Ufficiale Allenamento e attività fisica | Salute e benessere fisico (consigli, suggerimenti e traguardi personali) | Principi dieta & FAQ in prima pagina!

  • Autore discussione Autore discussione MrBenno
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Su youtube è pieno di circuiti a corpo libero; forse sono troppo difficili per un neofita ma se siete ad un livello intermedio/avanzato vedrete risultati, a patto di mangiare nel modo giusto.
 
Su youtube è pieno di circuiti a corpo libero; forse sono troppo difficili per un neofita ma se siete ad un livello intermedio/avanzato vedrete risultati, a patto di mangiare nel modo giusto.
I circuiti "personalizzati" delle app comunque offrono una certa gradualità dei circuiti.
 
I circuiti "personalizzati" delle app comunque offrono una certa gradualità dei circuiti.
L’unico problema di questi circuiti è che rispetto ad un allenamento in palestra mi sembrano più stressanti a livello articolare. Lo sforzo è concentrato in dieci/quindici minuti di circuito con tempi di recupero molto brevi. Ovviamente sto sempre parlando di circuiti per un livello avanzato
 
L’unico problema di questi circuiti è che rispetto ad un allenamento in palestra mi sembrano più stressanti a livello articolare. Lo sforzo è concentrato in dieci/quindici minuti di circuito con tempi di recupero molto brevi. Ovviamente sto sempre parlando di circuiti per un livello avanzato
All' inizio magari risultano un po più difficili del normale nonostante tu gli indichi il tuo stato di allenamento, ma poi ad ogni sessione gli allenamenti diventano sempre più adeguati al tuo stato in quanto si può fornire un feedback di volta in volta
 
Se a qualcuno interessa sono tornate disponibili sul sito decathlon alcune kettlebell.
Oggi pomeriggio ne ho presa una da 12 kg.
 
Riuppo questo thread un po morente per chiedere consiglio su come migliorare, o comunque, fare quella ripetizione in più nelle trazioni. A casa ho la classica barra orizzontale.

Grazie
 
Riuppo questo thread un po morente per chiedere consiglio su come migliorare, o comunque, fare quella ripetizione in più nelle trazioni. A casa ho la classica barra orizzontale.

Grazie
Per fare più trazioni, come per la palestra è molto semplice.
Devi cercare di aumentare il tonnellaggio settimanale.

In sostanza devi cercare di capire quale è il tuo massimale nelle trazioni, mettiti sulla sbarra e prova a vedere quante ne riesci a fare.

Facciamo un esempio.
Se la risposta è 4 trazioni :

Al posto di fare un 4x4 che ti distruggerebbe poi tranquillamente fare una sequenza di questi tipo.

(Ti scrivo il numero della trazioni da fare e ricorda che c'è sempre 2 minuti di pausa)

1

2 -2

3- 3 -3

4

3- 3 -3

2- 2

1



In questo modo avrai fatto 32 trazioni
Se invece avresti fatto un semplice 4x4 avresti fatto 16 trazioni.

Ora la mia domanda è, quante trazioni riesci a fare? Il massimo
Post automatically merged:

Utilizzandolo questo metodo di allenamento 2 volte a settimana arriverai dopo 3 settimane che avrai fatto 6 allenamenti così.

Avrai alzato molti più chili che allenandoti fino allo sfinimento, e di conseguenza il tuo massimale di trazioni non sarà più 4 ma potrebbe essere addirittura 6 o 7 .. A quel punto aumenti ancora le ripetizioni per 3 settimane ecc ecc
 
Lo stallo nelle trazioni (o negli esercizi del dorso in generale) può essere dovuto ad una eventuale mancanza di forza dei muscoli che lavorano sinergicamente col dorso?
 
Lo stallo nelle trazioni (o negli esercizi del dorso in generale) può essere dovuto ad una eventuale mancanza di forza dei muscoli che lavorano sinergicamente col dorso?
Assolutamente si, in linea di massima il dorso è un muscolo veramente forte in ogni caso. Però la difficoltà delle trazioni rispetto ad un macchinario da palestra come per esempio la lat machine può essere dovuto anche dal fatto che vengono coinvolti tantissimi altri muscoli in fase di allenamento durante le trazioni.
 
Per fare più trazioni, come per la palestra è molto semplice.
Devi cercare di aumentare il tonnellaggio settimanale.

In sostanza devi cercare di capire quale è il tuo massimale nelle trazioni, mettiti sulla sbarra e prova a vedere quante ne riesci a fare.

Facciamo un esempio.
Se la risposta è 4 trazioni :

Al posto di fare un 4x4 che ti distruggerebbe poi tranquillamente fare una sequenza di questi tipo.

(Ti scrivo il numero della trazioni da fare e ricorda che c'è sempre 2 minuti di pausa)

1

2 -2

3- 3 -3

4

3- 3 -3

2- 2

1



In questo modo avrai fatto 32 trazioni
Se invece avresti fatto un semplice 4x4 avresti fatto 16 trazioni.

Ora la mia domanda è, quante trazioni riesci a fare? Il massimo
Post automatically merged:

Utilizzandolo questo metodo di allenamento 2 volte a settimana arriverai dopo 3 settimane che avrai fatto 6 allenamenti così.

Avrai alzato molti più chili che allenandoti fino allo sfinimento, e di conseguenza il tuo massimale di trazioni non sarà più 4 ma potrebbe essere addirittura 6 o 7 .. A quel punto aumenti ancora le ripetizioni per 3 settimane ecc ecc
tempo fa avevo visto un video dove il tizio spiegava un concetto simile. praticamente diceva che almeno 30 ripetizioni andrebbero fatte, quindi magari cominci con serie più corte, ma in cui ogni ripetizione è fatta con la giusta forma, e man mano aumenti facendo serie sempre più lunghe rimanendo però sempre nel range delle 30 ripetizioni per allenamento
 
tempo fa avevo visto un video dove il tizio spiegava un concetto simile. praticamente diceva che almeno 30 ripetizioni andrebbero fatte, quindi magari cominci con serie più corte, ma in cui ogni ripetizione è fatta con la giusta forma, e man mano aumenti facendo serie sempre più lunghe rimanendo però sempre nel range delle 30 ripetizioni per allenamento
Più o meno va bene anche così però bisogna ricordare che il muscolo cresce e si rinforza (prima di tutto con alimentazione e riposo) ma anche grazie al tonnellaggio che spingi.
Cmq si, in sostanza non devi arrivare a cedimento ad ogni serie :asd:

Però puoi anche andare oltre le 30 Rep, come diceva Arnold.. Se devi fare 50 trazioni come obbiettivo, puoi anche arrivare a farle facendo 50 serie da 1 colpo:draper:
 
Lo stallo nelle trazioni (o negli esercizi del dorso in generale) può essere dovuto ad una eventuale mancanza di forza dei muscoli che lavorano sinergicamente col dorso?
Considera che vengono coinvolte tanto le spalle quanto i muscoli degli avambracci e per me, giusto per fare un esempio, la stanchezza subentra sopratutto per gli avambracci che per le spalle di solito, quindi bilancia bene gli esercizi.
Post automatically merged:

Più o meno va bene anche così però bisogna ricordare che il muscolo cresce e si rinforza (prima di tutto con alimentazione e riposo) ma anche grazie al tonnellaggio che spingi.
Cmq si, in sostanza non devi arrivare a cedimento ad ogni serie :asd:

Però puoi anche andare oltre le 30 Rep, come diceva Arnold.. Se devi fare 50 trazioni come obbiettivo, puoi anche arrivare a farle facendo 50 serie da 1 colpo:draper:
Penso sia importante anche fare riferimento al modo di farle, è importante farle bene: mantenendo le spalle basse, gambe lunghe, con piedi a martello e facendo un movimento completo, stendendo al massimo i muscoli.
 
Considera che vengono coinvolte tanto le spalle quanto i muscoli degli avambracci e per me, giusto per fare un esempio, la stanchezza subentra sopratutto per gli avambracci che per le spalle di solito, quindi bilancia bene gli esercizi.
Post automatically merged:


Penso sia importante anche fare riferimento al modo di farle, è importante farle bene: mantenendo le spalle basse, gambe lunghe, con piedi a martello e facendo un movimento completo, stendendo al massimo i muscoli.
Assolutamente, meglio farne 2 con esecuzione come dici tu piuttosto che 10 fatte male
 
Screenshot_2021-05-17-14-35-26-883_com.whatsapp.jpg

Per esempio oggi farò questo
Post automatically merged:

Poi se riesce a farle zavorrate è meglio, anche solo con 5 kg e fare un movimento magari più lento con poche ripetizioni, magari obbiettivo 10 in un 1x2.
Sarebbe ancora meglio certo , anche la fase negativa aiuta veramente tanto a sviluppare le fibre muscolari a contrazione lenta, le fibre rosse .

Detta in modo MOOOLTO generico, concentrarsi sulla fase negativa aiuta a migliorare la resistenza e la forza, che è quello che serve per fare trazioni bene
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top