Ufficiale Amazon Prime Video | Topic generale sulla piattaforma di streaming Amazon

ufficiale
Pubblicità
Mi è venuto fuori Knives Out, ottimo! Aggiunto a prime video l'altro giorno a quanto pare (già visto tempo addietro, ma lo rivedrò con gusto).

Ho annotato (ovvero messo in lista) tutti i film che avete consigliato (anche nella pagina precedente). Io non saprei cosa consigliare visto che tendo ad aggiungere cose che non ho ancora visto ma sfogliando la lista e le sue recenti aggiunte (quindi si tratta di quelle pellicole che mi sono segnato come da rivere) mi sento di consigliare a chi non li ha visti ( avendoli io già visti in passato e trattandosi di film che nella mia sfera di amicizie locali molti ignorano bellamente per i più svariati motivi)  i seguenti film:



Per la questione Scarface invece mi sono accorto che è tipo il secondo (in ordine cronologico di aggiunta partendo dal più vecchio al più recentemente aggiunto) della mia lista e se tanto mi da tanto, cercando di non dire una fesseria, mi sa che era disponibile nel catalogo ma poi a un certo punto devono averlo tolto e poi dopo in un momento ancora successiva mi sa che lo han rimesso (ma appunto mi ritorna nella mia lista nella sua posizione origniaria).

Per fare un esempio se non erro mi è capitato lo stesso con Akira il famoso film di animazione giapponese mi era capitata la stessa cosa prima aggiunto poi tolto e riaggiunto dal catalogo.

PS: mi confermate che i link ai film funzionano, vero?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma da quando prime video ha messo film a noleggio/pagamento??? Capisco roba nuova, ma film vecchi vecchi che razzo. Ricordo che "the terminal" lo guardai tipo a boh, gennaio/febbraio ed era gratis. Ora a pagamento. Che è sta roba?? Capisco sui film nuovi, ma su un film del 2004 considerando che paghi l'abbonamento, mi pare ridicola come cosa. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma da quando prime video ha messo film a noleggio/pagamento??? Capisco roba nuova, ma film vecchi vecchi che razzo. Ricordo che "the terminal" lo guardai tipo a boh, gennaio/febbraio ed era gratis. Ora a pagamento. Che è sta roba?? Capisco sui film nuovi, ma su un film del 2004 considerando che paghi l'abbonamento, mi pare ridicola come cosa. 
Ne parlavamo qualche pagina fa, un gran casino questa cosa gran peccato...(speriamo almeno che questi ricavi possano essere utilizzati per progetti originali di qualità)

 
Ne parlavamo qualche pagina fa, un gran casino questa cosa gran peccato...(speriamo almeno che questi ricavi possano essere utilizzati per progetti originali di qualità)
Sì anche perché punto uno, potrebbero tranquillamente filtrarli o comunque metterli in un'altra sezione, così almeno uno sa già cosa aspettarsi dal catalogo che sta sfogliando. Dall'altra parte, mi chiedo che senso abbia con film appunto vecchi fatti 20 miliardi di volte magari anche in tv, metterli  a pagamento. Nel senso, paghiamo già per il servizio, il pagare ulteriormente qualcosa come appunto film, lo vedo sensato solo in questo periodo dove nuovi film nelle sale non stanno uscendo, e quindi vengono magari rilasciati su queste piattaforme e per avere un ritorno economico ci sta pagare, come se fossi al cinema. Se dovesse uscire "Nuovofilm" su netflix o su prime al posto dell'uscita al cinema, ok ci starebbe pagare. Ma se mi chiedi soldi per "the terminal" che è un film di 16 anni fa, che razzo di senso ha?? Che appunto era gratuito fino all'altro giorno. Boh ci son rimasto abbastanza male di sta cosa. Giusto perché uso prime per le spedizioni, se dovessi pagarlo solo per i contenuti non so se continuerei a dargli i miei soldi. 

 
Sì anche perché punto uno, potrebbero tranquillamente filtrarli o comunque metterli in un'altra sezione, così almeno uno sa già cosa aspettarsi dal catalogo che sta sfogliando. Dall'altra parte, mi chiedo che senso abbia con film appunto vecchi fatti 20 miliardi di volte magari anche in tv, metterli  a pagamento. Nel senso, paghiamo già per il servizio, il pagare ulteriormente qualcosa come appunto film, lo vedo sensato solo in questo periodo dove nuovi film nelle sale non stanno uscendo, e quindi vengono magari rilasciati su queste piattaforme e per avere un ritorno economico ci sta pagare, come se fossi al cinema. Se dovesse uscire "Nuovofilm" su netflix o su prime al posto dell'uscita al cinema, ok ci starebbe pagare. Ma se mi chiedi soldi per "the terminal" che è un film di 16 anni fa, che razzo di senso ha?? Che appunto era gratuito fino all'altro giorno. Boh ci son rimasto abbastanza male di sta cosa. Giusto perché uso prime per le spedizioni, se dovessi pagarlo solo per i contenuti non so se continuerei a dargli i miei soldi. 
Eh si, dovrebbero metterli a parte perché a me danno fastidio. Poi se non hai impostato un pin per i pagamenti potresti noleggiarne uno per sbaglio perché è un solo click (ok che puoi chiedere il rimborso istantaneo ma se capita qualcuno che non è pratico non se ne accorge)

 
Sì anche perché punto uno, potrebbero tranquillamente filtrarli o comunque metterli in un'altra sezione, così almeno uno sa già cosa aspettarsi dal catalogo che sta sfogliando. Dall'altra parte, mi chiedo che senso abbia con film appunto vecchi fatti 20 miliardi di volte magari anche in tv, metterli  a pagamento. Nel senso, paghiamo già per il servizio, il pagare ulteriormente qualcosa come appunto film, lo vedo sensato solo in questo periodo dove nuovi film nelle sale non stanno uscendo, e quindi vengono magari rilasciati su queste piattaforme e per avere un ritorno economico ci sta pagare, come se fossi al cinema. Se dovesse uscire "Nuovofilm" su netflix o su prime al posto dell'uscita al cinema, ok ci starebbe pagare. Ma se mi chiedi soldi per "the terminal" che è un film di 16 anni fa, che razzo di senso ha?? Che appunto era gratuito fino all'altro giorno. Boh ci son rimasto abbastanza male di sta cosa. Giusto perché uso prime per le spedizioni, se dovessi pagarlo solo per i contenuti non so se continuerei a dargli i miei soldi. 
Continuano ad aggiungere gratuitamente un botto di film, compresi parecchi titoli tra il discreto e il buono.

Se uno è interessato principalmente ai film, prime è sicuramente la piattaforma col migliore rapporto quantità/qualità/prezzo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sì anche perché punto uno, potrebbero tranquillamente filtrarli o comunque metterli in un'altra sezione, così almeno uno sa già cosa aspettarsi dal catalogo che sta sfogliando.


Eh si, dovrebbero metterli a parte perché a me danno fastidio.


Quando accedo col mio fire stick vecchio nella home dell'app prime video (non la home del fire stick) mi separa nettamente due voci una "store"  store e un altra che mi pare fosse prime o qualco'altro

Anche da sito web, è vero la home è confusionaria ma si può accedere a store e "categorie" (che diviide in film tv e bmabini vabbuò) quindi bene o male ci si può "girare attorno". (oltre al fatto che io di mio ormai ho preso l'abitudine di cercare direttamente nella barra di ricerca - in genere arrivando da just watch- e di sfogliare solo la mia lista video - in cui comunque trafila sempre qualche titolo che hanno messo a pagamento-)

Ben a mio parere più grave la questione degli acquisti senza conferma / per errore: sembra quasi l'abbiano fatto apposta, senza sembra e senza quasi.....

 
Sì anche perché punto uno, potrebbero tranquillamente filtrarli o comunque metterli in un'altra sezione, così almeno uno sa già cosa aspettarsi dal catalogo che sta sfogliando. Dall'altra parte, mi chiedo che senso abbia con film appunto vecchi fatti 20 miliardi di volte magari anche in tv, metterli  a pagamento. Nel senso, paghiamo già per il servizio, il pagare ulteriormente qualcosa come appunto film, lo vedo sensato solo in questo periodo dove nuovi film nelle sale non stanno uscendo, e quindi vengono magari rilasciati su queste piattaforme e per avere un ritorno economico ci sta pagare, come se fossi al cinema. Se dovesse uscire "Nuovofilm" su netflix o su prime al posto dell'uscita al cinema, ok ci starebbe pagare. Ma se mi chiedi soldi per "the terminal" che è un film di 16 anni fa, che razzo di senso ha?? Che appunto era gratuito fino all'altro giorno. Boh ci son rimasto abbastanza male di sta cosa. Giusto perché uso prime per le spedizioni, se dovessi pagarlo solo per i contenuti non so se continuerei a dargli i miei soldi. 
È propio questo il punto, se un film è molto visto cercano di monetizzare ulteriormente la visione, non che sia giusto perché già si paga un abbonameto, ma ha una sua logica.

 
Ho guardato la prima puntata di "The Boys", consigliato da un amico. Favoloso!!! Spero che la serie non si perda per strada

 
Finalmente hanno aggiornato il motore di ricerca, sia come interfaccia che, mi pare, come algoritmo sotto, che prima era pessimo.

 
Continuano ad aggiungere gratuitamente un botto di film, compresi parecchi titoli tra il discreto e il buono.

Se uno è interessato principalmente ai film, prime è sicuramente la piattaforma col migliore rapporto quantità/qualità/prezzo.
Ok ma che vuol dire? Non mi pare comunque una roba "corretta" per chi sta già pagando un servizio che appunto è a pagamento.  Che sia la migliore piattaforma come qualità/quantità/prezzo insomma, non ne sarei così sicuro ora come ora visto che alcuni (non so quanti) son stati messi a pagamento. Io di film visti su prime ne ho in mente forse un paio, poi magari sono io che non vedo tanta roba però per lo più mi sono parsi film abbastanza meh. Però ripeto, l'aggiungere contenuti non giustifica il fatto che quelli già presenti passino da gratuiti a pagamento. Oltre al fatto che mi pare ridicolo che non ci sia una richiesta di conferma dell'acquisto, ai limiti del "vogliamo fregarvi tutti i soldi". 

 
Ok ma che vuol dire? Non mi pare comunque una roba "corretta" per chi sta già pagando un servizio che appunto è a pagamento.  Che sia la migliore piattaforma come qualità/quantità/prezzo insomma, non ne sarei così sicuro ora come ora visto che alcuni (non so quanti) son stati messi a pagamento. Io di film visti su prime ne ho in mente forse un paio, poi magari sono io che non vedo tanta roba però per lo più mi sono parsi film abbastanza meh. Però ripeto, l'aggiungere contenuti non giustifica il fatto che quelli già presenti passino da gratuiti a pagamento. Oltre al fatto che mi pare ridicolo che non ci sia una richiesta di conferma dell'acquisto, ai limiti del "vogliamo fregarvi tutti i soldi". 
Voglio dire che la stragrande maggioranza dei film che erano gratuiti sono rimasti gratuiti (tutti nel caso della 30ina che ho nella mia watchlist, se qualcuno ha dati più completi li può condividere) e che il catalogo film continua ad essere aggiornato con più regolarità di quanto faccia qualsiasi altra piattaforma flat, senza enormi differenze in termini di qualità media.

Quindi non capisco quale sia il problema se abbiano aggiunto come servizio in più i film a pagamento, cosa che già fanno altre piattaforme tipo infinity.

 
Continuano ad aggiungere gratuitamente un botto di film, compresi parecchi titoli tra il discreto e il buono.

Se uno è interessato principalmente ai film, prime è sicuramente la piattaforma col migliore rapporto quantità/qualità/prezzo.
per nulla daccordo, solo quantita', ma una piattaforma sui film come sul resto va pure giudicata dalla roba recente e li di roba nuova non solo ne esce pochissima, ma la qualita' e' sempre pessima 

 
per nulla daccordo, solo quantita', ma una piattaforma sui film come sul resto va pure giudicata dalla roba recente e li di roba nuova non solo ne esce pochissima, ma la qualita' e' sempre pessima 
Ma non è semplicemente vero, mi spiace.

Knives out, rocketman, john wick 3, gokusung, climax, lady bird, suspiria, life, beautiful boy, jurassic world, blackkklansman, don chisciotte di gilliam, sono tutti titoli recenti, di vari generi e come minimo discreti che stanno su prime.

E mi limito ai titoli che mi interessano, tanto per rendere l'idea.

Elenco che non sfigura non in assoluto ma sempre se rapportato ai cataloghi film recenti delle altre piattaforme flat, tipo netflix, now tv, timvision e infinity

Se poi uno vuole solo i blockbuster usciti negli ultimi mesi, beh, meglio che rinuncia alle piattaforme con abbonamento flat oppure si abbona a disney+ e si riguarda all'infinito avengers e terza trilogia di star wars.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ultimamente sono deluso anche io dal servizio. L'ultima serie originale decente uscita qual è stata?

 
Ultimamente sono deluso anche io dal servizio. L'ultima serie originale decente uscita qual è stata?
Ecco, catalogo serie lo conosco meno perché in generale mi interessano poco.

Comunque di quelle che ho visto ti posso dire tales from the loop, che è uscita ad aprile e che è anche sopra la soglia del decente.

E poi c'è anche upload, che non ho visto ma che dovrebbe essere come minimo decente.

 
Ho guardato la prima puntata di "The Boys", consigliato da un amico. Favoloso!!! Spero che la serie non si perda per strada
non si perde,tranqiuillo,molto bello fino alla fine..qualche piccolo calo nel mezzo,ma la serie resta top e divertentissima

 
Finalmente hanno aggiornato il motore di ricerca, sia come interfaccia che, mi pare, come algoritmo sotto, che prima era pessimo.
sicuro?ieri per cercar eun film uscito pochi giorni fa ho dovuto mettere prima il titolo inglese...poi italiano...poi di nuovo inglese...e alla fine l'ha trovato

 
sicuro?ieri per cercar eun film uscito pochi giorni fa ho dovuto mettere prima il titolo inglese...poi italiano...poi di nuovo inglese...e alla fine l'ha trovato
Sicuro no, perché ho fatto solo una ricerca al volo.

Cmq quale app stavi usando?

Perché quella della ps4 è stata aggiornata mentre quella della mia tv ancora no.

 
Sicuro no, perché ho fatto solo una ricerca al volo.

Cmq quale app stavi usando?

Perché quella della ps4 è stata aggiornata mentre quella della mia tv ancora no.
tv philips

e mi pare che quando scelgo le lettere da digitar eil cursore sia meno preciso e lagghi abbastanza

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top