Alimentatori e UPS ~ Guida in prima pagina.

  • Autore discussione Autore discussione Cippy
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Raga una curiosità, su amazon ci sono due alimentatori stesso modelo stesse specifiche ovvero il cooler master v700 e il v800 (entrambi certificati 80 plus gold) che hanno lo stesso prezzo. In questo caso a parità di prezzo conviene prendere quello da 800w anche se risulta sovradimensionato? Esistono lati negativi oppure no? Il consumo in ogni caso sarà proporzionale ai coponenti che monti credo, solo che quello da 800 ha un tetto massimo più alto per una eventuale espansione futura, correggetemi se sbaglio.
Sì, più o meno. Sono entrambi rebrand Seasonic di eccellente qualità, quindi vai tranquillo, ma se i prezzi son quelli dell'amazon italiano, il V700 è overpriced di almeno 20 euro, il V850 di 10 euro.

Il tuo PC consumerà in base all'uso, 700W o 800W è la capacità massima teorica e nient'altro. C'è poi da considerare l'efficienza, ma senza spendere parole inutili ti consiglio il V850 se proprio devi.

 
Ultima modifica:
'Sera ragazzi

Ho un dubbio riguardante il mio alimentatore ( enermax naxn 650w )

mi arriva domani il dissipatore nuovo per la cpu ( un corsair H110 ) ma non so se reggerà sinceramente :morristend:

Ho una gtx780, un i7 4770 normale, 2 ram da 8gb e 3 ventole in tutto il case...

ringrazio in anticipo per la risposta :sasa:

 
Ultima modifica:
buon? è la miglior marca che esista a detta di molti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
comunque su che PC dovresti montarlo? che caratteristiche ha? magari è sprecato e potresti optare per qualche ali più economico
Tranquillo, il pc lo sto montando ad un mio amico, ha su i5 4690k, una asus Z97i, 16 GB di ram e una gtx980. Non avendo mai usato i seasonic chiedevo, ho sempre montato corsair e coolermaster (perché ho lo sconto su quelli da un amico).

 
Tranquillo, il pc lo sto montando ad un mio amico, ha su i5 4690k, una asus Z97i, 16 GB di ram e una gtx980. Non avendo mai usato i seasonic chiedevo, ho sempre montato corsair e coolermaster (perché ho lo sconto su quelli da un amico).
allora vai tranquillo i Seasonic sono il top, pensa che molte marche, tra le quali la Corsair, usano la loro componentistica

 
Ciao ragazzi, vorrei chiedervi una cosa che succede ad un mio amico, e , siccome tra poco dovrei acquistare un pc ecc, faccio 2 piccioni con una fava, praticamente nel suo gruppo di continuità ha PC e Monitor...ha cambiato la batteria da pochi mesi, però gli succede una cosa strana... ATTENZIONE: praticamente , all'improvviso, nonostante non ci siano sbalzi di tensione o mancanza di corrente il gruppo di continuità comincia a fare un beep continuo..senza intermittenza..questo succede proprio finchè non si spegne del tutto. Abbiamo notato che: Se durante il beep continuo togliamo la presa, comincia a fare i beep normali di quando togliamo la presa, anche senza niente attaccato all'ups se deve fare questo beep continuo lo fa, mentre fa il beep continuo lampeggia la scritta LINE MODE (AVR)... insomma cosa può essere? Succede all'improvviso senza nessuna spiegazione..anche quando il pc è spento...... GRAZIE A TUTTI

 
salve ragazzuoli...ho un problema che ultimamente mi sta dando parecchie rogne

capita che connettendo qualsiasi dispositivo usb, il subwoofer faccia il solito rumorino tipico di quando c'è un'interferenza..e in effetti se tocco le porte usb prendo anche una leggera scossa

la cosa fastidiosa è che a volte oltre che prendere la scossa, le porte smettono completamente di funzionare e devo riavviare.

una o due volte è andato in corto l'intero pc e si è spento da solo

inizialmente avevo pensato alla messa a terra dell'impianto elettrico, ma l'hanno rifatto l'anno scorso per cui lo escluderei...

ho questo ali http://silverstonetek.com/product.php?pid=256

 
Hai provato su altre prese elettriche? Dubito sia l'ali sinceramente..Provato anche altre porte?
ho provato a cambiare presa della ciabatta, ma lo ha rifatto

ah comunque ho dimenticato di specificare che avviene soltanto con le porte anteriori

 
Ciao a tutti, forse ho un problema all'alimentatore.

L'alimentatore in questione, un seasonic 620 80+bronze (quello in firma), da questa mattina fa un ticchettio tipo questo






alterna momenti di tic veloci a tic meno frequenti, idem per quanto riguarda il rumore.

Da cosa può dipendere? E' grave come cosa e sintomo di un futuro problema all'alimentatore e conviene farlo cambiare?

L'ho acquistato l'11 di agosto, dite che amazon nel caso me lo cambia ssenza problemi?

 
Ciao a tutti, forse ho un problema all'alimentatore.L'alimentatore in questione, un seasonic 620 80+bronze (quello in firma), da questa mattina fa un ticchettio tipo questo






io aldilà di cosa sia lo farei cambiare, scrivi ad Amazon, tanto la garanzia è di due anni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
io aldilà di cosa sia lo farei cambiare, scrivi ad Amazon, tanto la garanzia è di due anni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Infatti adesso sento amazon cosa mi dice e se non fa problemi me lo farò cambiare.

Non mi sembra normale che a distanza di pochi mesi faccia così.

Mi ero dimenticato di dire che dopo averlo "fatto riposare" tutta la notte, questa mattina non fa più il rumore :morris82:

La cosa è buona ma quindi che può essere?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Corsair VS450 e rumorosità ventola ??

Sto usando questo alimentatore da stasera. E' silenziosissimo ma ogni tanto parte la ventola e si sente ... è normale come cosa ?? Leggo che ha una ventola da 120mm termoregolata.

Lo fa ad es. quando apro il browser (non sempre, adesso non lo sta facendo), per un po di minuti e poi smette, per il resto non ho nessun problema e sto usando

Athlon x2 64 5000+

Asus M2N SLI

Sapphire R5 230 passiva

Cooler master 371 (ventola rivolta verso il basso come nell'esempio)

vs450_sideview_cable_1.png


0402.jpg


Mio case ed esempio di come è rivolto l'ali

EDiT:

Comunque può essere fattibile visto che è una ventola che si abilita in base alla temperatura. Ma la ventola cosa fa essenzialmente ?? Sputa fuori l'aria da sotto ?? O l'aspira ??

Forse la retina tappa un pochino ?? Però nel PC in firma la retina l'ho lasciata e non ho mai avuto problemi ...

0205.jpg


 
Ultima modifica da un moderatore:
Sto testando con Furmark e OCCT senza riscontrare ancora problemi ...

Il pc in firma con questo test diventava un being 757.

Questo invece rimane sempre silenziosissimo, a parte i frame al secondo che non sono entusiasmanti.

Però il pc l'ho assemblato per essere silenzioso e per far girare dosbox, scummvm e altri vecchi giochi con grafica nativa come Quake 2 e Unreal (scaricati sempre dalla mia libreria Steam) ... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

 
Tutto ok, sembrava più una vibrazione del case all'aumentare della velocità della ventola dell'alimentatore.

Comunque l'ali ha la velocità variabile della sua ventolina, mentre nei vecchi ali la velocità era fissa e non te ne accorgevi facendoti l'abitudine.

Con OCCT non succede nulla dopo un'ora e mezza di utilizzo, test PSU (quello più pesante che in caso di problemi fa spegnere il PC), fa 18 frame al secondo con temperature

94-95 scheda video

66-69 cpu (cambiata la pasta qualche giorno fa)

45-46 e qualcosa il chipset (cambiata la pasta qualche giorno fa perché avevo schiacciato il dissi e si era staccato)

Il test è simile a questo batuffolo peloso che gira, ma è l'ultima versione di OCCT, mentre quella dell'immagine è un po più vecchia

occt-3.1-gpu-test.jpg


Nessun problema neanche con Furmark, ma quello è solo per la scheda video che arriva massimo a 95 gradi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tutto ok, sembrava più una vibrazione del case all'aumentare della velocità della ventola dell'alimentatore.
Comunque l'ali ha la velocità variabile della sua ventolina, mentre nei vecchi ali la velocità era fissa e non te ne accorgevi facendoti l'abitudine.

Con OCCT non succede nulla dopo un'ora e mezza di utilizzo, test PSU (quello più pesante che in caso di problemi fa spegnere il PC), fa 18 frame al secondo con temperature

94-95 scheda video

66-69 cpu (cambiata la pasta qualche giorno fa)

45-46 e qualcosa il chipset (cambiata la pasta qualche giorno fa perché avevo schiacciato il dissi e si era staccato)

[...][...]
Non usare programmi come Furmark perché stressano inutilmente la circuiteria della tua scheda video ( in alcuni casi anche danneggiandola )

1 h e 30 m di supplizio per la tua povera scheda video passiva //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

Utilizza 3DMark / Haven / Valley

Il pc che hai in firma fa molto rumore con Furmark a “ causa “ della scheda video con la ventola.

 
Il rumore era dato dalla lamiera del case. Si sente lo stesso rumore anche quando metto un dvd nel lettore.

Sto usando OCCT senza avere errori.

Furmark l'ho fatto girare 5 minuti. Ma non è la prima volta che lo uso. Col pc in firma mi ha aiutato a posizionare correttamente la ventola sul pc in firma ...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top