Ufficiale Allenamento e attività fisica | Salute e benessere fisico (consigli, suggerimenti e traguardi personali) | Principi dieta & FAQ in prima pagina!

  • Autore discussione Autore discussione MrBenno
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Sinceramente non saprei se un circuito come quello degli Street Gorilla fatto una volta al giorno per quattro volta a settimana possa essere considerato come "sfinire gli addominali". Li sento stanchi a fine circuito, ma nulla di particolarmente eccessivo. C'è da dire che in generale mi alleno a corpo libero tutta la settimana (le palestre sono chiuse ma mi aiuto con qualche elastico), quindi tendo a fare esercizi per bicipiti, tricipiti, flessioni, pettorali, addominali ogni giorno, con qualche passeggiata o corsa di 30 minuti quando posso. Probabilmente non è l'ideale, ma non potendo lavorare molto sui singoli muscoli per mancanza di spazio ed attrezzi (anche di conoscenze), tendo a fare lo stesso circuito 4 volte a settimana. Vorrei però variarlo un po'.

Ora non so se da giugno avrà senso fare un mese di palestra per poi fermarmi subito a luglio...
 
Si può allenare anche tutti i giorni l'addome, basta non sfinirlo

Poi varia molto da persona a persona, io anche quando sono in condizione più appannato sui 92-95kg principalmente d'inverno ho praticamente i tasselli in vista.
D'estate sugli 83-84 kg sono completamente in vista compreso il gran dentato.

Ho un mio caro amico che è molto più piccolino di struttura che nonostante pesi 69 -72 kg non riesce minimamente a tirare fuori la tartaruga.. È anche molto genetica
Post automatically merged:

Ah e preciso, non ho mai allenato gli addominali in vita mia :asd: che voi ci crediate o no è così, non ho assolutamente nessun motivo per dire una cavolata 

Il mio amico invece lo allena da sempre
Ci credo eccome, purtroppo la genetica è non solo fondamentale, ma anche spietata perché non la si può cambiare. Io l'addome lo alleno spesso (4/5 volte a settimana) per motivi che vanno al di là del mero aspetto estetico: migliorare la postura, la respirazione, la stabilità in esercizi in cui il retto dell'addome è importante (stacchi da terra, trazioni, panca piana...).
Post automatically merged:

Sinceramente non saprei se un circuito come quello degli Street Gorilla fatto una volta al giorno per quattro volta a settimana possa essere considerato come "sfinire gli addominali". Li sento stanchi a fine circuito, ma nulla di particolarmente eccessivo. C'è da dire che in generale mi alleno a corpo libero tutta la settimana (le palestre sono chiuse ma mi aiuto con qualche elastico), quindi tendo a fare esercizi per bicipiti, tricipiti, flessioni, pettorali, addominali ogni giorno, con qualche passeggiata o corsa di 30 minuti quando posso. Probabilmente non è l'ideale, ma non potendo lavorare molto sui singoli muscoli per mancanza di spazio ed attrezzi (anche di conoscenze), tendo a fare lo stesso circuito 4 volte a settimana. Vorrei però variarlo un po'.

Ora non so se da giugno avrà senso fare un mese di palestra per poi fermarmi subito a luglio...
Forse avrebbe senso se il circuito venisse ripetuto altre 3-4 volte, così da sfinire davvero l'addome. Una volta al giorno per quattro volte a settimana direi che non è molto utile se il tuo livello è già avanzato perché come circuito non è molto intenso, c'è di peggio.
 
Pronti a tornare a drogarvi lunedì? Già temo l'effetto ritorno dopo questa assenza infinita.
Anche usando le bande di resistenza pesantissime tipiche del lockdown il manubrio che scende giù ha tutta un'altra sensazione e curva di difficoltà.

Ovviamente non vedo l'ora.
 
a me tocca sospendere l'abbonamento perchè inizio la stagione e non avrò il tempo per andarci, e rosico come un animale per questo. tornerò a settembre a farmi un altro mesetto prima che richiudano tutto di nuovo
 
Pronti a tornare a drogarvi lunedì? Già temo l'effetto ritorno dopo questa assenza infinita.
Anche usando le bande di resistenza pesantissime tipiche del lockdown il manubrio che scende giù ha tutta un'altra sensazione e curva di difficoltà.

Ovviamente non vedo l'ora.
Comunque a me le bende mi hanno aperto un mondo, non pensavo si potessero fare tutti questi esercizi.

Io ne ho acquistate due, una da 15 kg e una da 25kg.

Ad ogni modo le utilizzerò solamente tre settimane, giusto il tempo di adattami, e poi giorno 31 si ritorna in palestra
 
Comunque a me le bende mi hanno aperto un mondo, non pensavo si potessero fare tutti questi esercizi.

Io ne ho acquistate due, una da 15 kg e una da 25kg.

Ad ogni modo le utilizzerò solamente tre settimane, giusto il tempo di adattami, e poi giorno 31 si ritorna in palestra
Se non le avessi avute mi sarei sparato. Si può fare TUTTO, ammesso che ci sia una porta dove fissarle, e a quel punto le fa praticamente diventare dei cavi bassi/alti a seconda di dove le metti.
Le migliori sono quelle del tipico set 5 colori di Amazon (rimarchiato in tutte le salse più cinesi), che include anche le cavigliere e la cinghia per fissarle alla porta.
 
Pronti a tornare a drogarvi lunedì? Già temo l'effetto ritorno dopo questa assenza infinita.
Anche usando le bande di resistenza pesantissime tipiche del lockdown il manubrio che scende giù ha tutta un'altra sensazione e curva di difficoltà.

Ovviamente non vedo l'ora.

Pronti a tornare a drogarvi lunedì? Già temo l'effetto ritorno dopo questa assenza infinita.
Anche usando le bande di resistenza pesantissime tipiche del lockdown il manubrio che scende giù ha tutta un'altra sensazione e curva di difficoltà.

Ovviamente non vedo l'ora.
Pronto ma soprattutto curioso di vedere come reagirà il mio corpo, ormai non più abituato a certi stimoli
 
Se non le avessi avute mi sarei sparato. Si può fare TUTTO, ammesso che ci sia una porta dove fissarle, e a quel punto le fa praticamente diventare dei cavi bassi/alti a seconda di dove le metti.
Le migliori sono quelle del tipico set 5 colori di Amazon (rimarchiato in tutte le salse più cinesi), che include anche le cavigliere e la cinghia per fissarle alla porta.
Non e conosco, io ho preso le band normali di Decathlon. Ad ogni modo è indifferente data l'imminente apertura delle palestre :asd:

Rocky. ritornando sul tema trazioni, ne ho parlato anche con chi, in questo periodo, mi sta seguendo con il coaching online e mi ha detto che in questa fase sarebbe meglio continuare sulla strada delle trazioni libere per raggiungere un buon adattamento considerato che ho iniziato da una sola settimana e in previsione appunto della palestra.
 
Non e conosco, io ho preso le band normali di Decathlon. Ad ogni modo è indifferente data l'imminente apertura delle palestre :asd:

Rocky. ritornando sul tema trazioni, ne ho parlato anche con chi, in questo periodo, mi sta seguendo con il coaching online e mi ha detto che in questa fase sarebbe meglio continuare sulla strada delle trazioni libere per raggiungere un buon adattamento considerato che ho iniziato da una sola settimana e in previsione appunto della palestra.
No scusami allora non ho capito :asd:anche io parlavo di trazioni libere, te cosa intendi per trazioni libere? :hmm:
 
No scusami allora non ho capito :asd:anche io parlavo di trazioni libere, te cosa intendi per trazioni libere? :hmm:
No mi sono espresso male io, libere intendevo nel senso di quante più ripetizioni riesco a fare, anche con esecuzione non proprio al top.
 
No mi sono espresso male io, libere intendevo nel senso di quante più ripetizioni riesco a fare, anche con esecuzione non proprio al top.
Mmm okok non voglio entrare in merito del tuo coaching online.. Però sbagliare l'esecuzione delle trazioni non è dannoso, di più.. Te lo dice uno che ne ha presi di strappi in 15 anni :facepalm2: :asd:
Post automatically merged:

Poi quante trazioni riesci a fare? 1-2 come hai detto te... Una volta che ti metti la e ti sforzi a farne più possibili arriverai a farne 5-6 massimo , e il muscolo sarà completamente sfinito.

Invece se ne fai una per volta, oltre a fare una bella esecuzione riesci anche a sollevarti più volte e di conseguenza diventare più forte.. Però non mi voglio intromettere nel tuo coaching ed è giusto che ascolti lui.. Però i miei consigli sono gratis ricordati :rickds: :draper: :lol:
 
Mmm okok non voglio entrare in merito del tuo coaching online.. Però sbagliare l'esecuzione delle trazioni non è dannoso, di più.. Te lo dice uno che ne ha presi di strappi in 15 anni :facepalm2: :asd:
Per esecuzioni non al top intendo magari il non completare tutta l'esecuzione, non farle in maniera sbagliata :asd:
 


Cosa ne pensate di questo? Avevo sempre dei problemi ad allenare quel muscolo, ma non sapevo che si potesse fare in questo modo. Facevo sempre dei classici esercizi sugli addominali, ma la parte bassa della pancia risultava sempre un po' sotto tono rispetto alla parte alta dove vedo la tartaruga
 


Cosa ne pensate di questo? Avevo sempre dei problemi ad allenare quel muscolo, ma non sapevo che si potesse fare in questo modo. Facevo sempre dei classici esercizi sugli addominali, ma la parte bassa della pancia risultava sempre un po' sotto tono rispetto alla parte alta dove vedo la tartaruga

Non so sinceramente è la prima volta che lo vedo, ma in ogni caso in questo periodo sto sperimentando una variante di plank che sembra lavorare molto bene la parte bassa e laterale dell' addome.

Praticamente il plank l'ho sempre eseguito alla veccia maniera, o comunque come viene mostrato da quasi tutti i video, ma da poco tempo sto eseguendo la variante "calistenichs", che consiste nell' inarcare la sciena, chiudersi un po con i gomiti protraendo le scapole in avanti, e contrarre l'addome come se si volesse avvicinare la parte alta degli addominali all' ombelico.

Oltre che a lavorare meglio, non si affatica (come prima mi capitava) i muscoli a livello dell' inguine, e sopratutto non affatico gomiti e spalle.

Insomma parlo di questo:



Chiaramente il video è incentrato su come non farlo, e cioè buttare il culo in aria come quasi tutti vedo fare, per il resto da dei buonissimi consigli sul plank
 
Da quattro mesi faccio corpo libero. Sono un runner e ho un infortunio al piede (fascite plantare) quindi non posso bruciare molto perché nemmeno camminare. Che cosa potrei fare per bruciare più calorie senza coinvolgere i piedi?
 
Da quattro mesi faccio corpo libero. Sono un runner e ho un infortunio al piede (fascite plantare) quindi non posso bruciare molto perché nemmeno camminare. Che cosa potrei fare per bruciare più calorie senza coinvolgere i piedi?
Dovresti fare un circuito parecchio stressante solo per il busto, però:

1- non so se ti sei mai allenato seriamente e con seriamente intendo per diversi anni almeno 3/4 volte a settimana, perché il corpo dovrebbe sopportare un bello stress, a corpo libero e compensare quello che non fai con le gambe.

2- non so quanto ti convenga perchè ad una certa risulteresti sproporzionato anche se fai "solo" circuito a corpo libero, saresti molto tonificato sopra e quasi atrofizzato sotto la cinta.
 
Da quattro mesi faccio corpo libero. Sono un runner e ho un infortunio al piede (fascite plantare) quindi non posso bruciare molto perché nemmeno camminare. Che cosa potrei fare per bruciare più calorie senza coinvolgere i piedi?
Una mia vecchia palestra aveva questa mini "cyclette" per le braccia e l'ho sempre trovato ottima:

Amazon product
 
 
Da quattro mesi faccio corpo libero. Sono un runner e ho un infortunio al piede (fascite plantare) quindi non posso bruciare molto perché nemmeno camminare. Che cosa potrei fare per bruciare più calorie senza coinvolgere i piedi?
Come stai curando la fascite?
 
Come stai curando la fascite?
Dopo consulto con ortopedico: ghiaccio; stretching; palla da tennis e riposo.

Considera che anche l'ortopedico è un corridore come me e anche lui ha la fascite. Laser ecc. Fanno qualcosa ma non riducono il decorso così tanto da giustificare la spesa. Al momento mi sento di dire che sono in via di guarigione.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top