Anagrafica Sezione Nintendo 2021

  • Autore discussione Autore discussione Moiapon
  • Data d'inizio Data d'inizio

Fascia d'età?


  • Votatori totali
    57
Pubblicità
commesso al'esselunga. E nessuno di quei lavori mi pesava come mi pesa questo
Strano, nessuno dei tanti che conosco che sono passati per quell'azienda ricorda con piacere gli anni passati lì.
Conta che nei mie anni presso carrefour, secoli fa, c'era un gruppo di esodati che scappato a gambe levate da quell'azienda.
Ad un mio amico fu pure imposto il taglio dei capelli, che teneva poco sopra alle spalle, quindi nemmeno lunghissimi :asd:
Ripeto, si parla di quasi 3 lustri fa, magari le cose sono cambiate.
Chiuso OT
 
Strano, nessuno dei tanti che conosco che sono passati per quell'azienda ricorda con piacere gli anni passati lì.
Conta che nei mie anni presso carrefour, secoli fa, c'era un gruppo di esodati che scappato a gambe levate da quell'azienda.
Ad un mio amico fu pure imposto il taglio dei capelli, che teneva poco sopra alle spalle, quindi nemmeno lunghissimi :asd:
Ripeto, si parla di quasi 3 lustri fa, magari le cose sono cambiate.
Chiuso OT
Scusate l'ot. Ma è giusto risponderti.
Il direttore era uno strunz di prima categoria ma tra tutte le colleghe e un collega di 35 anni che aveva iniziato con me ero sempre trattato bene da loro si pranzava insieme, avevo conosciuto di alcuni anche le famiglie per cui sorvolavo il direttore e passavo il tempo con allegria!
 
Età: 30
Percorso accademico:
Diploma da operatore turistico
Occupazione: ahimè disoccupato purtroppo :sadfrog:
 
34 anni a marzo.
Non sono laureato.
Ho studiato lingue per poi intraprendere un percorso lavorativo che mi ha portato da fare il fabbro (10anni) e poi il salumiere.
Mi vergogno
Amico mio, ma che cazzo stai a dì :asd:
Non so cosa ci sia da vergognarsi, solo perché è pieno di ragazzini laureati/laureandi e tu non lo sei? O forse perché senti che il lavoro che fai non è all'altezza?
Ho visto le tue opere artistiche in metallo e sono fantastiche, in passato ho fatto il montatore di mobili ed il falegname in un brico e per quanto possa essere "umile" la sera tornavo a casa sempre con grande soddisfazione nel vedere che quello che montavo o creavo io da zero su commissione veniva comprato, ho lavorato pure io, sempre secoli fa (mi sento vecchio :asd: ) in un piccolo negozio di gastronomia (seppur solo un mese) e so la fatica che si fa quando ad esempio arrivano le forme intere di grana, ma hey, vedo anche le foto delle specialità esclusive che tratti, roba che molta gente neanche sa che esiste e mai lo saprà, presa a mangiare sempre le solite cose che vanno per la maggiore oggi e conosco la persona che sei, non vedo nulla di cui ti debba vergognare :saske:
Anzi, potresti mettere qualche foto di quello che hai creato, potresti avere qualche soddisfazione extra pure qui dentro
 
Amico mio, ma che cazzo stai a dì :asd:
Non so cosa ci sia da vergognarsi, solo perché è pieno di ragazzini laureati/laureandi e tu non lo sei? O forse perché senti che il lavoro che fai non è all'altezza?
Ho visto le tue opere artistiche in metallo e sono fantastiche, in passato ho fatto il montatore di mobili ed il falegname in un brico e per quanto possa essere "umile" la sera tornavo a casa sempre con grande soddisfazione nel vedere che quello che montavo o creavo io da zero su commissione veniva comprato, ho lavorato pure io, sempre secoli fa (mi sento vecchio :asd: ) in un piccolo negozio di gastronomia (seppur solo un mese) e so la fatica che si fa quando ad esempio arrivano le forme intere di grana, ma hey, vedo anche le foto delle specialità esclusive che tratti, roba che molta gente neanche sa che esiste e mai lo saprà, presa a mangiare sempre le solite cose che vanno per la maggiore oggi e conosco la persona che sei, non vedo nulla di cui ti debba vergognare :saske:
Anzi, potresti mettere qualche foto di quello che hai creato, potresti avere qualche soddisfazione extra pure qui dentro
Grazie Luca.
DICIAMO che in una realtà come la costiera amalfitana è veramente dura lavorare.Al primo intoppo siamo saltati e la situazione futura non è così rosea per noi che lavoriamo principalmente con gli americani.
Questo significa anche no ragazzette americane,australiane che la danno via subito.Ma con gli anni mi sono preso quasi tutte le responsabilità del negozio e cercato di portare linfa nuova sui prodotti.I clienti sono molto basic qua e non cercano mai di provare cose nuove
 
Ultima modifica:
Che bello! Sono contento che lo spunto di discussione sia piaciuto e che sul forum abbiamo davvero uno spaccato di tante professioni differenti. Come "temevo", l'età media rispetto a qualche anno fa si è un po' alzata. Da un lato meglio così visto che c'è spazio per conversazioni più mature, dall'altra è un peccato che i giovanissimi si riversino solo su facebook e simili, che certo non sono luoghi dove si può maturare la propria cultura videoludica e la propria capacità critica. Vedremo se posterà qualche liceale nelle prossime ore!

Forse potevo aggiungere al sondaggio anche altre domande, ma va bene così per ora :asd:

Se qualcuno vuole aggiungere qualche dato per conoscerci/si meglio, libero di farlo
Io vedo gente di 18/20 anni che non è in grado di reggere un confronto e seguono manieristicamente quello che dice questo o quell'altro personaggio.

Confrontarsi per formare un'idea propria ormai è un concetto in disuso e su un forum non ci sopravvivi senza saperlo fare :asd:
 
Età: 37
Percorso accademico: laurea triennale in ingegneria elettrica ed elettronica.
Occupazione: impiegato nel settore ferroviario.

Ho trovato lavoro mentre stavo completando il percorso triennale e siccome è stata molto dura finirlo mentre lavoravo non ho più avuto le forze per continuare con la magistrale.
Comunque mi sento vecchio, infatti penso che, finita l'era switch, abbandonerò il mondo dei videogiochi, non ho più tempo per giocare e poi vedo che spesso li comincio e poi li abbandono perché non mi prendono più come una volta :cry2:.
 
Ultima modifica:
33, ah i tempi del 2008, quando ne avevo solo 20 di anni e mi incavolavo come una bestia con i mod... aspettate, ora mi incavolo come una bestia nella vita reale, ho qualche problema di ira, Bowser Fury GOTY :sard:

Beh a parte scherzi, continuerò a giocare per tutta la vita, la mia compagna è una videogiocatrice come me e i nostri figli videogiocheranno.
Vedo alcuni di voi come i ragazzini di My Hero Academia, mi sento vecchio ma anche fiero :sard:

Continuate a giocare, Nintendo, Sony, Microsoft non conta, il cuore di un vero videogiocatore non ha età o colore, la passione unisce tutti

tenor.gif
 
Età: 37
Percorso accademico: laurea triennale in ingegneria elettrica ed elettronica.
Occupazione: impiegato nel settore ferroviario.

Ho trovato lavoro mentre stavo completando il percorso triennale e siccome è stata molto dura finirlo mentre lavoravo non ho più avuto le forze per continuare con la magistrale.
Comunque mi sento vecchio, infatti penso che, finita l'era switch, abbandonerò il mondo dei videogiochi, non ho più tempo per giocare e poi vedo che spesso li comincio e poi li abbandono perché non mi prendono più come una volta :cry2:.
Ti senti vecchio a 37 anni a causa del lavoro che fai?
Se posso darti una dritta io per anni mi sono allenato ma troppo poco, e con poco intendo a casa, poi ho iniziato a fare palestra e sono rinato fisicamente e psicologicamente, se riesci a rimanere attivo i 37 ti sembreranno 25 ( anche se io sono dell'idea che a 37 col cavolo che si è vecchi :dsax:).
Riguardo o videogames ci sono periodi che succede che non gioco per una settimana o due, ed inizio i giochi e non li finisco, altri periodi in cui sono costante.
Gioca finché senti la passione, la passione se è forte non morirà mai, che sia che giochi 10 minuti o 2 ore.
 
Ti senti vecchio a 37 anni a causa del lavoro che fai?
Se posso darti una dritta io per anni mi sono allenato ma troppo poco, e con poco intendo a casa, poi ho iniziato a fare palestra e sono rinato fisicamente e psicologicamente, se riesci a rimanere attivo i 37 ti sembreranno 25 ( anche se io sono dell'idea che a 37 col cavolo che si è vecchi :dsax:).
Riguardo o videogames ci sono periodi che succede che non gioco per una settimana o due, ed inizio i giochi e non li finisco, altri periodi in cui sono costante.
Gioca finché senti la passione, la passione se è forte non morirà mai, che sia che giochi 10 minuti o 2 ore.
Veramente non ho detto che mi sento vecchio per il lavoro che faccio..... ho detto che mi sento vecchio in generale. Per quanto riguarda i videogiochi, in realtà pensavo di essere riuscito a smettere dopo l'era gamecube, tant'e che dal 2006 al 2011 non ho toccato né una console né un videogioco. Poi nel 2011 è uscito il 3ds e, complice la portabilità e la voglia di tornare a giocare, l'ho comprato, recuperando anche qualche gioco del ds. Poi è uscita switch con il nuovo Zelda e ti lascio immaginare.
 
Veramente non ho detto che mi sento vecchio per il lavoro che faccio..... ho detto che mi sento vecchio in generale. Per quanto riguarda i videogiochi, in realtà pensavo di essere riuscito a smettere dopo l'era gamecube, tant'e che dal 2006 al 2011 non ho toccato né una console né un videogioco. Poi nel 2011 è uscito il 3ds e, complice la portabilità e la voglia di tornare a giocare, l'ho comprato, recuperando anche qualche gioco del ds. Poi è uscita switch con il nuovo Zelda e ti lascio immaginare.
No figurati era solo una supposizione, magari è pesante il lavoro ecc e non ti lascia tempo per te stesso.
Comunque si immagino, soprattutto grazie a switch e ai suoi indie è facile trovare il tempo per mezz'oretta al giorno da dedicarci, anche se il gioco magari dura centinaia di ore, quindi ritrovare la passione senza necessariamente starci ore intere come facevamo ai tempi della scuola :)
 
Probabilmente sono tra i più giovani nel forum :hmm:

Età
: 23
Percorso accademico: Percorso Magistrale in Ingegneria Informatica percorso di Intelligenza Artificiale
Occupazione: Studente
Ti facevo tipo molto più grande :asd:
Post automatically merged:

Età: 42
Percorso accademico: laurea in giurisprudenza
Occupazione: avvocato civilista

:sottosotto:
Post automatically merged:


vai tranquillo :segnormechico:
e a te molto più giovane
 
Età: 42
Percorso accademico: laurea in giurisprudenza
Occupazione: avvocato civilista

:sottosotto:
Post automatically merged:


vai tranquillo :segnormechico:
Effettivamente stima assoluta per la proporzione età = genere di giochi,
dovrebbero essere tutti come te che a 40 e passa giocano ad Hollow Knight, Bloodstained, e altri indie perla tipo CrossCode e Hades (come? non li hai giocati? prendili subito XD)
 
Ultima modifica:
Effettivamente stima assoluta per la proporzioine età = genere di giochi,
dovrebbero essere tutti come te che a 40 e passa giocano ad Hollow Knight, Bloodstained, e altri indie perla tipo CrossCode e Hades (come? non li hai giocati? prendili subito XD)
CrossCode e Hades li ho, ma devo ancora giocarli.

Troppa roba :facepalm:
 
Carina come idea, è bello vedere anche i percorsi di vita, di chi condivide le tue passioni. Ad ogni modo,
Età: 31 (Ma si intuiva dal Nick)
Percorso accademico: Quasi terminata la Magistrale in Ingegneria Civile
Occupazione: Qualche lavoretto nel mio ambito, nulla di concreto. Ho sempre lavoricchiato (cameriere, doposcuola fisso da anni, Amministratore di condominio, faccio anche le pulizie, schiavo dei dannati soldi xD).
Un pensiero che mi viene leggendo alcuni di voi, è che non è un pezzo di carta (Laurea o Diploma) a fare di voi una persona migliore o meno, agli occhi altrui. Ed ogni lavoro, a mio dire, ha assolutamente la sua dignità.
 
Età: 28
Percorso accademico: laurea in medicina, tra un anno finisco il corso da medico di famiglia ma sgobberò finchè non divento pediatra
Occupazione: USCA (visite e assistenza domiciliari ai covid) e salvo il mondo con la playstation/nintendo
 
Età: 28
Percorso accademico: laurea in medicina, tra un anno finisco il corso da medico di famiglia ma sgobberò finchè non divento pediatra
Occupazione: USCA (visite e assistenza domiciliari ai covid) e salvo il mondo con la playstation/nintendo
Complimenti, il medico è un lavoro tosto data la continua relazione con le persone
Carina come idea, è bello vedere anche i percorsi di vita, di chi condivide le tue passioni. Ad ogni modo,
Età: 31 (Ma si intuiva dal Nick)
Percorso accademico: Quasi terminata la Magistrale in Ingegneria Civile
Occupazione: Qualche lavoretto nel mio ambito, nulla di concreto. Ho sempre lavoricchiato (cameriere, doposcuola fisso da anni, Amministratore di condominio, faccio anche le pulizie, schiavo dei dannati soldi xD).
Un pensiero che mi viene leggendo alcuni di voi, è che non è un pezzo di carta (Laurea o Diploma) a fare di voi una persona migliore o meno, agli occhi altrui. Ed ogni lavoro, a mio dire, ha assolutamente la sua dignità.
complimenti per la magistrale, ti capisco benissimo per il "ho sempre lavoricchiato":asd:
 
Ammazza bella discussione, mi ci butto a pesce senza vergogna visto che ci sono "vecchietti" come me.

Età: 33 (vabbè bastava il nick)
Percorso accademico: Laurea in Economia
Occupazione: apprendistato/studio in programmazione perlopiù web (una cosa difficile da tradurre, è una formula che usano qui in Germania)

Diciamo che la vita è stata ricca di curve, l'Università l'ho iniziata tanto per vedere come andava e alla fine è filata pure liscia ma in fin dei conti di lavorare in studi commerciali o bancari non mi fregava nulla. Ho sempre cercato un lavoro in cui potessi essere me stesso e che mi permettesse di dedicarmi a ciò che mi piaceva davvero, quindi un buon bilaciamento tra vita privata e lavorativa, nessuna ambizione di alcun tipo di carriera, quella la lasciavo serenamente fare agli altri. Reputo che ci siano così tante cose interessanti da fare/vedere al giorno d'oggi che chiudersi con la carriera lavorativa sia limitante per la propria crescita personale, o almeno, io sono quello che sono non per quello che scelgo di fare nel mio di tempo, non in quello che passo a lavoro, ma sono scelte che uno fa.
Alla fine sono riuscito sempre a darmi da fare e tenere fede a questo mio principio, lavorando un pò in un ufficio assicurativo dopo la laurea, poi in Esselunga e in Germania ho perso il conto dei lavori che ho fatto. Diciamo che l'errore l'ho fatto di recente lasciando il lavoro in Amazon per inseguire il mondo dello sviluppo informatico e me ne sono pentito amaramente. Capisco chi ha scritto sopra "nessun lavoro mi è mai pesato come questo", io volevo trasformare quello che per me era un hobby in una professione e migliorare la lingua tedesca in maniera sensibile ma mi ritrovo in una situazione per me ansiogena...da quando ho cominciato `sta cosa non riesco a svagarmi e penso a quello che devo fare ogni giorno pure nel sonno, svegliandomi pure la notte :tristenev: ...cosa che non mi era mai successa. In ogni lavoro trovavo sempre il lato divertente, anche nella peggio merda ma qua proprio sto col fiato corto da quando inizio la mattina fino a quando non finisce l'orario di lavoro...e neanche avessi tutte 'ste soddisfazioni...
Post automatically merged:

Veramente non ho detto che mi sento vecchio per il lavoro che faccio..... ho detto che mi sento vecchio in generale. Per quanto riguarda i videogiochi, in realtà pensavo di essere riuscito a smettere dopo l'era gamecube, tant'e che dal 2006 al 2011 non ho toccato né una console né un videogioco. Poi nel 2011 è uscito il 3ds e, complice la portabilità e la voglia di tornare a giocare, l'ho comprato, recuperando anche qualche gioco del ds. Poi è uscita switch con il nuovo Zelda e ti lascio immaginare.
Ti capisco, andando avanti con gli anni, pur non sentendomi affatto vecchio, gli impegni sono sempre di più e giocando sempre meno nella settimana penso che non ne valga più la pensa starci dietro anche perchè se non sono costante con le cose mi annoio in fretta. Ho avuto dei momenti ludici vuoti in cui per un paio d'anni non seguivo neanche le uscite per poi passare a periodi di relativa stabilità in cui la curiosità tornava e anche la voglia di passare il tempo sui videogiochi, visto che comunque si erano accumulati anche un buon numero di prodotti di qualità. Ora vediamo se entrare nella gen Ps5/SeriesX, la vedo dura ma se anche fosse missà che a `sto giro è proprio l'ultima...non credo che con famiglia/figli io abbia ancora la testa libera per queste cose...
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top