Amazing Spider-Man | Guida alla lettura e collezioni utenti al primo post!

Pubblicità
Purtroppo è proprio la Marvel che lo vuole basta vederla serie televisiva attuale The Ultimate Spiderman che è ridicola e pensata per un pubblico dai 6 anni ai 12. Almeno prima c'era the spectacular spider man che era divertente per lo meno.
Esatto è quello che dico spesso, è proprio la Marvel che vuole tenere un target bambinesco ed è per tale motivo che sono stati messi alla scrittura e al disegno persone il cui stile di scrittura e disegno si addice a tale età.

:blbl:

 
Purtroppo è proprio la Marvel che lo vuole basta vederla serie televisiva attuale The Ultimate Spiderman che è ridicola e pensata per un pubblico dai 6 anni ai 12. Almeno prima c'era the spectacular spider man che era divertente per lo meno.
Vero, ho provato a vedere qualche episodio, babba bia che pena...

Ma la serie animate di spiderman in genere hanno quasi sempre avuto poca qualità, la serie del 94 cominciava benissimo ma poi è andata in calando fino a diventare ultra ripetitiva(in pratica da un certo punto in poi in ogni puntata il nemico era kingpin, e tutti i supermalvagi erano suoi sgherri bah), spiderman unlimited si differenziava bene come what if e serie alternativa, ma è stata interrotta(io voglio ancora sapere se sono riusciti o no a deporre l'alto evoluzionario:asd:), spectacular mi è sembrato solo sufficiente.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Me sta a salì la depressione se penso a come hanno ridotto Spidey... Slott demmerda. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

 
Vero, ho provato a vedere qualche episodio, babba bia che pena...Ma la serie animate di spiderman in genere hanno quasi sempre avuto poca qualità, la serie del 94 cominciava benissimo ma poi è andata in calando fino a diventare ultra ripetitiva(in pratica da un certo punto in poi in ogni puntata il nemico era kingpin, e tutti i supermalvagi erano suoi sgherri bah), spiderman unlimited si differenziava bene come what if e serie alternativa, ma è stata interrotta(io voglio ancora sapere se sono riusciti o no a deporre l'alto evoluzionario:asd:), spectacular mi è sembrato solo sufficiente.
Beh dai la seria del 94 che era Spiderman TAS non era male soprattutto per l'epoca. Graficamente era un prodigio con gli effetti in CG //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Poi alcune puntate erano ridicole ma me ne ricordo di belle come la mini seria dedicata ai mutanti con Morbius , l'arrivo di Venom che se non ricordo male era parecchio fedele al fumetto originale.

Sul resto quoto tutto. Spectacular non era di certo un capolavoro ma si lasciava guardare molto volentieri e devo dire anche se faceva un po' di confusione e molte cose erano inventate trasmetteva abbastanza le sensazioni dell'universo ultimate. Ovviamente è tutto un mio parere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Non è per nulla vero che Spider-Man è sempre stato per un pubblico adolescente o peggio ancora pre-adolescente; l'Uomo Ragno ha avuto tanti cicli molto maturi fantastici, Slott ha quello stile da Melevisione, cioè tra le sue storie e i disegni di Ramos davvero mi sembra di leggere qualcosa costruito per un pubblico di 10 anni massimo; pure il cartone che davano su Rai 2 quando esisteva ancora Solletico era più maturo dello Spider-Man di Slott il che dice tutto.
Cioè fossero ancora ancora storie per un target di sedicenni o diciottenni ci starebbe, ma quando si abbassa dai 10 in giù è imbarazzante da leggere, soprattutto per chi come me ha qualche annetto in più ormai.

:blbl:
si ma che alcuni cicli siano maturi o meno è un parere un po soggettivo. Cioè secondo me l'ultima caccia di kraven è cmq una storia per 15enni...sopra i 12-13 anni non traumatizza nessuno

 
si ma che alcuni cicli siano maturi o meno è un parere un po soggettivo. Cioè secondo me l'ultima caccia di kraven è cmq una storia per 15enni...sopra i 12-13 anni non traumatizza nessuno
ma secondo me non è tanto il traumatizzare che è indice di maturità, ma il tema trattato e il metodo di approccio... secondo te la saga del mangiapeccati ha la stessa atmosfera di spider island o di ends of the world:asd:?

 
ma secondo me non è tanto il traumatizzare che è indice di maturità, ma il tema trattato e il metodo di approccio... secondo te la saga del mangiapeccati ha la stessa atmosfera di spider island o di ends of the world:asd:?
You got the point

 
Mica deve esserci lo splatter per essere una storia matura :rickds:

ma secondo me non è tanto il traumatizzare che è indice di maturità, ma il tema trattato e il metodo di approccio... secondo te la saga del mangiapeccati ha la stessa atmosfera di spider island o di ends of the world:asd:?
certo che no! ma non mi sembra poi cosi matura...a me sembra alla portata di tutti dai 14 anni in su. cioè io a 14 anni fra libri e film avevo visto/letto di peggio

 
Ultima modifica:
a me non piace di Slott il fatto di averlo riportato indietro nel tempo, quando invece il percorso iniziato da JMS era la strada giusto per Peter //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

e cmq nessuno a visto il doc su Spidey su discovery channel?

 
certo che no! ma non mi sembra poi cosi matura...a me sembra alla portata di tutti dai 14 anni in su. cioè io a 14 anni fra libri e film avevo visto/letto di peggio
Pure mio cugino si è letto Dracula a 10 anni che c'entra?

L'ambientazione, l'atmosfera, i dialoghi, le situazioni, il tratto e come viene approcciato il tutto nelle storie di Slott è adatto benissimo ad un pubblico di 10 anni dai, come un bambino delle elementari legge Topolino, Lupo Alberto o Cattivik può leggersi questo Spider-Man di Slott, a me è proprio quello il senso che da la lettura, ovvero qualcosa per bambini/ragazzini e come ripetuto il disegno di Ramos da maggiore forza a questo target fanciullesco.

Anch'io vedevo i film horror e tutti quelli d'azione da bambino pieni di morti, sbudellamenti e argomenti maturi (che ovviamente non coglievo nello stesso modo a come li colgo adesso), lo stesso videogioco GTA o i MGS li giocavo da bambino eppure sono giochi adatti più ad un target superiore ai 10 anni e quando li giochi a quell'età comprendi meno cose; trasportando tutto ai fumetti è come se le storie di Slott fossero per i videogiochi Hugo e per i film Il Mistero della Pietra Magica

Un adulto non è tagliato fuori, ma il target di costruzione è comunque quello di un pubblico immaturo e giovane.

:blbl:

 
Ultima modifica:
Per non parlare dei dialoghi che Slott scrive, roba davvero da bambini con Spidey che vuole proteggere il mondo intero e non vuole che nessuno muoia (WTF?). //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png

 
Per non parlare dei dialoghi che Slott scrive, roba davvero da bambini con Spidey che vuole proteggere il mondo intero e non vuole che nessuno muoia (WTF?). //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png
Allora tutti i supereroi sono infantili //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Non penso ci sia niente di più infantile del concetto del super eroe...

Poi Spidey è stato per anni "Da grandi poteri derivano grandi responsabilità" e lo è ancora. Comunque superior è decisamente più maturo, non so se c'è qualcuno che segue la serie in originale, forse Dorian.

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

 
Ultima modifica da un moderatore:
certo che no! ma non mi sembra poi cosi matura...a me sembra alla portata di tutti dai 14 anni in su. cioè io a 14 anni fra libri e film avevo visto/letto di peggio
Questo non toglie che il target sia diverso. Probabilmente a 14 hai visto un porno ma il target di quest'ultimo non è di certo per i 14 enni:rickds: Si fa per scherzare ovviamente;p

 
Per non parlare dei dialoghi che Slott scrive, roba davvero da bambini con Spidey che vuole proteggere il mondo intero e non vuole che nessuno muoia (WTF?). //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png
no be aspetta, la storia "nessuno morirà più" con martin alle matite la ritengo una bella storia, forse la migliore di slott sul ragno(sicuramente i disegni hanno aiutato).

Ecco lì l'eccesso di fanboysmo ha dato ottimi risultati, tanto che mi ha fatto sperare in un rinsavimento, poi sono venute le storie con l'accademia e...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png

 
Allora tutti i supereroi sono infantili //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifNon penso ci sia niente di più infantile del concetto del super eroe...Poi Spidey è stato per anni "Da grandi poteri derivano grandi responsabilità" e lo è ancora. Comunque superior è decisamente più maturo, non so se c'è qualcuno che segue la serie in originale, forse Dorian.

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Non è assolutamente vero, seguo altre testate e il livello dei dialoghi è veramente maturo e non fanno uscite alla Spidey (di quello attuale, ovviamente).

Non generalizziamo, please.

no be aspetta, la storia "nessuno morirà più" con martin alle matite la ritengo una bella storia, forse la migliore di slott sul ragno(sicuramente i disegni hanno aiutato).Ecco lì l'eccesso di fanboysmo ha dato ottimi risultati, tanto che mi ha fatto sperare in un rinsavimento, poi sono venute le storie con l'accademia e...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png
Parlo della Saga di Lizard, dove ci sta pure Morbius... Lì i dialoghi sono una roba illeggibile. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pure mio cugino si è letto Dracula a 10 anni che c'entra?L'ambientazione, l'atmosfera, i dialoghi, le situazioni, il tratto e come viene approcciato il tutto nelle storie di Slott è adatto benissimo ad un pubblico di 10 anni dai, come un bambino delle elementari legge Topolino, Lupo Alberto o Cattivik può leggersi questo Spider-Man di Slott, a me è proprio quello il senso che da la lettura, ovvero qualcosa per bambini/ragazzini e come ripetuto il disegno di Ramos da maggiore forza a questo target fanciullesco.

Anch'io vedevo i film horror e tutti quelli d'azione da bambino pieni di morti, sbudellamenti e argomenti maturi (che ovviamente non coglievo nello stesso modo a come li colgo adesso), lo stesso videogioco GTA o i MGS li giocavo da bambino eppure sono giochi adatti più ad un target superiore ai 10 anni e quando li giochi a quell'età comprendi meno cose; trasportando tutto ai fumetti è come se le storie di Slott fossero per i videogiochi Hugo e per i film Il Mistero della Pietra Magica

Un adulto non è tagliato fuori, ma il target di costruzione è comunque quello di un pubblico immaturo e giovane.

:blbl:
Certo il target sarà diverso ma il concetto che volevo esprimere è che la differenza non è così marcata...tempo fa le storie erano più mature, ok ma erano lo stesso alla portata di tutti e adesso sono solo per bambini ma secondo me è giusto così! È inutile lamentarsi perché l.uomo ragno è da bambini, è semplicemente normale che sia così. Se Slott andasse via e venisse un altro secondo voi il target cambierebbe? No di certo. Questi 20enni 30enni ecc ecc che si lamentano di Spiderman veramente non li capisco! I supereroi sono tutti pensati per un target adolescenziale, Spiderman adesso è un pelo più giù ma continuo a dire che è secondo me è normale..

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

 
Certo il target sarà diverso ma il concetto che volevo esprimere è che la differenza non è così marcata...tempo fa le storie erano più mature, ok ma erano lo stesso alla portata di tutti e adesso sono solo per bambini ma secondo me è giusto così! È inutile lamentarsi perché l.uomo ragno è da bambini, è semplicemente normale che sia così. Se Slott andasse via e venisse un altro secondo voi il target cambierebbe? No di certo. Questi 20enni 30enni ecc ecc che si lamentano di Spiderman veramente non li capisco! I supereroi sono tutti pensati per un target adolescenziale, Spiderman adesso è un pelo più giù ma continuo a dire che è secondo me è normale..
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
io Batman non lo trovo molto adolescenziale:kep88:

il Punitore non lo trovo molto edolescenziale

Devil non lo trovo molto adolescenziale

Moon Knight non lo trovo molto adolescenziale

come vedi la lista potrei allungarla ancora... diciamo le cose come stanno Spiderman è diventato un fumetto da bambini alla pari di Topolino:kep88:

 
Ultima modifica:
io Batman non lo trovo molto adolescenziale:kep88:il Punitore non lo trovo molto edolescenziale

Devil non lo trovo molto adolescenziale

Moon Knight non lo trovo molto adolescenziale

come vedi la lista potrei allungarla ancora... diciamo le cose come stanno Spiderman è diventato un fumetto da bambini alla pari di Topolino:kep88:
Il Punitore non è un SuperEroe. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
sbaglio ma qui si sta facendo una crociata contro l'accoppiata Slott & Ramos? se si io ci sono //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

cmq riguardo le storie che siano da 10-15enni pure Ultimate era partito con sto target, ma Bendis essendo uno scrittore 300 spanne sopra il Salumiere l'ha fatto piacere anche ad un pubblico più grande //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top