PS4 Alien: Isolation

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
il gioco in origine era stato pensato come un third person[video=youtube;D-CBjZx_1sw]


In terza persona avrebbe perso il 70% della sua qualità a mio parere

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

 
A me sarebbe piaciuto infinitamente di più in terza persona, ma mi accontento... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Molto meglio in prima, trovarsi faccia a faccia con l'alieno non ha prezzo, in terza perdeva molto a parer mio

 
Potevano inserire ambedue le modalità, volendo. In Fallout 3/NV si può //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Potevano inserire ambedue le modalità, volendo. In Fallout 3/NV si può //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Non devi parlare di fallout quando sono su un Topic tutti lo sanno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

 
Potevano inserire ambedue le modalità, volendo. In Fallout 3/NV si può //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Io preferisco che un gioco venga ottimizzato per un solo pow altrimenti rischia di avere imperfezioni in tutte e due le modalità. Oppure che per ottimizzarlo nella seconda modalità ti chiedono altri 75 euri (ciao R* sto parlando con te)

 
Io preferisco che un gioco venga ottimizzato per un solo pow altrimenti rischia di avere imperfezioni in tutte e due le modalità. Oppure che per ottimizzarlo nella seconda modalità ti chiedono altri 75 euri (ciao R* sto parlando con te)
GTAV, come tutti i remastered, reloaded, remix, remake, revolution e compagnia bella, andrebbero comprati solo da quelli che non hanno la prima versione. Se poi uno si vuol togliere lo sfizio di averle tutte, è giusto che paghi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Azz a me il gioco arriva domani. Sono molto curioso di vedere se riuscirà a prendermi come a molti di voi. Dopo aver visto il video della versione mancata in terza persona devo ammettere che mi sarebbe sicuramente piaciuta di più.. io adoro i giochi in terza persona.. e poi visto così è davvero fantastico.

 
Invece per me è l'opposto. I nemici tanto saranno sempre stupidi e prevedibili, e anche alien per quanto sia b-astardo lo è(si nota subito che in alcuni livelli DEVE starti sempre addosso mentre in altri si vede meno).Lo spavento in un gioco per me nasce dall'atmosfera e dal senso di partecipazione che ne deriva, e Outlast da questo punto di vista ne ha da vendere. Le location di Alien le ho sempre trovate fin troppo "rassicuranti", se pur curate e in linea con il film. In un horror non mi spaventano i nemici, piuttosto il pacchetto completo che viene a crearsi(un insieme di audio, atmosfera e atro). Un'altro esempio che potrei farti è P.T., se lo analizzi freddamente è un gioco senza gameplay e praticamente senza nemici eppure mi metteva un'ansia come pochi.
Mi ritrovo d'accordo con quest analisi, pur non avendo provato Outlast condivido il pensiero con P.T.....l'ho giocato pochi giorni fa e pochi minuti e davvero c'è da farsela addosso

con Alien invece è tutta tensione/ansia e non paura...sarà magari anche il fatto che con Alien ci son cresciuto quindi sono "abituato" a quel mondo

Onestamente a me hanno messo moltissima tensione anche gli androidi, davvero realizzati splendidamente e sempre inquietanti, soprattutto negli ultimi capitoli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
si in effetti con gli occhi a quel modo che vedi pure da km di distanza e quelle faccie inespressive mettono inquietudine //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
GTAV, come tutti i remastered, reloaded, remix, remake, revolution e compagnia bella, andrebbero comprati solo da quelli che non hanno la prima versione. Se poi uno si vuol togliere lo sfizio di averle tutte, è giusto che paghi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Non voglio abusare dell''OT ma GTA è l'unica remastered che di listino stava a 75, giustificato principalmente con la modalità fps ( che poi esisteva già sulla vecchia gen anche se nascosta e meno rifinita)

 
Sono arrivato

al reattore. Appena entrato ho trovato le uova schiuse sicuramente non un buon segno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif... Comunque è stato narrativamente un clamoroso errore far uscire di scena l Alien per 3-4 capitoli. La tensione è calata pazzesca mente. Peccato

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono arrivato

al reattore. Appena entrato ho trovato le uova schiuse sicuramente non un buon segno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif... Comunque è stato narrativamente un clamoroso errore far uscire di scena l Alien per 3-4 capitoli. La tensione è calata pazzesca mente. Peccato

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
E' stata una scelta saggia imho, per farti disabituare alla caccia dello xenomorfo spezzando la routine emotiva. La tensione quando te lo ri-troverai davanti sarà maggiore di quella che avresti sfuggendo all'alieno in tutti i santi capitoli.

 
L'ho iniziato sabato sera.. ho delle sensazioni contrastanti.

Sono forse alla terza missione. Quella dopo aver preso la navetta ed essere arrivato in quello stanzone circolare dove devo riattivare l'ascensore. Contattai con l'alieno per ora solo uno di "presentazione".

Sicuramente è un gioco ben fatto. E' quel genere però anche un po' incasinato in cui devi leggere tutto, controllare tutto, sapere come fare una marea di cose per proseguire... spero che andando avanti diventi più intuitivo perché per il momento lo trovo un po' macchinoso. Parlo del genere, per esempio io avevo piantato FALLOUT dopo 20 minuti di gioco perché per me era uno sbattimento dover parlare con tutti, prendere info per poter potenziare armi o altro.. sono più da THE EVIL WITHIN dove tutto è più immediato e semplice. L'idea di dover ritornare indietro ad aprire delle porte solo perché lo strumento per aprirle lo trovo solo in u secondo momento è un po' uno sbattimento! Te le devi anche ricordare dove sono ste porte e considerando che l'astronave è un labirinto tutto uguale diventa bello incasinato. Cmq sono solamente all'inizio. Anche TEW ricordo che all'inizio non mi aveva proprio fatto impazzire.

Graficamente è buono. L'IA dei nemici (non dell'alieno che non ho ancora incontrato) mi sembra mal calibrata.. ti vedono al buio da 200mt, e poi non ti vedono se sei accucciato a 1mt la loro mentre ti stanno cercando.

Cmq vediamo come prosegue .. diciamo che per ora non è quel genere che mi fa correre a casa la sera con la voglia di giocare !

 
Ultima modifica da un moderatore:
L'ho iniziato sabato sera.. ho delle sensazioni contrastanti. Sono forse alla terza missione. Quella dopo aver preso la navetta ed essere arrivato in quello stanzone circolare dove devo riattivare l'ascensore. Contattai con l'alieno per ora solo uno di "presentazione".

Sicuramente è un gioco ben fatto. E' quel genere però anche un po' incasinato in cui devi leggere tutto, controllare tutto, sapere come fare una marea di cose per proseguire... spero che andando avanti diventi più intuitivo perché per il momento lo trovo un po' macchinoso. Parlo del genere, per esempio io avevo piantato FALLOUT dopo 20 minuti di gioco perché per me era uno sbattimento dover parlare con tutti, prendere info per poter potenziare armi o altro.. sono più da THE EVIL WITHIN dove tutto è più immediato e semplice. L'idea di dover ritornare indietro ad aprire delle porte solo perché lo strumento per aprirle lo trovo solo in u secondo momento è un po' uno sbattimento! Te le devi anche ricordare dove sono ste porte e considerando che l'astronave è un labirinto tutto uguale diventa bello incasinato. Cmq sono solamente all'inizio. Anche TEW ricordo che all'inizio non mi aveva proprio fatto impazzire.

Graficamente è buono. L'IA dei nemici (non dell'alieno che non ho ancora incontrato) mi sembra mal calibrata.. ti vedono al buio da 200mt, e poi non ti vedono se sei accucciato a 1mt la loro mentre ti stanno cercando.

Cmq vediamo come prosegue .. diciamo che per ora non è quel genere che mi fa correre a casa la sera con la voglia di giocare !
Stavo per rispondere poi ho visto 20 minuti di fallout e ho perso 15 minuti a piangere.. Non perché non ti è piaciuto ma perché io l ho amato e mi emoziona sempre leggerne il nome.

Il gioco in sé non è complicato dai. È sempre vai da A a B e premi questo o quel interruttore. Ancora non hai visto in azione l alieno e quindi ti sei perso l essenza del gioco. Quando lo vedrai ne parliamo

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

 
Stavo per rispondere poi ho visto 20 minuti di fallout e ho perso 15 minuti a piangere.. Non perché non ti è piaciuto ma perché io l ho amato e mi emoziona sempre leggerne il nome.
Il gioco in sé non è complicato dai. È sempre vai da A a B e premi questo o quel interruttore. Ancora non hai visto in azione l alieno e quindi ti sei perso l essenza del gioco. Quando lo vedrai ne parliamo

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Io però sono d'accordo che è un gioco che ti chiede volontà e impegno per essere giocato, anche per la struttura dei Save point. Non è la cosa che ti dici "massi stasera faccio un oretta di isolation prima di uscire".

 
Io però sono d'accordo che è un gioco che ti chiede volontà e impegno per essere giocato, anche per la struttura dei Save point. Non è la cosa che ti dici "massi stasera faccio un oretta di isolation prima di uscire".
Mah i save point ce ne stanno. Ogni dieci minuti di gioco ne trovi uno

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

 
Sarà forse che succede davvero molto poco in questo gioco.. la storia è pressoché assente e non aiuta quindi a tenere molto su il ritmo. Tutte le ambientazioni sono molto simili, tra portelli, porte e corridoi ci si sente praticamente sempre nella stessa stanza... solo che il gioco dura 20 ore, e la sensazione di 20 ore nella stessa stanza già di suo spaventa.

Sarà che non sono un fan accanito dei giochi in FP .. preferisco molto i giochi in terza persona, mi fanno venire meno la nausea.. anche se l'idea di un Resident Evil fatto come la demo di P.T. !!!

 
Mah i save point ce ne stanno. Ogni dieci minuti di gioco ne trovi uno
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
beh dipende da come approcci al gioco. se poco poco di metti a esplorare rischi che passa anche mezz'ora tra un check e l'altro e se ti dice sfiga alcune volte gli incontri con l'alien non sono evitabili.

 
Parlare della mia esperienza con Alien Isolation non é per niente semplice, dato che ho deciso di fare la pazzia di giocare per la prima volta il titolo a difficoltà incubo...Devo dire, peró, che grazie a questa difficoltà e al grandissimo lavoro svolto dai Creative Assembly, questo prodotto rappresenta sicuramente il miglior titolo della storia dedicato all universo di Alien, ma soprattutto é il miglior survival horror che ho provato negli ultimi anni. Non é perfetto certo, ma le sensazioni e il contesto che crea sono unici, tanto da darmi la sensazione che il titolo avesse due filoni narrativi: quello canonico e classico, definito dalla software House, è quello che si crea tra il giocatore e l'alieno. Quest'ultimo, soprattutto, rappresenta qualcosa di veramente innovativo nel mondo dei videogiochi, é un rapporto intimo e soggettivo che si crea, quasi una "danza", tra la nostra ricerca di nascondigli e sicurezza e il desiderio di essere cacciatore dell'alieno. La nave, gli androidi, gli umani sono solo un contorno, ben orchestrato secondo me, che accompagnano la portata principale, fino al finale che, purtroppo, é l'unica parte che non potrà mai essere intima e personale, anche se regge molto bene l'impatto devastante che il titolo riesce a creare.

Un titolo che, una volta completato, riesce a farti sentire sollevato e conscio di aver compiuto una grande impresa, una rarità nel mondo videoludico, ma che, allo stesso tempo, ti svuota e ti rende davvero vulnerabile, come solo un vero survival horror sa fare ( e sono anni che non provavo queste sensazioni )...Un capolavoro:ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top