Alien (Saga)

  • Autore discussione Autore discussione Lateralus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Disney che vende IP dal potenziale economico enorme? :morristend:

Naaa, non c'è nessuna legge che vieti che produca cose anche per adulti (e infatti ne ha già fatto).

 
Con tutti i difetti di "Alien 3" comunque, non so come facciate a preferire "Resurrection" (La clonazione), che è una baracconata trash mostruosa. Evidentemente oggi come oggi è vietato parlare male di qualunque cosa faccia Joss Whedon :pffs:
Perchè è talmente eccessivo e dichiaratamente "diverso" che comunque lo apprezzi (seppur lontanissimo dai livelli dei primi due).

 
Perchè è talmente eccessivo e dichiaratamente "diverso" che comunque lo apprezzi (seppur lontanissimo dai livelli dei primi due).
"Dichiaratamente" diverso non direi, non è esplicitamente una parodia come "Space Balls", anche se di fatto lo è.

è diverso sì, ed eccessivo appunto, e non ha niente a che vedere con Alien per toni e contenuti. Lo si può apprezzare per i suoi toni scanzonati e trash, ok, ma ricordiamoci che questo è un film canonico, uno scherzo crudele all'intera saga, che rovina completamente il bellissimo finale di "Alien 3", una delle poche cose memorabili di quel film.

Poi "de gustibus non disputandum est", sia chiaro ;)

 
Ultima modifica da un moderatore:
"Dichiaratamente" diverso non direi, non è esplicitamente una parodia come "Space Balls", anche se di fatto lo è.è diverso sì, ed eccessivo appunto, e non ha niente a che vedere con Alien per toni e contenuti. Lo si può apprezzare per i suoi toni scanzonati e trash, ok, ma ricordiamoci che questo è un film canonico, uno scherzo crudele all'intera saga, che rovina completamente il bellissimo finale di "Alien 3", una delle poche cose memorabili di quel film.

Poi "de gustibus non disputandum est", sia chiaro ;)
Alien 4 non è una parodia, anzi, ha dei temi molto adulti e seri, e delle scene di una drammaticità unica che negli altri episodi non trovi. Il primo Alien è un bel horror SF superficiale (nel senso che si limita a raccontare una storia, ma là da questa non c'è un solo contenuto "profondo"), il secondo è un bel giocattolone action superficiale anche lui, anche se scritto da *** (parlo della director's, dove il senso di maternità di Ripley acquista un perché e lo scontro tra "donne" alla fine si arricchisce di ben più ciccia "morale", se mi passate il termine), il terzo è una cosa aberrante, un continuo correre di qua e di là senza senso con una sceneggiatura odiosa fin dal risveglio di Ripley.

Solo il 4, paradossalmente, ha osato andare oltre, in modi che purtroppo continuano a fuggire a chi vede l'alieno che nuota e ride come un matto (e io mi chiederò sempre il perché... pure nel 2 c'è un alieno che esce dall'acqua...), o vede i guizzi registici di Jeunet e ride pure, trovandoli ridicoli (e anche qui non capisco perché... e no, non mi bastano spiegazioni tipo "snatura la serie"... Ma snatura che? Non ha fatto lo stesso Fincher o Cameron? Perché l'impronta registica di Jeunet è ridicola e quella degli altri due no? Non snaturano anche loro il primo film?)...

Non mi trovi d'accordo neanche su quelle due parole, "canonico" e "scanzonato". Sul canonico vorrei un chiarimento, perché a me sembra esattamente l'opposto per i motivi detti sopra (restiamo all'interno della serie).

Sullo scanzonato, beh, se trovi scanzonati quei temi o quelle scene... Ma come dici, de gustibus...

 
Alien 4 non è una parodia, anzi, ha dei temi molto adulti e seri, e delle scene di una drammaticità unica che negli altri episodi non trovi. Il primo Alien è un bel horror SF superficiale (nel senso che si limita a raccontare una storia, ma là da questa non c'è un solo contenuto "profondo"), il secondo è un bel giocattolone action superficiale anche lui, anche se scritto da *** (parlo della director's, dove il senso di maternità di Ripley acquista un perché e lo scontro tra "donne" alla fine si arricchisce di ben più ciccia "morale", se mi passate il termine), il terzo è una cosa aberrante, un continuo correre di qua e di là senza senso con una sceneggiatura odiosa fin dal risveglio di Ripley.
Solo il 4, paradossalmente, ha osato andare oltre, in modi che purtroppo continuano a fuggire a chi vede l'alieno che nuota e ride come un matto (e io mi chiederò sempre il perché... pure nel 2 c'è un alieno che esce dall'acqua...), o vede i guizzi registici di Jeunet e ride pure, trovandoli ridicoli (e anche qui non capisco perché... e no, non mi bastano spiegazioni tipo "snatura la serie"... Ma snatura che? Non ha fatto lo stesso Fincher o Cameron? Perché l'impronta registica di Jeunet è ridicola e quella degli altri due no? Non snaturano anche loro il primo film?)...

Non mi trovi d'accordo neanche su quelle due parole, "canonico" e "scanzonato". Sul canonico vorrei un chiarimento, perché a me sembra esattamente l'opposto per i motivi detti sopra (restiamo all'interno della serie).

Sullo scanzonato, beh, se trovi scanzonati quei temi o quelle scene... Ma come dici, de gustibus...
Non ho capito la tua obiezione sull'essere un film "canonico". "Alien: Resurrection" fa parte della storyline della serie, è la continuazione di "Alien 3" e la conclusione della saga, quindi è canonico. Gli unici film di Alien a non essere canonici sono i due "Alien VS Predator".

Per quanto riguarda il suo essere scanzonato beh... parliamo di un film nel quale

Ripley dice "fu*k" (scopare) invece di "fork" (forchetta), perché il sangue alieno glielo impone (LOL); Ripley gioca bene a basket centrando il canestro con un tiro all'indietro perché il sangue alieno le permette questo; Ripley si atteggia in modo seducente a Winona Ryder per tutto l'arco del film con battute con doppi sensi sessuali; un tizio che fa il Jigen della situazione sparando proiettili che rimbalzano sui muri; lo scienziato pazzo che mima uno sbaciucchiamento con gli Xenomorfi; e poi ovviamente l'alieno decerebrato di cui hai parlato anche tu.
Questi sono gli esempi che mi son venuti in mente, ma il film è costellato di robe demenziali e grottesche come queste.

I temi seri ci sono, ma sono completamente devastati da un tono che personalmente trovo assolutamente inadeguato ad un Alien.

E comunque anche qua, "Alien 3" ha temi decisamente interessanti e adulti, anzi da questo punto di vista è ambiziosissimo:

il parto come esperienza orrorifica; la critica agli istituti penitenziari e alla pena reclusiva in generale; la critica ai fondamentalismi religiosi; il concept di un innocente intrappolato in un pianeta isolato e abitato solo da criminali; il dottore "gentile" che è anch'esso un criminale ma col quale simpatizzi, umanizzando di fatto anche la figura di chi ha sbagliato nella vita e si trova a scontare una pena detentiva; il concept dell'Alien come parassita che prende forma e abilità dell'ospite (il cane) e tante altre cose.
"Alien 3" è ambizioso, ma eseguito in malomodo, in particolare a causa del montaggio schizofrenico e a tratti non-sense, ma almeno ci prova ad essere un Alien, perché appunto si prende sul serio come i film precedenti, cosa che Resurrection per me non fa.

Inoltre, il finale di "Alien 3" è secondo me bellissimo, e già il fatto che

"Alien: resurrection" esista, è uno smacco per me insopportabile al grandioso finale di "Alien 3", perché lo vanifica totalmente.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Avevo frainteso il canonico.

Per il resto non sono d'accordo. Prendi scenette comiche (o al massimo leggere) per giudicare nel complesso il film e definirlo scanzonato, quando il succo sta altrove. E comunque la messa in scena delle scene che dici non mi sembra voglia a tutti i costi calcare la mano dell'ironia. Anche negli altri film ci sono scene di questa natura, sequenze leggere, magari con la battutina incorporata...

Boh, non so. Forse abbiamo visto film diversi...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Visto il BD di Alien 4

Non me ne vogliate, ma l'ho trovato più godibile del terzo. E' un polpettone action, ci sono personaggi stereotipati, stravaganti e in parte trash, ma ha un bel ritmo, almeno riesce ad intrattenere, non ti ammorba con le solite situazioni. Un Alien moderno diciamo, da vedere con gli amici e passare due orette senza troppe pretese. Carino tutto sommato, anche se un pò forzato come incipit, il terzo aveva un finale che si poteva benissimo lasciare così, senza necessariamente riutilizzare il personaggio di Riplay.

 
oh oh oh a me la scenetta fork -> fuk piace un casino:asd: quale sangue alieno la stanno a tratta come un esperimento almeno permetti che possa essere un pò acida (:icebad:) negli atteggiamenti:asd:

comunque mi piacciono abbastanza entrambi e nel 3

la scena del cane e l'inseguimento dalla prospettiva dell'alien sono le mie sequenze preferite (stavo per sburrare quando in covenant l'hanno riusata . . . ma poi non ci hanno fatto nulla :hm::hm::hm::hm:)
solo Prometheus odio come la morte:sisi:

 
quale sangue alieno la stanno a tratta come un esperimento almeno permetti che possa essere un pò acida (:icebad:) negli atteggiamenti:asd:
:asd:

solo Prometheus odio come la morte
Prom andrebbe odiato a prescindere, come film stupido, come seguito della saga che non funziona, come ammazzatore di progetti ben migliori (Le montagne della follia)...

 
Se odiate prometheus non oso immaginare covenant

per inciso: mi fanno schifo entrambi, ma quando uscì dalla sala dopo prometheus ero confuso, mentre dopo covenant ero letteralmente imbestialito :sisi:

Covenant prende tutti i punti negativi di pometheus e li espande al quadrato

 
Se odiate prometheus non oso immaginare covenant
per inciso: mi fanno schifo entrambi, ma quando uscì dalla sala dopo prometheus ero confuso, mentre dopo covenant ero letteralmente imbestialito :sisi:

Covenant prende tutti i punti negativi di pometheus e li espande al quadrato
Considero anche io Prometheus migliore di Covenant anche perché la storia dava parecchi spunti per un seguito. Solo che è stato mandato tutto in malora con l'ultimo film uscito e ancora non capisco il perché.
Inviato dal mio Huawei P10 Plus utilizzando Tapatalk

 
si abbastanza ma meno siccome almeno mi hanno dato il monster flick la sequenza con l'alien

aggrappato all'esterno della navicella mi è piaciuta un casino (per molti magari è stata stupida) ma sinceramente mi è piaciuto vedere l'alien "fare cose" invece che jump scare
peccato che non ci sia stato un proprio build up a sostegno dello scontro tra la protagonista e gli xenomorphy

perchè invece che far morire il marito a casaccio non è morto per uno xeno . . . senza senso, non si può nemmeno dire che sarebbe stata una cosa abusata quando mai abbia visto Ripley nel ruolo di moglie? solo come madre, sarebbe potuto essere uno scorcio interessante per un pg femminile
per sostenerla a livello proprio di gravità

resto filippica sugli android che ruba troppo e carne da macello

 
Prometheus gettava una base interessante seppur caotica. Covenant è lammerda allo stato puro. Un guazzabuglio di trash e splatter serie b anzi c anzi d. Ero talmente disgustato che manco cenai quella sera ricordo

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

 
Prome dovrei vedere il BD stasera. Grazie a tutti per l'incoraggiamento XD

 
Covenant è l'unico che mi manca in BD, se lo trovo in offerta lo devo prendere. I film canonici alla fine li vorrei prendere tutti. Ho saltato giusto gli AvP che non mi hanno mai detto niente. Predator invece mi piaceva il primo, magari se trovo una collection con tutti e 3 i predator ci faccio un pensierino.

 
Prome dovrei vedere il BD stasera. Grazie a tutti per l'incoraggiamento XD
Promoetheus se lo facevano come film di fantascienza a parte poteva essere un bel film ( per me non è bruttissimo però fu una delusione enorme, quando uscì dal cinema volevo uccidere qualcuno :asd: ), secondo me la rovina è stata proprio volerlo collegare ad Alien

 
Covenant è l'unico che mi manca in BD, se lo trovo in offerta lo devo prendere. I film canonici alla fine li vorrei prendere tutti. Ho saltato giusto gli AvP che non mi hanno mai detto niente. Predator invece mi piaceva il primo, magari se trovo una collection con tutti e 3 i predator ci faccio un pensierino.
Anche Predators è bello, infatti mi spiace che non abbiano fatto un sequel.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top