Alimentatori e UPS ~ Guida in prima pagina.

  • Autore discussione Autore discussione Cippy
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
sarà da un mesetto o più che il mio ali "soffre" incessantemente del fatidico coil whine...prima con molta meno frequenza, adesso è praticamente costante

so che non è nulla di che, ma sta cominciando ad infastidirmi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif

 
Ho sempre pensato di aver avuto la scheda video fallata, invece ho scoperto che è l'HX650 che è fallato.

'Sto rumore mi tormenta da quasi un anno e non posso mandarlo in RMA perchè non ho la scatola. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png

 
raga..qualcuno mi potrebbe spiegare bene come funziona la massa a terra nei pc? le correnti si scariano tramite l'alimentatore alla presa di corrente tramite il cavo? perche ho notato che ora, anche senza ali, ho correnti che vagano anche solo collegando stampante e monitor e si vedono chiaramente con il cercafase....ah ho controllato e l'impianto di casa ora e' ok

.quindi come avviene il tutto?

 
raga..qualcuno mi potrebbe spiegare bene come funziona la massa a terra nei pc? le correnti si scariano tramite l'alimentatore alla presa di corrente tramite il cavo? perche ho notato che ora, anche senza ali, ho correnti che vagano anche solo collegando stampante e monitor e si vedono chiaramente con il cercafase....ah ho controllato e l'impianto di casa ora e' ok.quindi come avviene il tutto?
La messa a terra è collegata alla carcassa metallica di un utilizzaotre e serve solo per evitare che in caso di correnti disperse per la carcassa vengano scaricate a terra invece che prenderle quando la tocchi. La corrente "scorre" dove trova minor resistenza.

Esempio, il case di metallo è sotto tensione (attraversato da corrente):

- se non hai la messa a terra, quando tocchi il case, la corrente deve scegliere, per scaricarsi a terra, se attraversare l'aria (teoricamente resistenza infinita ma dipende dall'umidità) oppure attraversare il tuo corpo e scaricarsi a terra (qualche megaohm di resistenza). La corrente attraversa SICURAMENTE il tuo corpo in quanto "qualche" megaohm è meno di infinito.

- se hai la messa a terra, nella stessa situazione la corrente può scorrere attraverso il tuo corpo oppure scaricarsi tramite il cavo di terra, teoricamente 0 di resistenza (in pratica qualche ohm per via della resistenza del cavo conduttore e altro). In questo caso quei megaohm di reisistenza del tuo corpo sono tantissimi rispetto allo 0 della messa a terra.

 
capisco..grazie della spiegazione.quindi una volta che collegherò l ali alla spina in cui è presente la massa,le correnti vaganti dovrebbero scegliere questa anziche la carcassa dell ali e quindi il mio corpi

 
capisco..grazie della spiegazione.quindi una volta che collegherò l ali alla spina in cui è presente la massa,le correnti vaganti dovrebbero scegliere questa anziche la carcassa dell ali e quindi il mio corpi
Si ma la cosa importante sarebbe capire da dove arrivano quelle correnti, dato che normalmente il case NON dovrebbe essere sotto tensione. La massa serve per evitarti la "scossa" in casi eccezionali, non nella normalità.

 
Si ma la cosa importante sarebbe capire da dove arrivano quelle correnti, dato che normalmente il case NON dovrebbe essere sotto tensione. La massa serve per evitarti la "scossa" in casi eccezionali, non nella normalità.
si in effetti è strano...queste scosse il case le da anche ora,senza ali,solo collegando la stampante ad una usb o la dvi all'integrata o alla 670 che sia..quindu mi viene da pensare che sia la mobo ma se toccasse in qualche modo nn dovrebbe nemmeno avviarsi(tipo se non ci fossero i distanziali etc)..

sia

 
si in effetti è strano...queste scosse il case le da anche ora,senza ali,solo collegando la stampante ad una usb o la dvi all'integrata o alla 670 che sia..quindu mi viene da pensare che sia la mobo ma se toccasse in qualche modo nn dovrebbe nemmeno avviarsi(tipo se non ci fossero i distanziali etc)..




sia
Stacca tutto e controlla se lo fa ancora. Magari arriva dal cavo del monitor, che in qualche modo ha una massa collegata a quella del case che scazza tutto. Ma l'ali è proprio assente o è solo spento?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Stacca tutto e controlla se lo fa ancora. Magari arriva dal cavo del monitor, che in qualche modo ha una massa collegata a quella del case che scazza tutto. Ma l'ali è proprio assente o è solo spento?
no,l'ho proprio rimosso visto che era saltato,oggi mi arriva quello nuovo...comunque ho provato e il cercafase si accende sia collegando solo la stampante ad una usb posteriore sia collegando solo la dvi al relativo ingresso(sia alla mobo che alla 670)

 
Ho sempre pensato di aver avuto la scheda video fallata, invece ho scoperto che è l'HX650 che è fallato.'Sto rumore mi tormenta da quasi un anno e non posso mandarlo in RMA perchè non ho la scatola. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif Furbo. Comunque consolati, se l'RMA l'avessi dovuta fare direttamente con Corsair avresti speso un sacco in spedizioni, fai prima a cambiarlo.

 
no,l'ho proprio rimosso visto che era saltato,oggi mi arriva quello nuovo...comunque ho provato e il cercafase si accende sia collegando solo la stampante ad una usb posteriore sia collegando solo la dvi al relativo ingresso(sia alla mobo che alla 670)
Mi pare strano, molto strano.

 
Mi pare strano, molto strano.
eh lo so,anche a me fa strano,non capisco proprio cosa ci sia che trasmette;il cercafase si accendeva proprio,si vedeva chiaramente!poi toccando il retro del pc si aveva l'ulteriore conferma

e tutto questo senza ali all'interno del chassis,solo con stampante e schermo collegati alla mobo,mentre non avveniva con le altre prese,ovvero cavo lan e adattatore ps2\usb

stasera dovrei montare il nuovo ali,vediamo se cambia qualcosa o meno,anche se non sono molto fiducioso...nella presa che uso di solito mio fratello ha inserito la terra,collegandola all'impianto(quindi a norma etc) magari con l'ali inserito e presa con la terra risolvo...

 
Ultima modifica da un moderatore:
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif Furbo. Comunque consolati, se l'RMA l'avessi dovuta fare direttamente con Corsair avresti speso un sacco in spedizioni, fai prima a cambiarlo.
Già, colpa dei miei che hanno buttato tutto, tutti gli scatoloni, sono fregato. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png

Il bello è che l'alimentatore funziona da ***, ma con sto caldo il rumore aumenta sempre più ed è sempre più frequente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png

Edit: il rumore é identico a questo


Non sono l'unico che ha sto difetto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Inviato dal mio XT910 con Tapatalk 2

 
Ultima modifica da un moderatore:
raga,vi voglio raccontare una storiella divertente...come sapete qualche settimana fa il mio ax650 ha deciso di smettere di funzionare...no problem,è in garanzia e lo mando in assistenza e nel frattempo decido di acquistare un seasonic x da 650w(da drako.it)...ieri sera decido di montare il tutto,ovviamente decido di installare il seasonic,visto che dall'assistenza mi rimandano un hx650 visto che l'ax è fuori stock...tutto apposto penso ed invece niente...monto il seasonic e scopro che niente funziona,quindi incazzatissimo penso che il pc abbia qualcosa ma per mia fortuna\sfortuna mi accorgo che il 20+4 non eroga manco morto corrente;cioè,un seasonic pagato ben 140€ non funziona semplicemente togliendolo dalla scatola!quindi monto l'hx e il pc funziona alla meraviglia...morale della favola: spesi 140€ per un ali che dovrebbe essere di altissima qualità ed invece mi ritrovo a dover fare una rma dopo 2 giorni da quando ce l'ho e con 0 minuti alle spalle di utilizzo,not bad!

edit: ah risolto anche il problema delle correnti vaganti per il case;installando la messa a terra nella presa di corrente ho scoperto che si trattava della ciabatta; probabilmente era o guasta o senza la messa a terra(pur avendo i 3 spinotti)

 
Ultima modifica da un moderatore:
raga,vi voglio raccontare una storiella divertente...come sapete qualche settimana fa il mio ax650 ha deciso di smettere di funzionare...no problem,è in garanzia e lo mando in assistenza e nel frattempo decido di acquistare un seasonic x da 650w(da drako.it)...ieri sera decido di montare il tutto,ovviamente decido di installare il seasonic,visto che dall'assistenza mi rimandano un hx650 visto che l'ax è fuori stock...tutto apposto penso ed invece niente...monto il seasonic e scopro che niente funziona,quindi incazzatissimo penso che il pc abbia qualcosa ma per mia fortuna\sfortuna mi accorgo che il 20+4 non eroga manco morto corrente;cioè,un seasonic pagato ben 140€ non funziona semplicemente togliendolo dalla scatola!quindi monto l'hx e il pc funziona alla meraviglia...morale della favola: spesi 140€ per un ali che dovrebbe essere di altissima qualità ed invece mi ritrovo a dover fare una rma dopo 2 giorni da quando ce l'ho e con 0 minuti alle spalle di utilizzo,not bad!
edit: ah risolto anche il problema delle correnti vaganti per il case;installando la messa a terra nella presa di corrente ho scoperto che si trattava della ciabatta; probabilmente era o guasta o senza la messa a terra(pur avendo i 3 spinotti)
Ma l'hai acceso il seasonic? Mi pare strano che non funzioni.

Comunque bella incùlata se ti han dato un HX al posto dell'AX

 
Ma l'hai acceso il seasonic? Mi pare strano che non funzioni.
Comunque bella incùlata se ti han dato un HX al posto dell'AX
eh lo so,diciamo che ho accettato l'hx visto che pensavo di tenerlo "di riserva" ed invece mi è tornato estremamente utile,altrimenti sarei ancora a piedi con il pc...(diciamo che ci ho perso un 20-30€ circa)

comunque si,sono certo che non funzioni...il cavo che alimenta la scheda madre ha il classico 24pin e la parte che si collega all'ali si divide in due in fondo,un classico pin largo ed uno più piccolo(adesso non ricordo quanti pin fossero,spero di essermi comunque spiegato)...in pratica collegando l'attacco più piccolo i led della scheda madre si accendevano,e anche quelli della vga(ovviamente rossi perchè non collegata all'alimentazione "supplementare")premendo il tatso power le ventole facevano mezzo giro e si fermavano(penso non avesse abbastanza alimentazione) mentre collegando l'attacco grosso non avevo alcun segnale,led spenti etc...

 
eh lo so,diciamo che ho accettato l'hx visto che pensavo di tenerlo "di riserva" ed invece mi è tornato estremamente utile,altrimenti sarei ancora a piedi con il pc...(diciamo che ci ho perso un 20-30€ circa)

comunque si,sono certo che non funzioni...il cavo che alimenta la scheda madre ha il classico 24pin e la parte che si collega all'ali si divide in due in fondo,un classico pin largo ed uno più piccolo(adesso non ricordo quanti pin fossero,spero di essermi comunque spiegato)...in pratica collegando l'attacco più piccolo i led della scheda madre si accendevano,e anche quelli della vga(ovviamente rossi perchè non collegata all'alimentazione "supplementare")premendo il tatso power le ventole facevano mezzo giro e si fermavano(penso non avesse abbastanza alimentazione) mentre collegando l'attacco grosso non avevo alcun segnale,led spenti etc...
E se li colleghi tutti e 2? Quel "problema" lo da quando non colleghi l'alimentazioen supplementare sul processore. Secondo me era solo attaccato male, riprovalo.

 
E se li colleghi tutti e 2? Quel "problema" lo da quando non colleghi l'alimentazioen supplementare sul processore. Secondo me era solo attaccato male, riprovalo.
mmm ok,appena torno provo a fare un tentativo,anche se bo,mi sembrava di aver collegato tutto correttamente

edit: però sul gold che avevo prima sono certo che ci fosse collegato solo quello più grosso,non entrambi...

 
Ultima modifica da un moderatore:
mmm ok,appena torno provo a fare un tentativo,anche se bo,mi sembrava di aver collegato tutto correttamente
edit: però sul gold che avevo prima sono certo che ci fosse collegato solo quello più grosso,non entrambi...
Impossibile, se ci sono è perchè van collegati. Se poi vuoi postare le foto ci do un occhio.

 
Impossibile, se ci sono è perchè van collegati. Se poi vuoi postare le foto ci do un occhio.
ok,adesso ho su l'hx,al limite domani riprovo a mettere il seasonic...però sul corsair gold sono abbastanza sicuro;era collegato solo quello più grosso,mi ricordo abbastanza bene che quello più piccolo fosse staccato e addirittura tenuto piegato indietro con una fascietta(non l'ho assemblato io)

edit: ok,sono ufficialmente un idiota,cercando in internet vanno collegati entrambi(almeno,sul 850w è così)...mi sono fatto ingannare dal vecchio corsair,doma urge una prova,però strano che comunque quello grosso da solo non alimentasse nulla!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top