Ufficiale Allenamento e attività fisica | Salute e benessere fisico (consigli, suggerimenti e traguardi personali) | Principi dieta & FAQ in prima pagina!

  • Autore discussione Autore discussione MrBenno
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
per la larghezza presa non c'è mai stata una regola da seguire, diciamo che varia rispetto a come vai meglio.

Diciamo che il braccio deve scendere in maniera tale che sia perpendicolare al terreno, poi il cm più o meno non fa la differenza
ma non si vanno a stimolare piu i tricipiti con la presa stretta?
 
ma non si vanno a stimolare piu i tricipiti con la presa stretta?
si la piana a presa stretta è per i tricipiti ma per come la faccio solitamente ho le mani al centro del bilanciere praticamente attaccate e si scende più verso la pancia

io intendevo proprio la panca classica,dove sto adottando una presa "stretta" nel senso larghezza appena oltre le spalle circa mentre prima usavo una presa decisamente più larga
 
azz il rematore col bilanciere è un esercizio da non fare?
No, in realtà dice una cosa diversa, anche secondo me ha sbagliato il termine... forse voleva dire che il dorso andrebbe più parallelo possibile al pavimento, non "perpendicolare" :asd: ... tant'è che poi facendo vedere l'esercizio sbagliato lui sta proprio con il busto perpendicolare rispetto al pavimento.

Il rematore andrebbe fatto così, e cioè, col busto perfettamente parallelo al pavimento

 
No, in realtà dice una cosa diversa, anche secondo me ha sbagliato il termine... forse voleva dire che il dorso andrebbe più parallelo possibile al pavimento, non "perpendicolare" :asd: ... tant'è che poi facendo vedere l'esercizio sbagliato lui sta proprio con il busto perpendicolare rispetto al pavimento.

Il rematore andrebbe fatto così, e cioè, col busto perfettamente parallelo al pavimento


e ma come fai ad avere stabilità se usi il bilanciere senza appoggio su panca?
 
e ma come fai ad avere stabilità se usi il bilanciere senza appoggio su panca?
Onestamente non lo vedo tutto questo gran problema mantenere la stabilità stando praticamente a 90°, con ginocchia leggermente piegate e mantenendo il core stabile.

D'altronde nel primo video dice che che stando con busto alzato alzi sicuramente più peso, ma il rom del movimento risulta notevolmente ridotto.... quindi a che pro alzare di più se l'esecuzione è falsata? :asd:
 
Onestamente non lo vedo tutto questo gran problema mantenere la stabilità stando praticamente a 90°, con ginocchia leggermente piegate e mantenendo il core stabile.

D'altronde nel primo video dice che che stando con busto alzato alzi sicuramente più peso, ma il rom del movimento risulta notevolmente ridotto.... quindi a che pro alzare di più se l'esecuzione è falsata? :asd:
ma infatti mi sono accorto facendolo che rimango basso. quindi meglio cosi. da me per farlo completamente parallelo al pavimento ti fanno sdraiare sulla panca
 
ma infatti mi sono accorto facendolo che rimango basso. quindi meglio cosi. da me per farlo completamente parallelo al pavimento ti fanno sdraiare sulla panca
Non ha senso questa cosa, perchè straiandoti perdi gran parte della stabilizzazione, e quindi a fare il movimento non correttamente (come ad esempio la tendenza ad alzare il bacino :asd:

E' un po come la T-bar ma fatta al macchinario... non può essere come un rematore o come la T-Bar a corpo libero con bilancere... ma li quantomeno non sei completamente in orizzontale e bloccando i piedi quantomeno un minimo di stabilizzazione sulla schiena riesci a mantenerla :asd:
 
Non ha senso questa cosa, perchè straiandoti perdi gran parte della stabilizzazione, e quindi a fare il movimento non correttamente (come ad esempio la tendenza ad alzare il bacino :asd:

E' un po come la T-bar ma fatta al macchinario... non può essere come un rematore o come la T-Bar a corpo libero con bilancere... ma li quantomeno non sei completamente in orizzontale e bloccando i piedi quantomeno un minimo di stabilizzazione sulla schiena riesci a mantenerla :asd:
sì in effetti alcuni esercizi del mio pt ho notato che sono strasuperati ma lui a volte continua a farli fare. ad esempio la lat dietro al collo. meno male che a me non l'ha mai fatta fare.
cosi come usare la pressa deltoidi con la presa piu dietro. cosi come le tirate al mento che vanno palesemente a dar fastidio alle spalle.
 
sì in effetti alcuni esercizi del mio pt ho notato che sono strasuperati ma lui a volte continua a farli fare. ad esempio la lat dietro al collo. meno male che a me non l'ha mai fatta fare.
cosi come usare la pressa deltoidi con la presa piu dietro. cosi come le tirate al mento che vanno palesemente a dar fastidio alle spalle.
Tirate al mento altro esercizio completamente inutile :asd:

Per le spalle niente può valere come un military press fatto bene.
 
Tirate al mento altro esercizio completamente inutile :asd:

Per le spalle niente può valere come un military press fatto bene.
Ma infatti ora mi fa fare il military. Il problema è che lui di norma fa fare il primo annetto con esercizi a volte inutili. E con la scusa che deve farti fare un percorso. Io sono dell’idea che un esercizio prima lo impari e più lo fai, più diventi bravo. Anzi lo squat mi ha detto di non farlo più ma di usare il macchinario. Boh va beh. Solo perché con 80 kg non lo faccio proprio bene. Invece di insegnarmelo non me lo fa più fare al momento. Perché dice che ci vogliono più di 3 mesi. Invece la panca piana bilanciere sì, che è più difficile a parer mio dello squat. C’è lo stesso problema che regredisce un po’ la tecnica all’aumento del carico. Sì ma le cose più si fanno più si imparano
 
Ma infatti ora mi fa fare il military. Il problema è che lui di norma fa fare il primo annetto con esercizi a volte inutili. E con la scusa che deve farti fare un percorso. Io sono dell’idea che un esercizio prima lo impari e più lo fai, più diventi bravo. Anzi lo squat mi ha detto di non farlo più ma di usare il macchinario. Boh va beh. Solo perché con 80 kg non lo faccio proprio bene. Invece di insegnarmelo non me lo fa più fare al momento. Perché dice che ci vogliono più di 3 mesi. Invece la panca piana bilanciere sì, che è più difficile a parer mio dello squat. C’è lo stesso problema che regredisce un po’ la tecnica all’aumento del carico. Sì ma le cose più si fanno più si imparano
Lo squat non può essere più facile della panca, assolutamente, anzi, lo squat per me è l'esecizio migliore in assoluto... è il re dei fondamentali, e se fatto bene, ti cambia proprio tutta la parte inferiore del corpo :asd:

E' vero che è difficile, e se non si ha una buona coordinazione e mobilità articolare è difficile farlo da manuale, ma a mio avviso se si evitano gli errori più comuni, come ad esempio la retroversione del bacino, le schienate, fare l'esercizio in due tempi, superare con le ginocchia la linea perpendicolare rispetto alle punte dei piedi etc per me è giusto che venga fatto.

Credo che il tuo pt utilizzi un po la vecchia mentalità del far fare solo esercizi complementari, che percarità in un certo senso va anche bene, ma come in tutte le cose non è tutto bianco o nero, ma ci sono le scale di grigi :asd:

 
Lo squat non può essere più facile della panca, assolutamente, anzi, lo squat per me è l'esecizio migliore in assoluto... è il re dei fondamentali, e se fatto bene, ti cambia proprio tutta la parte inferiore del corpo :asd:

E' vero che è difficile, e se non si ha una buona coordinazione e mobilità articolare è difficile farlo da manuale, ma a mio avviso se si evitano gli errori più comuni, come ad esempio la retroversione del bacino, le schienate, fare l'esercizio in due tempi, superare con le ginocchia la linea perpendicolare rispetto alle punte dei piedi etc per me è giusto che venga fatto.

Credo che il tuo pt utilizzi un po la vecchia mentalità del far fare solo esercizi complementari, che percarità in un certo senso va anche bene, ma come in tutte le cose non è tutto bianco o nero, ma ci sono le scale di grigi :asd:


ma non ho capito cosa ha in mente. dice che ci vuole troppo tempo per impararli e che se sto li solo pochi mesi e poi cambio palestra non me lo fa fare.
lo stacco ad ora con la quadrabar. meglio di niente.
lo squat io lo faccio meglio della panca. solo che quando aumenti il carico bisogna rivedere un po il tutto
 
ma non ho capito cosa ha in mente. dice che ci vuole troppo tempo per impararli e che se sto li solo pochi mesi e poi cambio palestra non me lo fa fare.
Guarda questo modo di pensare lo trovo un po cafone e poco rispettoso... è un po come andare in un ristorante e ti sputano nel piatto perchè tanto non hanno la sicurezza che ritornerai in quel ristorante :asd:

Intendiamoci, oggi giorno con l'abbonamento mensile paghi praticamente l'ingresso alla palestra e l'utilizzo dei macchinari... nella mia già da qualche tempo non vedo più nemmeno circolare le famose schede cartacee, quindi ognuno si allena per conto proprio, mentre altri eseguono gli esercizi che gli dice l'istruttore di sala, ma finisce li, anche perchè si saranno sicuramente posti la domanda del perchè dovrebbero seguire qualcuno, come fa un personal trainer o un coach online senza essere pagati? :asd:

Se il tuo istruttore vuol dare un servizio aggiuntivo ai propri clienti sicuramente la cosa gli fa onore, ma non se ne può uscire con queste sparate :asd: . Io per una cosa del genere sicuramente cambierei palestra.
 
Guarda questo modo di pensare lo trovo un po cafone e poco rispettoso... è un po come andare in un ristorante e ti sputano nel piatto perchè tanto non hanno la sicurezza che ritornerai in quel ristorante :asd:

Intendiamoci, oggi giorno con l'abbonamento mensile paghi praticamente l'ingresso alla palestra e l'utilizzo dei macchinari... nella mia già da qualche tempo non vedo più nemmeno circolare le famose schede cartacee, quindi ognuno si allena per conto proprio, mentre altri eseguono gli esercizi che gli dice l'istruttore di sala, ma finisce li, anche perchè si saranno sicuramente posti la domanda del perchè dovrebbero seguire qualcuno, come fa un personal trainer o un coach online senza essere pagati? :asd:

Se il tuo istruttore vuol dare un servizio aggiuntivo ai propri clienti sicuramente la cosa gli fa onore, ma non se ne può uscire con queste sparate :asd: . Io per una cosa del genere sicuramente cambierei palestra.
eh ma tanto di meglio non trovi. cioè il pt anche se nella palestra lo devi pagare a parte ormai
 
Ma: domanda fondamentale che ancora non avevo fatto. Le proteine in polvere sono regolamentate e si possono assumere tutti i giorni o sono il diavolo sceso in terra? :asd:
Non so una ventina di grammi al giorno
 
Ma: domanda fondamentale che ancora non avevo fatto. Le proteine in polvere sono regolamentate e si possono assumere tutti i giorni o sono il diavolo sceso in terra? :asd:
Non so una ventina di grammi al giorno
Le proteine sono le stesse identiche proteine che assumi con l'alimentazione, ma siccome a volte può risultare difficile arrivare alla quota prefissata, ecco che le proteine in polvere vengono in tuo aiuto.

Nulla di trascendentale insomma, come invece si pensa quando si assume un integratore qualsiasi :asd:
 
Le proteine sono le stesse identiche proteine che assumi con l'alimentazione, ma siccome a volte può risultare difficile arrivare alla quota prefissata, ecco che le proteine in polvere vengono in tuo aiuto.

Nulla di trascendentale insomma, come invece si pensa quando si assume un integratore qualsiasi :asd:
chiaro. l'unica cosa riguarda alcune sostanze aggiuntive che a volte mettono negli integratori, di cui farei anche a meno. devo quindi scegliere quali prendere
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top