Amazing Spider-Man | Guida alla lettura e collezioni utenti al primo post!

Pubblicità
Morales non fa impazzire nemmeno me, o meglio, lo vedo come un personaggio inutile nell'universo normale dove abbiamo già troppi ragni, anche se ora vogliono spingerlo come quello metropolitano, con madre a carico e forse (possibile spoiler)
accopiarlo a Spider-Gwen
. In sostanza un PP vecchio stile di serie B.

:blbl:
maronna peggiore notizia non potevi darmela visto che adoro

sg
:rickds:

ma morales oltre a essere un pp di serie b è proprio come è stato concepito che mi da fastidio, viene da un universo che non sopporto (ultimate) ed è troppo pc secondo me

cmq si inizia ad esserci troppo affollamento e troppi spiderman...sia chiaro spiderman per me è uno solo ovvero PETER PARKER

posso tollerarne 1 o 2 in più ma ora stanno esagerando...

 
io l'ho droppato lo spillato di Amazing..

essendo interessato solo alla serie principale e forse a quella di Miles ho deciso che recupererò sull'Amazzone direttamente i Tradepaperback in lingua originale..

almeno posso leggere solo quello che mi piace.

Web Warriors infatti...santo cielo.. :bah!: !!!

Silk.. no grazie. con quei disegni direi di no.

 
Piccola anticipazione sul secondo numero della Collection

2exowif.jpg


//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fiore.png



 
DISPONIBILE AMAZING SPIDER-MAN #7

image_gallery


Contiene: Amazing Spider-Man #7, Spider-Man #2, Spider-Man 2099 #6, Silk #2



 
Piccola anticipazione sul secondo numero della Collection

2exowif.jpg


//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fiore.png

nulla di che:asd:

li avevano già ristampati nei marvel saga dedicati ai team up di spidey se non ricordo male

 
Per fortuna i volumi, come la DD collection, non dovrebbero essere numerati così si può saltare roba senza problemi. Poi ovvio che avrei saltato la roba che non mi interessa anche se fossero stati numerati, ma così ancora meglio

 
Cosa dite di Caduta dal Paradiso?
Che hai sbagliato topic :rickds:

Non la conosco purtroppo, ma sembra molto interessante. Il numero dopo invece è un'altro inedito mai arrivato in Italia, sempre collegato a caduta dal paradiso.

 
Che hai sbagliato topic :rickds:Non la conosco purtroppo, ma sembra molto interessante. Il numero dopo invece è un'altro inedito mai arrivato in Italia, sempre collegato a caduta dal paradiso.
Ops ero convinto fosse il topic panini. Grazie comunque per la risposta

 
Ho finito la lettura del primo story arc di questo rilancio Marvel (sì, sono indietro con la lettura //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif )e ne sono rimasto piacevolmente sorpreso, e lo dico da novizio di Spiderman. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif Lo Zodiaco mi è sembrato un ottimo nemico e mi sono piaciuti i vari indizi sul futuro della saga, parlo

di vecchi villain come Lizard e Rhino e la questione delle persone resuscitate
Peccato per il finale, troppo sbrigativo secondo il mio parere, colpo di scena finale non troppo esaltante, vedremo dove si andrà a parare. Non ho capito se Camuncoli si alterna con Buffagni o se non ci sarà più, ma comunque lo trovo perfetto per disegnare il ragno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
A me i primi 3 numeri non erano proprio piaciuti. Mentre poi la serie si è ripresa meglio. Gli spunti lasciati qua e là per il prossimo evento ragnesco mettono curiosità e sono ben piazzati. E' uno Slott se non altro meno peggio del solito. Poi anche le altre serie presenti sono godibilissime, parlo di Spider-Man 2099 soprattutto, ma anche Silk non è malaccio tolti i disegni. Tra tutte le serie nello spillato l'unica che non mi piace è Web Warriors, ma le altre per avere una struttura a 360 gradi come lettore del ragno ci stà eccome.

:blbl:

 
Ho iniziato la lettura dell'omnibus di Micheline/Farlane, storie di fine anni 80. Divorati i primi 3 capitoli.

Assolutamente fantastico, ci sono proprio le storie del ragno che piacciono a me. Costume nero, storie urbane e leggere, un pò di vita privata, qualche scena divertente, piccole missioni per la città, Spidey che oscilla per i palazzi, villain storici come Octopus. C'è davvero tutto quello che cerco da questo personaggio, e a fine cap 3 si è intravisto per la prima volta

venom //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif
Un pò di tristezza la missione ambientata nelle torri gemelle, quando le ho viste mi sono sentito un pò strano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

 
Questa saghetta di Amazing con Mister Negativo è ancora più interessante della precedente con lo Zodiaco che nonostante tutto è ancora ben presente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Il secondo numero di Morales non mi è proprio piaciuto, ancora più sbrigativo del primo e con quel forte senso di serie teen.

Spider-Man 2099 continua il suo percorso interessante, in questo capitolo vengono messi di mezzo gli Inumani (ormai buttati ovunque per spingerli), meno carino dei precedenti, ma non malaccio. Preferirei vedere progressi dalla parte di Tempest e del problema di Nueva York onestamente.

Silk stiamo sempre lì, è una serie che non pare malaccio, ma i disegni con quello stile giovanile e pastelloso proprio non mi vanno giù, il leggerla anche così spezzettata crea fastidio. Non capisco perchè su Silk non hanno puntato con una serie più adulta e oscura, alla fine ha tra i 25 e 28 anni Cindy Moon, non è una ragazzina.

:blbl:

 
DISPONIBILI SPIDER-GWEN #3 & AMAZING SPIDER-MAN #8

image_gallery
image_gallery




 
Hola ragazzuoli, non sono solito praticare questa zona del forum però sono un assiduo lettore di fumetti ormai da una quindicina d'anni.

Da qualche anno mi sono affacciato al mondo dei Marvel Comics, in particolare Spiderman.

A tal proposito, oltre alla testata quindicinale ho recuperato il primo numero del Masterworks e il 4 - 5 - 6.

Mi mancano il numero 2 e 3 (oltre 7 e credo sia uscito anche l'8 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ) di cui sono previste le ristampe proprio questo mese ma ho visto anche che è prevista una nuova collezione, la Spiderman Collection.

Adesso la domanda è: Questo mese spendo 60 euro e prendo tutto o mi conviene puntare su una collezione piuttosto che l'altra?

Accetto consigli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Hola ragazzuoli, non sono solito praticare questa zona del forum però sono un assiduo lettore di fumetti ormai da una quindicina d'anni.Da qualche anno mi sono affacciato al mondo dei Marvel Comics, in particolare Spiderman.

A tal proposito, oltre alla testata quindicinale ho recuperato il primo numero del Masterworks e il 4 - 5 - 6.

Mi mancano il numero 2 e 3 (oltre 7 e credo sia uscito anche l'8 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ) di cui sono previste le ristampe proprio questo mese ma ho visto anche che è prevista una nuova collezione, la Spiderman Collection.

Adesso la domanda è: Questo mese spendo 60 euro e prendo tutto o mi conviene puntare su una collezione piuttosto che l'altra?

Accetto consigli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
Piglia tutto, che te frega :sad2:

I Masterworks e la Spider-Man Collection dovrebbero contenere anche storie diverse mi pare, al massimo salti i doppioni.

:blbl:

 
Piglia tutto, che te frega :sad2:I Masterworks e la Spider-Man Collection dovrebbero contenere anche storie diverse mi pare, al massimo salti i doppioni.

:blbl:
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

I Masterworks sono esattamente la riprosizione dei vecchi numeri di Spider-man in ordine di uscita, quindi dal primissimo Amazing Fantasy in poi.

Mentre Spider-man Collection, a quanto pare, prevede una selezione di quelle che (credo) siano le storie più importanti.

 
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifI Masterworks sono esattamente la riprosizione dei vecchi numeri di Spider-man in ordine di uscita, quindi dal primissimo Amazing Fantasy in poi.

Mentre Spider-man Collection, a quanto pare, prevede una selezione di quelle che (credo) siano le storie più importanti.
I masterworks fino a dove arrivano? Anni '80? Non penso arrivino ai giorni nostri.

Nella Spider-Collection in teoria dovrebbe esserci molto del catalogo anni '90 primi anni '00

:blbl:

 
I masterworks fino a dove arrivano? Anni '80? Non penso arrivino ai giorni nostri.Nella Spider-Collection in teoria dovrebbe esserci molto del catalogo anni '90 primi anni '00

:blbl:
Non ne ho proprio idea //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

Sul sito Panini c'è scritto che l'albo contiene Amazing Spider-Man #30/39

mentre nella descrizione sta scritto:

• UNA NUOVA COLLANA DI LIBRI CON IL MEGLIO DELLA RAGNO- PRODUZIONE DAL 1962 A OGGI! • Torniamo nei primi anni 2000 con una saga vincitrice dell’Eisner Award! • Chi è Ezekiel, perché ha gli stessi poteri di Spidey e conosce la sua identità segreta? • All’interno, L’Uomo Ragno 11 settembre 2001, una storia drammatica e struggente passata alla storia!

La prima fa capire che parte dal numero #30 come il Masterworks 4.

Nella descrizione invece fa capire che sono storie del 2000...boh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top