- Iscritto dal
- 14 Mag 2011
- Messaggi
- 4,882
- Reazioni
- 299
Offline
Secondo me Disney venderà tutte le licenze "adulte" al miglior offerente. Magari non subito, ma tra qualche anno sì.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Perchè è talmente eccessivo e dichiaratamente "diverso" che comunque lo apprezzi (seppur lontanissimo dai livelli dei primi due).Con tutti i difetti di "Alien 3" comunque, non so come facciate a preferire "Resurrection" (La clonazione), che è una baracconata trash mostruosa. Evidentemente oggi come oggi è vietato parlare male di qualunque cosa faccia Joss Whedon :pffs:
"Dichiaratamente" diverso non direi, non è esplicitamente una parodia come "Space Balls", anche se di fatto lo è.Perchè è talmente eccessivo e dichiaratamente "diverso" che comunque lo apprezzi (seppur lontanissimo dai livelli dei primi due).
Alien 4 non è una parodia, anzi, ha dei temi molto adulti e seri, e delle scene di una drammaticità unica che negli altri episodi non trovi. Il primo Alien è un bel horror SF superficiale (nel senso che si limita a raccontare una storia, ma là da questa non c'è un solo contenuto "profondo"), il secondo è un bel giocattolone action superficiale anche lui, anche se scritto da *** (parlo della director's, dove il senso di maternità di Ripley acquista un perché e lo scontro tra "donne" alla fine si arricchisce di ben più ciccia "morale", se mi passate il termine), il terzo è una cosa aberrante, un continuo correre di qua e di là senza senso con una sceneggiatura odiosa fin dal risveglio di Ripley."Dichiaratamente" diverso non direi, non è esplicitamente una parodia come "Space Balls", anche se di fatto lo è.è diverso sì, ed eccessivo appunto, e non ha niente a che vedere con Alien per toni e contenuti. Lo si può apprezzare per i suoi toni scanzonati e trash, ok, ma ricordiamoci che questo è un film canonico, uno scherzo crudele all'intera saga, che rovina completamente il bellissimo finale di "Alien 3", una delle poche cose memorabili di quel film.
Poi "de gustibus non disputandum est", sia chiaro![]()
Non ho capito la tua obiezione sull'essere un film "canonico". "Alien: Resurrection" fa parte della storyline della serie, è la continuazione di "Alien 3" e la conclusione della saga, quindi è canonico. Gli unici film di Alien a non essere canonici sono i due "Alien VS Predator".Alien 4 non è una parodia, anzi, ha dei temi molto adulti e seri, e delle scene di una drammaticità unica che negli altri episodi non trovi. Il primo Alien è un bel horror SF superficiale (nel senso che si limita a raccontare una storia, ma là da questa non c'è un solo contenuto "profondo"), il secondo è un bel giocattolone action superficiale anche lui, anche se scritto da *** (parlo della director's, dove il senso di maternità di Ripley acquista un perché e lo scontro tra "donne" alla fine si arricchisce di ben più ciccia "morale", se mi passate il termine), il terzo è una cosa aberrante, un continuo correre di qua e di là senza senso con una sceneggiatura odiosa fin dal risveglio di Ripley.
Solo il 4, paradossalmente, ha osato andare oltre, in modi che purtroppo continuano a fuggire a chi vede l'alieno che nuota e ride come un matto (e io mi chiederò sempre il perché... pure nel 2 c'è un alieno che esce dall'acqua...), o vede i guizzi registici di Jeunet e ride pure, trovandoli ridicoli (e anche qui non capisco perché... e no, non mi bastano spiegazioni tipo "snatura la serie"... Ma snatura che? Non ha fatto lo stesso Fincher o Cameron? Perché l'impronta registica di Jeunet è ridicola e quella degli altri due no? Non snaturano anche loro il primo film?)...
Non mi trovi d'accordo neanche su quelle due parole, "canonico" e "scanzonato". Sul canonico vorrei un chiarimento, perché a me sembra esattamente l'opposto per i motivi detti sopra (restiamo all'interno della serie).
Sullo scanzonato, beh, se trovi scanzonati quei temi o quelle scene... Ma come dici, de gustibus...
quale sangue alieno la stanno a tratta come un esperimento almeno permetti che possa essere un pò acida () negli atteggiamenti
![]()
Prom andrebbe odiato a prescindere, come film stupido, come seguito della saga che non funziona, come ammazzatore di progetti ben migliori (Le montagne della follia)...solo Prometheus odio come la morte
Considero anche io Prometheus migliore di Covenant anche perché la storia dava parecchi spunti per un seguito. Solo che è stato mandato tutto in malora con l'ultimo film uscito e ancora non capisco il perché.Se odiate prometheus non oso immaginare covenant
per inciso: mi fanno schifo entrambi, ma quando uscì dalla sala dopo prometheus ero confuso, mentre dopo covenant ero letteralmente imbestialito
Covenant prende tutti i punti negativi di pometheus e li espande al quadrato
Promoetheus se lo facevano come film di fantascienza a parte poteva essere un bel film ( per me non è bruttissimo però fu una delusione enorme, quando uscì dal cinema volevo uccidere qualcunoProme dovrei vedere il BD stasera. Grazie a tutti per l'incoraggiamento XD
Anche Predators è bello, infatti mi spiace che non abbiano fatto un sequel.Covenant è l'unico che mi manca in BD, se lo trovo in offerta lo devo prendere. I film canonici alla fine li vorrei prendere tutti. Ho saltato giusto gli AvP che non mi hanno mai detto niente. Predator invece mi piaceva il primo, magari se trovo una collection con tutti e 3 i predator ci faccio un pensierino.