PS5 Alone in the Dark

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
 
Dispiace da morire che oggi come oggi basti che un gioco canni le stime di vendita per far chiudere tutto.
 
La prossima stella sarà gothic :unsisi: ma quelli di outcast stanno ancora vivi?
 
La prossima stella sarà gothic :unsisi: ma quelli di outcast stanno ancora vivi?
Per ora sì. (anche se pure Outcast2 ha performato male a quanto dissero)

Stessa sensazione sugli spagnoli di Gothic... Ho la sensazione che lo butteranno fuori (dopo tipo 5 anni di sviluppo faticosissimo) e se poco poco non va bene........
 
Era nell'aria, ma non avevano detto che tutto era terminato?
Eppure stanno continuando a vendere o chiudere, questi rimangono senza studi, solo ip nel giro di 2/3 anni.
 
Fatta poco più di 1 oretta e sinceramente non capisco perché sia stato distrutto dalle reviews. Dai trailer l'atmosfera sembrava sensazionale e giocando il gioco ne ho avuto la conferma. L'atmosfera che si respira a Derceto è davvero Horror, per non parlare dell'alone di mistero che gira intorno alla villa. Graficamente non è affatto male, alcuni scorci sono suggestivi, chiaramente non è il top grafico ma si difende bene secondo me. E soprattutto ha stile da vendere. La storia sembra molto inteigante e il fatto di dover indagatpre su quanto accaduto risolvendo enigmi e leggendo i documenti mi sta piacendo parecchio. Il gioco è molto vecchia scuola, ci muoviamo nella villa e trovando gli oggetti chiave si ha la possibilità di accedere a nuove aree. Fa molto Resident Evil vecchio stampo visto che gli ultimi ormai sono diventati fps/tps praticamente. Lo shooting che è stato ampiamente criticato per me è abbastanza buono, è essenziale, miri e spari, non vedo che altro debba fare onestamente. L'unica pecca è il melee, davvero pessimo, si poteva fare decisamente meglio. Ad ogni modo ce ne fossero di più di giochi così, giocatelo assolutamente perché merita.
 
Come siamo di atmosfera e il resto confrontato con Silent Hill 2?
Non l'ho giocato (ho giochicchiato l'originale) ma Silent Hill 2 è horror puro, qui oltre all'horror c'è anche molto mistero, una persona scomparsa, la villa con i suoi abitanti che chiaramente nascondono qualcosa. Insomma sono due giochi diversi che puntano a cose diverse pur condividendo il genere secondo me.
 
Fatta poco più di 1 oretta e sinceramente non capisco perché sia stato distrutto dalle reviews. Dai trailer l'atmosfera sembrava sensazionale e giocando il gioco ne ho avuto la conferma. L'atmosfera che si respira a Derceto è davvero Horror, per non parlare dell'alone di mistero che gira intorno alla villa. Graficamente non è affatto male, alcuni scorci sono suggestivi, chiaramente non è il top grafico ma si difende bene secondo me. E soprattutto ha stile da vendere. La storia sembra molto inteigante e il fatto di dover indagatpre su quanto accaduto risolvendo enigmi e leggendo i documenti mi sta piacendo parecchio. Il gioco è molto vecchia scuola, ci muoviamo nella villa e trovando gli oggetti chiave si ha la possibilità di accedere a nuove aree. Fa molto Resident Evil vecchio stampo visto che gli ultimi ormai sono diventati fps/tps praticamente. Lo shooting che è stato ampiamente criticato per me è abbastanza buono, è essenziale, miri e spari, non vedo che altro debba fare onestamente. L'unica pecca è il melee, davvero pessimo, si poteva fare decisamente meglio. Ad ogni modo ce ne fossero di più di giochi così, giocatelo assolutamente perché merita.
Ho giocato The New Nightmare e Inferno, li ho trovati due horror molto validi. Questo qui lo recupero appena scende di prezzo. Il tuo post mi ha incuriosito ulteriormente sul gioco.
 
Io l’ho apprezzato…il sistema di mira fa i capricci quando il nemico è troppo vicino ed essendo gli ambienti non sempre grandi alle volte diventa critico sparare (non so se hanno risolto con patch successive)

La storia mi è piaciuta così come le ambientazioni peccato veramente che si è deciso all’unisono di stroncarlo
 
Io l’ho apprezzato…il sistema di mira fa i capricci quando il nemico è troppo vicino ed essendo gli ambienti non sempre grandi alle volte diventa critico sparare (non so se hanno risolto con patch successive)

La storia mi è piaciuta così come le ambientazioni peccato veramente che si è deciso all’unisono di stroncarlo
Peccato davvero, perché avremmo potuto giocare altri capitoli della saga, dopo questo suo ritorno.
 
Io l’ho apprezzato…il sistema di mira fa i capricci quando il nemico è troppo vicino ed essendo gli ambienti non sempre grandi alle volte diventa critico sparare (non so se hanno risolto con patch successive)

La storia mi è piaciuta così come le ambientazioni peccato veramente che si è deciso all’unisono di stroncarlo
Ormai sono diventati tutti sommelier, se un gioco ha delle sbavature e dietro non c'è una grande sh si tende a penalizzarlo brutalmente. E questo oltre ad azzoppare le vendite danneggia anche le sh che potrebbero persino chiudere.
Discorso generale non rivolto solo a questo titolo.

/OT
 
Ormai sono diventati tutti sommelier, se un gioco ha delle sbavature e dietro non c'è una grande sh si tende a penalizzarlo brutalmente. E questo oltre ad azzoppare le vendite danneggia anche le sh che potrebbero persino chiudere.
Discorso generale non rivolto solo a questo titolo.

/OT
Quanto hai ragione su questo
 
Ormai sono diventati tutti sommelier, se un gioco ha delle sbavature e dietro non c'è una grande sh si tende a penalizzarlo brutalmente. E questo oltre ad azzoppare le vendite danneggia anche le sh che potrebbero persino chiudere.
Discorso generale non rivolto solo a questo titolo.

/OT
Dipende anche dal budget che c'è dietro, se permetti
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top