Anagrafica Sezione Nintendo 2021

  • Autore discussione Autore discussione Moiapon
  • Data d'inizio Data d'inizio

Fascia d'età?


  • Votatori totali
    57
Pubblicità
Stima per te per essere in Germania, però sono sicuro di due cose, una come "consiglio" e l'altra semplicemente come mio punto di vista che mi sento in dovere di esprimere essendo anche io di 33 (questo febbraio):

-non c'è posto migliore per cambiare lavoro se non in Germania, ci sono stato 4 anni e lavoravo all'UPS, mi spaccavo la schiena ma lavoravo 3 ore e 40 minuti al giorno, e mi pagavo TUTTO,
quindi che ci fai ancora li? si capisco, il covid, ma non credo non ci siano possibilità di cambiare lavoro no? da quello che so io assumono tranquillamente, quindi perchè non provare già a mandare curriculum addirittura dove lavoravi prima?

A me non credo mai svanirà, non riesco a concepire una passione cosi grande che svanisce solo perchè non ho 5 ore di fila da dedicare ad un videogioco.
Secondo me non giochi quasi più anche perchè non hai la mente in ordine, lo dico perchè mi dispiace e ti capisco, succede pure a me a volte con i giochi che so già essere molto lunghi, non riesco a giocarli spesso proprio perchè sono a casa da lavoro.
Sulla cosa in grassetto, hai ragione senza dubbio. Infatti faccio fatica pure a concentrarmi su un libro o comics tanto sto con la testa altrove...Fortuna che non sono solo sennò sarebbe tutto molto più brutto e asfissiante guarda. Il fatto di cambiare lavoro, diciamo che questo era un progetto per il futuro, per avere un diploma preso qui in modo da poterlo spendere anche tra x anni e non avere eventualmente il culo a terra ma avrei sperato in un approccio molto diverso, diciamo che sto in un mix tra amara delusione e mia incapacità nel comprendere cosa sto facendo tutti i giorni...
Ma in UPS lavoravi come corriere meno di 4 ore? Strano, da quel che vedo questi poveri cristi girano fino a sera...
 
Ma come ve la cavate col tedesco?
Io ho un sacco di amiche a Francoforte che mi invitano semrpe ma non ci vado mai.
 
Sulla cosa in grassetto, hai ragione senza dubbio. Infatti faccio fatica pure a concentrarmi su un libro o comics tanto sto con la testa altrove...Fortuna che non sono solo sennò sarebbe tutto molto più brutto e asfissiante guarda. Il fatto di cambiare lavoro, diciamo che questo era un progetto per il futuro, per avere un diploma preso qui in modo da poterlo spendere anche tra x anni e non avere eventualmente il culo a terra ma avrei sperato in un approccio molto diverso, diciamo che sto in un mix tra amara delusione e mia incapacità nel comprendere cosa sto facendo tutti i giorni...
Ma in UPS lavoravi come corriere meno di 4 ore? Strano, da quel che vedo questi poveri cristi girano fino a sera...
Nono all UPS lavoravo dentro allo stabilimento, carico e scarico controllo pacchi e altro, e il contratto principale è part time, quasi 4 ore per uno stipendio da full, essendo che ti pagano parecchio all'ora, poi volendo ci sono altri tipi di contratti di aggiudicarti negli anni.
Post automatically merged:

Ma come ve la cavate col tedesco?
Io ho un sacco di amiche a Francoforte che mi invitano semrpe ma non ci vado mai.
Io non lo sapevo, andavo avanti di inglese, ho imparato le basi con il tempo e così per " sicurezza " lo sto ripassando anche ora che sono in Italia trite Spotify con le audio lezioni.
 
Età: 25 anni

Percorso accademico: laurea triennale in operatore giuridico d’impresa

Occupazione: nemico delle partite iva :asd:
 
Ma come ve la cavate col tedesco?
Io ho un sacco di amiche a Francoforte che mi invitano semrpe ma non ci vado mai.
Quando sono venuto qua nè io, nè la mia ragazza lo sapevamo, giusto qualche parola, i numeri ecco. Poi abbiamo da subito seguito dei corsi, io mentre lavoravo la sera in un ristorante per tirare su lo stipendio. Io mi sono fermato al B1, poi ho reputato fosse sufficiente a livello didattico e ho continuato ad imparare nella vita quotidiana. Lei invece ha proseguito fino al B2. Diciamo che fare dei corsi è fondamentale secondo me per avere quelle basi di vocabolario e grammaticali per poi andare avanti. Ad oggi non ho particolari problemi a parte parlando al telefono e non di persona e se mi trovo di fronte ad accenti/dialetti troppo marcati ma non credo di poterci fare nulla in questi casi.
 
Quando sono venuto qua nè io, nè la mia ragazza lo sapevamo, giusto qualche parola, i numeri ecco. Poi abbiamo da subito seguito dei corsi, io mentre lavoravo la sera in un ristorante per tirare su lo stipendio. Io mi sono fermato al B1, poi ho reputato fosse sufficiente a livello didattico e ho continuato ad imparare nella vita quotidiana. Lei invece ha proseguito fino al B2. Diciamo che fare dei corsi è fondamentale secondo me per avere quelle basi di vocabolario e grammaticali per poi andare avanti. Ad oggi non ho particolari problemi a parte parlando al telefono e non di persona e se mi trovo di fronte ad accenti/dialetti troppo marcati ma non credo di poterci fare nulla in questi casi.
Io l'ho studiato a scuola 5 anni senza mai approfondire.Poi per sfizio mi sono preso un corso di babel ed era simpatico farlo anche perché ho iniziato a scrivermi tutto su un quaderno.......poi mi so rotto le palle
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top