato in modo preoccupante, basti vedere che nella mia classe si 28 compagni sono l'unico, e non scherzo, che gioca qualcosa oltre CoD, BF e AC, proprio qui purtroppo Alien non riesce a raggiungere le masse a causa di una difficoltà per giocatori seri, ancorati a meccaniche proibitive completamente diversi dalla media delle difficoltà odierne.

 
Isolation non ha fatto successo perché il livello medio dei videogiocatori si è abbassato in modo preoccupante, basti vedere che nella mia classe si 28 compagni sono l'unico, e non scherzo, che gioca qualcosa oltre CoD, BF e AC, proprio qui purtroppo Alien non riesce a raggiungere le masse a causa di una difficoltà per giocatori seri, ancorati a meccaniche proibitive completamente diversi dalla media delle difficoltà odierne.
Si, mettiamo anche in mezzo però il fatto che il gioco Sega lo ha pubblicizzato qualcosa come niente forse, cioè annunciato a inizio anno e pubblicato alla fine con poca o nulla pubblicità in mezzo, un po' lo stesso problema di Binary Domain per esempio, Colonial Marines ebbe più risonanza anche per la fama (anche negativa) che si fece nel bene e nel male, si vede che Sega stavola ha voluto rischiare poco con i soldi da investire sulla pubblicità e cose cosi del gioco per perderci meno nel caso faillase anche questo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Non riduciamo, per quanto in parte vero sempre al fatto che le persone non giocano i "giochi veri" come Alien ed invece giocano le cagate come le altre saghe, per quanto magari è anche quello, sicuramente :sasa:

 
Si, mettiamo anche in mezzo però il fatto che il gioco Sega lo ha pubblicizzato qualcosa come niente forse, cioè annunciato a inizio anno e pubblicato alla fine con poca o nulla pubblicità in mezzo, un po' lo stesso problema di Binary Domain per esempio, Colonial Marines ebbe più risonanza anche per la fama (anche negativa) che si fece nel bene e nel male, si vede che Sega stavola ha voluto rischiare poco con i soldi da investire sulla pubblicità e cose cosi del gioco per perderci meno nel caso faillase anche questo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifNon riduciamo, per quanto in parte vero sempre al fatto che le persone non giocano i "giochi veri" come Alien ed invece giocano le cagate come le altre saghe, per quanto magari è anche quello, sicuramente :sasa:
Può essere pure che sega ha volutamente fare un gioco di nicchia pensato sopratutto per i fan della serie e su quelli ha concentrato il marketing.

Non credo che sia casuale che questo mese è uscito il nuovo cofanetto che raccoglie i 4 film e dentro ha proprio il Flyer di Isolation

 
Si, mettiamo anche in mezzo però il fatto che il gioco Sega lo ha pubblicizzato qualcosa come niente forse, cioè annunciato a inizio anno e pubblicato alla fine con poca o nulla pubblicità in mezzo, un po' lo stesso problema di Binary Domain per esempio, Colonial Marines ebbe più risonanza anche per la fama (anche negativa) che si fece nel bene e nel male, si vede che Sega stavola ha voluto rischiare poco con i soldi da investire sulla pubblicità e cose cosi del gioco per perderci meno nel caso faillase anche questo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifNon riduciamo, per quanto in parte vero sempre al fatto che le persone non giocano i "giochi veri" come Alien ed invece giocano le cagate come le altre saghe, per quanto magari è anche quello, sicuramente :sasa:
Guarda, lo volevo aggiungere della pubblicità, è un'altra causa importante, è stato pubblicizzato come fosse un gioco qualunque di importanza minore, ma si sa che Sega non sa che fare con il marketing, come appunto Binary Domain.

In ogni caso non avrebbe fatto un grande successo, è chiaramente improntato fuori dalle regole delle masse per un gioco di successo, alcune soluzioni di salvataggio come la cabina telefonica dimostrano una cura specifica nella realizzazione di un gioco hardcore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Su questo argomento non è riducersi alla gente che non gioca titoli seri, semmai è la prevalenza che gioca titoli semplici e sempre più guidati, anche a causa di un'aumento delle folle adolescenziali che credono il mondo videoludico formato solo da Cod o AC :kep88:

 
Ultima modifica:
Isolation non ha fatto successo perché il livello medio dei videogiocatori si è abbassato in modo preoccupante, basti vedere che nella mia classe si 28 compagni sono l'unico, e non scherzo, che gioca qualcosa oltre CoD, BF e AC, proprio qui purtroppo Alien non riesce a raggiungere le masse a causa di una difficoltà per giocatori seri, ancorati a meccaniche proibitive completamente diversi dalla media delle difficoltà odierne.
quello che da rabbia poi e che questo giocatori sono gli stessi che poi denigrano cod bg e ac chiedendo a gran voce che vogliono roba nuova bah :bah!:

 
Ultima modifica da un moderatore:
quello che da rabbia poi e che questo giocatori sono gli stessi che poi denigrano cod bg e ac chiedendo a gran voce che vogliono roba nuova bah :bah!:
Anche questa è un altro paradosso, capita spesso e non si può far cambiare loro idea, infatti questa è la conferma della teoria degli adolescenti videogiocatori secondo cui il mondo videoludico ruoti su AC, BF e CoD.

 
Ultima modifica:
Guarda, lo volevo aggiungere della pubblicità, è un'altra causa importante, è stato pubblicizzato come fosse un gioco qualunque di importanza minore, ma si sa che Sega non sa che fare con il marketing, come appunto Binary Domain.In ogni caso non avrebbe fatto un grande successo, è chiaramente improntato fuori dalle regole delle masse per un gioco di successo, alcune soluzioni di salvataggio come la cabina telefonica dimostrano una cura specifica nella realizzazione di un gioco hardcore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Su questo argomento non è riducersi alla gente che non gioca titoli seri, semmai è la prevalenza che gioca titoli semplici e sempre più guidati, anche a causa di un'aumento delle folle adolescenziali che credono il mondo videoludico formato solo da Cod o AC :kep88:
Vabbè, non è che solo perché c'è il salvataggio manuale il gioco è hardcore, al limite appunto usa un sistema più old-style, perché bisogna dire che il gioco non è che ti mette i salvataggi automatici ogni 3 ore o altro, sono equamente distribuiti e non mancano, almeno dico questo dopo essere ancora più o meno all'inizio, poi non so se cambia dopo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Rimane il fatto che il gioco è stato fatto pensando ai fan della serie, si vede chiaramente, la stessa attenzione data al gioco è quella di fan della serie, un po' come i Rocksteady è chiaro, dove grazie a questo la qualità ha prevalso, però rimane lo stesso un gioco appunto con caratteristiche non tutte proprio di nicchia, cioè ha sia meccaniche abbastanza sdoganate che alcune magari di nicchia come per esempio il salvataggio manuale (che aveva però anche giochi come i primi 2 DS che di nicchia non erano) :sasa:

Poi in generale comunque giochi di guidati o facile non significano che siano di poca qualità, cioè ridurre il tutto sempre a questo mi sembra davvero limitante come cosa, visto che per esempio TEW, un titolo difficile ha venduto bene da quello che so, poi in generale sempre il ridurre il tutto ai soliti luoghi comuni forse in parte veri, sopratutto con i soliti esempi, Anche perché per adesso neanche Alien è esattamente diciamo libero nel dove andare, anche se è vero che non è propriamente guidato, diciamo che il tutto è abbastanza intuitivo, solo una volta per adesso ho dovuto ingegnarmi un po' nel dove andare per proseguire, anche se ripeto, non dico che Alien sia un gioco guidato ci mancherebbe, e ripeto anche il fatto che sto all'inizio del gioco e quindi magari è quello, anche se posso dire che per il momento il titolo è di altissima qualità e che anche solo gli ambienti di gioco sono fatti con un cura davvero rara a momenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

- - - Aggiornato - - -

Anche questa è un altro paradosso, capita spesso e non si può far cambiare loro idea, infatti questa è la conferma della teoria degli adolescenti videogiocatori secondo cui il mondo videoludico ruoti su AC, BF e CoD.
Si, ma ripeto, non riducete il mondo solo a quello, al limite il mondo degli adolescenti o quelli poco informati si riduce in generale ai giochi pubblicizzati molti, che questo può essere anche solo il GTA random o qualsiasi altro che abbia una pubblicità bella massiccia dietro oppure che sia una saga bella famosa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vabbè, non è che solo perché c'è il salvataggio manuale il gioco è hardcore, al limite appunto usa un sistema più old-style, perché bisogna dire che il gioco non è che ti mette i salvataggi automatici ogni 3 ore o altro, sono equamente distribuiti e non mancano, almeno dico questo dopo essere ancora più o meno all'inizio, poi non so se cambia dopo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifRimane il fatto che il gioco è stato fatto pensando ai fan della serie, si vede chiaramente, la stessa attenzione data al gioco è quella di fan della serie, un po' come i Rocksteady è chiaro, dove grazie a questo la qualità ha prevalso, però rimane lo stesso un gioco appunto con caratteristiche non tutte proprio di nicchia, cioè ha sia meccaniche abbastanza sdoganate che alcune magari di nicchia come per esempio il salvataggio manuale (che aveva però anche giochi come i primi 2 DS che di nicchia non erano) :sasa:

Poi in generale comunque giochi di guidati o facile non significano che siano di poca qualità, cioè ridurre il tutto sempre a questo mi sembra davvero limitante come cosa, visto che per esempio TEW, un titolo difficile ha venduto bene da quello che so, poi in generale sempre il ridurre il tutto ai soliti luoghi comuni forse in parte veri, sopratutto con i soliti esempi, Anche perché per adesso neanche Alien è esattamente diciamo libero nel dove andare, anche se è vero che non è propriamente guidato, diciamo che il tutto è abbastanza intuitivo, solo una volta per adesso ho dovuto ingegnarmi un po' nel dove andare per proseguire, anche se ripeto, non dico che Alien sia un gioco guidato ci mancherebbe, e ripeto anche il fatto che sto all'inizio del gioco e quindi magari è quello, anche se posso dire che per il momento il titolo è di altissima qualità e che anche solo gli ambienti di gioco sono fatti con un cura davvero rara a momenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Forse non hai capito che ho detto che il salvataggio manuale è una delle caratteristiche che riecheggiano meccaniche old style, ci sono anche in DS, è vero, ma è un titolo improntato all'azione, questo è un survival puro, rendendo più brillante la scelta delle cabine telefoniche aumentando la tensione.

Non è nemmeno vero che ci si riduce ai soliti luoghi comuni, TEW ha venduto bene ma se le sogna le vendite di giochi come AC; Alien non è assolutamente guidato, non tiene per mano il giocatore nemmeno una volta, a parte qualche semplice enigma, niente a che vedere con il "follow me" di CoD o la difficoltà di AC (fino al 4, Unity non mi esprimo, non l'ho acquistato).

- - - Aggiornato - - -

Si, ma ripeto, non riducete il mondo solo a quello, al limite il mondo degli adolescenti o quelli poco informati si riduce in generale ai giochi pubblicizzati molti, che questo può essere anche solo il GTA random o qualsiasi altro che abbia una pubblicità bella massiccia dietro oppure che sia una saga bella famosa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Beh, allora anche tu riduci molto il mercato videoludico, questi adolescenti o gente poco informata è sempre più, inoltre aumentare come nella passata gen gli aiuti nei giochi in un modo preoccupante fino ai più recenti fps che hanno finestre pop up a ogni passo non è da sottovalutare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Forse non hai capito che ho detto che il salvataggio manuale è una delle caratteristiche che riecheggiano meccaniche old style, ci sono anche in DS, è vero, ma è un titolo improntato all'azione, questo è un survival puro, rendendo più brillante la scelta delle cabine telefoniche aumentando la tensione.Non è nemmeno vero che ci si riduce ai soliti luoghi comuni, TEW ha venduto bene ma se le sogna le vendite di giochi come AC; Alien non è assolutamente guidato, non tiene per mano il giocatore nemmeno una volta, a parte qualche semplice enigma, niente a che vedere con il "follow me" di CoD o la difficoltà di AC (fino al 4, Unity non mi esprimo, non l'ho acquistato).
Il primo era un survival, forse non quanto Alien per via di alcune meccaniche caratteristiche, ma lo era, anche TEW è un survival, eppure da quello che so (qualcosa mi può anche smentire se non è vero ed ho sbagliato io) eppure ha venduto anche bene, infatti TEW è stato pubblicizzato meglio, anche nel nostro paese con pubblicità in TV //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Poi che un gioco, o meglio una Nuova IP si sogni le vendite di un gioco che campa da anni che ha una fama costruita nel tempo, non è una novità, ci mancherebbe il contrario, è inutile fare confronti in tal senso in quanto insensati alla fine //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

E ripeto, non riducete ai soliti luoghi comuni che nelle ultime pagine abbondano, un gioco solo perché ha magari meccaniche facili non significa che meriti meno di un gioco che ha le meccaniche difficili, cioè toglietevi davvero dalla testa questi confronti ormai stantii, con tutto il rispetto, ogni gioco ha le sue priorità o caratteristiche, è inutile fare confronti nel dire che magari uno solo perché più difficile allora è migliore, quelle sono questioni di priorità del tutto individuali e non universali, con tutto il rispetto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Rimane anche il fatto che Alien è una saga cinematografica ormai, possiamo dire, morta da tempo, nel senso che un nuovo capitolo non c'è da anni, ed in generale che in televisione non c'è mai, famosissima si, ma sopratutto chi quei film li ha visti uscire oppure è informato, non può avere un richiamo alle ultime generazioni visto che saga manca (per alcuni è una cosa a favore) da tempo, Colonial Marines vendette (vendite neanche stratosferiche) grazie al fatto che almeno è un FPS e sopratutto era di bacino d'utenza abbastanza largo, e non come questo che vuole essere un tributo ai fan della saga in tutto, riuscendo anche ad essere un gioco di qualità naturalmente :kep88:

- - - Aggiornato - - -

Beh, allora anche tu riduci molto il mercato videoludico, questi adolescenti o gente poco informata è sempre più, inoltre aumentare come nella passata gen gli aiuti nei giochi in un modo preoccupante fino ai più recenti fps che hanno finestre pop up a ogni passo non è da sottovalutare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Direi proprio di no, sto dicendo appunto che quelli poco informati non si fermano alle solite saghe in croce, ma anche ad altre //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Poi che siano aumentati è evidente, il media è sdoganato più della scorsa gen, è inevitabile ciò, in generale non capisco la parte sul pop-up, che c'entra ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top