Anagrafica Sezione Nintendo 2021

  • Autore discussione Autore discussione Moiapon
  • Data d'inizio Data d'inizio

Fascia d'età?


  • Votatori totali
    57
Pubblicità
28 anni (di integerrima Nintendevolezza)
Laureando in tecniche di laboratorio biomedico
Per pagarmi gli studi faccio campionamenti e analisi di laboratorio chimiche e microbiologiche ambientali per un'azienda torinese.
 
Età: 39 appena compiuti, di cui 31 da Nintendaro :uhmsisi:
Percorso accademico: Magistrale in Giurisprudenza
Occupazione: avvocato
 
Ammazza bella discussione, mi ci butto a pesce senza vergogna visto che ci sono "vecchietti" come me.

Età: 33 (vabbè bastava il nick)
Percorso accademico: Laurea in Economia
Occupazione: apprendistato/studio in programmazione perlopiù web (una cosa difficile da tradurre, è una formula che usano qui in Germania)

Diciamo che la vita è stata ricca di curve, l'Università l'ho iniziata tanto per vedere come andava e alla fine è filata pure liscia ma in fin dei conti di lavorare in studi commerciali o bancari non mi fregava nulla. Ho sempre cercato un lavoro in cui potessi essere me stesso e che mi permettesse di dedicarmi a ciò che mi piaceva davvero, quindi un buon bilaciamento tra vita privata e lavorativa, nessuna ambizione di alcun tipo di carriera, quella la lasciavo serenamente fare agli altri. Reputo che ci siano così tante cose interessanti da fare/vedere al giorno d'oggi che chiudersi con la carriera lavorativa sia limitante per la propria crescita personale, o almeno, io sono quello che sono non per quello che scelgo di fare nel mio di tempo, non in quello che passo a lavoro, ma sono scelte che uno fa.
Alla fine sono riuscito sempre a darmi da fare e tenere fede a questo mio principio, lavorando un pò in un ufficio assicurativo dopo la laurea, poi in Esselunga e in Germania ho perso il conto dei lavori che ho fatto. Diciamo che l'errore l'ho fatto di recente lasciando il lavoro in Amazon per inseguire il mondo dello sviluppo informatico e me ne sono pentito amaramente. Capisco chi ha scritto sopra "nessun lavoro mi è mai pesato come questo", io volevo trasformare quello che per me era un hobby in una professione e migliorare la lingua tedesca in maniera sensibile ma mi ritrovo in una situazione per me ansiogena...da quando ho cominciato `sta cosa non riesco a svagarmi e penso a quello che devo fare ogni giorno pure nel sonno, svegliandomi pure la notte :tristenev: ...cosa che non mi era mai successa. In ogni lavoro trovavo sempre il lato divertente, anche nella peggio merda ma qua proprio sto col fiato corto da quando inizio la mattina fino a quando non finisce l'orario di lavoro...e neanche avessi tutte 'ste soddisfazioni...
Post automatically merged:


Ti capisco, andando avanti con gli anni, pur non sentendomi affatto vecchio, gli impegni sono sempre di più e giocando sempre meno nella settimana penso che non ne valga più la pensa starci dietro anche perchè se non sono costante con le cose mi annoio in fretta. Ho avuto dei momenti ludici vuoti in cui per un paio d'anni non seguivo neanche le uscite per poi passare a periodi di relativa stabilità in cui la curiosità tornava e anche la voglia di passare il tempo sui videogiochi, visto che comunque si erano accumulati anche un buon numero di prodotti di qualità. Ora vediamo se entrare nella gen Ps5/SeriesX, la vedo dura ma se anche fosse missà che a `sto giro è proprio l'ultima...non credo che con famiglia/figli io abbia ancora la testa libera per queste cose...
Stima per te per essere in Germania, però sono sicuro di due cose, una come "consiglio" e l'altra semplicemente come mio punto di vista che mi sento in dovere di esprimere essendo anche io di 33 (questo febbraio):

-non c'è posto migliore per cambiare lavoro se non in Germania, ci sono stato 4 anni e lavoravo all'UPS, mi spaccavo la schiena ma lavoravo 3 ore e 40 minuti al giorno, e mi pagavo TUTTO,
quindi che ci fai ancora li? si capisco, il covid, ma non credo non ci siano possibilità di cambiare lavoro no? da quello che so io assumono tranquillamente, quindi perchè non provare già a mandare curriculum addirittura dove lavoravi prima?

-io amo il mondo dei videogames fin da piccolo, mi piace la next gen, ma mi piace anche il retrogaming/pix art/indie world, ho avuto periodi di magra più che altro quando conoscevo ragazze, dove ovviamente la testa nel periodo di flirt e/o fidanzamento andava alla ragazza e non tanto ai videogiochi,
ma appena "abituato" un po o tornato single, i videogiochi ci sono sempre stati, anche mezzora al giorno, quindi dipende tutto dal singolo, ho fatto e faccio 12 mila cose diverse ogni giorno se posso, ma se hai la passione dentro è letteralmente impossibile perderla perchè "i doveri ad una certa età si fanno sentire",
assolutamente falso, con rispetto parlando ovviamente, tornato da lavoro al posto di guardare il film giochi, o al posto di fare qualsiasi altra cosa (dopo gli impegni) giochi, io anche lavorando qui in Italia 8 ore al giorno facendo un lavoro dove come te pensavo anche la sera cosa dovevo fare il giorno dopo (però mi piaceva il lavoro, dovevi ragionare e pensare ma era solo perchè erano i miei 6 mesi di training quindi era tutto nuovo, una volta presa la mano ci pensavo molto meno e SOLO a lavoro a meno che di eccezioni come il messaggio da parte del collega di turno, eravamo su 3 turni, mi chiedeva una cosa su whatsapp), poi però una volta a casa appena avevo 1 ora libera giocavo, guardavo film, leggevo, incastravo tutto.

Ora sono disoccupato ma è un altra storia, appena troverò lavoro e tutto tornerà quasi normale farò tutto, palestra, serie tv, libri, film, videogiochi e uscite, ma anche se dovessi convivere con una ragazza, se hai la passione il tempo si trova, anche con giochi lunghi, se non giochi semplicemente sta svanendo tutto qua.

A me non credo mai svanirà, non riesco a concepire una passione cosi grande che svanisce solo perchè non ho 5 ore di fila da dedicare ad un videogioco.
Secondo me non giochi quasi più anche perchè non hai la mente in ordine, lo dico perchè mi dispiace e ti capisco, succede pure a me a volte con i giochi che so già essere molto lunghi, non riesco a giocarli spesso proprio perchè sono a casa da lavoro.
 
Età: 29
Percorso accademico: laurea triennale in scienze dell'amministrazione
Occupazione: venditore in un negozio di articoli per eventi e cerimonie.
 
Età: 30
Percorso "accademico": diploma scientifico
Occupazione: ho fatto di tutto, dal paracadutista nella brigata Folgore a Pistoia sino all' operatore call center, studio di traduzioni giurate, allievo commissario di bordo presso navi crociera, cabin crew alla Ryanair a Dublino, lavorato in fabbriche ed un supermercato a Manchester, una volta addirittura "modello" per un sito web, ben 50€ per un'ora di """lavoro""" :sard:

Adesso faccio il "tuttofare" per una persona, lavoretto del menga ma la paga è quantomeno decente, soprattutto qui in Sicilia.

Sono uno che si annoia presto sfortunatamente, non riesco a mantenere costanza in qualsiasi cosa non siano i miei hobby, sono sicuro che finirò per strada prima o poi :asd: comunque tutti vecchietti noto :sisi:
 
Età: 25

Percorso accademico: studente magistrale in Psicobiologia e neuroscienze cognitive (quasi finito)

Occupazione: Studente sonaro e alle volte studente nintendaro.

E nulla, futuro incerto, ma sto cominciando a pensare seriamente di fare un dottorato in questo ambito. Tutto sommato mi ci vedo a gestire generazioni di topi o macachi un tantino isterici in qualche laboratorio. We'll see
 
Età: 43

Percorso accademico: Diploma Elettronica e telecomunicazioni

Occupazione: Non sono laureato , ma la figura che occupo e da network engineer presso un' emittente televisiva.

Ma sono il più vecchio ?!!? , che tristezza :bah: :asd:
 
Mi aggiungo và.

Età: 37

Percorso accademico: Laurea Magistrale in Giurisprudenza

Occupazione: dopo essermi "barcamenato" tra i lavori più disparati - cameriere, volantinaggio, assistente al montaggio dei palcoscenici per concerti, eventi etc., buttafuori - da dieci anni svolgo, con sacrificio ma anche tanta soddisfazione, la professione di Avvocato. Sposato e con figlia di quasi 1 anno, ma la passione per i videogames non si è mai sopita.
 
Età: 28

Percorso accademico: laureando magistrale in Scienze Linguistiche, nello specifico in Didattica della Lingua Italiana a Stranieri. Ho anche conseguito la certificazione DITALS (di riferimento per insegnare la lingua italiana).

Occupazione: al momento "solo" lezioni private. Durante gli studi ho sempre lavorato, facendo un po' di tutto. Spero dopo la laurea di trovare una posizione più fissa in una scuola privata di lingua italiana, in Italia come all'estero. Non mi dispiacerebbe neppure entrare nella scuola pubblica, che pur rimane la mia seconda scelta.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top