Alimentatori e UPS ~ Guida in prima pagina.

  • Autore discussione Autore discussione Cippy
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Che cùlo, forse perché rientrava nei primi 2 anni di garanzia? Comunque alla fine TNT costa 45€ e oggi ritirano il pacco, speriamo bene.
No era fuori dai due anni. Penso perché l'ali mi abbia distrutto mezza configurazione senza un motivo apparente.

 


Cmq sono riuscito dopo mesi a riavere il rimborso per chi seguiva la mia storia
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Mi è arrivato l'ali nuovo, AX760 come pensavo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Dai mica male, alla fine è come se avessi fatto un upgrade pagando 47€, posso stare tranquillo per una decade con questo PSU.

 
Mi è arrivato l'ali nuovo, AX760 come pensavo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Dai mica male, alla fine è come se avessi fatto un upgrade pagando 47€, posso stare tranquillo per una decade con questo PSU.
Ottimo, io ho la versione "i" con controllo digitale. Una bomba!

 
comunque sto notando che la serie ax650 gold ha dato problemi a diversi utenti;anche io prima avevo l'ax650 e dopo meno di un anno ho dovuto cambiarlo;secondo me è una serie fallata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Raga una domanda. Ho un alimentatore corsair rm 650 preso da poco. Quando il PC si spegne l'alimentatore produce un rumore metallico, come un relè che toglie la corrente e subito dopo si spenge. Questo suono lo fa solo in fase di spegnimento, infatti diversamente dal modello precedente, quando emette quel suono, tutti i led della VGA e motherboard si spengono. Mentre con il Cooler master che avevo, rimanevano accese per una decina di secondi. Secondo voi dovrei preoccuparmi?

Inviato dal mio Xperia Z utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Raga una domanda. Ho un alimentatore corsair rm 650 preso da poco. Quando il PC si spegne l'alimentatore produce un rumore metallico, come un relè che toglie la corrente e subito dopo si spenge. Questo suono lo fa solo in fase di spegnimento, infatti diversamente dal modello precedente, quando emette quel suono, tutti i led della VGA e motherboard si spengono. Mentre con il Cooler master che avevo, rimanevano accese per una decina di secondi. Secondo voi dovrei preoccuparmi?
Inviato dal mio Xperia Z utilizzando Tapatalk
Si è normale, vai tranquillo. Lo fa anche il mio AX760i

 
Sono rimasto molto deluso dagli alimentatori della Corsair, o meglio da quello che ho preso io, nella fattispecie il CX 430 che presi a Dicembre.

Da un mese ormai il PC si spegne all'improvviso e dopo qualche secondo si riavvia senza BSOD o altro e nel visualizzatore eventi di Windows ho l'errore critico Kernel-power 41, e per fortuna non lo fa sempre. Con l'alimentatore che avevo prima, un Liteon se non sbaglio (ho un pre-assemblato dell'HP), una cosa del genere non era mai successa in 5 anni. Prima ho pensato che fosse l'UPS che dava problemi, avendo una portata di 400W mentre l'ali arriva a un massimo di 430W, così l'ho tolto e ho messo una ciabatta filtrata dell'APC, ma il problema non si è risolto comunque. Poi ho pensato ai driver non aggiornati, così li ho aggiornati tutti... ma niente il problema ancora c'è... poi ho pensato alle ram e ho fatto due memtest, entrambi passati... quindi sono arrivato alla conclusione che sia colpa dell'alimentatore...

Peccato, ci credevo molto in Corsair, l'ho anche consigliata ad altri miei amici, mai più alimentatori suoi, in futuro monterò solo XFX che almeno sono tutti Seasonic come componentistica...

Comunque per il momento ho aperto un ticket in assistenza, vediamo che mi dicono, ma ho letto sulla rete che i costi di spedizione per un RMA sono equivalenti a un nuovo alimentatore... se fosse così sarei doppiamente deluso

 
Ultima modifica:
dunque, vi aggiorno sulla questione del mio alimentatore, nel caso possa servire a qualcun'altro in futuro.

Come vi ho già detto ho aperto un ticket in assistenza, dopo aver verificato la fattura di acquisto mi hanno dato l'indirizzo a cui spedire l'alimentatore per ottenere uno sostitutivo, ovviamente, come avevo già previsto, l'indirizzo si trova in Olanda, e nelle istruzioni è scritto chiaramente che i costi di spedizione non per forza vengono risarciti da Corsair.

A quel punto allora gli ho detto chiaramente che con i costi di spedizione mi ci compro un alimentatore nuovo e che quindi rinunciavo all'RMA, fatto sta che oggi mi arriva una mail con una notifica di ritiro da parte di UPS per il mio alimentatore e lo stesso avviso anche da parte dell'assistenza della Corsair, siccome però non mi è chiaro se debba pagare io per tale spedizione, gli ho scritto di nuovo dicendo che in tal caso non avrei pagato una ceppa per intenderci, e di spiegarmi se i costi sono a carico loro. Ancora mi devono rispondere, ma googlando ho trovato gente che si è ritrovata nella stessa mia situazione e che non ha pagato nulla per la spedizione.

In ogni caso attendo la loro risposta a riguardo e vi faccio sapere

 
Ultima modifica:
Salve ragazzi del forum //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png volevo fare una semplice domanda..ho intenzione di prendere un ups di Apc per proteggere la mi postazione da gioco ( router, monitor 23" asus, xbox one e ps4) ma non sapendo quanti watt mi servono, ho due modelli da proporvi i quali hanno attirato la mia attenzione,

Uno è questo http://www.amazon.it/gp/aw/d/B003IR1CG8/ref=pd_aw_sbs_3?pi=SS115&simLd=1

E l altro è questo http://www.amazon.it/gp/aw/d/B003IR1CEU/ref=pd_aw_sbs_3?pi=SL500_SS115&simLd=1

Ora la mia domanda principale è: quale di questi due regge meglio la mia postazione da gioco? Grazie in anticipo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Ah e ho trovato pure questo http://www.amazon.it/gp/aw/d/B003IR6NNK/ref=pd_aw_sbs_1?pi=SL500_SS115&simLd=1

Rimane solo che darmi un consiglio sul prodotto più adatto a me!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se non hai bisogno di un sistema online (nel senso di acceso ed accessibile) 24/7 come un NAS o un server non ti serve prendere un UPS. Anche perchè del taglio che ti servirebbe con tutta quella roba collegata andresti a spendere un patrimonio.

Piuttosto, se il tuo problema sono gli sbalzi elettrici e/o frequenti temporali ti consiglio una ben più economica ciabatta multipresa filtrata, la Belkin ne fa di tutti i tipi, io ne ho una e lavora bene.

 
Se non hai bisogno di un sistema online (nel senso di acceso ed accessibile) 24/7 come un NAS o un server non ti serve prendere un UPS. Anche perchè del taglio che ti servirebbe con tutta quella roba collegata andresti a spendere un patrimonio.Piuttosto, se il tuo problema sono gli sbalzi elettrici e/o frequenti temporali ti consiglio una ben più economica ciabatta multipresa filtrata, la Belkin ne fa di tutti i tipi, io ne ho una e lavora bene.
A me serve una cosa che mi protegga sia dai blackout che dagli sbalzi di tensione, visto che nella mia zona sono frequenti; dei temporali non mi importa dato che quando si presentano ho sempre tutto spento..è per questo motivo che cerco un buon ups che mi dia il tempo necessario per spegnere tutto qualora si presenti un blackout o uno sbalzo di tensione

 
dunque, vi aggiorno sulla questione del mio alimentatore, nel caso possa servire a qualcun'altro in futuro.
Come vi ho già detto ho aperto un ticket in assistenza, dopo aver verificato la fattura di acquisto mi hanno dato l'indirizzo a cui spedire l'alimentatore per ottenere uno sostitutivo, ovviamente, come avevo già previsto, l'indirizzo si trova in Olanda, e nelle istruzioni è scritto chiaramente che i costi di spedizione non per forza vengono risarciti da Corsair.

A quel punto allora gli ho detto chiaramente che con i costi di spedizione mi ci compro un alimentatore nuovo e che quindi rinunciavo all'RMA, fatto sta che oggi mi arriva una mail con una notifica di ritiro da parte di UPS per il mio alimentatore e lo stesso avviso anche da parte dell'assistenza della Corsair, siccome però non mi è chiaro se debba pagare io per tale spedizione, gli ho scritto di nuovo dicendo che in tal caso non avrei pagato una ceppa per intenderci, e di spiegarmi se i costi sono a carico loro. Ancora mi devono rispondere, ma googlando ho trovato gente che si è ritrovata nella stessa mia situazione e che non ha pagato nulla per la spedizione.

In ogni caso attendo la loro risposta a riguardo e vi faccio sapere
vi aggiorno sulla situazione in modo tale che in futuro possa servire a qualcun'altro, dopo aver rispedito l'alimentatore difettoso (ritiro da parte del corriere), più di una settimana fa è arrivato un ali nuovo di zecca, il tutto a spese della Corsair, quindi mi ritengo davvero soddisfatto dalla loro assistenza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
vi aggiorno sulla situazione in modo tale che in futuro possa servire a qualcun'altro, dopo aver rispedito l'alimentatore difettoso (ritiro da parte del corriere), più di una settimana fa è arrivato un ali nuovo di zecca, il tutto a spese della Corsair, quindi mi ritengo davvero soddisfatto dalla loro assistenza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ottimo buon per te //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Ad un vecchio preassemblato è partito l'alimentatore...mi affido al caso per sostituirlo? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Non mi serve chissà che, un 450w basta e avanza e non voglio spendere tanto....basta che non sia un catorcio

 
Ad un vecchio preassemblato è partito l'alimentatore...mi affido al caso per sostituirlo? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Non mi serve chissà che, un 450w basta e avanza e non voglio spendere tanto....basta che non sia un catorcio
Thermaltake Munich 430w / Hamburg 530w / Berlin 630w o Enermax ENP450AGT o Antec VP500PC

 
Ultima modifica da un moderatore:
CX430 o i VS..per preassemblati vanno benissimo..nascono per quel target //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
CX430 o i VS..per preassemblati vanno benissimo..nascono per quel target //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Stavo per postarlo io //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
salve ragazzi,volevo fare una semplice domanda; posso alimentare un ups tramite ciabatta o devo attaccarlo direttamente alla presa muro!? grazie

 
salve ragazzi,volevo fare una semplice domanda; posso alimentare un ups tramite ciabatta o devo attaccarlo direttamente alla presa muro!? grazie
Nessun problema, l'importante è non spegnere mai la ciabatta.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top