Ufficiale Amazon Prime Video | Topic generale sulla piattaforma di streaming Amazon

ufficiale
Pubblicità
L'ultima stagione di The Office ha tutte le lingue del mondo tranne l'italiano...  :bruniii:

 
L'ultima stagione di The Office ha tutte le lingue del mondo tranne l'italiano...  :bruniii:
Ti prego, dimmi che non lo hai guardato in italiano fino alla penultima stagione  :facepalm:

Se lo guardi in italiano non hai guardato The Office. Perde letteralmente il 90% se non lo guardi in lingua originale. (almeno dimmi che lo stai facendo perché lo hai già visto in inglese)

 
Ti prego, dimmi che non lo hai guardato in italiano fino alla penultima stagione  :facepalm:

Se lo guardi in italiano non hai guardato The Office. Perde letteralmente il 90% se non lo guardi in lingua originale. (almeno dimmi che lo stai facendo perché lo hai già visto in inglese)
Lo so, guardando alcune puntate in inglese e facendo delle prove con i sottotitoli mi sono reso conto che hanno fatto un disastro con la traduzione, ma il 30 mi scade il prime e per sbrigarmi ho fatto la maratona che mi ha mandato la vista a pu**ane, per questo ho dovuto per forza optare per l'italiano.

Le ultime due stagioni sono talmente pessime che avrei preferito ascoltarle in italiano mentre facevo altre cose invece di concentrarmi sui sottotitoli sballati. 

 
Lo so, guardando alcune puntate in inglese e facendo delle prove con i sottotitoli mi sono reso conto che hanno fatto un disastro con la traduzione, ma il 30 mi scade il prime e per sbrigarmi ho fatto la maratona che mi ha mandato la vista a pu**ane, per questo ho dovuto per forza optare per l'italiano.

Le ultime due stagioni sono talmente pessime che avrei preferito ascoltarle in italiano mentre facevo altre cose invece di concentrarmi sui sottotitoli sballati. 
Ah ok. Non è che volevo fare il ''purista'' delle serie in lingua originale (la maggior parte dei film e delle serie le guardo prima in italiano infatti) però The Office è un caso a parte, è uno di quelle serie che va assolutamente visto in lingua originale :ahsisi:  ...eh è brutto quando devi sparartele per forza perché ti scade l'abbonamento ma capita purtroppo  :asd:

 
Lo so, guardando alcune puntate in inglese e facendo delle prove con i sottotitoli mi sono reso conto che hanno fatto un disastro con la traduzione, ma il 30 mi scade il prime e per sbrigarmi ho fatto la maratona che mi ha mandato la vista a pu**ane, per questo ho dovuto per forza optare per l'italiano.

Le ultime due stagioni sono talmente pessime che avrei preferito ascoltarle in italiano mentre facevo altre cose invece di concentrarmi sui sottotitoli sballati. 
Cos'hanno di pessimo le ultime due stagioni? Io sto guardando in questi giorni la settima e non so se è una cosa mia o meno ma 

dopo la partenza di Michael
Un pò la foga che avevo prima è passata, non so se è normale, dopotutto Steve Carell è un mostro sacro

 
Ah ok. Non è che volevo fare il ''purista'' delle serie in lingua originale (la maggior parte dei film e delle serie le guardo prima in italiano infatti) però The Office è un caso a parte, è uno di quelle serie che va assolutamente visto in lingua originale :ahsisi:  ...eh è brutto quando devi sparartele per forza perché ti scade l'abbonamento ma capita purtroppo  :asd:
Io invece do sempre la priorità alla lingua originale, ma da quando l'ho iniziata, ho iniziato a vedere talmente tanto sfocato che non fe l'ho fatta

Cos'hanno di pessimo le ultime due stagioni? Io sto guardando in questi giorni la settima e non so se è una cosa mia o meno ma 

dopo la partenza di Michael
Un pò la foga che avevo prima è passata, non so se è normale, dopotutto Steve Carell è un mostro sacro
Si è proprio quello il problema. 

Andato via lui la serie è collassata. La settima tutto sommato da la sensazione che lo show possa sopravvivere, ma con la 8 c'è un crollo totale. Non tanto sotto l'aspetto narrativo, anche pure quello si sente, ma il livello di scrittura cala drasticamente e ti rendi conto che molti personaggi, che fino ad allora sono state spalle, non sono in grado di tirare avanti la baracca. 

Sembra quasi un'altra serie; non tanto quanto fu l'ultima stagione di Scrubs, ma ma pur sempre tanto. 

 
Vabè non esageriamo. Vero che verso la fine, per il motivo che sappiamo, c'è stato un calo, ma non tanto da rendere le stagioni pessime. Hanno retto abbastanza bene, anche perchè Dwight è un personaggione secondo me. Poi hanno capito da soli che era ora di chiudere ed è andata bene così. 

 
Assurdo, in Italia non c'è nemmeno un film come "La tigre e il dragone"...non c'è una cippa di quello che cerco.

 
Sto guardando Gto, veramente bellissimo come anime, ma il manga è così tanto diverso o la storia è molto simile? 
il manga prosegue,  a un certo punto l'anime segue il manga poi prende una sua strada e una sua conclusione,  c'èra il vizio di fare anime tratti da manga in pubblicazione e quindi avere la necessità di prendersi delle libertà per concludere l'opera, detto ciò seguilo perchè ne vale la pena. 

ho visto the boys, a me non è piaciuto così tanto, non è una serie scritta male ma rispetto al fumetto è parecchio tirata via, hanno mescolato eventi che avvengano molto piu avanti e hanno tolto cose, cosa è successo? avevano paura di non aver seguito per una seconda stagione e hanno cercato di costruire qualcosa di piu auto conclusivo? anche se di "conclusivo"  c'è poco? 

 
il manga prosegue,  a un certo punto l'anime segue il manga poi prende una sua strada e una sua conclusione,  c'èra il vizio di fare anime tratti da manga in pubblicazione e quindi avere la necessità di prendersi delle libertà per concludere l'opera, detto ciò seguilo perchè ne vale la pena. 
Sono alla puntata 30 su 43, mi sta piacendo molto sia per i personaggi completamente sopra le righe della scuola che per l'ottimo doppiaggio italiano, davvero molto valido.  :sisi:

 
che brutta notizia mi avete dato su The Office...

 
Ho finito Great Teacher Onizuka con gli ultimi 4 episodi ieri, bellissimo anime con però un finale che purtroppo non l'ho assolutamente apprezzato, si vede che lo hanno concluso in fretta dato che il manga era ancora in corso, soprattutto lascia troppe vicende in sospeso...

Innanzitutto Onizuka alla fine viaggia in moto non si sa bene dove, e soprattutto non si sa minimamente se Miyabi è stata poi accusata del tentato omicidio dell'altro professore. E mi aspettavo che la professoressa Fuyuzki baciasse Eikichi dopo il suo arresto per fargli capire che lei lo ha amato dal primo giorno di lavoro nell'istituto. Infine non si capisce nemmeno chi sarà l'insegnante della classe di Eikichi dopo la sua fuga dalla polizia a fine episodio 43.
Mi leggerò il manga e ho scoperto che esiste anche il prequel con la storia di Onizuka da giovane, peccato solo che a trovare l'intera serie manga italiana cartacea ormai è un impresa e su ebay costa una fucilata.

Come voto all'anime direi che un 8,5/10 non glielo leva nessuno, sia per la storia in generale che per i tanti personaggi secondari assolutamente folli e situazioni davvero divertenti, soprattutto le vicende del professore di matematica e le simpatiche burle di Urumi Kanzaki.  :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho iniziato The Office, ho visto solo il primo episodio e (sapendo che la prima stagione non è la migliore, anzi) non mi ha fatti nè caldo nè freddo. Spero migliori :asd:
Io ieri ho iniziato l'ultima e posso dirti che puoi andare tranquillo perchè è na gran serie, ovviamente secondo me.

 
Ho iniziato The Office, ho visto solo il primo episodio e (sapendo che la prima stagione non è la migliore, anzi) non mi ha fatti nè caldo nè freddo. Spero migliori :asd:
Idem, ho visto 3/4 puntate, ma per ora l'ho messa in pausa

 
Ora non ricordo con chi ne parlassi, ma è successo quello che temevo. Un bel po' di film che un tempo erano (o sarebbero finiti) nel Prime, anche roba ultra standard che è su Netflix e altri servizi, ora sono on demand. Direi che i miei soldi se li scorderanno, a maggior ragione se dovesse concretizzarsi un aumento del canone.

 
Ho iniziato The Office, ho visto solo il primo episodio e (sapendo che la prima stagione non è la migliore, anzi) non mi ha fatti nè caldo nè freddo. Spero migliori :asd:
Non preoccuparti e vai avanti. Anche a me all'inizio non aveva preso granché, ma pian piano senza accorgertene neanche finirai per adorarla.

 
Ora non ricordo con chi ne parlassi, ma è successo quello che temevo. Un bel po' di film che un tempo erano (o sarebbero finiti) nel Prime, anche roba ultra standard che è su Netflix e altri servizi, ora sono on demand. Direi che i miei soldi se li scorderanno, a maggior ragione se dovesse concretizzarsi un aumento del canone.
È vero ma se parliamo di film aggratis continuano ad aggiungere mediamente in 1 o 2 giorni quello che Netflix tra un po aggiunge in un mese, e come qualità media dei titoli stiamo li come minimo.

Per me il confronto tra le due piattaforme, considerando film e  costo mensile, continua a non iniziare nemmeno.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ora non ricordo con chi ne parlassi, ma è successo quello che temevo. Un bel po' di film che un tempo erano (o sarebbero finiti) nel Prime, anche roba ultra standard che è su Netflix e altri servizi, ora sono on demand. Direi che i miei soldi se li scorderanno, a maggior ragione se dovesse concretizzarsi un aumento del canone.
Uno schifo, sono fortunati che il Prime lo pago per le spedizioni e sfrutto lo Student a 18€, altrimenti col cazzo che rinnovavo dopo questa gestione ridicola


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top