Alimentatori e UPS ~ Guida in prima pagina.

  • Autore discussione Autore discussione Cippy
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Raga quale due due è meglio secondo voi?
Corsair RM750 Alimentatore Modulare Serie RM da 750 Watt

OCZ Technology ZT series 750W
riguardo il mio quesito che ne dite dell'OCZ ZT 650W? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
riguardo il mio quesito che ne dite dell'OCZ ZT 650W? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
Sarei curioso anch'io essendo della serie ZT che mi interessa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
facendo qualche ricerca ho dedotto che la scelta migliore sia l'XFX 650W XXX Edition, leggendo commenti su varie testate sono rimasto abbastanza deluso di Corsair //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
RM se non sbaglio è 80+ Gold di Corsair, quindi sicuramente è un ottimo alimentatore.. ma anche la serie ZT di OCZ è buona, solo che OCZ è "fallita" e adesso fa solo SSD perchè la divisione dischi è stata acquistata da Toshiba, quindi io andrei sul Corsair per questioni pratiche di RMA.

Comunque 750W per quella configurazione sono inutili, ne bastano 550/600.

 
RM se non sbaglio è 80+ Gold di Corsair, quindi sicuramente è un ottimo alimentatore.. ma anche la serie ZT di OCZ è buona, solo che OCZ è "fallita" e adesso fa solo SSD perchè la divisione dischi è stata acquistata da Toshiba, quindi io andrei sul Corsair per questioni pratiche di RMA.
Comunque 750W per quella configurazione sono inutili, ne bastano 550/600.
d'accordo sui 750W, infatti ero dirottato su quel wattaggio per eventuali modifiche future al sistema, in ogni caso googlando parecchio, ho dedotto che della Corsair attualemente, per quanto concerne gli alimentatori, si salvano solo gli AX e AXi, gli RM ad esempio hanno componenti Chicony, mentre quell'XFX che ho postato prima ha componenti Seasonic, tutto un altro livello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
d'accordo sui 750W, infatti ero dirottato su quel wattaggio per eventuali modifiche future al sistema, in ogni caso googlando parecchio, ho dedotto che della Corsair attualemente, per quanto concerne gli alimentatori, si salvano solo gli AX e AXi, gli RM ad esempio hanno componenti Chicony, mentre quell'XFX che ho postato prima ha componenti Seasonic, tutto un altro livello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
http://www.guru3d.com/articles_pages/corsair_rm_650_watt_gold_psu_review,1.html

La recensione di Guru3D ne parla molto bene e c'è assolutamente da fidarsi. Poi chiaro, prendi quello che vuoi io sto solo consigliando.

 
http://www.guru3d.com/articles_pages/corsair_rm_650_watt_gold_psu_review,1.html
La recensione di Guru3D ne parla molto bene e c'è assolutamente da fidarsi. Poi chiaro, prendi quello che vuoi io sto solo consigliando.
non è che non mi fido delle recensioni o di te eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif ma la componentistica Seasonic è superiore rispetto a quella Chicony o CWT.... non a caso gli AX della Corsair montano Seasonic e sono il top del brand //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
salve a tutti..vorrei chiedere se è possibile du avere un consiglio su che ups potrei prendere e se può fare al caso mio..l ups vorrei prendere dovrebbe riuscir a sostenere ps4 xbox one e monitor..però il mio dubbio sta nel fatto che proprio non so quanti W e VA debba avere..la marca che più mi interessa è apc..vi ringrazio in anticipo

 
salve a tutti..vorrei chiedere se è possibile du avere un consiglio su che ups potrei prendere e se può fare al caso mio..l ups vorrei prendere dovrebbe riuscir a sostenere ps4 xbox one e monitor..però il mio dubbio sta nel fatto che proprio non so quanti W e VA debba avere..la marca che più mi interessa è apc..vi ringrazio in anticipo
Prova a vedere questo:

APC Back-UPS BX 650 (390 Watt)

 
Ultima modifica:
Prova a vedere questo:
APC Back-UPS BX 650 (390 Watt)
sembra molto valido;) ah un ultima domanda..come faccio a sapere se questo modello ha un onda sinusoidale pura oppure no? grazie ancora;)

 
Ho un problema con l'ali (modello AX650W Corsair): quando provo ad accendere il PC non si accende nonostante i led della mobo siano luminosi, poi appena sgancio un po' il cavo dall'attacco dell'ali parte, se ho fortuna, oppure devo staccare e riattaccare decine di volte. Ho visto sul forum Corsair che è un problema abbastanza comune con questa serie, cosa mi consigliate di fare? Io vorrei ripararlo, ma l'ho comprato nel Dicembre del 2011 quindi è fuori garanzia.

Alla fine ho fatto partire un RMA dal sito corsair visto che ho scoperto essere in garanzia per 7 anni. Speriamo di aver azzeccare il lot code, io per non sbagliare gli ho copiato tutto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho un problema con l'ali (modello AX650W Corsair): quando provo ad accendere il PC non si accende nonostante i led della mobo siano luminosi, poi appena sgancio un po' il cavo dall'attacco dell'ali parte, se ho fortuna, oppure devo staccare e riattaccare decine di volte. Ho visto sul forum Corsair che è un problema abbastanza comune con questa serie, cosa mi consigliate di fare? Io vorrei ripararlo, ma l'ho comprato nel Dicembre del 2011 quindi è fuori garanzia.
Alla fine ho fatto partire un RMA dal sito corsair visto che ho scoperto essere in garanzia per 7 anni. Speriamo di aver azzeccare il lot code, io per non sbagliare gli ho copiato tutto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Se è il modello AX 650 Gold è della stessa serie del mio. Ci sono 7 anni di garanzia Corsair. Devi direttamente contattare loro!

 
Ultima modifica:
Se è il modello AX 650 Gold è della stessa serie del mio. Ci sono 7 anni di garanzia Corsair. Devi direttamente contattare loro!
Già contattati, ora mi hanno richiesto la fattura.. Purtroppo ho comprato il tutto da ekay quando ancora era consigliato, speriamo bene. Comunque leggendo sul loro forum a chi ha avuto questo problema hanno inviato poi un AX760, mica male se mi riesce questo upgrade in vista dell'upgrade generale al pc che farò il prossimo anno. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Già contattati, ora mi hanno richiesto la fattura.. Purtroppo ho comprato il tutto da ekay quando ancora era consigliato, speriamo bene. Comunque leggendo sul loro forum a chi ha avuto questo problema hanno inviato poi un AX760, mica male se mi riesce questo upgrade in vista dell'upgrade generale al pc che farò il prossimo anno. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Probabilmente non ti accetteranno la garanzia, questo è il primo problema da shop del genere. Risparmi 20€ ma quando serve poi la garanzia ne sborsi molti di più.

 
Probabilmente non ti accetteranno la garanzia, questo è il primo problema da shop del genere. Risparmi 20€ ma quando serve poi la garanzia ne sborsi molti di più.
Alla fine l'RMA l'hanno fatto partire, il problema però ora è un altro... La spedizione in Olanda (bàstardi che non la pagano loro) costa 100€ e passa con UPS e con DHL 73 senza IVA ancora da calcolare. Sono indeciso sul da farsi, a questo punto io ne prenderei direttamente uno nuovo da amazon.it, verificando prima con certezza che il problema sia l'ali.

 
Ragazzi domandona:vorrei fare un upgrade del mio PC e prendermi la R9 280x vapor-x, ma devo sicuramente cambiare alimentatore perché quello che ho fa caga.re. Pensavo ad un Corsair CX750M.

Che ne dite? C'è di meglio spendendo al massimo poco di più?

Ho scelto da 750 Watt perché la Sapphire dice:"750 Watt Power Supply is required".

L'unica cosa che non so (nel sito Corsair non me lo specifica tra le caratteristiche) è se possiede i cavi che mi servono (per la scheda video servono "2X150 Watt 8-pin PCI Express power connector is required.").

Secondo voi è scontato che ci siano o dovrei organizzarmi in anticipo?

Grazie mille!!

 
Alla fine l'RMA l'hanno fatto partire, il problema però ora è un altro... La spedizione in Olanda (bàstardi che non la pagano loro) costa 100€ e passa con UPS e con DHL 73 senza IVA ancora da calcolare. Sono indeciso sul da farsi, a questo punto io ne prenderei direttamente uno nuovo da amazon.it, verificando prima con certezza che il problema sia l'ali.
Con me hanno mandato il corriere loro, spedito in California gratis:rickds:

 
Ultima modifica:
Con me hanno mandato il corriere loro, spedito in California gratis:rickds:
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Che cùlo, forse perché rientrava nei primi 2 anni di garanzia? Comunque alla fine TNT costa 45€ e oggi ritirano il pacco, speriamo bene.

 
Probabilmente non ti accetteranno la garanzia, questo è il primo problema da shop del genere. Risparmi 20€ ma quando serve poi la garanzia ne sborsi molti di più.
Vabè Bucch ha detto che lo ha preso quando qua sopra era ancora consigliato dai.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top